|
23-10-2023, 23:28
|
#1
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
Si, il discorso è (per parlare eh) che tu Garmin mi vendi un prodotto GPS "avventura" con diverse cartografie (l"XT viene pubblicizzato con le topografiche), diverse possibilità di ricalcolo e X funzioni, etc. etc.
Gran parte della funzionalità dei GPS Garmin si appoggia sulla differenza tra tracce e percorsi (routes).
Ora, io capisco che Garmin si stia spostando dal modello in cui vendono le mappe però...
1. Io non ho la possibilità di utilizzare la stessa identica cartografia che uso nell'unità GPS.
Questo può creare dei problemi, a parte di ricalcolo, anche semplicemente di pianificazione visto che è possibile caricare cartografie ad hoc.
Se pianifico la traccia di un giro da fare a piedi (cosa che faccio regolarmente usando il GPSMap 62s) magari uso un dettaglio notevole e mi fa comodo ritrovarmi le stesse indicazioni sul computer quando disegno la traccia e poi quando la rivedo sul GPS.
Questo su BC si può fare, Explore non lo calcola.
2. Non c'è distinzione alcuna tra percorsi e tracce.
Non penso abbia bisogno di spiegazione.
3. Come scritto sopra, non puoi verificare che il ricalcolo sia accurato o comunque usi lo stesso algoritmo impostato sull'unità GPS in modo da minimizzare i cambi di rotta.
Questo non*è assolutamente banale in percorsi urbani o deviazioni/incroci complessi... o semplicemente se si imposta il GPS su "evita autostrade" o altro.
4. La visualizzazione dei dati sulla mappa (versione web, vedi GIF in alto) è ridicola e confusionaria.
5. Fa un casino assurdo nell'importazione di percorsi e/o tracce esistenti convertendo tutti gli shaping point in waypoint.
Avessi pagato 3/500 euro (non ricordo quanto costa) per un navigatore recente a Garmin mi sarei andato a lamentare in qualche associazione dei consumatori, perchè il software a corredo è insufficiente e non permette di utilizzare il(i) navigatore(i) correttamente per come Garmin lo pubblicizza.
Concordo, Basecamp era ostico, ma una volta imparato andava benissimo. O, comunque, permetteva tutto quello che uno ci si aspettava leggendo le funzionalità del navi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-10-2023, 23:31
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
BC non è una App di Garmin, hanno chiuso la collaborazione
agg. a XT non ne faranno
il nuovo XT2 NN è molto gradito dalla clientela (troppo complicato)
hanno quasi il monopolio del mercato e pensano solo a vendere ..................
|
|
|
23-10-2023, 23:33
|
#3
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
Chi produceva Basecamp per Garmin?
Sull'App Store di Apple è 'signed' come Garmin.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 23-10-2023 a 23:39
|
|
|
24-10-2023, 08:51
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
quindi questa cosa che si faceva su BC, non è possibile farla su Explore,
perciò ci si deve accontentare di vedere linee rette, sincronizzare con il GPS e vedere li cosa succede... e se non va bene ... da capo ?
secondo voi è così?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
24-10-2023, 08:55
|
#5
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
Pretty much, yes.
Se lo fai da app mobile, vedi il ricalcolo, ma non è detto che poi sul GPS sia lo stesso tipo di ricalcolo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-10-2023, 10:21
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.108
|
Tutta la questione è troppo demenziale, vien da pensare lo stiano facendo apposta a fare schifo..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
24-10-2023, 10:26
|
#7
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.333
|
Lato software sono anni che lo fa fanno, basti pensare alle marianne che si tiravano giù ad ogni aggiornamento.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
24-10-2023, 11:12
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
anche volendo cercare di capire, manuale ufficiale (che pare scritto da uno che fino a qualche ora prima si occupava di distribuire la posta..) non spiega come fare, eccolo:
Come creare un percorso
1 Nella mappa, fare clic su (simbolo punto sulla mappa)
2 Selezionare una posizione di partenza.
3 Selezionare punti aggiuntivi per creare una linea del percorso.
4 Fare doppio clic sull'ultimo punto per completare il percorso.
5 Se necessario, inserire un nome per il percorso.
6 Fare clic su . (simbolo ok)
ma sul come trasformare le rette in percorso tra le strade... nulla
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
24-10-2023, 11:19
|
#9
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.333
|
Temo che siccome non sanno quali mappe siano installate sul dispositivo e quali preferenze vi siano impostate, per loro sia giusto così: pianifichi dove passare, poi il calcolo viene fatto sul dispositivo.
Il che sarebbe da fuori di testa, ma temo sia il loro ragionamento ...
Che peraltro confermerebbe quello che penso da anni del loro dipartimento software 
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
24-10-2023, 11:31
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
direi che il tuo ragionamento non fa una piega,
però potevano risparmiare dei soldi per lo sviluppo di questa "cosa" e vendere solamente l'hw dicendo:
"compatibile con tutti i maggiori sistemi di pianificazione esistenti" e avrebbero salvato la faccia...
va be, mettiamoci una pietra sopra per un'altro anno, vedremo più in là
grazie
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
24-10-2023, 13:47
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Il che sarebbe da fuori di testa, ma temo sia il loro ragionamento ...
|
Lo penso anche io.
Penso che la divisione consumer/gps non abbia più un team di sviluppo. Era chiaro già da anni che non avevano QA. Anche se mi sembra strano che Garmin si tiri fuori completamente dal mercato GPS consumer.
Gran parte del loro focus consumer sembra su wearable e fitness.
Dove il software fa sempre abbastanza cacare, ma rispetto alla roba a corredo dei GPS infinitamente meno. Tipo: Garmin Connect non*è così pessimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-10-2023, 13:23
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.108
|
Ma così facendo non avrebbero generato traffico dati sui loro server..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
24-10-2023, 19:14
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
...non avrebbero generato traffico dati sui loro server..
|
e gli frega di avere del traffico dati sul loro server, mica paghiamo qualche cosa e quindi non gli viene in tasca nulla,
anzi,
devono mantenere e manutenere dei server per una cippa frusta!
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
Ultima modifica di giacomarko; 24-10-2023 a 19:16
|
|
|
24-10-2023, 14:29
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.108
|
La grande maggioranza degli utilizzatori di gps può tranquillamente usare un navigatore su smartphone.. gli utilizzatori "specialisti" (motociclisti, off-roader) sono una minoranza, ed oltretutto smartphone e tablet stato erodendo clientela anche lì.. È un mezzo miracolo che Garmin non abbiano già chiuso del tutto il settore..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
24-10-2023, 14:36
|
#15
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
A me sta bene ma – ripeto – se ti pago 3/4/500 euro per il prodotto, devi fornirmi un software a corredo che quantomeno mi permetta di utilizzarne le funzioni pubblicizzate.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-10-2023, 15:03
|
#16
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.873
|
mah, l'uscita dell'XT2 invece farebbe pensare ad un mercato dinamico e non alla voglia di abbandonare il settore.
mi tengo il mio xt , sto 2 mica funge...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-10-2023, 15:36
|
#17
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
volevo aggiungere al post #76
gli aggiornamenti della mappa con GE (per PC) non danno più la possibilità di scegliere
dove salvare la mappa ( Dispositivo-Disp + PC - solo PC per BC )
adesso solo nello Zumo Display 6" vs 20" o 24" del fisso
utilizzando App per percorsi/rotte il formato della mappa deve essere uguale
a quello dello Zumo altrimenti ricalcola con probabili differenze
|
|
|
24-10-2023, 16:45
|
#18
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
Perchè a voi Garmin Express ancora riesce a vedere i dispositivi via USB???
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-10-2023, 19:30
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.108
|
Profilazione e rivendita dati aggregati, come tutti i servizi "gratuiti" che impongono l'iscrizione..
Con Garmin Drive già c'era la possibilità di gestire esternamente itinerari e tracce, e sicuramente fa già della profilazione, passando obbligatoriamente dai loro server la cosa diventa ancora più approfondita..
Non c'è altra spiegazione.. Come dici tu non si paga per usare i loro sistemi, quindi il "prezzo" sono le nostre abitudini di viaggio..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
24-10-2023, 19:46
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
abitudini di viaggio che ci sarebbero, se il prodotto fosse buono e di conseguenza venisse usato,
da quello che ho letto, mi sa che profilano poco, almeno con Explore
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
24-10-2023, 20:12
|
#21
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
La profilazione la fanno dal dispositivo comunque.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-10-2023, 22:46
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
si ok,
ma dai, si stava parlando di Explore, non iniziamo con la tiritera della profilazione, i dati e quant'altro,
se ci profilano già con i dispositivi, che vengono usati da un sacco di gente, non avevano certo bisogno di mettere in piedi una webapp del put per lo stesso motivo
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
25-10-2023, 00:18
|
#23
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.627
|
No, sono d'accordo. A me della profilazione frega quasi zero.
Il passaggio da applicativo win/mac ad uno su web è per pura semplicità, non per la profilazione IMHO.
E i dati li puoi raccogliere anche dalle applicazioni locali.
Su web i dati (non personali, ma i dati dei percorsi) sono online e centralizzati di default. Il software è automaticamente multi-piattaforma, etc. etc.
Solo che poi si perdono per strada un bel po' di roba... tipo le mappe custom.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-10-2023, 08:08
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
appunto !
a me l'idea di usare una webapp al posto di un programma installato, piace,
ti eviti l'installazione e l'utilizzo limitato ad una sola macchina, puoi modificare e creare viaggi anche in giro...
in internet ce n'è qualcuna, io conosco solo mappite e kurgiger, sicuramente ne saranno disponibili anche altre,
anche se non mi pare di aver sentito, che ci sia la possibilità di scegliere la mappa su cui pianificare
o meglio, so che i due sopra usano le OSM, forse caricando le stesse sullo Zumo si potrebbero mimizzare le deviazioni
mah..
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.
|
|
|