|
29-07-2013, 14:40
|
#101
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
|
a parte tutte le battute spiritose, ieri, mentre rientravo dal lago, ho fatto la seguente considerazione: sotto la pedana destra c'è il catalizzatore che notoriamente è il punto più caldo dello scarico... non è che il calore anomalo alla gamba destra rispetto alla sinistra possa derivare da questo?
__________________
ciauz, Piero
R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
|
|
|
29-07-2013, 15:46
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Perdonatemi, io non voglio essere irrispettoso ma quando leggo questi 3D mi viene da ridere....
Mi viene da pensare: se vuoi viaggiare comodo senza marmitte che scaldano o turbolenze che creano cerchi alla testa, esiste l'automobile e ne fanno anche di particolarmente silenziose e comfortevoli......
A parte la battute ragazzi ma si sta parlando di una moto, è normale sentire in qualche occasione la marmitta che scalda da una parte o l'altra a volte più su altre più giù... 
E meno male che non scalda solo giù come invece accade ai nostri cugini col Kappone.............
|
|
|
29-07-2013, 15:54
|
#103
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: prov. monza e brianza
Messaggi: 141
|
Scusa ma il mio k non scalda assolutamente da nessuna parte......
|
|
|
29-07-2013, 17:37
|
#104
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 280
|
secondo me è un difetto della moto , lo sappiamo bene che le moto scaldano
quando ho iniziato il post volevo sapere se è la mia che lo fa o se anche qualcun altro ha avuto la stessa sensazione.
ma la molti basta scrivere .......
|
|
|
29-07-2013, 17:44
|
#105
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
A questa diatriba secondo me si può porre fine solo in questo modo: servirebbe che qualcuno, che fa il cacciatore, avesse a disposizione il visore notturno ad infrarossi... qualcuno che compra un GS ha anche i soldi per questo aggeggio... Poi fa una schermata o video appena accesa, fa un giro e si fa inquadrare da uno che lo precede in auto. Così si vede chiaramente le zone piu calde ed anche l'effetto del vento che sposta il calore a seconda delle folate.
|
|
|
31-07-2013, 15:17
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 690
|
Ciao Basjoe, tutto bene?
Scusa eh, ma ti ricordi sullo speed come ti arrostivamo le palle?
Io direi che sul GS è tutta un'altra storia, no?
__________________
Oggi GS LC Adventure '16
Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
|
|
|
01-08-2013, 09:15
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
ma anche voi sentite caldo alla gamba destra
|
fooorse ma dico foorse...risolverò il problema del calore gamba dx!!
ho notato che sotto la mukka ,per intenderci dove c'è la piastra che protegge il fondo del basamento, una notevole quantità d'aria, in andature un po sostenute,convoglia esattamente nel punto esatto del catalizzatore che per un giro d'aria strano scontrandosi con la parte iniziale del terminale viene deviata verso l'alto.
Sto facendo" self made" un deflettorino da applicare sotto la piastra paramotore in modo di far confluire l'aria anzichè sul catalizzatore verso il fondo stradale!!
Appena lo testerò vi saprò dire....sperem 
|
|
|
01-08-2013, 09:21
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Perdonatemi, io non voglio essere irrispettoso ma quando leggo questi 3D mi viene da ridere....
Mi viene da pensare: se vuoi viaggiare comodo senza marmitte che scaldano o turbolenze che creano cerchi alla testa, esiste l'automobile e ne fanno anche di particolarmente silenziose e comfortevoli......
A parte la battute ragazzi ma si sta parlando di una moto, è normale sentire in qualche occasione la marmitta che scalda da una parte o l'altra a volte più su altre più giù... 
E meno male che non scalda solo giù come invece accade ai nostri cugini col Kappone............. 
|
Quoto...arrivando dal K 990, meglio non ricordare gli scarichi sotto il sedere..ma un pò di scomodità è anche il bello della moto..
|
|
|
01-08-2013, 09:36
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
: servirebbe che qualcuno, che fa il cacciatore, avesse a disposizione il visore notturno ad infrarossi....
|
Già fatto in una nota officina statunitense...

pare, però, senza grossi risultati
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
01-08-2013, 12:19
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.... Genudeflettiamoci insieme!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-08-2013, 15:19
|
#111
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 885
|
ma che azz vi lamentate del caldo comprate un ktm 1190 come ho fatto io e sentirete il vero reattore nucleare dai 30 gradi in su nel traffico la moto diventa tutta rovente ,telaio,sella ,serbatoio.....
da lc8.org
Ieri verso le 1900 dopo un breve percorso in tangenziale e provinciale di circa 15 km ho misurato con un termometro laser la temperatura sella e zona serbatoio con temperatura da 45 a 59 gradi!! Sui jeans tecnici con protezione in kevlar la temp esterna era di 46 gradi.
Siamo davvero in range pericolosi anche per la salute se mantenute per tempi piuttosto lunghi e ripetuti
Ho già la protezione della casa e stamane il conc che ho chiamato abbastanza incazz. Mi ha risposto che per ora ktm non ha previsto altro e al massimo può provare a metere 2 pellicole al posto di una!!
|
|
|
06-08-2013, 15:29
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.... che tristezza .....
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-08-2013, 15:51
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 885
|
fatevi le fiancatine in lexan che ha costruito il tipo che vuole vendere la sua 1190 r ....unico difetto altezza della sella...
se uno deve attaccare dei fogli di lexan per guidare una moto da 15000 euro mi sa che non ci siamo---
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/11...ml?msg=4755746
|
|
|
06-08-2013, 15:53
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Quote:
ma che azz vi lamentate del caldo comprate un ktm 1190 come ho fatto io e sentirete il vero reattore nucleare dai 30 gradi in su nel traffico la moto diventa tutta rovente ,telaio,sella ,serbatoio.....
|
Se tu hai fatto la cazzata di aver comprato una fornace, non è detto che gli altri non si debbano lamentare se rispetto al precedente GS il nuovo LC scaldi in modo fastidioso.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
06-08-2013, 17:45
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
La mia LC non scalda per niente! E ve lo dice uno che odia il caldo!!
|
|
|
06-08-2013, 17:57
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Massi ... Devi accenderla ... Anche ... Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
07-08-2013, 11:44
|
#117
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da alberto 57
fooorse ma dico foorse...risolverò il problema del calore gamba dx!!
|
allora ragazzi come detto nel post precedente ho finalmente..RISOLTO il caldo gamba dx   un semplicissimo deflettorino sotto la piastra paracoppa o paramotore,angolato di c.a. 45° verso l'asfalto ..et voilà il gioco è fatto!!! il calore del cat convogliato con quello strano vortice d'aria non si presenta più sotto la gamba ma defluisce sotto la mukka  non chiedete foto per favore che non sono capace...lamps
|
|
|
07-08-2013, 11:50
|
#118
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Ma come? Obbligatoria la foto! Falla e spedisco la via mail a uno di noi, poi eventualmente la carichiamo
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
07-08-2013, 13:13
|
#119
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Ragazzi ma veramente sentite sto caldo alla gamba dx? Dico.... Ero in moto ieri con 40 gradi anche passare vicino ad un pullman era da morire.... Ma di caldo alla gamba dx.... Mah... Mi hanno venduto una moto diversa?
|
|
|
07-08-2013, 13:18
|
#120
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
sinceramente non sento nulla del genere però mi sembra giusto agevolare i delicati con una foto del lavoro fatto
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
07-08-2013, 13:23
|
#121
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
servirebbe che qualcuno, che fa il cacciatore, avesse a disposizione il visore notturno ad infrarossi... qualcuno che compra un GS ha anche i soldi per questo aggeggio... Poi fa una schermata o video appena accesa, fa un giro e si fa inquadrare da uno che lo precede in auto. Così si vede chiaramente le zone piu calde ed anche l'effetto del vento che sposta il calore a seconda delle folate.
|
...col visore notturno e gli infrarossi...ci fai ben poco....
...serve al limite...una camera termica...... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-08-2013, 15:33
|
#122
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
io sono a 2200Km e ho sentito solo una volta il calore sotto la gamba destra (coscia) booh
|
|
|
07-08-2013, 15:44
|
#123
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Un conto è sentire un po di calore a basse velocità quando la temperatura atmosferica supera abbondantemente i 30 gradi...... Altra cosa è sentirlo a velocità costante con temperature primaverili... Resta il fatto che io non lo sento sto calore ne in città ne fuori anche con le temperature di questi giorni.
Quindi o la mia moto è diversa oppure c'è qualcuno particolarmente sensibile o fissato!
|
|
|
07-08-2013, 17:26
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Non pensateci ... Dispensate gas a palate e concentratevi sul dtc ... Disattivatelo e dateci più gas ... L'adrenalina fa venire freddo ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
08-08-2013, 08:39
|
#125
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
ovviamente la modifica è per gambe o....hemm "culi" delicati....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.
|
|
|