Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2022, 19:42   #76
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
predefinito

la mia ha muggito per 70mila km, dai 35 ai 105 mila km, senza avere alcun altro problema

ora l'ho appena sostituita (questo inverno) perchè a moto ferma cominciava ad avanzare ed i cambi marcia, soprattutto in scalata, erano diventati molto più duri sul pedale

ho approfittato degli sconti invernali ed ho preferito il ricambio originale, perchè sconsigliato da diversi meccanici sugli equivalenti
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 11:30   #77
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Bene grazie.

Visto la durata ... penso di prendere l'originale anche io ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 11:38   #78
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.566
predefinito

Non ne sono certo al 100%, ma sospetto fortemente che il muggito insorga quando il primo disco (che si usura molto di più degli altri) finisce il materiale d'attrito e comincia a limare il cestello.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2022, 20:08   #79
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Eh può essere perché un paio di volte al rilascio in salita mi ha fatto una specie di 'attacco'.
Comunque non rovina niente credo.

Il liquido dell'attuatore è lo stesso di quello dei freni (dot 4)?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2022, 12:06   #80
Pinzo™
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pinzo™
 
Registrato dal: 29 Nov 2012
ubicazione: Terra!
Messaggi: 520
predefinito

il fluido dei freni lo metti sintetico al 100% (io uso il Motul RBF660 dot 4), mentre quello della frizione è di tipo "organico", va messo proprio il suo che trovi in BMW (un corrispettivo aftermarket non saprei quale sia)
__________________
...a zonzo su S1000XR (2016)
Pinzo™ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©