|
01-02-2015, 23:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
|
Che batteria è?
R 1200 GS '05
|
|
|
01-02-2015, 23:41
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
|
Il tasto cerca, questo misterioso...
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
07-02-2015, 17:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.999
|
controllo stato batteria?
la mia batteria originale ormai va per i 5 anni e pur funzionando ancora benissimo mi chiedo se ci sia un modo per capirne lo stato... utilizzando un tester? ma che valori devo avere? ed è affidabile?
Ps: mai utilizzato manutentori, giusto d'inverno quando la uso una/due volte al mese, la metto in carica il giorno prima
|
|
|
07-02-2015, 17:23
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
07-02-2015, 21:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.999
|
.....grazie!
|
|
|
07-02-2015, 22:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
La batteria della mia moto credo che sia da cambiare, la moto fatica ad accendersi e a volte mi azzera l'orologio display. Ho provato a farla caricare dal meccanico e gli fatto fare diverse cariche con il mantenitore ma la situazione è invariata!
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
|
|
|
10-02-2015, 09:04
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 407
|
info batteria gs 1200 adv 2006
ciao a tutti devo sostituire la batteria del mio gs...
da libretto dovrei montare una 12 v 14 a
e se decidessi di montare una 12 v 18 a???
ci sarebbe qualche problema con le centraline o qualcos'altro???
oppure non cambia nulla???
grazie a tutti
__________________
Ex K1100 LT - Ex Z750 - BMW 1200 GS ADV - libidine!!!!
|
|
|
10-02-2015, 11:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Quote:
Originariamente inviata da cortz
ciao a tutti devo sostituire la batteria del mio gs...
da libretto dovrei montare una 12 v 14 a
e se decidessi di montare una 12 v 18 a???
ci sarebbe qualche problema con le centraline o qualcos'altro???
oppure non cambia nulla???
grazie a tutti
|
assolutamente lascia perdere una 18h... non servono a nulla.
piuttosto guarda bene lo spunto che si misura in CCA.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
10-02-2015, 09:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.941
|
Vai sereno, una 18Ah ha semplicemente più riserva di carica. E probabilmente avrà anche più spunto, ma per l'impianto elettrico quello che conta è solo che sia 12V...
|
|
|
10-02-2015, 10:51
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 407
|
ok grazie.... adesso devo vedere se ci sta perché probabilmente è più grande giusto?
__________________
Ex K1100 LT - Ex Z750 - BMW 1200 GS ADV - libidine!!!!
|
|
|
10-02-2015, 16:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Lo spunto è importante, ma anche le Ah contano.
Per fare un paragone facile da intuire anche per i non addetti ai lavori, possiamo riferirci all'idraulica...
- La batteria
E' come una vasca "piena di energia"; più è grande la vasca, più sono le Ah
ovvero la vasca potrà fornire più energia per più ore. In parole povere, una batteria che può fornire più Ah, ci metterà più tempo a scaricarsi e permetterà di insistere maggiormente con il motorino in caso di avviamento difficoltoso (oppure lo farà girare meglio). Un esempio banale si ottiene avviando la moto con la batteria dell'auto: il motorino gira alla grande e la moto parte subito. Questo significa anche che una batteria più "grande" (inteso come tensione 12V ma più Ah) non danneggia assolutamente niente, ha solo più forza.
- L'alternatore
Non ha problemi a caricare una batteria con più Ah, perché è un "rubinetto" che riempie la vasca-batteria. Se la vasca è più grande ci metterà un po' più tempo a riempirla, ma non succede niente di dannoso.
- Lo spunto
E' il rubinetto che fa girare il motorino. Se il rubinetto è piccolo, esce poca acqua-energia ed il motorino gira piano, come girerebbe la ruota di un mulino su un ruscelletto.
Se il rubinetto è grande, esce tanta acqua, come su un torrente impetuoso, ed il motorino gira forte. E' ovvio che per fare uscire tanta acqua serve una vasca proporzionata, altrimenti avremo una prima fuoriuscita di acqua forte, ma in breve tempo la vasca si vuoterà.
In parole povere, se possibile:
tanto spunto e tante Ah = tanta forza x tanto tempo
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-02-2015, 16:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
Si tutto vero... ma sul GS, con 18h non ci fai un piffero in più di una 14h, a meno che tu non voglia stare con i faretti accesi a caricare il cell e alimentare il nav con il motore spento 
poi bisogna sempre vedere se una 18 entra nell'alloggiamento .
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
10-02-2015, 16:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
io, se ci fosse spazio, ci metterei una batteria da auto, tanto per impressionare i GSissti parcheggiati a fianco !
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-02-2015, 18:04
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 407
|
quindi vado tranquillo... l'unico dubbio è vedere se ci sta nell'alloggiamento...
__________________
Ex K1100 LT - Ex Z750 - BMW 1200 GS ADV - libidine!!!!
|
|
|
11-02-2015, 12:03
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Aug 2014
ubicazione: campoformido
Messaggi: 2
|
Quote:
Originariamente inviata da cortz
quindi vado tranquillo... l'unico dubbio è vedere se ci sta nell'alloggiamento...
|
Non ci sta lo spazio!!!!! Altrimenti sarebbe così facile,con lo spazio che c'è le alternative non sono tante   al massimo mano al portafogli e monti una Spark 500 o una Odissea 535 con 540 e piu di Ah di spunto, ma io mi chiedo la spesa così eccessiva ne vale la candela???? Forse si forse no .... Dipende dove vivi e che uso ne fai della moto secondo me ......
__________________
il mondo è un bel libro, basta riuscire a capire ciò che si legge..
|
|
|
10-02-2015, 18:14
|
#16
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
|
Se la batteria che stai valutando è venduta come specifica per la gs non dovresti avere problemi, altrimenti dovrai fare due misurazioni.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-02-2015, 20:06
|
#17
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.397
|
Tra odissey ed una batteria diciamo normale...ci saranno si e no 60/70 euro di differenza, meno di una cena di pesce che poi finisce nel gabinetto..
Samsung NOTE4
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
12-02-2015, 11:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.941
|
Per completezza, la capacità in etichetta deve essere espressa secondo norma EN50342 in "C20", vale a dire si applica una corrente a 12V di intensità pari a 1/20 la capacità indicata (in questo caso 14 o 18Ah) fino a raggiungere una tensione di "cut off" di 10,5V, il tutto con batteria carica al 100% e condizionata a 25° per 24h. E si devono ovviamente raggiungere le 20h (altrimenti il dato di etichetta è fasullo...)
In sostanza, una batteria indicata 14Ah deve fornire, a temperatura ambiente, 0,7A x 20h prima di raggiungere i 10,5V. Una 18Ah deve poter fornire 0,9A x 20h.
Tradotto, una 18Ah può sostenere 0,7A per 25h (il 29% in più essendo più "capace"). Considerando che una luce di posizione da 10W assorbe circa 0,8A (10W/12V) significa che una batteria più capace, se lasciamo una luca accesa (parking, ad es) raggiunge la tensione di cutoff più tardi, o se volete si scarica più lentamente.
Potendo (spazio disponibile) è sempre meglio avere più capacità, soprattutto se si montano accessori (fari supplementari, manopole riscaldate etc) che assorbono corrente. L'alternatore a bassi regimi non carica ed è la batteria che deve sopportare il grosso del carico elettrico...
O anche usare una tecnologia che sopporta una scarica più profonda (ad es. Gel vs SLI. BMW infatti monta Gel di primo impianto sui boxer)
Lo spunto (CCA) dipende da altri fattori ma in generale una batteria più capace (Ah) a parità di dimensioni e tecnologia (SLI, EFB, AGM, GEL) dovrebbe fornire anche più spunto.
|
|
|
12-02-2015, 18:26
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Rocca di Capri Leone (MESSINA)
Messaggi: 139
|
La mia moto aveva la Fiamm (era già montata al momento dell'acquisto della moto) e dopo 18 mesi dall'installazione mi ha lasciato a piedi (nonostante uso la moto tutto l'anno).
Adesso ho acquistato VARTA che ho sempre usato anche nell'auto e per il momento non mi posso lamentare, anche per il costo €46 sulla baia.
Secondo me è un buon compromesso
|
|
|
14-02-2015, 18:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.941
|
Io ho messo Exide Gel 19Ah (è quella che monta bmw di primo impianto)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
16-02-2015, 13:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: ABBBRUZZO
Messaggi: 155
|
Anziché spendere soldi per le batterie (che la nostra mucca distrugge) comprate Un'optimate 4...vero toccasana per tutte le batterie
__________________
Cbr 600f, Gixxer 1000 K1, Gixxer 1000 K5, Fz1 Fazer, K1200s, 990smt, Multistrada 1200, R1200Gssss
|
|
|
16-02-2015, 15:00
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 356
|
È d'accordo anche il CANBUS della mucca?
__________________
BMW R1300 GS 2024
|
|
|
28-02-2015, 13:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....ai possessori di batterie al Litio....come vi trovate..??!! ...vorrei anch'io passare dei vostri...  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
28-02-2015, 15:23
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
|
Io ho avuto una pessima esperienza con le Skyrich, lo stesso altre 4 motoristi del forum. Non voglio dire che sono delle pessime batterie ma non di sicuro di grande qualità. Oppure siamo stati sfortunati e abbiamo preso un lotto con problemi.
Il mio meccanico di fiducia dallo scorso anno monta le batterie al litio della LI-ON è una azienda italiana del bresciano che le monta ufficialmente in Superbike sulle MV-Agusta. Dice che sono le uniche adatte alle nostre mukke.
Quest'anno le provo anch'io!
Quelle da 14Ah LTX14H pesano 1,1kg!
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
28-02-2015, 16:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...zuzzurro...le ho viste anch'io le Li On...è proprio quella che vorrei montare, e me ne hanno parlato bene del prodotto  !!! Per il costo si dà un occhio sulla baia...  !! Grazie!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.
|
|
|