|
17-02-2017, 21:49
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
boh... l'ho sentito proprio dopo che ho tirato la frizione... un trattorino, stesso suono... ingranaggi che sbattevano
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
18-02-2017, 14:14
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Cassano delle murge
Messaggi: 39
|
Il rumore di ingranaggi che sbattono a bassissimo numero di giri é dovuto alla catena di distribuzione che sbatte. Evidentemente a basso numero di giri 500-800 l'olio non riesce a mettere in pressione il tendicatena. Basta lasciare lentamente la frizione con il freno tirato per averne contezza. Idem se si arriva ad un incrocio a bassa velocitá e si prnde la frizione prima che la moto si spenga.
|
|
|
18-02-2017, 14:35
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
|
Quote:
Originariamente inviata da Lino 67
Evidentemente a basso numero di giri 500-800 l'olio non riesce a mettere in pressione il tendicatena.
|
500/800 giri ?
gs1200lc tdi ?
|
|
|
18-02-2017, 16:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Cassano delle murge
Messaggi: 39
|
Si un attimo prima che il motore si spenga sotto i 1000
|
|
|
25-09-2017, 16:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: bagncavallo ravenna
Messaggi: 35
|
Salve
ho triple black gennaio 2016 preso usato a 8000 km
tagliandato, ora che ho fatto i 19000 km mi chama il conce e mi dice
che albero a camma di aspirazione sinistro è limato da una piastrina e mai
avevo sentito nulla di strano....
prima avevo una 4 cilindri e come rumore in piu sentivo ma l'ho dato per scontato,
ma ora sono un po preoccupato. la destra va bene....
moto in garanzia a va bene, ma non mi gusta molto questa cosa....
|
|
|
25-09-2017, 17:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Non ho capito il problema. Durante il tagliando il conce ha controllato gli alberi e ha trovato una camma consumata? Di che piastrina parla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
25-09-2017, 17:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
|
Sarà stata la pastiglia calibrata che va all’interno del bicchierino posto sopra la valvola vanno sostituite in caso di registrazione delle valvole cosa che ti hanno fatto avendo fatto il tagliando dei 20000 km non mi preoccuperei più di tanto,anche in caso di sostituzione dell’albero a camme causato da un difetto di cementificazione della superficie d’acciaio dello stesso non è un intervento invasivo si leva il coperchio delle punterie si mette in fase il motore poi si smonta l’albero a camme in testa sostituendo se serve i piattelli di registro valvole.
__________________
Triumph Tiger 1050 Crosstourer DCT/ BMW 1150 R 1200 R/GS/RT XT 1200 Z Bmw 1200 R LC
Ultima modifica di luciano1; 25-09-2017 a 20:23
|
|
|
25-09-2017, 18:07
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Quoto @Luciano1, potrebbe essere "ordinaria amministrazione" e il conce ti ha chiamato perché gli serve un giorno in più per la consegna (ormai a magazzino non hanno nemmeno le rondelle). Facci sapere.
|
|
|
25-09-2017, 18:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Quindi lo stesso difetto di cementazione che era successo a me a moto nuova.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
25-09-2017, 20:12
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: bagncavallo ravenna
Messaggi: 35
|
Io non so cosa sia stato. Ma so che quando uno prende e PAGA il top queste cose non devono succedere.
Per me non è normale che yn albero a camme si consumi,poi non ne un tecnico ne un ingegniere ma la cosa mi tira il culo..
|
|
|
25-09-2017, 20:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.536
|
E se uno la prende usata fuori garanzia cosa gli costa lo scherzo del cemento?
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
25-09-2017, 21:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.578
|
Guardando su RealOm pare che l'albero sia scomponibile. Per cui se si cambia solo la parte incriminata la spesa non è eccessiva. Penso sui 300 € in tutto.
Certo, visto che non è il primo a cui capita, fuori garanzia una casa seria dovrebbe venire in contro al cliente. Imho.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
26-09-2017, 08:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
La fattura (in garanzia) dell’intervento sulla mia era di 3000 euro, comprendente la sostituzione di tutta la distribuzione sia a destra che a sinistra.
BMW ha ritenuto di cambiare precauzionalmente non solo l’albero difettoso.
Ritengo comunque che il difetto di cementazione tenda a manifestarsi presto. Sulla mia l’albero ha “ceduto” a 1980 km. Se è difettoso dubito duri tanto a meno che uno non sia sordo.
La moto rende comunque, sembra non aver problemi, ma il rumore è inconfondibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
26-09-2017, 12:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.058
|
ADV maggio 2016 ha cominciato a manifestare il rumore verso i 20/25k, cilindro sx distribuzione. Conce diceva che era normale, ma poi hanno ammesso che a caldo il rumore eccessivo. Intervenuti a luglio con il tagliando dei 30k, sostituito in garanzia testa sx completa. Completa perchè non è l'albero ma il sistema di imboccolamento che hanno inventato su queste versioni LC. Hanno tolto cuscinetti e questo non consente il solo cambio dei componenti usurati. C'è da sperare che tengano quelli a cui non si è ancora presentato, ed anche a chi come me è stato sostituito solo un cilindro !!
|
|
|
28-09-2017, 12:50
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
|
Quote:
Originariamente inviata da bangi
Hanno tolto cuscinetti .....
|
quali cuscinetti hanno tolto ?
|
|
|
28-09-2017, 07:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Difetto di produzione su alberi a cammes [2000 km... Triple Black Down
Abbiamol la moto uguale uguale anche kilometraggio
Al momento non ho rumori ma adessso che ho letto che hai avuto il problema dopo ben 25000 km cioè non subito molto grave
Non vorrei fosse male lubrificato 😡
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-11-2017, 07:10
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 15
|
Salve, anche a me succede una cosa analoga , forte battito in testa tra i 2800 e i 3000 giri già da 800 km leggermente e adesso a 3000 km più accentuato, la moto da 17 giorni dal conce. ma brancolano nel buio ! Dovrei stampare questa discussione forse si illuminano.
|
|
|
13-11-2017, 21:50
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2017
ubicazione: roma
Messaggi: 85
|
Ragazzi mi state facendo diventare ipocondriaco! Ho letto tutti i trade e mi sembra di aver capito che uno o al massimo due hanno riscontrato questo problema,giusto!? Io ho un forte ticchettio sulla testata di sinistra quando L accendo poi fino a che non si scalda in accelerazione permane un ticchettio su entrambe le teste...almeno credo che siano entrambe...devo preoccuparmi?
|
|
|
29-05-2019, 09:25
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Difetto di produzione su alberi a cammes [2000 km... Triple Black Down
Riprendo questa discussione per aggiornarvi sulla salute dei nuovi alberi a camme sostituiti dopo il danno a 2000 km... questa la situazione a 41000 km:
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 29-05-2019 a 09:30
|
|
|
29-05-2019, 12:27
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Brus... scusa ma con le foto così piccole (ed il fatto che non sono del campo) non capisco cosa intendevi dimostrare.
Vanno bene o si è ripresentato il problema? Grazie e scusa.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
29-05-2019, 12:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
sbaglierò..ma se ha il motore aperto a 41k...bene,bene,non deve andare.
|
|
|
29-05-2019, 12:49
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.751
|
Quote:
Originariamente inviata da Belavecio
sbaglierò..ma se ha il motore aperto a 41k....
|
Magari ha voluto controllare dopo la scottata iniziale...
Ci dirà
|
|
|
29-05-2019, 12:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Visti i 41.000 km pensavo che le avesse fatte in occasione del tagliando, mentre verificavano il gioco valvole.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
29-05-2019, 13:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.728
|
motore aperto non mi pare, tolti i due coperchi per il controllo gioco valvole...
almeno credo sia cosi
|
|
|
29-05-2019, 13:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
lo spero,ho visto la foto in evidenza...per quel che ne capisco io mi sembrano uguali.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.
|
|
|