|
13-06-2014, 23:21
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.849
|
Io, come già detto in post precedenti, avvertivo, quando la temperatura arrivava ai 30 gradi, un forte calore alle caviglie, che imputavo all'aria che si surriscaldava passando sui collettori in uscita dai cilindri. Il vecchio bialbero non lo faceva, perché i collettori li aveva davanti e l'aria non arrivava diretta sulle caviglie. Dopo aver montato il paracilindri, questo fenomeno è praticamente sparito. Opino che il tubo paracilindri crea una turbolenza che spezza questo flusso diretto ai piedi. Fico.
|
|
|
14-06-2014, 00:37
|
#152
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
|
Quote:
Originariamente inviata da alberto 57
allora ragazzi come detto nel post precedente ho finalmente..RISOLTO il caldo gamba dx   un semplicissimo deflettorino sotto la piastra paracoppa o paramotore,angolato di c.a. 45° verso l'asfalto ..et voilà il gioco è fatto!!! il calore del cat convogliato con quello strano vortice d'aria non si presenta più sotto la gamba ma defluisce sotto la mukka  non chiedete foto per favore che non sono capace...lamps
|
Potresti spiegarci meglio la soluzione?
Sull'adventure Lc la cosa sta diventando parecchio fastidiosa con questo caldo....
Grazie da parte di tutti quelli che hanno avvertito il problema!
|
|
|
14-06-2014, 08:51
|
#153
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.395
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Riformulo la domanda....
Con gli scarichi originali dopo circa 1500 km i collettori stavano diventando colo arcobaleno.
Con lo scarico Arrow dopo circa 2500 km i collettori non hanno cambiato colore..
Mi aspettavo che anche i collettori Arrow cambiassero colore....
Qualcuno ha idea del perchè non accade?
|
Il catalizzatore è la spiegazione...essendo sostanzialmente un tappo genera un rallentamento della fuoriuscita dei gas di scarico... più precisamente "contropressione" invece lo scarico che hai montato essendo libero permette ai gas di scarico di fuoriuscire più velocemente con riduzione della temperatura dello scarico e differente colorazione dello stesso. Almeno credo....
Samsung Note.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
14-06-2014, 09:29
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.095
|
E' come dice Mcfour, scarico parzialmente occluso dal filtro catalizzante, temperature più alte (che sono comunque necessarie al catalizzatore per funzionare correttamente). Anche il tenore della miscela aria/benzina ha importanza, i motori moderni sono tutti tendenzialmente "magri" per ridurre il più possibile le emissioni nocive e i consumi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-06-2014, 21:41
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
SERIOUS MODE: OFF
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=159
Cross-posting ed auto-quoting
Ai forumisti ed ai mod: non prendetela come una provocazione o una indisciplinatezza...
...ma se si vuole viaggiar freschi d'estate l'unica è la sardomobile col clima al MAX
Oppure fare come i miei concittadini triestini che anche con una Panigale vanno in giro in bermuda e canottiera con le infradito ai piedi.
SERIOUS MODE: ON
secondo me la principale ragione della trasmissione del calore al pilota risiede nel progetto del boxer LC che in realtà ha il Liquid Cooling solo a livello di teste mentre i cilindri sono ancora con Air Cooling come ai tempi del duevalvole, nonostante una potenza specifica quasi raddoppiata.
A questa produzione di calore si unisce quella dei radiatorini laterali puntati sull'anca del pilota. Questa scelta era già causa di "uova sode" ben più di 10 anni fa negli hondisti che avevano i bicilindrici tipo VTR, è un fatto motociclisticamente noto
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
18-06-2014, 23:27
|
#156
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
ripensandoci,come detto in un altro post, dopo che ho montato l'akra non ho avuto piu la sensazione di calore alla coscia destra, non so se sia un caso, ma non si è piu ripresentato il problema....boooh
PS:sul mio post N°66 ancora non avevo montato l'akra
Ultima modifica di delantero; 18-06-2014 a 23:30
|
|
|
19-06-2014, 08:19
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
stessa esperienza di delantero, tremila km senza akra mi quocevo coscia e caviglia, messo l'akra mai avuto piu' il problema.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
26-06-2014, 10:41
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
premetto che non sono uno particolarmente delicato anzi, che rispetto ad altre moto a livello di calore siamo comunque dei signori, ricordo una vecchia honda che se mi bloccavo nel traffico dovevo scendere pena "arrostimento coglioni" detto questo la mia 8000km ha sempre scaldato maggiormente sul lato destro, comunque per me una cosa sopportabile.
Ieri andando da Pomezia a Roma, strada libera, ad un certo punto ho pensato che mi stavano prendendo fuoco i pantaloni, veniva un calore veramente insopportabile.
Ora la cosa strana che un calore a questo livello lo ha fatto solo in questa occasione, mai successo nel traffico, per viaggi più lunghi o in altre occasioni che ho fatto lo stesso percorso.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
22-07-2014, 15:16
|
#159
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
|
con temperature superiori ai 26°C sento fastidioso calore alla caviglia e al polpaccio sinistro.
il collettore sinistro è diventato blu (a macchie) mentre il destro è ancora cromato.
non ho le barre paracilindri
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
22-07-2014, 20:29
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
ma il calore non si sentiva a destra ? almeno io lo sento li
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
22-07-2014, 23:01
|
#161
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
|
cosa devo dire? con il mio il problema è a sinistra
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
26-07-2014, 07:06
|
#162
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Riporto la mia esperienza: Noleggiato gs lc std 1 serie in sardegna percorsi 600 km di curve statali dritte 131 bis ( è praticamente un autostrada ) io jeans e scarpe senza calze ( caviglie un pò scoperte quindi ) la mia compagna braghini corti e scarpe ginna.
Montate valigie vario scarico originale esa velocità di tutti i tipi .
Temperature fra i 27 ed i 31 gradi.
Nessun calore percepito come anche solo leggermente fastidioso da me o dalla passeggera ...
Sono curioso di provare anche l'adv..
Ps anche se con alcuni difettucci x me gran moto rispetto alla vecchia un altra generazione..
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
18-09-2014, 21:34
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
come siamo messi ? su la ADV continuano, noi abbiamo risolto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
19-09-2014, 08:49
|
#164
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Come dobbiamo essere messi...... ognuno ha le proprie magagne e visto che nessuna è uguale all'altra non credo esista un rimedio valido per tutti. We la mia in corsica con 34 gradi, guidando in calzoncini corti scarpette e senza calze nessun calore. Evidentemente sono una diversa dall'altra.
|
|
|
19-09-2014, 08:57
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
questo è vero, la mia riscalda ma non sempre, ieri ho provato a farmi la mitica aletta ma forse ho sbagliato qualcosa il calore mi ha cotto il tallone
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-06-2015, 12:54
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
il caldo è tornato ed il calore alla caviglia destra pure, non sempre, ma quando scalda lo fa di brutto............... sono rimasto l'unico ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-06-2015, 13:13
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Ragazzi, tanto per dare una testimonianza, non ho mai avvertito calore fastidioso, ne con vario nè senza, nè io nè la passeggera....Mi chiedo a cosa sono dovute queste disparità...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-06-2015, 15:00
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
questo è un rebus ancora più grande del calore stesso
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
06-06-2015, 11:29
|
#169
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
Io il GS 2014 l'ho dato indietro ieri.
Durante il viaggio in autostrada ho cotto a buon punto la gamba destra, e non è un problema di catalizzatore ... non ce l'ho ...
Ora comunque sono riuscito a peggiorare la mia esperienza con il calore delle moto passando ad una S1000R
|
|
|
06-06-2015, 12:03
|
#170
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
io resto dell'idea che molto dipende dalla postura/dimensioni del pilota, a volte un ginocchio tenuto un po' più largo può fare la differenza facendo sfogare quel vortice di aria calda che si crea...
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
|
|
|
06-06-2015, 12:14
|
#171
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
Lo credo anch'io, personalmente non conosco altri possessori con lo stesso problema.
|
|
|
06-06-2015, 12:27
|
#172
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 120
|
con il ginocchio aperto anch'io ho risolto ma se si mantiene sempre la stessa velocità si ripresenta in pochissimo tempo,il calore sparisce variandola anche di qualche km. esperienza in autostrada.
__________________
bmw r 1200 gs my08 53k
bmw r 1200 gs my10 rubata
mts 1200 s magnifico ferro
bmw r 1200 gs lc my14
|
|
|
06-06-2015, 18:32
|
#173
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
|
Io sono passato da una std 2013 ad una adv 2015, ma il problema é rimasto. Ora ho deciso di montare collettori decatalizzati Akrapovic. Vi farò sapere appena effettuo modifica.
|
|
|
06-06-2015, 23:07
|
#174
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
Io avevo i collettori Akrapovic, a me non è cambiato nulla.
|
|
|
07-06-2015, 19:13
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Oggi per capire se ci fosse 'sto benedetto calore, ho preso la moto per andare alla casa al mare, 50 Km a 27° gradi circa, in bermuda, polo e scarpa da ginnastica leggera.
Nessun calore percepito.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
|
|
|