|
21-07-2013, 23:53
|
#1
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...forse non glielo hanno detto che per raffreddare il liquido.......c'è la ventola!!
ahaahhahahahahahahahahahahhahahaha....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-07-2013, 00:15
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
ma guarda un po    lo sai che non ci avevo fatto caso che esiste una ventola? vabbe' tornando seri...io sul computer di bordo tengo in vista proprio la temperatura che oscilla sempre da 83 a 90 a seconda se fai un po di fila a bassa velocita' oppure in marcia semplice, quindi la ventola non parte a quelle temperature, se non ai 100 circa (e oggi non è mai salita a 100)....X ANIMAL...a me hanno detto che il liquido lo raffredda il radiatore, e che la ventola serve solo quando i radiatori non riescono a dissipare il calore (quando sei in fila ecc ecc) e quindi va su di temperatura con conseguente accensione ventola ai limiti di guardia, (sui 100) ma ora dopo quello che hai detto e accompagnata da una "sonora" risata penso che hai ragione tu 
PS: correggi il tuo post animal che non è molto chiaro...ma se invece sei convinto che è scritto bene allora quella risata è rivolta a te stesso 
Post scritto con il sorriso
Ultima modifica di delantero; 22-07-2013 a 10:13
|
|
|
22-07-2013, 00:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Comunque avete rotto il cazzo con ste menate ... Che poi diventiamo gli zimbelli del web ... Ohh mai sentito nessuno lamentarsi di ste stronzate su altri forum con moto ben più calienti ... Fatevi un corso di guida e dateci del gas perdindirindina!!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
22-07-2013, 08:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Si fa presto a dire menate...
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
22-07-2013, 10:06
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
|
Facile parlare se non si hanno problemi. Io sto pensando di auto-costruirmi con un lamierino di acciaio una protezione dal calore all'altezza della pedana destra del passeggero...
Per il momento, comunque, ho scritto a BMW Italia, lamentando il troppo calore. Vediamo cosa mi rispondono.
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
22-07-2013, 11:32
|
#6
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.195
|
giusto per capire: questo calore lo si avverte anche con stivali e pantaloni tecnici?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
22-07-2013, 11:43
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
sabato e domenica scorsi stesso abbigliamento, stivali airflow3 e jeans normali (toh anche la marca levis 501  ) solo che sabato ho avvertito questo calore un po fastidioso sotto la coscia destra, domenica invece nulla, stesse temperature di 30 gradi circa per entrambi i giorni e ventola radiatore mai accesa (mai superati i 95 gradi motore)
|
|
|
22-07-2013, 11:52
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
Aggiungo......comunque per me è l'aria che viene dal radiatore che investe il sottocoscia, e penso pure che si ha questo calore solo sulla destra per il fatto che c'è la ventola appunto a DX e quindi spezza l'aria in uscita che il deflettore non riesce ad allontanare, oppure crea un vortice che ti fa "rientrare" l'aria calda addosso, infatti ho aperto il palmo della mano senza guanti a fianco coscia destra e poi in quella sinistra e ho notato che a sinistra devia meglio....forse è solo una mia impressione  rimane sempre il fatto che sabato scaldava e domenica no ...mistero
|
|
|
22-07-2013, 12:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
rispetto alle vecchie GS e' vero che scalda un po la zona caviglia ed e' facilmente spiegabile, il calore dei radiatori penso proprio che non influisca affatto perche' e' una delle pochissime moto che hanno il convogliamento laterale ad hoc, invece i due collettori di scarico che fuoriescono dalle teste verso il basso, uno piu' arretrato dell'altro, purtroppo d'estate non aiutano affatto. considerando che nel primo tratto le temperature sono superiori ai 300 gradi, il flusso d'aria che lambisce il collettore si riversa direttamente in zona caviglia.
la vecchia GS lo scarico usciva frontale e il calore si diluiva e veniva infranto dal cilindro.
forse con qualche piccolo accorgimento adottando una protezione o un frangiflusso...beh dai, ci rifaremo in autunno-inverno!
io ad esempio alcune volte ho l'impressione di sentire un surriscaldamento zona chiappe, interno coscia, probabilmente sto cominciando ad invecchiare e gli sbalzi armonali...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
22-07-2013, 12:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Zio kan ... Ma state manzi! Giro sempre in infradito e bermuda e sto caldo che dite mi scalda solo il cuore ... Peace and love!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
22-07-2013, 13:18
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
beh Muschio ci si scambia pareri...senno' il forum sarebbe "morto"  non si puo' parlare solo di pregi non ti pare?
|
|
|
22-07-2013, 13:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Zio kan ...
|
te non fare lo spiritoso...e comincia a lavorare sul frangiflutto (ops...frangiflusso...) 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
23-07-2013, 09:47
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2010
ubicazione: Al mare ed in montagna
Messaggi: 205
|
A muschio: quante BMW ed altre moto hai avuto sotto il...?? Poi allora riapriamo la questione. Se hai scritto solo per intervenire e farti due risate  ben venga! Tu probabilmente nn hai questo problema o nn lo avverti tale.
A tutti gli altri:
Per intenderci il calore esagerato alla gamba dx c'è..ed è fastidioso, molto  .
Ciao.
__________________
Se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere maleducati è una scelta. 🌹ROSABIANCA R1200GS🍀
|
|
|
22-07-2013, 13:27
|
#15
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.892
|
Io sento caldo alla gamba destra solo se mi piscio addosso. Alla rotula, per la precisione.
Nonsoserendo.
Vale?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-07-2013, 14:04
|
#16
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
)....X ANIMAL...a me hanno detto che il liquido lo raffredda il radiatore, e che la ventola serve solo quando i radiatori non riescono a dissipare il calore (quando sei in fila ecc ecc) e quindi va su di temperatura con conseguente accensione ventola ai limiti di guardia, (sui 100) ma ora dopo quello che hai detto e accompagnata da una "sonora" risata penso che hai ragione tu
PS: correggi il tuo post animal che non è molto chiaro...ma se invece sei convinto che è scritto bene allora quella risata è rivolta a te stesso
Post scritto con il sorriso
|
...ahahahahahhahaha...messi maluccio eh?....
...pensavo fosse sottointeso che la ventola scatta oltre una determinata soglia di surriascaldamento......
...comunque....discutere sul " calore" che emana un motore....è come lamentarsi di un difetto tipo : "Cakkio....ma succede anche a voi che, dopo aver fatto il pieno e percorsi circa XXX Km ...si accende la luce della riserva ? " .......
ergo....... acqua fritta ......in olio in polvere....
...ahahahahahhahahahahahahahahahahha....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-07-2013, 14:46
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
beh che la spia di riserva è una cosa scontata si sa'....il calore solo sulla gamba destra non è una cosa scontata....comunque hai ragione tu.....parliamo di Fica che è meglio, li non sono messo male
|
|
|
23-07-2013, 10:59
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Io credo che a volte si giochi troppo sulle opinioni altrui. Cioè uno chiede informazioni, chiede aiuto alla soluzione di un problema e tutti qui a soprassedere, nella migliore delle ipotesi, o prenderlo per i fondelli nelle altre ... se c'è una senzazione di calore si cerchi di fornire una spiegazione non a fare paragoni con altre moto, con varie prorpie incontinenze ed altre baggianate 
Mi sbaglierò ma io la vedo vosì
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
23-07-2013, 11:38
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
[...]
quoto in toto
Ultima modifica di managdalum; 23-07-2013 a 12:04
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
23-07-2013, 12:27
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
va beh dai...ho capito che nessuno di noi ha ancora trovato la soluzione! Tardi ..ma ci sono arrivato anch'io
|
|
|
23-07-2013, 12:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Quote:
Originariamente inviata da Bulldozer
... se c'è una senzazione di calore si cerchi di fornire una spiegazione non a.... altre baggianate 
Mi sbaglierò ma io la vedo vosì 
|
hai ragione;
cercherò di di esporre quello che, secondo me, è il problema di chi avverte calore andando in moto:
il motore termico!
"Un motore termico o motore a combustione è una macchina termica che funziona da motore, cioè usa il calore come vettore energetico per la produzione di lavoro"
Cit wikipedia
Al momento ci sono studi per evitare il fastidioso calore
la propulsione a curvatura:
"I motori a curvatura creano una distorsione spaziotemporale attorno alla moto formando attorno ad essa forze contrapposte che curvano lo spaziotempo fino a permettere al mezzo di saltare nel subspazio e raggiungere la destinazione in minor tempo ed senza produrre calore."
Cit wikipedia
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
23-07-2013, 12:58
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
mecojoni!!!!
|
|
|
23-07-2013, 13:10
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
|
__________________
ciauz, Piero
R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
|
|
|
24-07-2013, 09:38
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r
hai ragione;
cercherò di di esporre quello che, secondo me, è il problema di chi avverte calore andando in moto:
il motore termico! ...
|
Bella premessa, ma non leggo alcuna spiegazione sul calore particolrmente avvertito sul lato destro  
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Ultima modifica di managdalum; 24-07-2013 a 22:42
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
24-07-2013, 21:40
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jun 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 17
|
Calore lato dx
caspita...............intervengo anch'io per dire che se ne accorta anche mia moglie che sale in moto 2 volte l'anno.Questa è la 3° GS ma caldo così mai e confermo la parte dx
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.
|
|
|