Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2016, 00:12   #1
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
predefinito

Ho velleità molto sportive, è questo il problema
__________________
R1200R
franchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 17:48   #2
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Ammortizzatori identici agli originali infatti utilizzano sempre gli stessi attuatori e addirittura le stesse molle.
L'unica differenza sta nella taratura idraulica che si può tranquillamente cambiare anche negli originali.
Se si considera che l'unica pecca degli originali,o meglio,del posteriore, è proprio il carico della molla ,beh vorrei capire dove siano i vantaggi.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 18:01   #3
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

I miei Gubellini hanno al posteriore una molla con con lo stesso coefficiente della molla originale.. probabilmente in fase di progetto hanno deciso di compensare con una maggiore frenatura idraulica in compressione..
All'anteriore invece montano una molla più rigida del 15% rispetto all'originale

Gli ohlins invece hanno impostato il loro progetto in modo differente: molla piu rigida al posteriore e molla identica all'anteriore.. vai a capire il perchè..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv

Ultima modifica di ste.2000; 28-09-2016 a 18:03
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 17:29   #4
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
predefinito

Quotone carpiato.......
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 17:06   #5
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Esiste anche un'altra opzione: comprare una coppia di ammortizzatori after-market seminuovi!! Rapporto qualità prezzo impareggiabile..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=463181

Cambio moto e mi brucia regalarli al potenziale acquirente..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 12:12   #6
dinamix
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2013
ubicazione: firenze
Messaggi: 17
predefinito

Con 56mila km, una perdita al mono anteriore e 13 anni di onorato servizio, cosa mi consigliereste vivamente di fare?? Cambiare o rigenerare gli ammortizzatori della mia rockster anniversario del 2003? A me hanno chiesto 600-700, ma... oltre Fulmine, Muller service conoscete altri meccanici in Firenze?
Grazie. Un lampeggio.
__________________
BMW ROCKSTER 1150 '03
dinamix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 13:57   #7
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Spediscili a Rinaldi Giacomo, che puoi contattare usando la messaggistica di questo forum. Non credo esista persona migliore!

Anto
(GS '09)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 14:22   #8
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

anche giotek e sauro
Quest'ultimo è un forumista:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=227156
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 15:30   #9
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Concordo con ste.2000. Io sono in pensione e non "esercito" più.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 17:23   #10
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

se non ricordo male gli unici che sanno revisionare l'anteriore sono rinaldi e sauro..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 18:46   #11
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

una informazione ... ho un r1100 rt
il mio ammortizzatore posteriore originale, se lo lascio "morbido" arriva con i sobbalzi al fine corsa, ma se lo irrigidisco diventa rigido e non riesco bene a trovare una via di mezzo, oltretutto quando siamo in due e salgo sul marciapiede con l'ammortizzatore anche rigido tocco sempre lo spigolo del marciapiede con il motore...
devo cambiare anche il mollone o solo revisionarlo?
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 20:40   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
predefinito

Tasto cerca: "ammortizzatori R1100RT"
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2016, 21:43   #13
birillo mx
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2016
ubicazione: mosca
Messaggi: 149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bainzu Visualizza il messaggio
una informazione ... ho un r1100 rt
il mio ammortizzatore posteriore originale, se lo lascio "morbido" arriva con i sobbalzi al fine corsa, ma se lo irrigidisco diventa rigido e non riesco bene a trovare una via di mezzo, oltretutto quando siamo in due e salgo sul marciapiede con l'ammortizzatore anche rigido tocco sempre lo spigolo del marciapiede con il motore...
devo cambiare anche il mollone o solo revisionarlo?
Con il tempo, l' olio interno si addensa ( in casi estremi, diventa come una gelatina con presenza di depositi gommosi ), ecco perché è piu' rigido alle minime.
Un consiglio (scusate se ripeto la solita nenia ) ....un buon sospensionista ed una revisione ad hoc.
birillo mx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 10:55   #14
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

La molla essendo di acciaio armonico non credo possa perdere le caratteristiche originali.. probabilmente è sempre stata troppo morbida.. oppure il precarico idraulico non funziona piu a dovere..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 14:21   #15
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Precarico idraulico? Puoi spiegare meglio?

Anto
(GS '09)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 15:16   #16
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

quando aumenti il precarico giri un pomello a vite e mandi in pressione l'olio in un tubo che a sua volta comprime la molla dell'ammortizzatore.
Se questo sistema idraulico non funziona a dovere la molla non si comprime abbastanza e la moto rimane troppo bassa..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 16:12   #17
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste.2000 Visualizza il messaggio
quando aumenti il precarico giri un pomello a vite e mandi in pressione l'olio in un tubo che a sua volta comprime la molla dell'ammortizzatore.
Se questo sistema idraulico non funziona a dovere la molla non si comprime abbastanza e la moto rimane troppo bassa..
Quindi, può che un precarico idraulico, è un comando idraulico del precarico, che resta sempre quello sulla molla. Mi sembrava strano....

Anto
(GS '09)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 15:47   #18
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

Grazie, al prossimo tagliando in primavera, approfitto di spedire l'ammortizzatore in revisione mi hanno chiesto per la mia 180 comprensivo di spedizione
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 16:26   #19
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bainzu Visualizza il messaggio
Grazie, al prossimo tagliando in primavera, approfitto di spedire l'ammortizzatore in revisione...
Ma difficilmente risolverai il problema di quando viaggi in coppia. Se non cambi molla con una di K maggiore.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 19:21   #20
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
predefinito

che modello consigliate, siamo 100+50 kg ...
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 19:26   #21
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
predefinito

100 kg ti serve anche se viaggi da solo...

Scherzi a parte chiedi a chi ti farà il lavoro di revisione.
Personalmente ho risolto con una HyperPro progressiva. Non so che K, ma sicuramente maggiorata.
Altri però preferiscono molle lineari.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 19:37   #22
diavolo Andrea
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diavolo Andrea
 
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Novellara (RE)
Messaggi: 212
predefinito

Anche io ho montato la molla hiperpro e ho fatto revisionare da Dalfiume a Bologna !!
diavolo Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2016, 21:12   #23
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.897
predefinito

Io, per l'rt1200, sto cercando qualcuno, zona Milano, per revisionare il motorino per la regolazione del precarico...
__________________
RT LC' 14 84K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2017, 17:20   #24
Steo_bmw
Mukkista in erba
 
L'avatar di Steo_bmw
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 436
predefinito

Ciao a tutti, domanda da ingenuo, finchè si tratta di cambiare olio, molle, cortecchi etc sugli steli della sospensione anteriore, credo di cavarmela, ho fatto il cambio dell'olio quando avevo l' F800R alla forcella..
Mi chiedevo però se fosse possibile una revisione home made degli ammortizzatori, c'è qualcuno che lo ha fatto? Grazie
Steo_bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2017, 10:11   #25
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steo_bmw Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, domanda da ingenuo, finchè si tratta di cambiare olio, molle, cortecchi etc sugli steli della sospensione anteriore, credo di cavarmela, ho fatto il cambio dell'olio quando avevo l' F800R alla forcella..
Mi chiedevo però se fosse possibile una revisione home made degli ammortizzatori, c'è qualcuno che lo ha fatto? Grazie
Lascia perdere.. sono sigillati.. Il serbatoio contiene azoto pressurizzato..
E' un'operazione molto laboriosa e specialistica che solo poche officine in italia possono fare..
Sono stati scritti fiumi di post sull'argomento..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©