Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigatori Garmin e BMW


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2022, 20:31   #2176
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Se fai la rotta con lo strumento linea, tutti i "puntini" che metti sono in automatico degli shaping points. Se li selezioni e gli dici di annunciarli, diventano waypoint veri e propri.


É come dice Giacomarco.
Di solito si inizia disegnando la rotta e sono tutti shaping points (a parte inizio e fine).

Poi ti vai a segnalare i waypoint che ti possono servire.
Io di solito indico le varie soste e i vari "breaking point" ossia dove so che posso fermarmi e seguire un'alternativa (altro percorso) o meno.

Altra cosa importante è: se provate ad iniziare un percorso sull'XT e non lo volete far partire dall'inizio l'XT vi da solo la possibilità di iniziarlo dai vari waypoint. Non dagli shaping point.

Esempio pratico:



Quelli nei cerchietti sono Waypoint. Alcuni sono i posti dove ci dovevamo fermare, le icone con la palletta sono i Waypoint che avevo messo per considerare percorsi alternativi a seconda dell'ora.

Le frecce stanno a indicare gli shaping points (puntini neri sul percorso).

Pubblicità

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-12-2022 a 20:40
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2022, 20:43   #2177
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Piccola nota a margine: l'XT (e penso tutti gli Zumo) annuncia solo i Waypoint che fanno parte del percorso attivo.

Se tu hai indicato un Waypoint che sta a 100 metri dal percorso, non ne fa parte, e gli hai comunque dato un raggio di azione di 500 metri, non lo annuncia.



Non è un bug, ma è una differenza di funzionamento tra la gamma Zumo e gli altri GPS "normali" di Garmin.

Quando sto a piedi e/o in moto in fuoristrada e uso il piccolo 64s, faccio largo uso di vari WP che vengono annunciati quando sono nel raggio indicato (3/400 metri per me di solito, ma li puoi impostare con qualsiasi raggio). Lo trovo comodo, ma non sono riuscito a trovare nulla che possa fare lo stesso su Zumo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-12-2022 a 20:53
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 15:03   #2178
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
predefinito

usando BC con il computer non ho le mappe dettagliate, posso usare quelle del Garmin?
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 15:20   #2179
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Se fai la rotta con lo strumento linea, tutti i "puntini" che metti sono in automatico degli shaping points. Se li selezioni e gli dici di annunciarli, diventano waypoint veri e propri.
non me nero mai accorto... ho fatto una prova adesso. BC è impostato in automatico nel creare i Waypoints ad ogni click. Infatti, selezionado le proprietà della traccia, per ciascun punto mi propone, con il click destro o "comm.-K", l'opzione "non annunciare all'arrivo" (punto di deviazione), quindi di default crea i waypoint.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 16:01   #2180
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masma Visualizza il messaggio
usando BC con il computer non ho le mappe dettagliate, posso usare quelle del Garmin?
hai collegato lo Zumo al PC?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 16:05   #2181
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
predefinito

fatto tutto ora, grazie
c'è un bel tutorial su yt
sto copiando la mappa su BC con GarminExpress
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 16:48   #2182
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

curiosità,

ma perché vuoi usare BC ?

Garmin lo ha praticamente abbandonato, non c'è più sviluppo e praticamente assistenza,

sei limitato, per creare i viaggi, ad usare sempre e solo il tuo PC, che immagino non ti porti dietro nei tuoi giri (ovviamente non mi riferisco ai giri in giornata)

l'XT è predisposto per fare tutto via WiFi/BT mentre con BC devi andare ancora di cavo USB,


PS chiedo per capire

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 17:01   #2183
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
predefinito

@giacomarko perchè parlano tutti di BC, ma oggi pomeriggio già mi ha stufato... abbastanza macchinoso e poi come dici tu, mi sono accorto che non invia in automatico al mio Zumo. Quindi cosa mi imparo?
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 19:07   #2184
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomarko Visualizza il messaggio
ma perché vuoi usare BC ?
Quale altro applicativo (online o meno) non Garmin ti permette di usare la stessa identica cartografia che hai sul GPS (e sul computer)?

Perchè per me per ora quello è ancora il limite maggiore dei software di terze parti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 19:50   #2185
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Ci sono diverse possibilità,

credo sia giusto essere onesti, BC offre molte possibilità e funzioni, e un livello di personalizzazione molto elevato, ma è macchinoso e poco intuitivo, certo lo di può imparare, io lo usai per un anno e mezzo ma alla fine l'ho abbandonato, di principio, resta alla fine una applicazione installata su un PC, e per i motivi che ti ho già spiegato, a me non va bene,

quindi per le mie necessità, l'alternativa più comoda è una WebApp:
la puoi eseguire ovunque, anche su cellulare o tablet quando sei i giro e vuoi modificare qualcosa, non installi nulla non ci sono problemi hardware...

terminato il pistolotto iniziale... iniziamo premettendo che queste sono le mie esperienze, quindi c'è sicuramente dell'altro in giro,

*Kurviger (app. Web)*
indubbiamente una buona applicazione, relativamente facile da usare, ulteriormente migliorata, è utilizzabile liberamente con un set di funzioni avanzate utilizzabili solo dopo sottoscrizione (credo annuale),
esporta nei maggiori formati compatibili con i navigatori, leggermente macchinosa,

*MyDrive (app. Web di TomTom)*
molto basica ma semplice da utilizzare, click da dove vuoi iniziare, click ad ogni punto di passaggio, e crea i famosi Waypoint, correggi il percorso semplicemente trascinando la linea,
esporta solo in gpx, ma lo per Zumo è ok,
ma non permette una catalogazione dei percorsi, hai tutto insieme,

*Mappite (app. Web di GSpeed)*
apparentemente sembra molto basica, ma è solo apparenza ed è molto semplice da usare, è quella che uso abitualmente, anche questa segue il concetto "clicca e vai", trascina il percorso sulla strada che vuoi percorrere, se vuoi inserire o eliminare punti prima o dopo, tasto desto sul WP interessato e scegli dal menu popup, hai tempi e km intermedi e totali..
Punto forte è la possibilità di esportare i gpx scegliendo si o no per traccia, WP, SP..
può condividere il percorso con GMap (occio ai limiti di GMap: 8 punti) e Whatsapp...
non ultimo il fatto che lo sviluppatore è un utente di QDE, è anche possibile sostenere lo sviluppo con un piccolo contributo

Io ti suggerisco quest'ultimo, provalo, sono convinto che in un paio di ore stai già marciando alla grande,

se non ti è chiaro qualche cosa, trovi su Youtube un'ottima guida, altrimenti chiedi pure.


*Trasferimento allo Zumo*
(questo è come faccio io)
una volta che hai il file gpx, lo carichi su Google Drive in una cartella predefinita (es: Percorsi, ovviamente puoi strutturare anche in sotto cartelle es: Lombardia, Liguria, Toscana..), da qui direttamente dal cellulare sfogliando le cartelle, scegli il file, premi i 3 punti e lo invii al Garmin Drive, finito !
In pratica Google Drive ti fa da archivio dello Zumo,
io poi, una volta che il percorso l'ho fatto, lo elimino dallo Zumo (tanto ho la copia in cloud) e così mi tengo lo Zumo sempre bello pulito e veloce.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 20:09   #2186
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Quale altro applicativo (online o meno) non Garmin ti permette di usare la stessa identica cartografia che hai sul GPS ...
Chiaramente il sistema "perfetto" non esiste, per cui c'è da bilanciare pro e contro di ogni soluzione, questo è il motivo per il quale ho chiesto il perché.

Se l'obiettivo è semplicità d'uso, BC perde senza se e senza ma, ma se per il tuo uso, l'aderenza della mappa di pianificazione con quella di viaggio è determinante, il discorso cambia e devi conviverci.

A mio avviso, per un uso turistico normale (viaggi, turismo, spostamenti, passi, città...), le piccole differenze che ci possono essere tra due mappe, non giustificano l'uso di BC,
viceversa, se fai dei percorsi particolari tipo fuoristrada o mulattiere... allora ci può stare,

però.... c'è un però,

Mappite utilizza le OSM... ma anche lo Zumo può usarle, alternando o l'una o l'altra, dal menu mappe dello Zumo.
Io le ho entrambe.

m


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 20:13   #2187
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Concordo non del tutto.
BC è certamente un po’ macchinoso ed ha una logica tutta sua ( Garmin).
Però una volta appreso è sicuramente un buon software. Io ho appreso tanto da Zumoforums. C’è la sezione Basecamp completa ed in continuo aggiornamento. Questi di Zumoforums hanno una linea diretta con Garmin. Purtroppo sembra che Garmin non voglia più dedicarci più di tanto. Concentrandosi su Explore. Se ben configurato contestualmente al navigatore, il mio è un XT, fa esattamente il percorso che vuoi fare. Al momento a mio modo di vedere per una pianificazione a casa e per più giorni è ancora da preferire.
Le altre app sono sicuramente eccellenti . E mappite è notevole.
Il problema è il trasferimento sul navigatore/XT questo lo ricalcola sempre e non sarai mai sicuro che il navigatore faccia esattamente quel percorso. La soluzione di ovviare con l’inserimento di più WP è un errore.
Va bene sul pc ma devi fare i conti con l’XT.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 20:46   #2188
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
predefinito

Al problema ricalcolo tra mappe differenti puoi sopperire aumentando i waypoint lungo il percorso (od usando gli shaping point, ma io non mi ci trovo) e scaricando il file route+track (così anche se il navi ricalcola come vuole lui vedi comunque il percorso che hai scelto tu)..

BC può fare un milione di cose ma alla fine una te ne serve, pianificare un itinerario.. Per viaggi di più giorni basta pianificare una serie di itinerari successivi..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 20:50   #2189
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomarko Visualizza il messaggio
però.... c'è un però,

Mappite utilizza le OSM... ma anche lo Zumo può usarle, alternando o l'una o l'altra, dal menu mappe dello Zumo.
Io le ho entrambe.
Marco, sono d'accordo con te con l'uso generale per turismo.
E, si, una webapp sarebbe la soluzione. Anche qui sono d'accordo con te che Express è ancora troppo acerba.

A me va benissimo utilizzare una webapp se devo fare una cosa al volo mentre sto in viaggio magari e continuare ad utilizzare un software specifico da casa.

Anzi, ammetto che se devo fare percorsi al volo mentre sono fuori... di solito spiaccico un po' di WP a mano direttamente sul navigatore.


Per me l'utilizzo di Basecamp è relativo a:

- viaggi moto
- fuoristrada in moto
- giri in bicicletta
- hiking (sempliciotto)

Per tre di queste attività uso della cartografia specifica e mi serve di vedere quella cartografia (specialmente se pianifico fuoristrada) che ho sia sul Mac che sull'XT.

Per i viaggi in moto generici sono d'accordo con te, puoi usare una webapp e mandare il file.
Io mi fido ancora poco di come vengano poi ricalcolati quei percorsi su cartografia che non è la stessa, mi fido poco.
Di base Garmin sta vendendo navigatori (tutti) senza software. Che praticamente te li sbatti in faccia.

Poi, al di fuori di queste considerazioni, altre cose:

Mi piace usare app native quando posso.
Mi piace avere un archivio di tutte le mie robe che abbia logica.

Esiste anche il discorso di "lock-in" che c'è su tutti i software.
Ma ammetto che con lo strumento linea su BC, in veramente poco tempo riesco a gestirmi tutti gli itinerari che mi servono.

Una volta tornato a casa, mi scarico le tracce dei percorsi fatti (dove merita), le unisco, pulisco, e sono pronte per essere condivise con gli altri...

Ho usato MRA e non ne ho avuto una bella impressione devo dire. Un po' "sporco". Ma lì sono anche rompicoglioni io
Oltretutto, manco costa poco...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 04-12-2022 a 20:53
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 21:19   #2190
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Chiaramente la probabilità che con mappe diverse, ci siano differenze tra la pianificazione e il navigatore esiste, mi sento anche di dire (magari sbaglio) che la possibilità esiste anche nel caso le mappe siano le stesse, in quanto il calcolo dipende da molti fattori, e bon solo dalle mappe,

ma credo anche che con un pò di malizia e buona pratica queste differenze si possano, non eliminare, ma minimizzare,
su un tratto senza deviazioni possibili non ci saranno differenze, in prossimità di incroci con multiple possibilità, un SP o due in più, dovrebbero risolvere.

Ad ogni i modo il discorso è chiaro a tutti,

se vuoi percorrere esattamente la stessa strada, hai bisogno della stessa mappa, posto che poi non trovi... lavori, interruzioni, gara ciclistica, rally (mi è capitato pure questo), sagre e chi più ne ha.. ne metta.

In merito all'ordine e alla catalogazione dei dati, sei in buona compagnia, io mi ritengo oltre il livello di "maniaco", per questo ho impostato la storia di Google Drive: avere tutto ordinato come intendo io e a disposizione in qualsiasi momento io decida di usarli è condizione imprescindibile

ma alla fine, nessuno ha testato OSM sullo Zumo?,

io non faccio fuoristrada, le ho caricate più per curiosità che necessità, ma in linea puramente teorica, avendo sia Mappite che XT, la stessa mappa (se come dite voi, l'unica differenza la fanno le mappe) scoprirlo sarebbe semplice.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 21:36   #2191
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
Al problema ricalcolo tra mappe differenti puoi sopperire aumentando i waypoint lungo il percorso
Come detto prima , mettere tanti Wp o anche non tanti è un errore. L’XT considera i WP come punti di arrivo lungo un percorso.
Cioè il navigatore deve obbligatoriamente passare per quei WP. Semplicemente: stai su un percorso e per qualche motivo ti stacchi anche brevemente dalla traccia il navigatore ti riporta sul percorso puntando sul WP.
Ora stai nella posizione C e vuoi tornare sul tracciato , hai 2 WP uno WP B davanti a te in direzione dove vuoi andare a 10 Km , quindi nella giusta direzione, e il WP A dietro di te , già passato , a 5 Km , il navigatore ti porterà prima al WP A per poi proseguire verso il WP B. Non sempre l’opzione “ vai al punto più vicino “ o qualcosa di simile ti corregge.
Ma c’è ancora dell’altro.
Infine se un WP si trova su una strada che il navigatore e quindi le mappe su BC non ha , nel ricalcolo il navigatore fa quello che gli pare più giusto. Il più delle volte è quello che non vuoi.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2022, 21:48   #2192
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

@giacomarko “testato OSM”?

Si. La cartografia che uso in off è basata su OSM. È quella negli screenshot di cui sopra.
Non è navigabile.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 00:22   #2193
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

Non si devono inserire *waypoint*, per forzare il navigatore ma inserire *shapepoint*,
questi forzano il calcolo del percorso ma non è obbligatorio passarci, se anche lo salti appena ti riporti sul percorso corretto, tutto riprende regolarmente senza neanche un segnale,
tra l'altro il Garmin ne gestisce diverse centinaia senza problemi (non ricordo quanti).

Anche i WP sono "saltabili", un click su "salta waypoint" e il navigatore riprende per il successivo,
nel tuo esempio: dici che ti fa passare da A per forza, non è vero, se non *vuoi* passarci, puoi facilmente dirgli di saltarlo.

Vero, se il WP non è considerato "percorribile" dal navigatore, ti fa fare un'altra strada.

Ora, cerchiamo di intenderci,

in quanti casi queste variazioni sono significative o *veramente* di una rilevanza tale, da pregiudicare un viaggio... e in quale numero è misura ???

Escluso ovviamente i casi già citati:
bicicletta,
fuoristrada,
hiking...

non penso molte, e comunque credo scarsamente significative

Faccio un esempio per semplificare,
se mi creo un viaggio .. giro del Verdon, quello che mi interessa è la sostanza del giro, nella parte di attraversamento delle Alpi, i paesini alle pendici, seguire il fiume, arrivare al lago... fare tornati, le fermate per la brodaglia che i Francesi chiamano caffè... benzina...

ma quando passo da Cuneo, che mi frega se mi fa passare da una via, piuttosto che un'altra

ripeto, è un esempio, forzato

alla fine, personalmente,

preferisco "pagare" lo scotto di un percorso leggermente diverso, ma NON essere vincolato da un PC e relativa applicazione, per essere libero di avere tutto con me e gestirlo da un tablet anche davanti ad un caffè (la brodaglia di cui sopra)



m





Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro

Ultima modifica di giacomarko; 05-12-2022 a 08:19
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:09   #2194
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

per quello che mi riguarda BC è eccellente nella gestione dei propri archivi.

avere la raccolta dei POI personali sempre a disposizione, nonché tutto i viaggi pregressi (sia i dati di pianificazione che i dati del percorso effettivamente fatto) non ha prezzo.

Spesso pianifico giri di migliaia di km, come le vacanze on the road in USA, come 15/20 rotte ed alcune variazioni alle stesse.

Al rientro dei giri, scarico i dati sul computer e l'archivio è completissimo e fruibilissimo.

Tutta la libreria di BaseCamp è salvata su una cartella sul cloud, quindi TUTTI i miei cmp ne hanno accesso.

Non credo affatto che le altre applicazioni consentano un accesso ai propri dati ed una programmazione così complessa come riesce a fare BC

la difficoltà di uso sinceramente, devo averla dimenticata.

Io opero così per ogni viaggio

1) creazione della cartella del viaggio
2) all'interno di questa copio i POI che voglio visitare, semplicemente prelevandoli dalla mi Cartellina POI sempre visibile nella sezione sinistra di BC
3) Crea nuova rotta semplicemente trascinando nell'ordine voluto i POI di cui sopra.

non mi sembra difficile, che difficoltà avete incontrato?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:13   #2195
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Ecco come si presenta la sezione di sx



nella cartellina "old" ci sono i viaggi fatti con tutti i dati, rotte, tracce, wp

nella cartellina waypoint, il cui contenuto è visibile nel riquadro in basso a sx, ci sono, per esempio, i passi.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:21   #2196
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Pure io tengo la libreria di Basecamp su Dropbox ed è sincronizzata su tre computer.

Come dicevo in altro post, stranamente non mi funziona più sui due portatili... ho comprato un Mac Studio nuovo tre settimane e pensavo che, ovviamente, su quello non funzionasse essendo nuovo... invece va una bomba. Boh.

Sulla difficoltà di Basecamp: ha una curva di apprendimento ripida. Io all'inizio l'ho odiato profondamente. Poi mi ci sono messo, anche con l'aiuto di un altro forum e delle guide del tipo su Zumo forum, e una volta capito come funziona mi sono trovato "bene".

C'ho messo un po' a capire come strutturarmi i dati, ma quello è a causa dei miei impicci mentali
Al momento ho una struttura simile a quella di Hedonism.
Trovo scomoda la duplicazione dei waypoint tra le varie liste, but I digress...

La funzione di ricerca non funziona bene, non ha mai funzionato.

Però: al netto di tutto quanto scritto sopra, Basecamp è discontinuato. E anche già da un po'.
Quindi, per quanto ci possa piacere o meno, serve una soluzione alternativa (che Garmin non ci sta fornendo visto lo stato di Explore).

Le opzioni, che ci piaccia o no, sono quelle indicate sopra da Giacomarko.

Esiste anche un'applicazione tipo Basecamp... l'avevo provata tempo fa, ma è un bordello. Da evitare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:30   #2197
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.087
predefinito

Io per i POI uso Gmaps.. i soli punti "da visitare" credo siano almeno 300, più i vari locali ed alberghi segnati..

I Gpx dei giri fatti sono salvati in Gdrive assieme alle foto..

In Mappite ho una quindicina di itinerari pronti da fare alla prima occasione (per i percorsi mi piace la lievitazione lenta ) e ci ho pianificato tranquillamente vacanze da 2 settimane senza impazzire..

BC ho smesso di usarlo nel momento in cui ho preso l'XT ed ho potuto caricarci i file via bluetooth ( l'ho diverse volte anche direttamente in strada, preparare il file sul cell è più rapido del pianificare sul navigatore stesso)..
Avevo provato Explore di Garmin ma non è assolutamente User friendly, a partire dal tempo assurdo per ritrovarsi sul navi gli itinerari preparati con l'app..

Ovvio tutto questo funziona se sei online, però girando in EU non ho mai avuto particolari difficoltà a trovare campo o wifi ed il non essere legato a PC e cavetteria varia non ha paragoni..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:36   #2198
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

ma Explore semplicemente non fa nulla... zero... ho letto un po' il tutorial ma a me fa tutte le rotte in modalità "diretta", si era fatto cenno qui di avere le mappe installate... ma non ho capito dove... e comunque Explore non mi sembra che abbia un comando per selezionare una cartografia in locale...

Mappiate non riesco a farmelo piacere, più che altro per la disponibilità dei dati... non ho mai fatto la registrazione, non so se in questo modo si sblocchi una funzione che mi permetta di organizzarli come su BC

Kurviger, lo stesso... se trovo una trattoria lungo la strada, come faccio una volta a casa a tenere in memoria il punto?

Tutti i POI nella mia libreria di BC, sono stati presi sul posto, memorizzando la posizion esul Navigatore che ho poi scaricato sul PC
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:39   #2199
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Explore non è manco un'alpha. Non è da prendere in considerazione IMHO.

Ecco: altra cosa che manca a tutte le alternative è: "dove scarico i dati dal navigatore".

Come scritto sopra, alla fine dei giri (più complessi) mi scarico tutti i dati che comprendono le tracce vere e proprie (che possono differire dal pianificato) più eventuali waypoint salvati durante la guida. Più ci butto dentro pure le foto del cellulare (geolocalizzate) di eventuali punti, o ostacoli, da ricordare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2022, 09:42   #2200
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
il non essere legato a PC e cavetteria varia non ha paragoni..
io sono un po' restio a pianificare per strada... è difficile controllare bene dove ti fa passare, certo in emergenza (strada chiusa o altro) anche il XT stesso ti permette di creare un traccia, come qualunque app sul telefono.

Scollegherei però BC dalla questione cavetteria... il mio XT è montato fisso sulla moto, quando preparo i file su BS, semplicemente li esporto su iCloud e poi li mando sul XT con il telefono tramite Drive.

Come dicevo prima, sono solito fare più tracce per ogni itinerario, una più rapida con più autostrada per esempio, una con qualche POI in più se abbiamo tempo e voglia, quindi ho sempre un paio di alternative già disponibili. Alla brutta, si segue lo Zumo dal punto A al punto B

Quindi quale applicazione tra Kurviger, Sygic, Mappite permette, come BC, di avere sottomano sia i POI personali che Rotte Programmate e Tracce fatte?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©