|
28-01-2014, 17:50
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
Io ho sostituito la mia sella normale nera del GS e ho montato la sella ADV nera/sabbia, per me che sono abbastanza alto mi trovo meglio, più comoda e padroneggio anche meglio la moto.
Quei centimetri di altezza, sono di imbottitura!!!
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
|
|
|
28-01-2014, 23:17
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
Sinceramente, più gente ascolto e piu mi si confondono le idee.
Oggi ho sentito il concessionsrio bmw della mia zona.
Secondo lui, se io dovessi montare la sella del gs 1200 std sul mio Gs adv non risolveri nulla in quanto l'altezza resterebbe la stessa.
Mi suggerisce come unico rimedio, quello di montare una sella ribassata bmw che essendo meno imbottita di quella originale, mi farebbe guadagnare un paio di centimentri, con il difetto però di avere una seduta più rigida e meno confortevole.
Qui sul forum leggo invece l'esatto contrario.
Leggo di gente che ha montato la sella del gs 1200 std e che ora appieda decisamenre meglio in quanto la seduta é piu bassa.
Sono alto 1.75cm e sul mio gs 1200 adv appiedo con le punte nonostante abbia regolato esa e altezza sella tutto al minimo, e non mi sento affatto sicuro, specie nelle manovre da fermo.
Avendo trovato un amico che potrebbe vendermi la sella del gs 1200 std avrei bisogno di un consiglio sincero, di gente che ha fatto questa modifica, prima di spendere soldi inutili.
Inviato dal mio GT-N8010 usando Tapatalk 4
__________________
BMW R 1200 GS Adventure (2011)
|
|
|
28-01-2014, 23:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.546
|
come dire che non hai un amico che te la presta per fare una prova....? ?
|
|
|
28-01-2014, 23:32
|
#29
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
giaout visto che in tanti ti hanno detto la loro opinione, ci aggiungo anche la mia così da confonderti ancor più le idee :-) Vai da un bravo tappezziere, meglio se esperto in selle moto, e fai rastremare la tua sella sui fianchi, volendo puoi anche farle togliere 1 cm sopra, il tutto non ti cambia nè la seduta nè l'estetica, costa poco e funziona
__________________
Compare di Campari
|
|
|
28-01-2014, 23:33
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
Purtoppo no perke ho amici che hanno solo il gs adv. Altrimenti avrei gia fatto la prova
Inviato dal mio GT-N8010 usando Tapatalk 4
__________________
BMW R 1200 GS Adventure (2011)
|
|
|
29-01-2014, 09:34
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.942
|
Quote:
Originariamente inviata da giaout
Oggi ho sentito il concessionsrio bmw della mia zona... secondo lui, se io dovessi montare la sella del gs 1200 std sul mio Gs adv non risolveri nulla in quanto l'altezza resterebbe la stessa...
|
Non è così, il conce si sbaglia: la sella del GS ADV è più imbottita e più alta.
Pertanto se dovessi montare la sella dello STD 1-2 cm li dovresti recuperare.
Quote:
Originariamente inviata da giaout
Qui sul forum leggo invece l'esatto contrario.
Leggo di gente che ha montato la sella del gs 1200 std e che ora appieda decisamenre meglio in quanto la seduta é piu bassa.
|
Vero!
Quote:
Originariamente inviata da giaout
Mi suggerisce come unico rimedio, quello di montare una sella ribassata bmw che essendo meno imbottita di quella originale, mi farebbe guadagnare un paio di centimentri, con il difetto però di avere una seduta più rigida e meno confortevole...
Sono alto 1.75cm e sul mio gs 1200 adv appiedo con le punte nonostante abbia regolato esa e altezza sella tutto al minimo, e non mi sento affatto sicuro, specie nelle manovre da fermo.
|
NON FARLO!!!!
Per fortuna non è il mio problema ma ho letto di molta gente (e conosco un amico che lo ha fatto) e la sella ribassata è quanto di più scomodo esista!
Saresti con “le ginocchia in boca” e a mio avviso non domineresti bene la moto.
LA sella ribassata va bene per gente sotto l’1,70 o per donne.
Tu sei alto 1,75 – non sei un nano - e con l’originale in posizione bassa sei a posto. Se montassi quella del GS STD abbasseresti la seduta ancora un pochino.
Ma non pensare di montare la ribassata... ti fai del male!
Hai due opzioni:
1- Monti quella NORMALE (non ribassata!) del GS STD che E’ più bassa
2- Ti fai sagomare la tua da un bravo tappezziere
3- Ti abitui a guidare l’ADV toccando con la punta dei piedi e scoprirai che va bene così. Perdonami ma ritengo che tu debba ancora abituarti e prendere confidenza con il mezzo. Tra un po’ di km vedrai che ti troverai benissimo. E’ una moto, peraltro da enduro... non sei seduto su un cesso dove devi stare con le gambe belle piegate!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-01-2014, 09:49
|
#32
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quoto Romargi che ha ampiamente dettagliato il mio precedente intervento e ribadisco che con la sagomatura fatta dal tappezziere anche esteticamente la moto resta in pieno un ADV
Questa è la sella di un amico modificata come ti dicevo
__________________
Compare di Campari
Ultima modifica di umberto58; 29-01-2014 a 10:01
|
|
|
29-01-2014, 10:08
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
romargi
purtroppo dalle mie parti non c'è nessun tappezziere specializzato in selle da moto e l'unico che conosco, mi ha detto che non è in grado di fare questo genere di modifica.
oggi provo a fare un salto in concessionaria e vedo se mi da la possibilità di montare una sella del GS STD su un GS ADV, così mi siedo e faccio la prova! sempre che abbia entrambe le moto li in concessionaria (viste le condizioni meteo non mi posso permettere di andare con la mia moto).
sapevo della scomodità della sella ribassata, infatti non l'avrei mai presa però mi meravigliavo del fatto che a detta sua non avrei risolto nulla mondando quella del GS STD.
Io ho un GS 1200 ADV del 2011 e non riesco a poggiare x bene tutti e 2 i piede x terra, x cui capisci bene che nelle manovre da fermo, muovere la moto con le punte, è un bel casino.
se, come dici tu, è vero che con la sella del GS STD quadagnerei quei 2 cm, sarei a cavallo xkè mi sentirei molto + sicuro rispetto ad ora.
|
|
|
29-01-2014, 10:27
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
umberto58
bella moto, è identica alla mia anche nei colori.
dalla foto, la sella sembra identica all'originale, ottimo lavoro.
l'unica pecca del cambiare la sella dell'ADV con quella del GS STD è perdere il bicolore della sella originale, in quanto esiste o tutta grigia o tutta nera (ma ci si fa l'abitudine)
|
|
|
29-01-2014, 10:31
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.942
|
Vacci con la tua.
Almeno la provi a parità di condizioni al concordo (ie: stessa regolazione sospensioni) e riesci ad avere un riferimento più preciso.
Tanto se il tempo è brutto non credo tu abbia tutta questa fretta... vai dal conce con la tua moto, fai staccare la sella da un GS STD e la provi sulla tua (in 5 minuti fai tutto)
Riesci a valutare molto meglio il tutto senza condizionamenti esterni.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-01-2014, 10:47
|
#36
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
In alternativa contatta qui http://www.luxurycarsnc.it/ sono bravissimi. Io a farla sagomare sui fianchi ho speso 30 euro; sella riconsegnata in una settimana, se la spedisci con un corriere con meno di 100 euro complessivi fai tutto e in 15 massimo hai la tua sella sulla moto
__________________
Compare di Campari
|
|
|
29-01-2014, 22:37
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
Alla fine, sono andato in concessionaria e ho testato dal vivo qsta benedetta sella gs 1200 std. Montata sul gs adv, effettivamente appiedavo molto meglio, essendo meno imbottita nella seduta e meno cicciona sui fianchi.
Inviato dal mio GT-N8010 usando Tapatalk 4
__________________
BMW R 1200 GS Adventure (2011)
|
|
|
29-01-2014, 22:39
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
Bene, almeno ora sei sicuro al 100%!! Io ho fatto l'esatto contrario, ho std e ho messo sella adv per alzarmi un pó
Inviato da Iphone!!! 👍
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
|
|
|
31-01-2014, 15:53
|
#39
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Jackkkkkkkk
invie sun smartfon
__________________
...Ager
|
|
|
01-02-2014, 00:18
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
Bella questa bicolore.
Ma é del gs std?
|
|
|
01-02-2014, 00:35
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
|
Giaout anche io essendo basso 179 non sentendomi sicuro con la sella adv ho montato quella della std ... Un bravo tappezziere ci mette niente a fartela bicolore ...
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
01-02-2014, 08:02
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 205
|
Qualcuno cortesemente sa dirmi quanto è alta la sella Adv rispetto a quella della Std??
Nel senso.. Se uno volesse fa "abbassare" la sella che monta la moto da quando è uscita, quali indicazioni dovrebbe dare al tappezziere??
__________________
PARLO POCO E VADO IN MOTO!!!
C.V. = Fz6, Z750, F800r, R1200Gs, 1090Adv.
|
|
|
01-02-2014, 09:35
|
#43
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Giout. Sella ad su std
invie sun smartfon
__________________
...Ager
|
|
|
01-02-2014, 10:02
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
.....
3- Ti abitui a guidare l’ADV toccando con la punta dei piedi e scoprirai che va bene così. Perdonami ma ritengo che tu debba ancora abituarti e prendere confidenza con il mezzo. Tra un po’ di km vedrai che ti troverai benissimo. E’ una moto, peraltro da enduro... non sei seduto su un cesso dove devi stare con le gambe belle piegate!
|
Ti dirò, dopo 2 anni di ADV ho provato diverse volte a rimontare la sella ADV ma puntalmente dopo un giro la tolgo e ci rimetto la STD ... oltre all'indiscutibile vantaggio nella movintazione da fermo per chi come me non è sopra il 1.80, personalmente riesco anche a gestire meglio la moto nel misto ...
è solo un problema mio oppure è il baricentro + basso che ti dà + confidenza?
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
01-02-2014, 10:59
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
ieri mi sono arrivate le selle GS Std da montare sul mio ADV.
l'unica pecca è che rispetto alle mie attuali selle bicolore (nero-grigio), queste sono tutte nere.
che voi sappiate, si possono acquistare solo le coperture bicolore delle due selle (pilota-passeggero) di modo da farle montare da un tappezziere?
dove le posso trovare?
grazie 1000
|
|
|
01-02-2014, 11:00
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
Sella Gs 1200
Mi pare non vendono solo il rivestimento!!!
Perlomeno in Bmw!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
Ultima modifica di alemoto86; 01-02-2014 a 11:07
|
|
|
01-02-2014, 12:58
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
|
Sul sito di annunci mi sembra le diano a 170 euro, ma se vuoi ti indico un bravissimo tappezziere di lecce e con 50 o poco piu te le fai fare
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
03-02-2014, 10:36
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
matias
le selle le ho già acquiste.
dato che sono entrambe di colore nero, volevo renderle bicolore (grigio/nero) come le selle originale che ho sulla ADV.
io vivo a brindisi, quindi per me ancdare a lecce sarebbe comodo.
ma prima di far questo devo trovare le coperture.
|
|
|
03-02-2014, 11:04
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
|
Scusami forse non mi sono spiegato ... 170 euro costa solo il rivestimento e lo fà un'azienda di Reggio Emilia ... puoi scegliere tipo e colore ...
se invece vuoi solo rendere bicolore le selle che hai acquistato e che ora sono tutte nere, devi semplicemente portarle da questo tappezziere e sarà lui a fartele bicolre con il colore che ti scegli ... semplicemente ti taglia il rivestimento esistente e ci applica la fascia colorata ...
guarda ci sono stato proprio l'altro giorno per la tappezzeria della barca ed ho chiesto proprio per un amico che vorrebbe rendere bicolore le selle nere della sua STD ... vorrebbe farla nera e gialla tipo quella dell'800GS ...
ilprezzo dovrebbe essere sui 60 max 80 euro ...
il tipo è davvero bravo perchè restaura auto d'epoca ... se ci vai d'inverno lo trovi + libero perchè poi verso marzo aprile incomincia con la nuatica
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
03-02-2014, 12:09
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
Messaggi: 187
|
se mi dai qualche riferimento, magari ci faccio una passeggiata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.
|
|
|