|
27-03-2025, 09:55
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.090
|
complimenti!
è stato difficile? criticità? consigli?
grazie
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
27-03-2025, 10:34
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Nulla che un po' di manualità non sia in grado di gestire.
Se proprio voglio dare un mio consiglio, è quello di prestare la maggior attenzione e cura possibile nel momento della foratura delle piastrine degli alberi farfalla.
Vale la pena proteggere l'albero nel momento in cui si tiene in morsa, in modo da non graffiarlo o piegarlo... io ho usaro un tubicino in plastica di un diametro leggermente superiore, usato come rivestimento.
Una volta segnati con cura i fori con in bulino, ho prima fatto i fori con una punta da 2mm, per poi allargarla definitivamente con punta da 3mm.
Dato lo spessore della piastrina che è in inox, bisogna usare punte di qualità (io uso punte al cobalto) con olio da taglio e velocità trapano molto ridotte.
Una volta fatti i fori, ho dato una leggera svasata, giusto per togliere le bavette formate, con una punta da 5mm.
Se i fori dovessero risultare leggermente fuori centro, rispetto le pulegge, si può usare un dremel con fresetta per aggiustate leggermente il foro, o al massimo usare una punta da 3,5mm.
In ogni caso le pulegge si "ancorano" sugli scansi presenti sulle piastrine.
Una volta rimontati gli alberini sul corpo farfallato, merita di porre un po' di attenzione alla reinstallazione del disco in ottone della farfalla, che ovviamente dovrà essere rimontato nello stesso senso di quando è stato tolto.
In fase di rimontaggio, ho messo del frenafiletti medio anche sulle vitine che tengo ancorato il disco all'albero in modo da scongiurare eventuali distaccamenti che risulterebbero sicuramente disastrosi.
Una volta rimontato il tutto (ovviamente pulendo interno, bypass e step motor con prodotti dedicati) ho provveduto a fare i controlli di funzionamento degli step motors e del TPM, e quindi dell'allineamento dei CF.
Per fare ciò serve un tool di diagnosi, io ho usato Motoscan.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
27-03-2025, 15:19
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.090
|
Grazie mille!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
28-03-2025, 17:45
|
#279
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
ma statisticamente questo tipo di guasto quanto e' diffuso? perche' i meccanici della casa mi dicono che a loro non e' mai capitato. La casa conosce la problematica?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-03-2025, 23:51
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Che ti devo dire.... io sono andato a verificare lo stato delle pulegge, giusto per scrupolo e curiosità e le ho trovate, secondo me, messe male perlomeno quella del CF di destra.
A chiunque conosco con motore 1200 aria/olio ho fatto presente la cosa, e su 4 in 3 hanno riscontrato crepe significative.
Pertanto, a ragion di statistica, mi vien da pensare che non sia poi un problema così raro da riscontrare.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
28-03-2025, 23:56
|
#281
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 230
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma statisticamente questo tipo di guasto quanto e' diffuso?
|
Finora non molto ma secondo il mio meccanico a turno toccherà a tanti, se non tutti. Sembra sia semplicemente una questione di età. Dopo un tot di anni la plastica cede
|
|
|
29-03-2025, 00:41
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.496
|
Lavoro top..complimenti
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
29-03-2025, 06:12
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Comunque i vari video tutorial messi a disposizione da ATC, sono molto chiari ed esaustivi.
Il lavoro non è complicato, basta solo in po' di manualità ed un paio di attrezzi giusti .... ovvero la pinza specifica per aprire e richiudere le fascette inox sui collettori in gomma (presa su Aliexpress per pochi euro) e la pinzetta per seeger esterni piccoli (ma ce la si fa anche con un paio di cacciaviti piccoli).
Motoscan è utile, ma non indispensabile, solo per verificare che il sensore TPM (montato sul CF di sinistra) venga letto in modo corretto verificando che i motorini passo-passo del minimo vengano attivati solo quando abbiamo l'acceleratore completamente chiuso e si disattivino, non appena lo apriamo anche minimamente.
Ricordo che ogni eventuale allineamento dei corpi, DEVE essere fatto tassativamente ed esclusivamente a seguire, solo agendo sulla vite di registro del cavo del CF di destra portando il motore ad almeno 80°C ed ad un regime di 2500/3000 (in questo modo i motorini passo-passo, vengono disabilitati).
In alternativa si su Motoscan che su GS911 c'è la procedura guidata per l'allineamento CF.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
29-03-2025, 07:59
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.496
|
Ma anche non facendo l'allineamento in casa dopo un lavoro del genere che salva molti soldi in tasca...ci sta un bel tagliando in regalo
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
29-03-2025, 08:32
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Tagliando ovviamente fatto in casa...
È stato proprio in occasione del tagliando dei 60K, che ho voluto ispezionare le "lunette" per trovare la sorpresa....
In ogni caso per fare bene il controllo allineamento CF è bene verificare stato candele (sostituite) e gioco valvole (in tolleranza).
Tornando sulla casistica di rottura delle pulegge, anche secondo me, è una cosa che si verifica più a tempo che a Km percorsi...
La mia ne è un esempio... ha percorso relativamente poca strada, ma ha già 12 anni...
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
29-03-2025, 18:38
|
#286
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 672
|
Mah.... La mia ne ha 17, più o meno i tuoi km e le lunette sono in ottimo stato... Le ho verificate un paio di giorni fa, preso dall'ansia leggendo questo post...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
Ultima modifica di r704; 29-03-2025 a 18:45
|
|
|
31-03-2025, 14:50
|
#287
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
la mia ne ha quasi 20 anni ma la rotazione del gas e' fluidissima. Per completezza di informazioni,a chi e' capitato di romperle, avete avuto qualche segnale premonitore, che so, un funzionamento della moto strano, prima del fattaccio?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2025, 14:53
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.234
|
No, nel mio caso il comando gas era come da nuovo.
Temo che col tempo quelle lunette faranno tutte la stessa fine…. L’importante è che non succeda lontano da casa…
GS 2011 TB
|
|
|
31-03-2025, 15:01
|
#289
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
certo, e' per quello che chiedevo se ci fossero segnali tipici del patatrac imminente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2025, 15:17
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Nessun segnale di anomalia anche al sottoscritto.
Ribadisco, che le ho trovate praticamente rotte (una mi è rimasta in mano togliendo il cavo di azionamento, l'altra era comunque parecchio crepata) solo perché, incuriosito da questo 3d, ho voluto andare a verificare come erano messe.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
31-03-2025, 16:58
|
#291
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
invogliato dal thread sono sceso deciso a dare una occhiata. COnfesso con vergogna che dopo 50 anni che metto mano alle moto mi sono arreso di fronte alle fascette di merda che fissano il tubo alla cassa filtro. MEntre le altre verso la testa sono accessibili, quelle non riesco ad acchiapparle con nessuna pinza (ho anche quella apposita). Niente da fare!!
comunque col dito tastando danni evidenti non ne sento, anche se capisco che una piccola crepa non si sentirebbe. Confermo che "acusticamente" sento intervenire a manetta un finecorsa a livello della scatola sdoppiatrice, che dovrebbe preservare le lunette se ben regolato. Ritentero' ma mi sa che quelle fascette o le distruggo oppure mi fan dannare. non si riesce a prenderle col giusto angolo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2025, 19:18
|
#292
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2007
ubicazione: world
Messaggi: 146
|
@BUDA
Buda wrote:
"ovvero la pinza specifica per aprire e richiudere le fascette inox sui collettori in gomma (presa su Aliexpress per pochi euro"
Ciao, riesci a postare un link della pinza che hai preso su AliExpress, te ne sarei grato...
Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Melobiker
1200Rt "notre dame"
VFR800fi "Telma"
V85TT "Francesina"
|
|
|
31-03-2025, 19:41
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Io ho preso questa che all'epoca (qualchemese fa) acquistai a poco meno di 5€ spedita, ti passo il link, ma ne puoi trovare molte di identiche...
16,94€ | Pinze per crimpare tubi olio per auto Strumenti di riparazione Pinza Morsa Morsetto per tubi Clip per collare Riparazione automatica Accessori automobilistici per motociclette
https://a.aliexpress.com/_EyUS9k8
Ciao
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
31-03-2025, 21:21
|
#294
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 527
|
|
|
|
01-04-2025, 09:18
|
#295
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
il problema e' che quelle lato cassa filtro sono impossibili da prendere per il verso giusto, tocca tenere la pinza di traverso e salta via. Almeno a me. Sono avvilito che una cagata del genere mi fermi. PRovero' con una a becchi curvi. Di sicuro costerano ( a loro) poco ma ste fascette fanno cagare come praticita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-04-2025, 09:22
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.090
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi sono arreso di fronte alle fascette di merda che fissano il tubo alla cassa filtro
|
Con uno specchietto da dentista si ispezionano facilmente.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
01-04-2025, 09:42
|
#297
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 433
|
Quote:
Originariamente inviata da Buda
Pulegge montate e verificato allineamento CF.
|
Bel lavoro.
Secondo te, volendo evitare di smontare l'alberino con la farfalla, maschiando direttamente i fori col passo delle viti (sono 3mm?) si può evitare di montare l'anello di tenuta posteriore e quindi evitare lo smontaggio completo?
|
|
|
01-04-2025, 09:50
|
#298
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
Quote:
Originariamente inviata da joker
Con uno specchietto da dentista si ispezionano facilmente.
|
ce l'ho , ma in verita' non si riesce a vedere (almeno io non ci riesco). Non reisco a trovare l'angolazione giusta. al tatto sembrano intatte, provero' ancora.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-04-2025, 13:35
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Quote:
Originariamente inviata da Lev_Zero
...
volendo evitare di smontare l'alberino con la farfalla....
|
Potrebbe essere fattibile, ma prima devi rimuovere la plasticaccia residua che si trova anchesotto, e per fare i fori potresti rischiare di danneggiare molla e cuscinetti sottostanti.
L'operazione di rimuovere l'alberino, tutto sommato è abbastanza semplice, e i rischi di fare danni per non smontarlo, sono a mio avviso maggiori.
Le viti non le ho misurate ma credo siano da 2,5 perché col foro da 3 ci passano liberamente.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
01-04-2025, 13:49
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il problema e' che quelle lato cassa filtro sono impossibili da prendere per il verso giusto
|
Ma intendi le fascette del collettore curvo?
Io ho mollato solo le fascette che tengono i collettori lato cilindro e lato airbox sul corpo farfallato.
Per aprire e chiudere le fascette ci sono dei punti precisi dove dover "pinzare" e l'operazione l'ho trovata estremamente semplice.
Se non ricordo male, sul reprom nelle istruzioni per la rimozione/installazione dei corpi farfallati, ci sono le immagini che spiegano come fare l'operazione.
Purtroppo mi trovo fuori per lavoro, altrimenti tu posterei uno screenshot.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.
|
|
|