|
28-08-2021, 09:51
|
#301
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
grazie..ma mi sa che devo rimontare i dischi della brembo oro da 5mm se non voglio dissanguarmi nuovamente e quindi robiledda....se io sui miei dischi brembo sono stati montati i nottolini originali bmw...il disco brembo era ancora flottante o è diventato "fisso"?...non mi è chiara ancora questa cosa...grazie per le vs info
|
|
|
28-08-2021, 11:47
|
#302
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.319
|
Fisso, perché i nottolini originali sono calibrati per i dischi da 4,5 e non da 5,0
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-08-2021, 12:07
|
#303
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
magari non è per quello che mi si ovalizzano i dischi per la seconda volta?...perchè il disco invece che flottante mi diventa fisso?...(parlo ovviamente da uno che sui dischi non sa pressoché nulla)..
risolverei invece che ricomprando i brembo oro da 5 mm...comprando invece i braking da 4,6?...o basterebbe comprare i nottolini della brembo?...grazie.
|
|
|
28-08-2021, 13:35
|
#304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.319
|
Come ho già scritto a me i nottolini della Brembo mi toccavano negli steli delle forcelle e per usarli li ho dovuti limare. Con i dischi Braking e i nottolini originali BMW funziona tutto alla grande.
Comunque di Serie Oro ne ho montati almeno 3 serie e non ho mai avuto problemi
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-08-2021, 17:09
|
#305
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
cosi mi smonti robiledda.....pensavo di aver capito perché per la seconda volta e con neanche 2000 km sui dischi..mi si fossero riovalizzati perchè erano diventati "fissi"...
|
|
|
28-08-2021, 21:03
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.319
|
Mares se fossi a casa mi piacerebbe trovarci per discuterne con calma e anche per provare la tua moto e farti provare la mia... magari darti due Brembo Oro che ho e che non mi hanno mai dato problemi...
ma fino alla fine di settembre sono in giro
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-08-2021, 21:28
|
#307
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
Troppo gentile vediamo cosa mi dice il meccanico gli ho detto di controllare anche cerchi vediamo🤯🤯🤯
|
|
|
07-09-2021, 13:00
|
#308
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
|
|
|
07-09-2021, 13:03
|
#309
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
riprendo il post di queste foto per chiedere informazioni......ma per rimanere "staccata" la vite quel tanto da far vedere la rondella elastica...cosa vuol dire che la vite con il disco originale arriva giusta in battuta lasciando lo "spazio" per far lavorare la rondella?...con il brembo ho già avuto esperienza ed e come quello schiacciato ed ho capito che cosi non è più flottante e ci vorrebbero i suoi nottolini specifici...ma con dischi originali bmw e nottolini e viti originali volevo capire...grazie.  
|
|
|
08-09-2021, 12:25
|
#310
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
nessuno sa rispondermi?...
|
|
|
08-09-2021, 13:40
|
#311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
È il bicchierino che arriva a battuta, serrato dalla vite, è poi lui che lascia uno spazio su cui la rondella elastica lavora. La rondella tiene fermo il disco ma gli permette sotto sforzo di avere un movimento, Infatti se vedi la rondella elastica è tra disco e bordo interno del bicchierino
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
08-09-2021, 18:51
|
#312
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
grazie per la dritta
|
|
|
10-09-2021, 07:51
|
#313
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
C’e Qualcosa che non mi torna... messo su disco originale bmw da 4,5...rondella strapiatta sotto il disco (c’erano già anche prima)..disco...rondella con foro x nottolino... rondella elastica e nottolino.. vite... preavvisato a 12nm e stretto a 24 nm... questo è il risultato...non uguale a quello che è stato postato... perché?...aiuto
|
|
|
10-09-2021, 08:00
|
#314
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
|
|
|
10-09-2021, 20:29
|
#315
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
nessuna idea?...vedo che alcuni nel montaggio mettono solo disco rondella elastica e nottolino e vite...ma guardando i ricambi che danno...è come ce li ho io...non ci capisco piu nulla...    ...non voglio spendere ancora una vagonata di soldi per dischi...pastiglie ...etc
|
|
|
11-09-2021, 11:50
|
#316
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 687
|
"rondella strapiatta sotto al disco"..... Quando ho sostituito i dischi originali (mai smontati) sotto non c'era niente il disco poggiava sui supporti del cerchio... A sx ruota fonica e sopra il disco.... Nessuna rondella strapiatta....
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
|
|
|
11-09-2021, 12:41
|
#317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da mares030
nessuna idea?...
|
il disco deve poter scorrere sul nottolino, a vedere così il risultato finale mi viene da dire che i nottolini o sono stati accorciati o se nuovi ti hanno dato nottolini sbagliati...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
11-09-2021, 15:42
|
#318
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
La cosa è strana ... nei miei cerchi c’erano tutte le rondelle elencate... nei dischi comprati e nei nottolini originali del mio stesso anno moto stesse rondelle e stessa misura dei nottolini....quindi?...
|
|
|
11-09-2021, 17:05
|
#319
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
questa è la disposizione delle rondelle ...quelle che vanno sotto non interferiscono in nessun modo in quanto sollevano su di essi si appoggia anche il disco quindi anche se non le mettessi non cambierebbe nulla ai fini delle misure...
i nottolini sono integri e non "accorciati" e sia sul disco prima che su questo hanno la stessa altezza
l'unica cosa che potrebbe cambiare...è la coppia di serraglio che potrebbe "abbassare" o tenere più alta la vite e quindi stringere meno la rondella
io avevo trovato 12 nm la prima stretta e 24 la seconda...se qualcuno che ha il programma reprom avesse voglia di verificare per un gs 2006 std senza abs...
altro non saprei
|
|
|
12-09-2021, 00:31
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
la coppia di serraggio non è che cambia la misura del nottolino, misura con calibro quanto è alto il nottolino e misura lo spessore del disco, per essere certo che siano compatibili, considerando anche lo spessore della rondella elastica...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
12-09-2021, 08:53
|
#321
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
il nottolino nella zona sottostante è 6mm (confermo che esce cosi dalla casa madre)
e 4,5 è il disco
e le due rondelle (elastica e non) fanno 1mm
quindi spazio disponibile se si stringe tutto è 1mm scarso
|
|
|
12-09-2021, 08:55
|
#322
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
quindi a questo punto guardando la foto di quello più largo...comincio a pensare...non è stata messa la rondella piatta fra disco e piatto del nottolino (che non la vedo) e non è stato stretto fino a 24 nm ma meno...questo è l'unica possibilità...
|
|
|
12-09-2021, 09:07
|
#323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.319
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 12-09-2021 a 09:15
|
|
|
12-09-2021, 09:49
|
#324
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 833
|
Per quel che riguarda la misura del nottolino sono s’accordo. Che la misura è quella ma se la vite non lo “schiaccia” contro il supporto dove poggia il disco
Visto che la rondella elastica tende a tenerlo sollevato lo spazio fra disco e nottolino cambia ... non so se mi son spiegato
|
|
|
12-09-2021, 10:08
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
non e' elastico il nottolino, se lo stringi a 1Nm, a 10Nm o a 24 Nm sempre quello spazio occupa. (Se ci sono impurita puo' cambiare, ma queste non ci devono essere).
Secondo me non devi mettere la rondella tra cerchio e disco, la prova la puoi fare al volo perche' 1mm di spessore della rondella ti porterebbe ad avere il disco decentrato sulla pinza con le pasticche esterne che struscerebbero
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.
|
|
|