Quote:
Originariamente inviata da kerouac
 Ciao a tutti avete sentito dell'aumento del bollo moto?
io ho un gs 1100 e in questo momento non so neanche quanti kw ha per farmi il calcalo..............
|
Il GS 1100 ha 59 Kw.
Comunque resta da vedere se e' un euro0 o euro1, in quanto tutti i GS 1100 catalizzati rispettano la normativa euro1 e anche alcuni di quelli non catalizzati (ma non so da che anno di produzione).
Il problema e' che le nostre moto non hanno annotato nulla sul libretto di circolazione e quindi a prima vista sembra un euro0.
Per far comparire la famosa scritta dell'euro1 (direttiva cee... non mi ricordo) occorre rivolgersi alla motorizzazione per chiedere un aggiornamento della carta di circolazione o come nel mio caso, visto che non me l'aggiornano, chiedere un duplicato del libretto, il tutto con spese differenti... c'e' chi ha pagato poco o nulla e chi come me dovrebbe pagare una 40ina di euro.
Tempo fa pero' ho parlato con l'ACI locale il quale mi ha spiegato che, all'atto del pagamento del bollo moto, viene inserito il numero di targa del mezzo e quindi il fatto che sul libretto ci sia o no la dicitura relativa all'euro1 poco importa, dato che il bollo viene calcolato in base alla targa del mezzo.
Questo perche' sul "database della motorizzazione" la mia moto e' gia' euro1... sono io che quindi ho un libretto non aggiornato.
A questo punto ho deciso di tenermi i 40 euro e di rimandare l'operazione a quando i "bravi e competenti" amministratori locali bloccheranno i veicoli euro0.
Se poi a Febbraio mi faranno pagare un bollo da euro0... vuole dire che ho scritto una marea di str.nz.te...
Ciao