Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2017, 23:33   #1
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

daccordo in effetti lo vedo più indicato per le versioni street / race ..... il prezzo dell'originale mi pare eccessivo !

Penso che presto ci saranno aftermkt meno costosi emagari allineati al look delle versioni scrambler, tipo quello separato che si usava sul 2valvole !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2017, 16:18   #2
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Trovo la Scrambler estremamente versatile e agile, sia sul misto che in ambito urbano, ma le due pecche che vorrei migliore sono: durezza sella e rigidità mono posteriore. Esistono alternative a fare rinfoderare la sella e montare un Ohlins dietro? Se apro un pò l'idraulica del mono svitando la vite di regolazione, e magari scarico un paio di giri di precarico, migliora un pochino la rigidità?
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2017, 00:00   #3
scramblerportugal
Mukkista in erba
 
L'avatar di scramblerportugal
 
Registrato dal: 21 Dec 2016
ubicazione: portogallo
Messaggi: 315
predefinito

@gianvi io ho giocato con il posteriore ma alla fine sono riuscito solo a peggiorare, rientrato con la coda tra le gambe al concessionario pregando il dio meccanico di rimettermela a posto...migliorato confort con sella nuova...
__________________
NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
scramblerportugal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2017, 09:05   #4
leobike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
predefinito

Ieri primi 250km tutti d'un fiato con 70000curve in montagna, scendendo da r ninet original la scrambler è proprio la mia moto, un po meno reattiva non troppo rigida e anche posizione guida giusta. Certo gianvi, con ohlins non sbagli anche senza modificare la sella, anche se devo dire quella fatta da scramblerportugal mi intriga, pelle no plastica
leobike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2017, 11:05   #5
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Allora, giocando un pò con l'idraulica del mono e in particolare aprendo la vite di circa 2,5 giri (su 3,5 di escursione completa) ho ottenuto un certo miglioramento sui pavé urbani che vengono filtrati meglio, di più non posso aprire altrimenti si innescano saltellamenti. Domani provo anche a diminuire un pò il precarico molla. Su buche e asperità resta la solita rigidità, complice anche la mancanza di leveraggi al posteriore. Dato il costo non indifferente, se qualcuno ha già provato il mono Ohlins BM640 (il doppia regolazione, dato che il tripla non alloggia con lo scarico alto) al posteriore della Scrambler vorrei capire se l'assorbimento migliora in modo evidente...
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2018, 15:55   #6
mjbkj
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 34
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianvi Visualizza il messaggio
Allora, giocando un pò con l'idraulica del mono e in particolare aprendo la vite di circa 2,5 giri (su 3,5 di escursione completa) ho ottenuto un certo miglioramento sui pavé urbani che vengono filtrati meglio, di più non posso aprire altrimenti si innescano saltellamenti. Domani provo anche a diminuire un pò il precarico molla. Su buche e asperità resta la solita rigidità, complice anche la mancanza di leveraggi al posteriore. Dato il costo non indifferente, se qualcuno ha già provato il mono Ohlins BM640 (il doppia regolazione, dato che il tripla non alloggia con lo scarico alto) al posteriore della Scrambler vorrei capire se l'assorbimento migliora in modo evidente...
qualcuno ha poi montato il suddetto mono Ohlins?
mjbkj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2017, 13:39   #7
leobike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
predefinito

Magari è una domanda banale, ma quando lavate la scrambler usate un prodotto particolare o normale shampo. Mi chiedevo solo se avendo una vernice opaca ci fosse qualche accortezza. Chiaramente non lucidarla������������������
leobike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2017, 18:48   #8
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Io utilizzo normale sapone detergente per moto e auto, da anni anche su altre moto con verniciatura opaca, mai nessun problema...
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2017, 19:01   #9
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Anche io ero in attesa di notizie, su un noto forum anglofono dedicato alla Nina qualcuno scriveva che l'accessorio non era più ordinabile, il mio concessionario mi aveva detto inizio aprile ma non ho saputo ancora nulla di certo, a parte il prezzo (mi aveva chiesto 400 montaggio compreso).
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2017, 10:58   #10
scramblerportugal
Mukkista in erba
 
L'avatar di scramblerportugal
 
Registrato dal: 21 Dec 2016
ubicazione: portogallo
Messaggi: 315
predefinito

Io l'ho ordinato in Febbraio (vedi fattura in alto) ma ad oggi tutto tace! Dato che sono 500€ non credo che se ne sia scordato ma che effettivamente non sia disponibile...che sia meglio attendere un after-market?
__________________
NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
scramblerportugal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2017, 07:30   #11
Ivano Maria Gandini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Mar 2017
ubicazione: Solero
Messaggi: 2
predefinito

Buon Giorno .
Io l'ho presa e ne sono entusiasti
Per ora nessuna pecca
Ivano Maria Gandini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2017, 19:38   #12
aquilamigra
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilamigra
 
Registrato dal: 24 Jun 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 385
predefinito

motore brillante, scalda poco, bella, unica pecca le sospensioni
aquilamigra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2017, 09:35   #13
aquilamigra
Mukkista in erba
 
L'avatar di aquilamigra
 
Registrato dal: 24 Jun 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 385
predefinito

se la moto non è comoda non serve a niente cambiare sospensioni, si va un pò meglio ma non sarà mai comoda, è troppo bassa.
aquilamigra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2018, 16:32   #14
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.004
predefinito

Io l’ho ordinato, con il precarico idraulico. Consegna ottobre. Faro sapere se ne è valsa la pena
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2018, 17:27   #15
mjbkj
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2018
ubicazione: Marche
Messaggi: 34
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lone wolf 48 Visualizza il messaggio
Io l’ho ordinato, con il precarico idraulico. Consegna ottobre. Faro sapere se ne è valsa la pena
ottimo, attendo con interesse le tue valutazioni
mjbkj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2018, 17:15   #16
Daninet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2018
ubicazione: Lecce
Messaggi: 80
predefinito

leobike riguardo al detergente è vero che occorre attenzione, c'è pericolo di opacizzare la vernice, non tanto del serbatoio, quanto quelle dei cerchi.
Usa un detergente neutro e non avrai problemi
Daninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2018, 17:16   #17
Daninet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2018
ubicazione: Lecce
Messaggi: 80
predefinito

gianvi prova la sella alta ... è un altro pianeta
Daninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2018, 18:13   #18
Rivi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 72
predefinito

Scusate io sto seriamente pensando di comprare una scambler, penso che andrò a girare qualche concessionario per fine mese, a livello di sospensioni bisogna eventualmente intervenire solo sul posteriore o anche sull'anteriore?
Rivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2018, 11:50   #19
ferdinando.macchia
Mukkista in erba
 
L'avatar di ferdinando.macchia
 
Registrato dal: 13 May 2014
ubicazione: Napoli
Messaggi: 378
predefinito

io all'anteriore ho messo le cartucce Andreani Misano, cambia totalmente moto, i migliori soldi spesi secondo me!
__________________
Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
ferdinando.macchia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2018, 19:00   #20
Rivi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 72
predefinito

Valuterò non appena ci avrò fatto qualche chilometro ma l'idea mi stuzzica, al posteriore invece hai fatto qualcosa?
Rivi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©