Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2016, 14:54   #351
veltins
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veltins
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
veltins

Non offenderti, ma almeno dovresti conoscere la differenza tra un telelever ed una forcella tradizionale, quindi tra un paraolio ed una semplice cuffia coprì giunto.
Non per altro, ma perche' la possiedi una moto con il tele.


No tranquillo non mi offendo😆 non ricordavo il nome del suddetto pezzo...cmq e' grave? Rischio di spalmarmi sull'asfalto ci posso camminare?

Pubblicità

__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
veltins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 14:55   #352
aryco
Mukkista in erba
 
L'avatar di aryco
 
Registrato dal: 24 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 578
predefinito

Io è un anno e mezzo che ci giro cosi e la mia è anche più strappata della tua ma non ho mai avuto problemi.
Anche se immagino che se ci sia un motivo deve esserci e prima o poi la cambierò

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ariano in sella a BMW R1200GS 2005 std trasformato in Adventure☺
aryco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 15:09   #353
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Quella cuffia serve x evitare che polvere ed altre porcherie entrino nel giunto, riducendone l'efficacia e chiaramente la vita utile a lungo andare.

Non ti spalmi certo.
Ma se la cambi subito appena si strappa devi cambiare solo la cuffia, più attendi più rischi di dover cambiare altre parti a cui la cuffia fa da protezione.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 15:11   #354
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da veltins Visualizza il messaggio
Posso approfittarne della tua cultura motociclistica? ....
Non ho capito se mi prendi x i fondelli, cmq ti ho risposto sopra
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 15:57   #355
veltins
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veltins
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
Non ho capito se mi prendi x i fondelli, cmq ti ho risposto sopra


Non mi permetterei! Anzi ti ringrazio per i tuoi lumi in proposito..mi hai agganciato a questo tread e ora ho capito tante cose,di come riparare la cuffia con pochi eurini.Ero preoccupato per la mia incolumità e per il mio portafoglio,visto che alla bmw e' tutto più costoso anche una semplice vite. Grazie ancora!
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
veltins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 16:50   #356
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 648
predefinito

Io dopo un anno dal cambio me la ritrovo di nuovo tutta crepata.
Quella sostituita è quella che si trova online con la dicitura stampata sopra adv hellas 6566
che spacciano come originale, ma la qualità non è certo uguale, l'orignale non crepa cosi.
Inoltre nessuna di quelle che vedo hanno la forma uguale identica a quella originale.
i prezzi variano dalle 15 alle 20€ piu spese per quel pezzo di gomma, troppo perchè si rompa o si crepi dopo un anno.
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 18:38   #357
veltins
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veltins
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 192
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Lo so io veltins e ti unisco alla discussione.


Ti ringrazio!
__________________
r850r antracite sella blu,dove tutto tace..................
veltins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 21:47   #358
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

@teo: Sull'annuncio c'è scritto QUESTA È LA VERA CUFFIA HELLAS IN GOMMA SILICONICA, DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI.
Non si dice nè si lascia intendere che sia l'originale BMW, che tra l'altro notoriamente non è un capolavoro, ma ci si riferisce ad altri produttori after market arrivati dopo.
Riguardo il prezzo: qualcuno ha investito qualche decina di migliaia di euro per fare uno stampo, il prezzo non copre solo il mero costo della gomma.
In merito alla qualità: la cuffia Hellas normalmente dura molto più di un anno, diciamo pure che è definitiva, tuttavia c'è stata una piccola partita dalla vulcanizzazione errata che effettivamente ha dato qualche problema di screpolatura.
Ricordiamoci che stiamo pur sempre parlando di un componente che bmw non distribuisce e anche se lo facesse, non sarebbe certamente migliore.
Vedrai infatti che pur screpolata la cuffia durerà ancora a lungo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 24-04-2016 a 21:56
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 23:16   #359
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 648
predefinito 1200 gs: Cuffia snodo telelever

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
...


Non lo metto in dubbio, ma la cuffia originale si rompe soltanto perché è fissata stretta sopra e sotto.
L'ultima adv Hellas che ho montato l'ho lasciata appositamente senza fascette in modo da poter girare liberamente.
Se si facesse così anche sul l'originale Bmw non avrebbe problemi di tagli.
Che duri anche se crepata può darsi, ma chi mi conosce sa che non terrei mai una cosa del genere.
Ne ho ordinata un altra, sperando che come dici tu sia un problema di vulcanizzazione.
Per quanto riguarda il prezzo non metto in dubbio che lo stampo e la realizzazione abbia dei costi, ma credo anche che ci sia un certo interesse di mercato in quanto è una parte richiesta.
Se si sfoglia il catalogo come quello ariete (che tra l'altro hanno anche loro) si nota che altre parti che utilizzano lo stesso materiale e hanno avuto bisogno di uno stampo hanno un costo più che dimezzato.
Ciò non è una critica, sia chiaro, ma è solo per puntualizzare che con lo stampo e la realizzazione ci può stare anche un prezzo più basso.
Ma dato che la parte è molto ricercata e pochi costruttori le realizzano si può anche azzardare un prezzo più alto.
A patto però che sia duratura e non si crepi come la mia dopo 1 anno.

Ultima modifica di roberto40; 25-04-2016 a 00:12 Motivo: Il quote integrale, su post troppo lunghi non è consentito, così come quotare il messaggio precedente,Articolo 3 del reg.
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2016, 23:24   #360
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

In realtà la cuffia originale è troppo morbida per essere lasciata senza fermi, si affloscierebbe su se stessa.
In commercio i prezzi delle cuffie after market sono tutti pressoché allineati ma volendo spaccare il capello la più economica al momento è la Hellas.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 08:31   #361
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
Riguardo il prezzo: qualcuno ha investito qualche decina di migliaia di euro per fare uno stampo, il prezzo non copre solo il mero costo della gomma.

Non voglio polemizzare, ma gli stampi non costano decine di migliaia di euro , almeno non quelli così piccoli. E l'incidenza della materia prima è pressoché ininfluente....
Ergo, la cuffietta si potrebbe fare di qualità molto superiore ed a un prezzo molto inferiore... il fatto che sul mercato si siano tutti allineati sullo stesso prezzo la dice lunga.... si chiama cartello, ma si legge concorrenza.


Anto (R1200 GS std 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 08:37   #362
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

ma quella di Ariete, che mi sembra di capire, è prodotta già da un po', si trova ad un prezzo molto più basso....? perché qui, al di là dello stampo ecc... mi sembra di capire che qualcuno ne ha comprate grandi partite e le sta rivendendo con un ricarico... nulla di strano, per me
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2016, 08:42   #363
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

@Lamantino niente cartello. I prezzi al momento sono bassi e i margini molto sottili perché c'è concorrenza. Due tre anni fa erano molto più alti.

@ghe ghe no, la ariete al momento viene venduta a qualcosa in più, ma siamo lì

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 25-04-2016 a 11:57
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 08:35   #364
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Ho cambiato la prima prendendo spunto da un topic qui sul forum,dopo qualche mese era di nuovo rotta.Ho comprato quindi la cuffia della Ariete,la consistenza della gomma mi è sembrata subito diversa,più rigida la seconda e più alta.Penso però che se avessi rimontato entrambe le fascette,si sarebbe di nuovo rotta,il problema è dovuto alle continue torsioni a cui è sottoposta la gomma.Quindi ho lasciato libera la parte superiore così la cuffia resta ferma,ogni tanto le do uno sguardo e finora tutto a posto.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 15:04   #365
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Perché quella superiore? Non potrebbe infiltrarsi dell'acqua? Io ho lasciato libera la parte inferiore e saturato l'interno con grasso per cuscinetti.

Anto (R1200 GS std 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 15:20   #366
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

anche io ho tolto la molla inferiore, ma è vero anche che nel 1150 il giunto è leggermente differente dal 1200. Ho comunque preferito questa soluzione. Ho sostituito la molla con una "legatura" eseguita con filo/spago per legature utilizzato per cablare cavi elettrici. Stretta quanto basta da evitare che fuoriesca il grasso ma che permette alla cuffia di ruotare nella gola del giunto. L'importante è evitare le torsioni, ma trovo valido il tuo ragionamento rispetto alla seppur remota possibilità di eventuali infiltrazioni di acqua.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 20:50   #367
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 648
predefinito

In ogni caso la cuffia Ariete ha un costo uguale, se non inferiore alla adv hellas.
Almeno sulla baia
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 21:42   #368
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Avevo considerato entrambe le alternative,ho optato per la superiore per evitare fuoriuscite di grasso da sotto.La parte superiore si sistema per bene nel dente dello snodo senza bisogno di allungare la cuffia,aderisce bene e non credo che possa entrare acqua.
Comunque penso siano valide entrambe per evitare la torsione.

Se non erro il reprom porta sempre il famigerato optimol per lo snodo,mi riservo di controllare.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500

Ultima modifica di JanAnderson; 27-04-2016 a 21:45
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 21:45   #369
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Io ce l'avevo senza fermi, ne sopra ne sotto. Perfettamente aderente nessuna fuoriuscita.
@Teo ti sbagli. Controlla bene

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2016, 17:52   #370
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.016
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
La cuffietta si rompe perchè non scorre. Quando girate il manubrio la cuffia deve assecondare il movimento del medesimo
Per evitare la sua rottura ho sempre spruzzato olio di sillicone ad ogni lavaggio....come lo spruzzo su ogni pezzo in gomma della moto. Mai cambiato cuffietta.
Scusate se mi quoto...e fino ad oggi è sempre lì.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2016, 18:28   #371
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 772
predefinito

Idem anche la mia che tratto un paio di volte l'anno con grasso al silicone....ed è lì dal 2006 e con km 60.000 quasi.......avrò culo?
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2016, 18:48   #372
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
Thumbs up

O semplicemente non ha le fascette strette a tal punto da provocarne la torsione ed anche l'ottimo trattamento che avete fatto con l'olio di silicone agevola lo scorrimento.Ben fatto!!!
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2016, 14:43   #373
teo180
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 648
predefinito

Ricordate per caso a che coppia vada serrato il bullone che fissa il telelever?
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2016, 15:03   #374
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Il manuale di officina dice 130 Nm


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2016, 16:36   #375
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

130Nm e frenafiletti medio....
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©