|
19-07-2021, 19:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Reset striscia indicatore livello carburante
Aggiorno.
Essendomi rotto di avere l'indicazione ballerina ho deciso di NON fare come dice il meccanico (sostituzione della striscia maledetta), anche perché LUI sostiene che l'ha sempre montata e tarata senza preoccuparsi della benzina.
Per cui ho svuotato il serbatoio e ho lasciato asciugare la striscia, dopo 3 giorni sotto il sole era secca a puntino.
Ho messo mano al Gs911 e con la sua bella funzione Calibrate Fuel Sensor ho operato con fiducia (nzomma, ci mette diversi minuti e a un certo punto temevo che apparisse un errore). Temperatura di 32° scelta apposta, in quanto ho visto che se il sensore non è guasto il problema accade a causa della temperatura esterna alta, che scaldando anche serbatoio e benza manda nei pazzi la lettura del sensore, che calcola per differenza di ohm tra il filo "sensore" e quello "heater".
Invece tutto ok. Ho rimesso 1 litro misurato di benza e sono andato al distributore.
Ho fatto il pieno a raso tappo: sono entrati 20 litri esatti e con quello già presente sono 21.
Quindi o la BMW è conservativa o i suoi 18l vanno letti con 3l in più di riserva o il benzinaio frega alla grande.
Tant'è, dopo un brivido iniziale in cui continuava a segnare vuoto, dopo qualche centinaio di metri ha cominciato a leggere e alla fine l'indicatore segnava pieno.
Magari durerà una settimana, ma questo mi conforta che nella maggioranza dei casi la striscia non è guasta, cioè non c'è interruzione tra i due cavetti, ma va ritarata.
Fermo restando che è un sistema a ...zzo, che non dà sicurezza di funzionamento come il vecchio galleggiante.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-07-2021, 09:51
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
@Dino:
io quando ho preso la moto a dicembre, da un concessionario Yamaha, mi hanno sostituito il sensore perché sapevano che era guasto. Dalla fattura c'è scritto che era un pezzo usato, ma chi se ne frega, da dicembre a oggi ho fatto quasi 8000 km e funziona bene, l'unica cosa, l'indicatore ci mette un 2 - 3 minuti a salire, dopo fatto il pieno. D'abitudine, anche con le auto, quando arrivo a circa un quarto di serbatoio rifaccio il pieno, cerco di non andare mai in riserva.
Da quanto avete scritto, posso dedurre che, per evitare rogne:
1) meglio viaggiare sempre con un bel po' di benzina dentro al serbatoio?
2) possibilmente non mollare la moto sotto lo stellone?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
21-07-2021, 13:15
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
No, la quantità di benzina non c'entra. Non so cosa sia lo stellone...
Per caso ti hanno lasciato la striscia "guasta"?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-07-2021, 13:24
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Ciao, la striscia guasta se la sono tenuta, mi hanno consegnato la moto tagliandata e in garanzia. Era nella lista dei lavori che hanno fatto prima di consegnarmela.
------
Lo stellone, in livornese, è il sole quando picchia forte d'estate.
Tipo: quando sei bimbo e esci a giocare con i tuoi amici subito dopo pranzo, la mamma ti dice: "O indove vai fòri a quest'ora, sotto lo stellone, che ir cervello ti ci còce, tu ce l'avéssi".
 
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
21-07-2021, 21:28
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 619
|
Ma solo io cerco di non tenere mai la moto ferma sotto al sole?
Non per il sensore benzina, ma anche per tutto il resto, le plastiche, per quanto buone siano, e non lo sono tanto, si sbiadiscono, e invecchiano molto più rapidamente.
L’ho sempre evitato, anche con altre moto.
|
|
|
22-07-2021, 08:12
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.428
|
Ah beh non credo che uno lo faccia apposta se non c'è possibilità ti tocca
|
|
|
26-07-2021, 18:49
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
infatti, purtroppo delle volte non si può evitare
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.
|
|
|