|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-12-2015, 10:51
|
#426
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
vorrei fare una considerazione che puo' apparire del tutto "oltre". In norvegia lo stato da' incentivi economici a chi ripristina vetture di una decina di anni purche' non ne compri nuove, col concetto che produrre un mezzo nuovo inquina e usa risorse di piu' che manutenere il vecchio. Ora, a pensare male quasi sempre ci si azzecca, per cui si potrebbe dire: grazie al cazzo, la norvegia non ha una produzione propria da tutelare, e del consumismo se ne puo' fottere finche' vivranno tutti a sbafo col petrolio.
Tuttavia se uno volesse portare questo tipo di ragionamento, inteso come limitazione dello spreco di risorse, lo stato dovrebbe incentivare la conservazione non solo come oggetti da amatore, ma persino per l'utilizzo quotidiano, invece che incentivare la rottamazione. Vero che la vecchia auto usata quotidianamente inquina di piu', ma non utilizza nuovi materiali e lavorazioni. Ovviamente il ragionamento mette in crisi il concetto di consumismo come intendiamo oggi, ma chissa' che con la mania delle emissioni planetarie non possa prendere piede.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-12-2015, 10:59
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.519
|
In effetti sarebbe interessante sapere quanto "inquinamento" bisogna fare per produrre una nuova auto ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
14-12-2015, 11:01
|
#428
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
per produrre una nuova auto ...
|
aggiungendo trasportarla a destinazione e rottamare la vecchia
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
14-12-2015, 11:05
|
#429
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.519
|
Ovviamente ... tutto cio' che implica l'acquisto di una nuova auto ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
14-12-2015, 11:11
|
#430
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
qui c'è un parere autorevole, e non assolutamente di parte
http://www.gazzetta.it/Passione-Moto...?refresh_ce-cp
chi ha un'auto del 2004 (non del 1964, badaben!) è praticamente un morto che cammina da tanto sono pericolose... secondo sticchi.
in realtà avevo letto tempo uno studio ben fatto, non italiano, in cui emergeva che tenere un veicolo in funzione per soli 10 anni non pareggiava l'impronta ecologica (non solo inquinamento ma quindi anche tutto quanto implicato con uso di risorse e di lavoro) legata alla produzione di un nuovo veicolo e smaltimento di quello vecchio.
I tempi di obsolescenza proposti dal contesto politico/commerciale per un veicolo per uso consumer sono ridicolmente brevi rispetto al restante universo delle macchine elettromeccaniche per trasporto e non.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
14-12-2015, 11:32
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
|
Comunque la notizia è che la Regione Lazio ha comunicato che per i mezzi ultraventennali nel 2016 ci sarà uno sconto del 10% sul bollo per venire i contro alle richieste del settore.
Minchia che scontone.
|
|
|
14-12-2015, 11:58
|
#432
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
|
vorrei sapere la fonte delle sue statistiche. Questo e' uno pericolosissimo, dimostrato anche su altri argometni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-12-2015, 12:00
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da teista
Comunque la notizia è che la Regione Lazio ha comunicato che per i mezzi ultraventennali nel 2016 ci sarà uno sconto del 10% sul bollo per venire i contro alle richieste del settore.
Minchia che scontone.
|
.....massammazzassero..........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
14-12-2015, 12:05
|
#434
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
stiamo parlando di auto vecchie.
e di consumismo.
altro rispetto alle auto d'epoca tenute,vezzeggiate,usate se va bene 1000 km anno,quelle che fanno la storia di una nazione.
che l'italia e l'europa ha insegnato a costruire.e non solo l'italia.
ingegno,tecnologia,volontà.
personalmente sono dell'opinione che la mia auto d'epoca,le mie moto sopravviveranno a me,non sono mie del tutto ma parte di un patrimonio.
con o senza agevolazioni cercherò comunque di farle vivere,meglio se con me in italia.
le agevolazioni,evidentemente pochissimo rispetto all'impegno e spese sostenute,dovrebbero esserci in questa ottica.
strettamente in questa ottica e se possibile ancora maggiori.
se poi si volesse agevolare altre categorie di vetture non sarei contrario ma dovrebbe essere chiaro il concetto d'origine.
penso che una vettura attuale abbia,se ben tenuta una vita molto lunga,ci si stufa.
per contenere le vendite di mezzi nuovi basterebbe eliminare i finanziamenti e fare revisioni serie del parco.
per incentivare evidentemente la strada la conosciamo.
decisioni politiche di un sistema capitalistico e consumistico...che tende a far sopravvivere a mala pena,ma non uccidere la vacca......
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
14-12-2015, 13:14
|
#435
|
Guest
|
l'ACI dovrebbe essere fatto a pezzi e smantellato. IMMEDIATAMENTE.
|
|
|
14-12-2015, 13:29
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da teista
Comunque la notizia è che la Regione Lazio ha comunicato che per i mezzi ultraventennali nel 2016 ci sarà uno sconto del 10% sul bollo per venire i contro alle richieste del settore.
Minchia che scontone.
|
Stessa cosa in Toscana. Commovente...
Altra cosa che mi ha dato parecchio fastidio è stato il "conguaglio" che ho dovuto pagare su un bollo precedentemente pagato come ridotto.
Io vado all'ufficio ACI e chiedo quanto devo: loro mi dicono una cifra e io la pago. Non è che in quel momento mi metto a mercanteggiare e chiedere sconti; chiaramente non sarei nemmeno nella posizione di farlo. Per lo stesso ragionamento non vedo il motivo per cui la mia Regione, che quando sono andato a pagarle il bollo non aveva le idee chiare, si debba permettere di dirmi che ci ha ripensato e vuole più soldi di quelli che le ho già dato.
È come se giorni dopo esser stato a cena fuori incontrassi il ristoratore per strada e questi mi chiedesse dei soldi perché quella sera mi aveva trattato troppo bene...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
14-12-2015, 13:29
|
#437
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
certo Steu, sono due argomenti completamente differenti, mi limitavo a espandere la base di ragionamento, ma e' chiaro che son cose non attinenti.
Concordo con te che qualunque auto moderna, da quando e' sparito il problema ruggine, con un uso medio puo' durare tranquillamente oltre 20 anni con la normale manutenzione , ma questo manderebbe in crisi un intero modello di sviluppo (gia' abbastanza in crisi per conto suo...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-12-2015, 18:30
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
@EnricoSL900 , e ti è andata bene !
Non ci pensare e beviti un bicchiere d'acqua...anzi no, vai a leggerti una bolletta dell'acqua (in molti comuni) con un aumento RETROATTIVO degli anni precedenti
Pensa al ristoratore che ha cotto gli spaghetti in un'acqua che credeva gli costasse "X" e che ha venduto a "Y", che oggi deve pagarne la differenza senza alcuna possibilità di ricarico sul venduto.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
14-12-2015, 21:03
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
ciao aspes.
il modello si sta dimostrando sbagliato già da molti anni.
il modello viene stiracchiato a secondo degli interessi,in particolare qui da noi.
politica,parapolitica,pubblico e pure privato.vabbè......
per me a questo punto sarebbe meglio non prendere in giro i veri appassionati,togliendo tutte le agevolazioni.
fancu,che si impicchino,appassionati,poveri cresti etc.
fine del gioco:
la mucca è morta.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
14-12-2015, 22:45
|
#440
|
Guest
|
E poi vorrebbe essere un club di automobilisti? Ma non si vergognano? Revisione annuale? Auto di 9 anni obsolete? Pericolose? Schifosi! Dovrebbero sparire, tanto x quello che servono...
|
|
|
15-12-2015, 08:12
|
#441
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Ma cosa vi aspettate dal presidente dell'ACI, nonchè consigliere dell'ANAS, nonchè socio di maggioranza della Pro.Sal. srl ?
Da una googleata rapida, mi pare di capire che le sue attenzioni siano rivolte ad altro http://parlamento17.openpolis.it/att...mento/id/15686
e in questa presa di posizione http://www.lecceprima.it/economia/re...-comitato.html si da risalto ad altre opere appaltate con ANAS...anas ?
Nooo, vabbè...
Quella è una situazione decisamente diversa, solo che sfortunatamente certi nomi in Italia vengono ormai con troppa facilità associati a isolati casi di ignobile gestione.
Magari non dico cambiare gli amministratori e i consiglieri, ma cambiare nome, tante volte, potrebbe essere utile.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
Ultima modifica di squalomediterraneo; 15-12-2015 a 08:27
|
|
|
15-12-2015, 09:11
|
#442
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Faccio un paio di ragionamenti:
- che i politici stiano cercando soldi dai cittadini, su tutti i fronti (soprattutto dove loro non vengono colpiti direttamente) è evidente.....e non è populismo ma un dato di fatto;
- avere una passione auto-motociclistica in Italia, oggi è un problema, perché se possiedi un veicolo prestigioso o uno in più rispetto alla media, devi restare preoccupato perché corri il rischio di un accertamento fiscale o che si svegli qualcuno un giorno e concepisca una nuova tassa, con poca logica e magari pure retroattiva;
- sono comunque tanti che hanno approfittato della situazione "veicoli ventennali" circolando con mezzi vecchi e di interesse tutt'altro che storico, evitando pure la manutenzione perché costosa e non ammortizzabile, trovandosi ad utilizzare auto-moto pericolose ed inquinanti oltre misura (lasciando perdere il discorso "revisioni" farlocche), magari sfruttando anche le assicurazioni dedicate;
- dovrebbero fare tantissima pressione sulle case automobilistiche perché riescano ad utilizzare materiali recuperabili, in modo che la rottamazione di un veicolo non sia solo un costo ed uno spreco di materie prime.
|
|
|
15-12-2015, 10:41
|
#443
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.136
|
A parte tutte le vostre giuste riflessioni, secondo me la "colpa" di tutto ciò è una e una sola: la "distorsione" di questa agevolazione originaria, della quale hanno usufruito (pur nei limiti della legge) i tanti più o meno furbetti. I link che ho riportato nel mio post precedente lo dimostrano molto chiaramente: come ho già detto, oggi "per colpa di qualcuno, non si fa più credito a nessuno".
C'è poco da fare, e non ha senso ignorare il fatto che da una percentuale di "zero virgola qualcosa", il parco auto esentate o agevolate di colpo è aumentato fino ad assumere proporzioni notevoli. Proprio perché assieme a veicoli di effettivo interesse storico/collezionistico, si sono aggiunti migliaia di vecchiumi, furgoni, e catrami vari. Il tutto, ovviamente, con la complicità dei registri storici, ai quali non faceva certo schifo raccogliere quote di iscrizione...
A quel punto, ovvio che il governo si è accorto dell'esistenza di una sacca non indifferente di contribuenti da stangare, e lo ha fatto.
Questa agevolazione era partita sin dall'inizio con criteri superficiali e pressapochisti, che non prevedevano limiti o restrizioni e consentivano a troppi di approfittarne (a quel punto legalmente, ma distorcendo senza alcun dubbio lo spirito originario).
Se l'agevolazione fosse stata limitata ai soli veicoli che effettivamente lo meritavano (e non c'era altro modo che individuarli in una lista chiusa...), tutto sarebbe rimasto come allora e oggi non saremmo qua a lamentarci.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
15-12-2015, 10:55
|
#444
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Il discorso esenzione può essere inquadrato come, giustamente, ha fatto R90S, ma si potrebbe guardare da altra angolazione. Mi spiego. Che cavolo di tassa di possesso si potrà mai pretendere che sia pagata per un catorcio arrugginito ventennale? Non ha già pagato a sufficenza?In fin dei conti ACI sostiene che i mezzi di dieci anni siano da buttare.............
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
15-12-2015, 11:07
|
#445
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
lo spirito originale della legge, dalle parole degli allora relatori, era proprio quello indicato da tobaldomantova
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
15-12-2015, 11:13
|
#446
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
|
Quote:
Originariamente inviata da R90S
A parte tutte le vostre giuste riflessioni, secondo me la "colpa" di tutto ciò è una e una sola:
.....
Se l'agevolazione fosse stata limitata ai soli veicoli che effettivamente lo meritavano (e non c'era altro modo che individuarli in una lista chiusa...), tutto sarebbe rimasto come allora e oggi non saremmo qua a lamentarci.
|
Antonio, quello che dici e' tutto condivisibile, ma la risposta alle tue affermazioni sta nel mio post 396 che tu hai approvato a scena aperta!
quanto al famigerato capo dell'aci, non dimentico mai che e' quello che ha stroncato un altro mercato, quello delle radiazioni per export se fatto da privati. Era un modo per recuperare qualcosa da mezzi invendibili in italia. Ed era un bel giro di soldi .
Penso a uno con una collezione di auto ventennali che deve disfarsene e non puo' nemmeno fare facilmente la vendita all'estero, e tutto per mano dello stesso personaggio. Aspettiamo la revisione annuale , cosi' completiamo il divertimento. Ma nessuno che gli metta le mani addosso?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-12-2015, 11:23
|
#447
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.559
|
Solo uno dei tanti segnali che si raschia il fondo in termini di tasse, perché le pagano in pochi, troppo pochi, mentre lo stato eroga in menate, troppe menate.
Però si tiene, rosicando una aliquota qui, una accisa li, una esenzione la. È la strategia del salame, ben nota, che dice che se ti chiedo 100 subito ti incazzi, ma se chiedo 100 volte 1, ti abitui ed è ok.
Ma non è ok.
Non è ok che non esista un modo di distinguere da uno con la 500 restaurata che la usa una volta al mese e uno con il fiorino ventennale per fare le consegne tutti i giorni m
Non è ok che ci siano ancora pensionati con la pensione calcolata sul sistema retributivo.
Non è ok che si abbia la benzina tra le piu care d'Europa.
Non è ok la delinquenza, evasione, insicurezza, ignoranza, dilagante.
È ai potrebbe continuare per pagine.
Ma la teoria del salame fa sembrare tutto ok, senza che ci sia una rivoluzione.
Nel frattempo pensate che il genio burocrate che ha concepito sto casino, senza che nessuno abbia fatto ricorso o protesta seria, sta anche educando le future generazioni di burocrati... Chissà loro cosa si inventeranno
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-12-2015, 11:51
|
#448
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
Quote:
quanto al famigerato capo dell'aci, non dimentico mai che e' quello
|
ma anche la "smaterializzazione" del cdp, a parità di costi per l'utente
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
15-12-2015, 11:59
|
#449
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.136
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Non è ok che non esista un modo di distinguere da uno con la 500 restaurata che la usa una volta al mese e uno con il fiorino ventennale per fare le consegne tutti i giorni
|
Questo è quel che dico (senza peraltro contraddire ciò che scriveva aspes prima e che avevo anzi quotato). L'indotto dei restauratori/meccanici ecc non protestava certo quando c'erano solo le "storiche", ma adesso protesta perché non c'è più nemmeno una parte di quelle.
Dubito però che lo spirito dell'esenzione fosse quello indicato da tobaldo, perché non credo che lo stato dovrebbe tollerare l'esistenza di un parco veicoli "semplicemente" vecchi, inquinanti e poco sicuri. Tranne, appunto, quella percentuale di veicoli meritevoli di conservazione ma che escono dal box dieci volte l'anno...
Sull'ACI non commento: è un carrozzone inutile fatto per dare un posto ad amici e parenti, che dovrebbe essere cancellato al più presto da un governo che voglia devvero evitare gli sprechi....
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
15-12-2015, 13:21
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Resta comunque aperto l'interrogativo posto da Aspes. Siamo certi che inquini di più chi usa un mezzo ventennale di chi cambia l'auto spesso?
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.
|
|
|