|
09-07-2012, 16:30
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...bella rottura..., quando scendi, dopo 1.000 km, zoppichi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-07-2012, 16:36
|
#227
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Se ho gli airflow come stivali addosso è una cosa che faccio spesso perché ti arriva una brezza sulla pianta del piede che è una goduria....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
09-07-2012, 18:48
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
Messaggi: 2.311
|
Ho fatto 1000 km senza problemi calzando una "polacchina" di media pesantezza; velocità a codice o giu di li. Certo che se si viaggia a medie autostradali di 180-200km/h la cosa cambia
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
09-07-2012, 19:53
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Certo che se si viaggia a medie autostradali di 180-200km/h la cosa cambia
|
se fai tanti Km non viaggi a medie autostradali di 180/200 Km/h, chi lo dice...
Inoltre viaggiare a quelle velocità, a parte il codice, è comunque inutile perchè ti fermi più spesso per i rifornimenti, ti strassi di più e, alla fine, ci metti lo stesso tempo che andando a velocità più " da viaggio ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
09-07-2012, 21:47
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
La penso esattamente come Mary, se tieni costantemente la velocità di 140 km/h fai meno soste, ti stanchi meno, consumi meno e alla fine della fiera a livello km fatti sei più efficace. Senza contare che con la tolleranza del contachilometri sei anche al riparo da tutor, autovelox e diavolerie mangiapunti similari.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
10-07-2012, 06:10
|
#231
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da andreone
mi metto in fila...!!!
|
Accodato al terzo posto!
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
11-07-2012, 19:30
|
#232
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
A prescindere dalla velocità butta fuori un caldo infernale lo stesso....non parliamo in città con 30 gradi...sembra di avvicinare il piede ad un falò....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
11-07-2012, 19:35
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Quote:
Originariamente inviata da giessista 66
La penso esattamente come Mary...
|
A questa stregua allora conviene andare a 80 o 70 km/h, fai ancora meno soste, non ti stressi, consumi pochissimo, non becchi velox e tutor ma.... quando ti passa??
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
11-07-2012, 19:39
|
#234
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Mai....ovvio....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
11-07-2012, 19:44
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
paoloK:
...non esagerare...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-07-2012, 19:55
|
#236
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Cmq a velocità sostenute in autostrada qs. moto non stanca x nulla....
Io faccio 3h continue senza soste e zero problemi....è la prima moto che mi "consente" di fare questo....chi non la prova non può capirlo....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
11-07-2012, 20:09
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Concordo che questa moto e' stracomoda.
Anche x me la piu comoda fin'ora.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
11-07-2012, 20:18
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
allora conviene andare a 80 o 70 km/h, fai ancora meno soste, non ti stressi, consumi pochissimo, non becchi velox e tutor ma.... quando ti passa?? 
|
Io parlavo di velocità di 140-150KM/h non di 70-80, poi siamo tutti grandi, è chiaro che la "sparata" ogni tanto si fa, ma tenere medie di 200 KM/h non mi sembra possibile per tante ore....e io un pensiero ai punti lo faccio.... con la patente ci lavoro, mi serve.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
11-07-2012, 20:24
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Tutor e velox a parte, la velocità di crocera giusta per questa moto e non solo in autostrada per me è 180 km/h
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
11-07-2012, 20:53
|
#240
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.151
|
di crociera...giusto per mantenere quei venti o trenta chilometri di sicurezza per i sorpassi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-07-2012, 21:14
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Tutor e velox a parte, la velocità di crocera giusta per questa moto e non solo in autostrada per me è 180 km/h
|
questo è un'altro discorso, che sia una moto che non stanca e che la velocità di crociera sia 180 km/h ok, ma purtroppo i tutor e i velox dalle mie parti non lasciano scampo, uno ogni 2 metri CACCHIO e quindi NELLA PRATICA è un pò diverso, no?
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
11-07-2012, 21:47
|
#242
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Concordo con Paolok al 100% è quella che imposto con il regolatore con strada libera...moto stabile, zero sventolio, posizione rilassata, sella comoda, libidine totale....e non disdegno x nulla il doppio faro abbagliante che si fa vedere come si deve quando trovi il rinco addormentato in 3a corsia
__________________
K 1600 GT
|
|
|
11-07-2012, 23:29
|
#243
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: MARENE (CN)
Messaggi: 31
|
Ma in questo forum non parlavamo del problema della temperatura inusuale che viene raggiunta dal piede sinistro? Non divaghiamo! Questo è un problema inusuale per una moto da 25 Mila Eurini. Fosse successo ad una moto meno blasonata l'avremmo già buttata nei rovi! É sempre la solita storia, se si rompe una Yosung é una porcheria da pochi euro, se succede a BMW puó capitare!
Siamo seri, c'é evidentemente un errore di progetto e loro ( BMW) se ne fottono, tanto la moto é venduta! Per il resto é....... Una moto fantastica!
__________________
HONDA VARADERO - HYOSUNG AQUILA - R1200RT MY2010 -K1600GT
|
|
|
12-07-2012, 08:30
|
#244
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.151
|
è pure vero che avreste dovuto accorgervi di questo durante la prova su strada. Cosa deve fare una povera moto di 1600cc con due tubi di scarico e tutta carenata oltre che scaldare. Problema sottovalutato, troppo eccitati dall'acquisto ?
Qui ci sono gli accessori giusti
http://www.giordanigiancarlo.com/tuta-vigili-fuoco
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-07-2012, 09:11
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Errare è unano....ma forse anche tu sei un "ERRATO"  
In ogni caso, sarà che mi sono abituato, sarà che con il proseguire dei km(sono a 20.000) il motore scalda un po' meno, ma ora non mi dà più così fastidio al piedino dx....mi sembra rientri più o meno nella normalità fermo restando il fatto che BMW doveva curare di più questo aspetto.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
12-07-2012, 09:41
|
#246
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Io l'ho comprata senza provarla e non me ne sono pentito. Se potessero sistemare qs cosa sarebbe ancora meglio....altri difetti non vedo se non, ma qs. è una mia idea, fare una versione più sportiva (e allegerita) rispetto alla GT. Secondo me GT e GTL sono troppo "vicine"....
__________________
K 1600 GT
|
|
|
13-07-2012, 22:40
|
#247
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
|
ma dopo tutto quello che ho letto, il mio piede deve essere ignifugo perché che usi gli stivali o le scarpe non ho questo problema anche girando tutto il giorno
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
|
|
|
13-07-2012, 22:58
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
se devo dire anche io non sento tutto questo caldo sul piede, sia chiaro un pò di calore si ma da qui a ustionarsi il piede ce ne passa...ma penso che dipende anche da che uso si fa della moto e mi spiego meglio: io faccio quasi tutta strada extraurbana molto scorrevole quindi velocità media e niente soste in coda quindi arriva sufficente aria da non avvertire il fastidio, magari chi fa tanta città ad andature più lente con temperatura motore che sale oppure in autostrada con queste temperature africane anche se si va più veloci il motore scalda perchè gira a regime più elevato e arriva più calore al piede.....questa potrebbe essere una teoria......
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
14-07-2012, 01:09
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da giessista 66
se devo dire anche io non sento tutto questo caldo sul piede, sia chiaro un pò di calore si ma da qui a ustionarsi il piede ce ne passa...ma penso che dipende anche da che uso si fa della moto e mi spiego meglio: io faccio quasi tutta strada extraurbana molto scorrevole quindi velocità media e niente soste in coda quindi arriva sufficente aria da non avvertire il fastidio, magari chi fa tanta città ad andature più lente con temperatura motore che sale oppure in autostrada con queste temperature africane anche se si va più veloci il motore scalda perchè gira a regime più elevato e arriva più calore al piede.....questa potrebbe essere una teoria......
|
Sono d accordo con te,io non posso lamentarmi problemi al piede sx non ne ho,scalda ma anche con una scarpa normale non ho problemi.
Anche io ho notato che ad es. In autostrada con asfalto rovente la moto anche viaggiando non riesce a dissipare il calore ed effettivamente scalda di più,cosi come rimanendo in coda dietro a una macchina o peggio un camion.
Ricordo che un problema analogo si verificava con la Honda Pan 1300 chi l aveva aquistata e risiedeva in meridione Sicilia ad esempio durante i mesi estivi non riusciva ad utilizzarla a causa dell eccessivo calore emanato dal motore e dalle temperature elevate del asfalto e dell aria di quei luoghi che non aiutavano il raffreddamento del v4....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
14-07-2012, 09:14
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
in realtà usare qualsiasi moto, sia in città che fuori, in questi giorni al Sud Italia è una sofferenza!.. però se il motore evita di vomitarti aria calda addosso è tanto di guadagnato..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.
|
|
|