Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2017, 11:23   #1
pino59
Mukkista in erba
 
L'avatar di pino59
 
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
predefinito

da meccanico della vecchia guardia (che tuttora provvede alla manutenzione dell'auto) vorrei dire la mia circa i prodotti Brembo che in passato ho sempre apprezzato e utilizzato,
attualmente sembra che la produzione "commerciale" Brembo (tralasciamo il reparto corse) abbia subito un brusco calo qualitativo tanto che tutti i ricambisti della mia zona sconsigliano l'acquisto di dischi e pastiglie a causa delle molte lamentele ricevute da meccanici e clienti (dischi storti dopo pochi Km, pastiglie rumorose e poco efficienti etc.)
riguardo la produzione "moto" non saprei dire ma leggendo i pareri degli utenti c'è chi l'apprezza e chi la boccia, personalmente ho appena acquistato online per la mia 1150R disco posteriore e pastiglie Brembo blu (organiche come consigliato dalla casa) che monterò nel fine settimana ... appena possibile posterò le prime impressioni.
__________________
R1150R (2001)
pino59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 13:31   #2
Roger67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Roger67
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: ...verde Brianza.....
predefinito

Venerdì ho cambiato dischi originali all anteriore con Brembo 5mm e pastiglie Carbon Lorrain
Al posteriore ho trovato brembo rosse
Prime impressioni :
a parte i primi km dove ho pregato in tutte le lingue che nessuno mi frenasse davanti,
devo dire che questa accoppiata funziona benissimo,poi,venivo da dischi con 3 mm di spessore,quindi chiaro che adesso mi pare una MotoGP
Comunque rifarei l'acquisto!!!
__________________
Gs 1200 adv My 08
Roger67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 13:33   #3
Roger67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Roger67
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: ...verde Brianza.....
predefinito

Dischi € 220
Pastiglie anteriori C L € 75
Post brembo € 32
__________________
Gs 1200 adv My 08
Roger67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2017, 15:28   #4
Riccardo C
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Nov 2016
ubicazione: sicilia
predefinito

Ottimo roger!!!
Prossimamente anche io farò così , attualmente ho ordinate le pastiglie sbs vediamo come mi trovo!!!
Riccardo C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2017, 11:43   #5
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito

Devo cambiare le pastiglie anteriori sulla MY2011 e ho dato un'occhiata al manuale d'officina, dove si dice che dopo si deve sostituire l' "inserto" nella vaschetta del liquido (in pratica la "spugnetta").

Ecco qui, per i più increduli:
https://image.ibb.co/ffWT2b/Capture.png
Nella parte "avvertimento" (col simbolo della manina), la seconda riga: "e sostanzialmente dopo aver cambiato le pastiglie dei freni anteriori"
Ho provato anche a guardarlo in lingue inglese ma la traduzione sembrerebbe quella.

Ma qualcuno di voi l'ha mai fatto, dopo aver cambiato le pastiglie????
E' una pignoleria inutile?

Doc
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2018, 17:37   #6
straco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di straco
 
Registrato dal: 27 Feb 2018
ubicazione: In montagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roger67 Visualizza il messaggio
Dischi € 220
Pastiglie anteriori C L € 75
Post brembo € 32
Leggo con interesse; è la mia prossima spesa.
__________________
R1200GS in via di disfacimento
straco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2017, 11:53   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Nei GS precedenti, ho cambiato le posteriori più volte e le anteriori qualcuna meno
ma non ho mai fatto niente del genere. questa procedura è giusto farla in occasione della sostituzione liquido freni, cambiando solo le pastiglie non è necessario (imho)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2017, 12:37   #8
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Bah, anche secondo me è inutile, tra l'altro se non ricordo male nelle versioni successive la spugnetta è stata eliminata
__________________
----------------

Ultima modifica di Sempreinsella; 10-11-2017 a 07:52
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2017, 10:36   #9
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

sono d'accordo con cit, la spugnetta la cambi con il liquido, per il semplice motivo che altrimenti contamini il liquido nuovo con il vecchio.
Io ho preso una spugnetta nuova e la alterno con la vecchia quando cambio l'olio freni, tanto una volta che l'hai lavata bene e asciugata è come nuova e può essere ri-usata (tra l'altro costa tipo 10 euro...).

Sul fatto che non serva non so, se l'hanno messa e prima non c'era direi che un motivo ci sarà...credo che sia per evitare che la pompa peschi aria, probabilmente in fuoristrada.

Doc74 il liquido quando è stato cambiato? potrebbe essere ora
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2017, 20:42   #10
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
predefinito

La spugnetta non c’era, c’è stata ed è stata rimossa dal 2011
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2017, 13:48   #11
Seven62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2013
ubicazione: Bassano del Grappa
predefinito

Chi ha usato le pastiglie TRW LUCAS mi potrebbe dare una dritta sul codice acquistato.
"CLARABELLA" vorrebbe provarle (gs std 2010).
Grazie.
Seven62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2017, 18:26   #12
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

Se non vuoi sbagliare usa il configuratore online

k51 - 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 11:26   #13
Seven62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Sep 2013
ubicazione: Bassano del Grappa
predefinito

Chi ha usato le pastiglie TRW LUCAS mi potrebbe dare una dritta sul codice acquistato.
Ciao intendevo non i codici, ma il tipo di pastiglia, cioe: Organic Allround - Sinter Street -Sinter Road &Track. Grazie per la dritta
Seven
Seven62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 16:56   #14
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Seven62 Visualizza il messaggio
Chi ha usato le pastiglie TRW LUCAS mi potrebbe dare una dritta sul codice acquistato.
Ciao intendevo non i codici, ma il tipo di pastiglia, cioe: Organic Allround - Sinter Street -Sinter Road &Track. Grazie per la dritta
Seven
Non conosco le TRW Lucas, ma la scelta dipende molto dal tipo di guida...

Anto

(GS 1200 '09)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 16:17   #15
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
predefinito

Ii non ti posso aiutare la mia è una Gs Lc.


k51 - 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 11:53   #16
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Cerco la frenata immediata, che morda subito appena tocco insomma, per fare la staccatina e buttare giù la moto in un tornante piuttosto che modulare per 3cm di corsa della leva freno prima dei curvoni. Originali a parte, leggendo i commenti di chi so come guida sembra che le Carbone Lorraine XBK-5 siano le più gettonate anche se sono passate un po’ di moda...

Qualcuno ha commenti in merito a pastiglie dall’attacco deciso?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 13:09   #17
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Queste in cemento dovrebbero fare al caso tuo.
http://www.ingegneri.info/news/ricer...utto-italiano/
Per le staccatine la variante "cemento a presa rapida" è meglio ancora assai...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 13:51   #18
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

... eh ma non le trovo né su amazon né su ebay
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 15:10   #19
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
predefinito

Secondo me il tuo problema si risolve con una pompa radiale, più che con le pastiglie!
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2018, 09:03   #20
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!! Visualizza il messaggio
Secondo me il tuo problema si risolve con una pompa radiale, più che con le pastiglie!
@Pasqui!!!!!!!! mi sono andato a rivedere come mai la pompa radiale funziona meglio e poi ho trovato commenti di chi ha migliorato la frenata della pompa stadard solo regolando la leva in modo da farla lavorare (all'inizio della corsa) nel tratto "migliore". Ho provato ad allontanarla e... magia... ora la frenata è più pronta: in effetti in inverno con i guanti grossi l'avevo avvicinata, col freddo si guida meno allegri e non avevo fatto caso alla frenata più pastosa.

Quindi non sono le pastigli originali che sono "peggiorate"

Magari è solo effetto placebo ma bene così, provate ad allontanare la leva se volete una frenata meno pastosa e più immediata.

Lamps!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 18:47   #21
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Urka, non volevo far girare l'economia fino a tal punto. Ho su le originali ora che all'inizio frenavano (quasi proprio) come dico io ma dopo 15k km la frenata è diventata più pastosa all'inizio (e non mi piace). Ho montato le originali anche in passato e mi ero trovato bene fino alla fine, mah! Nel mezzo ho provato le brembo rosse (bleah, si sono sciolte) ed SC (un po' meglio ma in pratica stessa senzazione delle originali che ho ora)...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 20:29   #22
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
predefinito

Sul mio gsxr 600 lo risolsi così purtroppo...anche quella come la maggior parte delle moto, la prima parte della frenata era praticamente nulla...dopo che ho cambiato l'originale con una radiale come si deve e i tubi dei freni in treccia appena sfioravi la leva cominciava subito a frenare. Ci devi prendere su un po la mano all'inizio se non ti vuoi capottare in avanti!!! Volendo andava bene anche l'originale,ma andandoci in pista ogni tanto mi ispirava più fiducia.

Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 29-03-2018 a 21:01
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 21:04   #23
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

Se all'inizio frenava come vuoi tu non è che ora necessita di una completa sostituzione del fluido freni e una bella spurgata...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2018, 08:54   #24
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Mah, fatto meno di un anno fa - la mancanza di prontezza non peggiora a caldo quindi non penso il problema sia il liquido freni.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2018, 18:39   #25
puglio86
Pivello Mukkista
 
L'avatar di puglio86
 
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: bologna
predefinito

Ragazzi qualcuno monta le brembo mescola 59?

Sul sito brembo sono quelle consigliate
Pareri??

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
puglio86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati