|
09-02-2017, 16:33
|
#326
|
Il GPS umano
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 587
|
Si ho fatto la modifica.
Nei post precedenti vedi prezzi e foto.
Tieni conto che ho cambiato il cerchio anteriore e anodizzato il posteriore.
Nessuna differenza di guida.
Nessun problema di nessun tipo. Nessuna perdita.
Sono semplicemente eccezionali.
Certo Bartubeless non te li tira dietro...
Io li ho messi perché in caso di foratura non sarei capace di smontare le ruote, cambiare le camere d'aria ecc.
E siccome ho sempre forato in posti del menga (tipo Russia settentrionale e Turchia orientale), volevo evitarmi in partenza la grana...
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
|
|
|
10-02-2017, 11:03
|
#327
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: Parma
Messaggi: 98
|
Bartubless mi ha risposto che il cerchio originale delle nostre 800GS non è provvisto del bordo antistallonamento e quindi mi propone di sostituirlo con un cerchio dotato di bordo.
Secondo me non ne vale la pena, faccio quasi esclusivamente solo strada e quale rara volta delle strade bianche, non penso farò mai dell'off-road.
|
|
|
06-02-2018, 12:11
|
#328
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2016
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 70
|
Quote:
Originariamente inviata da Bucca
Ciao a tutti, ho visto che l'Alpina raggi presenta all'EICMA i suoi cerchi tubeless per la nostra motina, qualcuno che c'è stato ne sa di più?
Oppure c'è la ben più economica modifica Bartubeless...
|
Gironzolando nel web mi sono imbattuto in questo prodotto https://m.ebay.com/itm/BMW-F800GS-Sp...&ul_noapp=true qualcuno lo ha usato?
È valido come il sistema bartubless?
Un lampeggio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-06-2023, 21:59
|
#329
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Termoli
Messaggi: 114
|
Ragazzi prima di tutto ciao a tutti, volevo chiedere anch'io se qualcuno ha fatto la modifica con il prodotto indicato dall'amico "grossolik". Sicuramente più economico della modifica Bartubless, bisognerebbe capire se è efficiente e soprattutto se è duraturo. Spero che qualcuno risponda, sono indeciso se fare il lavoro da me o spedire a Bartubless....Grazie
|
|
|
26-06-2023, 22:16
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Senza spendere quella cifra per l'Outex puoi sigillare le teste dei nippli con del Sikaflex 11FC+... lasci asciugare 48 ore e poi ci stendi sopra il nastro della 3M 4412N.
ti consiglio una valvola in metallo di quelle che si montano con il dado a stringere: quelle normali in gomma nera fanno un po' fatica ad entrare nel foro coperto dal nastro 3M.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
26-06-2023, 23:18
|
#331
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Termoli
Messaggi: 114
|
Grazie Fagòt per avermi risposto, addirittura mi dici che anche questo sistema può andare, ma l'hai provato tu? oppure sai di qualcuno? Pensare che, passare dalla modifica Bartubless che è un nastro quasi vulcanizzato, alla modifica da te proposta con un sigillante e del nastro commerciale...mi viene da pensare. Sai si tratta di avere sicurezza soprattutto se vai ad una certa velocità....sulla pelle meglio essere molto prudenti. Perdonami della mia schiettezza, è solo per capire meglio...grazie ancora..
|
|
|
27-06-2023, 08:24
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
L'ho fatto sui posteriori delle mie moto in firma e che uso per fare off, quindi giro con pressioni anche basse, 1,7/1,8 circa.
Non l'ho fatto sugli anteriori perché i canali non hanno il bordino antistallonamento...tengo una camera d'aria rinforzata da 4 mm per evitare di pizzicare.
Su Tube trovi un sacco di video su come farlo, oltre che recensioni di chi usa questo sistema da anni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
29-06-2023, 22:37
|
#333
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Termoli
Messaggi: 114
|
Grazie ancora....ciao
|
|
|
30-06-2023, 12:16
|
#334
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Ciao, questo è come ho fatto io, con del sigillante metallico commerciale (roba da 5/7€) è sempre li, mai un problema.
|
|
|
30-06-2023, 12:17
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Qui un ispezione a distanza di anni.
|
|
|
30-06-2023, 12:19
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Recentemente (sarà un paio di anni) ho fatto un canale posteriore con del nastro americano e anche qui zero problemi.
|
|
|
30-06-2023, 23:19
|
#337
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Termoli
Messaggi: 114
|
Ragazzi...per info, oggi ho ricevuto il preventivo Bartubless...una botta, 510 euro più iva e spedizione tot. circa 650 euro.
Dario C. che tipo di sigillante metallico hai usato? grazie
|
|
|
06-07-2023, 15:40
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Quote:
Originariamente inviata da Robin Hood
Dario C. che tipo di sigillante metallico hai usato? grazie
|
A distanza di anni non so dirti esattamente quale modello. Ma di sicuro sono andato a brico e tra le cartucce ne ho cercata una che dicesse che andava bene per metalli, nulla di più, nulla di meno.
Una roba tipo questo https://www.bostik.it/prodotti/bostik-ms-pro-seal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.
|
|
|