|
17-01-2017, 09:53
|
#276
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: potenza
Messaggi: 292
|
In riferimento al post nr. 234 ieri mi sono recato in concessionaria per il saldo della moto prima dell'immatricolazione e ho avuto modo di parlare con il capofficina che è anche un amico. Il problema presentatosi alla moto non è dovuto a una usura dell'albero a camme ma bensì a una non perfetta lubrificazione dello stesso. Questo si è verificato perchè una delle intercapedini che porta l'olio dalla coppa dell'olio fin su nella testata e all'asse a camme era ostruita parzialmente da un corpo estraneo probabilmente scarto di lavorazione o durante la sostituzione dell'olio. Soluzione applicata: sostituita tutta la parte sx testata completa. Verificata la parte dx che è risultata perfettamente integra-gioco valvole, asse a camme ecc ecc. Hanno sostityuito l'olio e il filtro ogni 1000 km e ricontrollato tutto sia sx che dx. Tutto ok. Mi ha fatto vedere anche le foto dell'albero a camme che presentava chiaramentesegni di surriscaldamento- colore violaceo-. Per quanto riguarda il problema dell'usura dell'alòbero a camme loro al momento non hanno avuto nessuna segnalazione e non hanno eseguito nessun tipo di intervento in garanzia. La moto al momento ha 20.000 km e tutto procede bene. Per il disagio causato: moto in sostituzione per tutto il periodo del ricovero, olio e filtri sostituiti gratis, estensione della garanzia di un anno e un casco in omaggio.Scusate se qualche termine non è appropriato ma non sono un meccanico.
__________________
1200 adv 2017 1200 rt my 2007- husquarna 310 te vespa VBA 1T 1958
|
|
|
17-01-2017, 11:06
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
2000 km... Triple Black Down
Quello che hai scritto è utile per chiarire da cosa dipenda il problema
Certo che a chi hanno sostituito camme e il mecca non ha capito che manca lubrificazione non è che gli si ripresenterà il problema ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 17-01-2017 a 11:23
|
|
|
17-01-2017, 11:46
|
#278
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
|
di sicuro gli si ripresenta. ma se il mecca non ha capito, meglio che vada a vendere le patate
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-01-2017, 11:48
|
#279
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
|
Be' dai......guardando un pezzo motore "violaceo", lo capisco anch'io, se non dovesse capirlo un mecca, ....ma? sarà un neoassunto ?
No dai impossibile che non si accorga.
|
|
|
17-01-2017, 17:18
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Quindi se io ho avuto lo stesso problema e non hanno messo mano alla lubrificazione il problema mi ricapiterà...
Avevo accennato al meccanico ad un eventuale problema di lubrificazione ma ha detto che non è quello...
Vedremo...
PS non mi pare di aver visto alcun segno violaceo sull'albero.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
17-01-2017, 18:47
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
"...tutti sottoposti a cementazione, con un codice diverso dai precedenti. Sembra che BMW per tali componenti abbia modificato la referenza. A detta del meccanico, considerando che non hanno battuto ciglio sull'autorizzazione al lavoro e non hanno chiesto alcuna informazione aggiuntiva, BMW è perfettamente a conoscenza del problema..."
Ciò che mi fa incazzare è che..."
Ciò che fa incazzare me, invece, è che BMW sa benissimo di aver messo in giro pezzi difettosi e se ne sbatte, invece di fare un richiamo come farebbe una casa onesta.
E io mi tengo tutti i miei rumori perchè non ho voglia di spendere €1000 per la testa dx + € 1000 per la testa sx, quando già ho fato cambiare gli assi a camme di dx con parti usate pietosamente reperite dal meccanico BMW Motorrad.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
17-01-2017, 19:51
|
#282
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
Quindi.....mi ricapitera'....
PS non mi pare di aver visto alcun segno violaceo sull'albero.
|
Direi allora che NON era lo stesso problema di condotto olio ostruito. Se non c'era traccia di surriscaldamento.
|
|
|
18-01-2017, 08:56
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
2000 km... Triple Black Down
Che poi rileggendo il post qui sopra... risolto sostituendo tutta la testata (intendiamo tutto quanto presente nella testa alias distribuzione completa), come nel mio caso... ma il presunto condotto ostruito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
18-01-2017, 09:01
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: CASSINO
Messaggi: 1.392
|
Ma tutti sto problemi da la LC?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Adventure 2010 full.
|
|
|
18-01-2017, 09:02
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: CASSINO
Messaggi: 1.392
|
Ho fatto bene a non prenderla, rimango fedele al mio bialbero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Adventure 2010 full.
|
|
|
18-01-2017, 09:29
|
#286
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2016
ubicazione: cagliari
Messaggi: 262
|
Considerando le vendite della LC, è, purtroppo, normale che ci sia qualche problema, come su ogni altra moto.
Poi ovviamente chi è sfortunato si inc...a, giustamente, ma questo non vuol dire che sia una moto che da problemi.
Noi a casa ne abbiamo 2, 50k km in 2 anni e mai nessun problema, solo tagliandi e cambio gomme.
E ora tocchiamoci
Ovvio che su un forum dove ci sono centinaia di possessori di LC ci sia qualcuno che ha avuto dei problemi, ma se facciamo una statistica precisa sono sicuro che sia veramente una percentuale minima.
Mio padre ha avuto il bialbero, e non tornerebbe indietro neanche se gliela regalassero, nonostante fosse comunque ottima.
__________________
L'estate piace a tutti andare in moto, è in inverno che si vede la vera passione
GS ADV LC '14
|
|
|
18-01-2017, 09:53
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: CASSINO
Messaggi: 1.392
|
Comunque sborsare 22mila€ e avere problemi così gravi c'è da pensare un attimino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Adventure 2010 full.
|
|
|
18-01-2017, 10:02
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2016
ubicazione: cagliari
Messaggi: 262
|
Concordo che problemi cosi non dovrebbero capitare, ma purtroppo capitano in ogni settore e ad ogni costruttore, nessuno è esente da problemi.
I prezzi per le moto ormai sono folli, ma non è solo Bmw. Se si vuole acquistare una moto top di gamma siamo quasi sempre in ordine dei 20k, Ktm, Ducati, Honda .
__________________
L'estate piace a tutti andare in moto, è in inverno che si vede la vera passione
GS ADV LC '14
|
|
|
18-01-2017, 10:10
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.559
|
Quote:
Originariamente inviata da simo.88
Mio padre ha avuto il bialbero, e non tornerebbe indietro neanche se gliela regalassero, nonostante fosse comunque ottima.
|
con il bialbero avevano raggiunto il massimo della perfezione, l'ultima che ho avuto (prima della LC) è stata una TB del 2011.
In quasi 10 anni (2004 >) ci sono stati un sacco di miglioramenti.
Poi, con la LC, modello radicalmente diverso dalle precedenti, si ricomincia da capo, ci vorranno altri 10 anni prima che riescano a limare tutti i difetti.
Ed a quel punto usciranno con un modello radicalmente nuovo (di certo prima)
A proposito di problemi e difetti vari, (per chi li ha)......io ringraziando il cielo, in 50mila km. non ho avuto nessun problema.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-01-2017, 10:21
|
#290
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2016
ubicazione: Servola über alles
Messaggi: 452
|
credo,ma forse sbaglio,io prima avevo un yamaha xjr 1300,meno di 40 pezzi venduti in un anno, in percentuale i guasti sono pochi quasi nulli, ma se ne avessero vendute circa 6000 come la bmw tra gs e adv le cose sarebbero cambiate, nei grandi numeri in percentuale e più facile trovare il pezzo difettoso o assemblato male.
Ma ci sono anche le eccezioni vedi guzzi v7 special mi sembra che vendessero 60 pezzi o giù di lì.
ho fatto fare:
3 volte cardano (perdita olio)
2 volte sensore folle
1 cambio serbatoio per ruggine
1 guasto elettrico luci
1 guasto elettrico accensione
1 guasto elettrico (spegnimenti improvvisi in velocità)
1 rottura tubo (marcio) benzina con perdita copiosa e ritorno in bisarca
perenne malfunzionamento dopo aggiornamento centralina (ancora non risolto vedi forum v7 turin)
squarcio su pneumatico da scollamento dopo 2000km (non riconosciuto da guzzi ma riconosciuto da pirelli)
non ricordo se 3 o 4 mesi per inviarmi da Mandello il coprivalvole della testa(a piedi un zoppo faceva prima)
2 selle una troppo corta cambiata con una non impermeabile quindi per una settimana dopo la pioggia culo a mollo
le frecce non si bruciavano ma si rompevano le plastiche
credo sia tutto,a parte qualche piccolezza estetica scolorimento e ruggine varia ,non male in 23 mesi, il lato positivo che il meccanico mi ha invitato al suo matrimonio e quando ho cambiato moto ha pianto,si era affezionato,ho quasi!
__________________
Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
|
|
|
18-01-2017, 10:25
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.559
|
la giro a due miei cari amici guzzisti sfegatati
ah ah ah ah
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-01-2017, 12:30
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Quote:
Originariamente inviata da simo.88
Mio padre ha avuto il bialbero, e non tornerebbe indietro neanche se gliela regalassero, nonostante fosse comunque ottima.
|
beh.... lo credo bene....ci mancherebbe!!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-01-2017, 13:41
|
#293
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
con il bialbero avevano raggiunto il massimo della perfezione...
|
Non per niente il bialbero è considerato da molti il miglior boxer di sempre, LC compreso.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-01-2017, 13:49
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
E allora io che ho il monoalbero cosa devo credere che non va bene? Sono confuso...help
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
18-01-2017, 14:04
|
#295
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
frank, consolati. Io ho un V-Strom 
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
18-01-2017, 14:15
|
#296
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.021
|
Quote:
Originariamente inviata da frankbons
E allora io che ho il monoalbero cosa devo credere che non va bene? Sono confuso...help
|
Ma certo che no!
Semplicemente il motore boxer ad aria con il bialbero ha raggiunto la massima evoluzione, perfezione ed affidabilità rispetto alle versioni precedenti.
Il 1200 ad aria è stato migliorato in due step: la prima volta con il MY2008 (da 100cv si è passati a 105cv) e la successiva con il bialbero. Non si tratta di ulteriori 5 cv (110cv) ma proprio dell’erogazione del motore che è cambiata completamente, rendendo il propulsore estremamente pastoso e godibile.
Per certi aspetti, secondo me, addirittura superiore all’attuale LC.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-01-2017, 15:36
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 18-01-2017 a 16:02
|
|
|
18-01-2017, 18:25
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Quindi cari ladri rubate il bialbero
Lasciate perdere le LC 👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-01-2017, 20:44
|
#299
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
|
Ah ah ah!!! 👍👍👍👍👍👍👍👍
|
|
|
19-01-2017, 09:44
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Mi sono goduto il bialbero per 60000 km, confermo la pastosità, l'elasticità, la corposità di quel motore, complice soprattutto a mio parere un sound unico, pieno, un tuono.
Resta comunque un gran motore!
Passato alla LC (nonostante il problema meccanico che ho avuto ma che non mi ha minimamente scioccato perchè sono cose che possono capitare a tutti i livelli e che BMW ha risolto con mia piena soddisfazione) posso dire che è un altro motore.
E' assurdo compararli, sono due moto diverse, di due epoche diverse. Bello essere nostalgici... ma sembra (senza offesa per alcuno) che chi parla così male della LC... non ce l'ha...
Poi esistono gli sfigati, quelli a cui capita di tutto... andiamo nella stanza del bialbero e vediamo quanti si lamentano di problemi di vario tipo...
Quindi... godiamoci le nostre moto... ognuna delle quali, nel suo segmento, nel suo momento, è il top che si possa avere!
Viva il GS!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.
|
|
|