Non parlerò di quanto è costato il nostro viaggio (già fatto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=152)
Per chi volesse organizzare autonomamente questi sono i costi di una vacanza in moto in sudamerica.
VOLO INTERCONTINENTALE
Se volete fare un percorso lineare e non ad anello non avete accesso alle promozioni in quanto avrete bisogno di un volo con andata su un aeroporto e ritornoi da un altro, in paesi diversi.
Ovvio che dipende molto dall'aeroporto (volare a Baires o Rio costa meno che a Guayaquil) e dal periodo (+50/70% in alta stagione luglio-15 settembre).
Ma provando a fare un'ipotesi circa
1200-1400 A/R
A questi dovrete aggiungere eventuali tratte interne che in sudamerica costano circa 100 USD ogni 1000km.
SPEDIZIONE MOTO
Per ottimizzare i costi dovete riempire un container da 20, 30 o 40 piedi. Quello da 40 piedi è davvero grosso, nel nostro caso ci sono entrate 17 moto delle quali 6 o 7 erano ciccione BMW.
La prima voce di spesa è il noleggio del container sulle tratte desiderate. Nel nostro caso per l'andata abbiamo utilizzato il servizio express della Dole, molto caro, ma che permette di spedire le moto in 15 gg in ecuador.
Non so esattamente quanto abbia speso l'agenzia per questo servizio,ma credo di poter stimare qualcosa tra
5000 e 10000€ A/R. Dipende tantissimo dal periodo, dalla nave, dalla compagnia....qui dentro lavorano una paio di persone che si occupano di logistica merci, sentite loro.
Ai costi per l'invio delle moto dovete aggiungere: sdoganamento moto (x4 volte), movimentazione e stoccaggio del container nei vari porti, tasse, e la necessaria assistenza di un agente doganale in ogni porto. Dividendo la spesa in 17 è venuta fuori una cifra attorno ai
250€ a testa
MEZZI DI APPOGGIO
Non voglio (ri)entrare in merito alla discussione mezzi di appoggio si/no, per quel tipo di viaggio in alcune tratte sono indispensabili.
Comunque per l'affitto di un pulmino da 16 posti con autista considerate circa 250USD al giorno. Il prezzo non scende di molto (anzi forse sale) se volete un 4x4.
A prescindere dal paese, i servizi per il turismo straniero non variano molto nel prezzo.
VITTO E ALLOGGIO
Ad eccezione della Bolivia calcolate circa
30€ al giorno per mangiare e dormire decentemente, qualcosa in più per il Cile. Per la Bolivia calcolatene 20 a La Paz, 10 e meno nel resto del paese (ma attenzione che per visitare l'altopiano dovrete acquistare pacchetti all inclusive a un costo un po' più alto perchè non esistono infrastrutture turistiche). Noi in questa media abbiamo fatto rientrare anche diversi ingressi nei parchi ed escursioni e a parte i primi due giorni gli alberghi erano sempre di un livello accettabile.
COSTI ACCESSORI
Carnet de passage en douane: non so quanto costa a farlo da soli, tramite agenzia
180€ ma evitate il costo della fidejussione, altrimenti solo per questa dovete considerare circa 0,6% del valore assicurato (in media, dipende da agenzie o banche alle quali vi rivolgete).
Preparazione della moto: le gomme nuove ci vanno, un bel tagliando pure prima e dopo il viaggio. Ecco che se avete una BMW avete speso sicuramente più di 500€.
Poi si spendono sempre un sacco di soldini per varie ed eventuali, vaccinazioni (minimo tifo 20 euri), cinghie per legare la moto se non le avete, olio di scorta, camere d'aria, piccoli ricambi e tutto quanto manca prima della partenza. Chiaramente questo dipende da ognuno di noi ma non sono cazzate, si possono spendere con molta facilità centinaia di euro.
Quando avete finito il conteggio particolareggiato aggiungete un 20% ed ecco il costo finale del vostro viaggio.