|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
16-11-2006, 17:09
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 187
|
Abbigliamento Nordkapp
Qual'è labbigliamento adatto per andare a Capo Nord a giugno partendo da Roma?
Io opterei per strato intimo di capilene, strati intermedi vari, giubbotto di pelle Dainese con imbottitura (non mi va di comprare una giacca in goretex  ), pantaloni in gore con imbottitura e , ovviamente, la tuta antipioggia con calzari tucano.
Se pò fà?
__________________
Gelande Strasse 1200 R
|
|
|
16-11-2006, 17:22
|
#2
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Seppoffà Seppoffà
Potresti trovare caldo ma potresti anche trovare freddo, devi essere preparato ad ogni temperatura, ma seppoffà
Io non so cos'è il capilene, ma il resto è okkappa... non dimenticarti i guanti invernali perchè potresti averne bisogno ma anche no, dipende...
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
16-11-2006, 17:34
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 187
|
Grazie!
Il capilene è un tessuto sintetico mooolto caldo della Patagonia che uso in montagna.
Ne esiste di vari spessori (e "calori") ed è molto traspirante.
Una sorta di mutandoni e maglia di lana del nonno
__________________
Gelande Strasse 1200 R
|
|
|
16-11-2006, 18:07
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
a cipolla...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-11-2006, 18:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
a cipolla... 
|
....starai pure caldo, ma sai che puzza quando comincia a scaldare. Non tromberai più per settimane. na na meglio l'abbigliamento tecnico.
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
16-11-2006, 18:36
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
due teste d'aglio sotto le ascelle e vedi che non sentirai più freddo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-11-2006, 18:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
|
portati anche quello che ritieni non metterai mai
io sono arrivato lì il 31-07-04 è ho trovato perennemente 30 gradi
ho anche fatto il bagno nei laghetti dell'isola di capo nord
altri amici arrivati nella stessa data di anni precedenti sono rimasti letteralmente assiderati
dopo il circolo polare il tempo è una scommessa sempre, ogni ora di ogni giorno di ogni mese di ogni anno !
|
|
|
16-11-2006, 21:53
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 338
|
Quote:
Originariamente inviata da bobino
portati anche quello che ritieni non metterai mai
io sono arrivato lì il 31-07-04 è ho trovato perennemente 30 gradi
ho anche fatto il bagno nei laghetti dell'isola di capo nord
altri amici arrivati nella stessa data di anni precedenti sono rimasti letteralmente assiderati
dopo il circolo polare il tempo è una scommessa sempre, ogni ora di ogni giorno di ogni mese di ogni anno !
|
io ,un mesetto esatto dopo ,a caponord ho preso 0° ,un vento che non riuscivo a stare fermo per fare una foto a quel c.... di mappamondo e non si vedeva a + di 50 metri
|
|
|
16-11-2006, 22:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
Messaggi: 1.675
|
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
|
|
|
16-11-2006, 22:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
Quote:
Originariamente inviata da bobino
portati anche quello che ritieni non metterai mai
io sono arrivato lì il 31-07-04 è ho trovato perennemente 30 gradi
ho anche fatto il bagno nei laghetti dell'isola di capo nord
altri amici arrivati nella stessa data di anni precedenti sono rimasti letteralmente assiderati
dopo il circolo polare il tempo è una scommessa sempre, ogni ora di ogni giorno di ogni mese di ogni anno !
|
31/07/05... 4 gradi, pioggia a catinelle e vento molto forte...7000km sotto l'acqua sui 10000 percorsi in totale,concordo sul prepararsi alle incognite del tempo...quando usciva il sole c'era un caldo da spaccare  ,il giorno dopo...freddo e pioggia  , però alla fine rimane un giro di quelli che in ogni caso ti restano nel cuore x sempre!!!
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
17-11-2006, 07:23
|
#11
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da bobino
dopo il circolo polare il tempo è una scommessa sempre, ogni ora di ogni giorno di ogni mese di ogni anno !
|
Infatti! Hai reso perfettamente l'idea!
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
17-11-2006, 08:28
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2003
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 118
|
__________________
[FONT=Arial][B]Guirid mit Vitellina R45 und FormiKona K75[/B][/FONT]
|
|
|
17-11-2006, 11:29
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 187
|
Va bè, ho capito, vado in macchina!
__________________
Gelande Strasse 1200 R
|
|
|
17-11-2006, 14:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
per l'abbigliamento per capo nord,e' facile.
devi essere pronto a tutte le temperature.
quindi se fa' caldo e' facile, fa caldo anche in italia.
se fa' molto freddo, basta uscire in moto d'inverno con temperature vicine allo 0 ,e provi sei i tuoi vestiti a cipolla funzionano.
se piove, dovrestti gia' sapere cosa mettere perche chi va a capo nord ,nella sua esperienza motociclistica a gia' preso molta acqua.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
17-11-2006, 14:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Qui nel nord non sai mai quello che puo' succedere, la mattina ci sono 20 gradi, appena diventa nuvolo passi a 7..
Per questo io ho una Spidi ergo 365, una giacca che a seconda dell'esigenza puo' essere modificata come "estiva", antipioggia o invernale.. io ci faccio dai +25 ai -10.. certo per le temperature piu' fredde metto sotto delle maglie specifiche.
Il giubbotto di pelle non penso si possa adattare a tutte le esigenze.
L'antipioggia e' di rigore, agosto qui il Olanda e' piovuto che
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
18-11-2006, 10:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Andrò nel 2008...mi sto informando e leggendo un pò ovunque, per di più ho degli amici che sono già stati a Nordkapp...
Personalmente viaggio più in inverno che in estate ...e mi piace.
Devi andare vestito per temperature che arrivano anche a -3°/-4° per stare tranquillo, vestito a " cipolla " ( più strati sottili uno sull'altro ) poi, se fà caldo, ti alleggerisci quando e quanto serve.
Lascia perdere l'abbigliamento in pelle, solo tecnico e Gore-Tex, con maglie e magliette , sempre, sintetiche e tecniche.
Non fare l'errore di farti condizionare dalle tenperature e dal tempo delle nostre parti...lì è un'altra cosa.
Assolutamente devi portare tutto l'abbigliamento anti acqua, anche da mettere sopra alle giacche in Gore-Tex; meglio se l'anti acqua è traspirante, in questo modo potrai indossarlo anche se hai solo freddo; guanti pesanti impermeabili, meglio se moffole della Tucanourbano.
Se non sei abituato ad andare sotto l'acqua, allenati a farlo, così come è necessario un pò di allenamento sull'abbigliamento, se non sei abituato ad andare col freddo...forse i miei consigli sono inutili...già sei abituato a viaggiare in situazioni non del tutto buone...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-11-2006, 13:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
io ti consiglierei caldamente di comperare una giacca in gore-tex... tieni conto che anche se hai l'antipioggia, sotto ti si crea una condensa che con una giacca in pelle non è gestibile.
A me l'hanno scorso è capitato che piovesse per giorni in modo continuo e intenso... quindi parti preparato per goderti al meglio il viaggio. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
18-11-2006, 15:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Esatto
Ci sono stato due volte e l'ultima, nell'estate 2005, sul G.S.Bernardo avevo addosso tutto quello che avevo a disposizione mentre sull'isola di Mageroya, a 9 km da Capo Nord, ho mangiato in maglietta su un prato sotto un sole caldissimo. Entrambe le volte ho indossato una giacca in cordura H2out con imbottitura staccabile e, nei momenti più freddi, un pile leggero tipo quelli che si usano per sciare (mal che vada c'è sempre la tuta antipioggia). Se c'è sole attraversando la Germania ti sciogli quindi ti devi poter liberare del peso in eccesso. Occhio ai guanti, quelli adatti all'estate da noi, lassù possono non bastare.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
18-11-2006, 15:59
|
#19
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Esatto
Ci sono stato due volte e l'ultima, nell'estate 2005, sul G.S.Bernardo avevo addosso tutto quello che avevo a disposizione mentre sull'isola di Mageroya, a 9 km da Capo Nord, ho mangiato in maglietta su un prato sotto un sole caldissimo. Entrambe le volte ho indossato una giacca in cordura H2out con imbottitura staccabile e, nei momenti più freddi, un pile leggero tipo quelli che si usano per sciare (mal che vada c'è sempre la tuta antipioggia). Se c'è sole attraversando la Germania ti sciogli quindi ti devi poter liberare del peso in eccesso. Occhio ai guanti, quelli adatti all'estate da noi, lassù possono non bastare.
|
Nel 2001 si girava intorno a 6°..................bei ricordi
__________________
Saluti Jack
|
|
|
18-11-2006, 16:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
io ho solo un dubbio per la pioggia.
in germani mi e' capitato di stare anche tutto il giorno con la pioggia e il completo giacca e pantalona h2o e' andato benissimo.
in norvegia e' meglio che porto anche una tuta intera in memrana h2o, da mettere sopra al completo in caso di pioggia intesa per isolarsi meglio dall'umidita'?
visto che la cordura esterna un po' si inzuppa e puo' aumentare la sensazione di freddo, e si puo' utilizzare anche se fa' molto molto freddo con vento, come antivento.
certo che se non mi servisse e la lascio a casa ,come e' successo in germania,recupero un po' di spazio, visto che siamo in due.
che ne dite?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
18-11-2006, 17:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
in norvegia e' meglio che porto anche una tuta intera in memrana h2o, da mettere sopra al completo in caso di pioggia intesa per isolarsi meglio dall'umidita'?
|
Se devi viaggiare a lungo sotto la pioggia meglio avere l'antipioggia sopra.. per brevi tragitti basta il completo in goretex o h2o o quello che sia, io facci cosi' tutti i giorni.. per tappe di 4/500 km assolutamente antipiggia traspirante sopra la spidi ergo, ovvio alleggerisco il tutto togliendo la membrana interna h2out che in questo caso non serve..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
18-11-2006, 18:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Se devi viaggiare a lungo sotto la pioggia meglio avere l'antipioggia sopra.. per brevi tragitti basta il completo in goretex o h2o o quello che sia, io facci cosi' tutti i giorni.. per tappe di 4/500 km assolutamente antipiggia traspirante sopra la spidi ergo, ovvio alleggerisco il tutto togliendo la membrana interna h2out che in questo caso non serve..
|
il fatto e' che se mi prende la pioggia in cammino, con il completo h2out non mi fermo e proseguo ,invece la tuta la metterei se la mattina quando esco gia' diluvia,perche metterla in viaggio e' scomodo e con il completo molte volte non serve.
riguardo al fatto di mettere la tuta e togliere la membrana, giusto se non fa' freddo,perche' sensa non si puo' montare l'imbottitura della giacca.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
18-11-2006, 20:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
il fatto e' che se mi prende la pioggia in cammino, con il completo h2out non mi fermo e proseguo ,invece la tuta la metterei se la mattina quando esco gia' diluvia,perche metterla in viaggio e' scomodo e con il completo molte volte non serve.
riguardo al fatto di mettere la tuta e togliere la membrana, giusto se non fa' freddo,perche' sensa non si puo' montare l'imbottitura della giacca.
|
non ho capito bene cosa intendi.... l'ideale per viaggi lunghi è partire con completi h2out, gore tex ecc... e portarsi dietro l'antipioggia.
Se son due gocce basta il completo che già indossi... in caso contrario ti fermi e metti l'antipioggia... Se vai a Nordkapp con solo il gore-tex e becchi una terna di giorni piovoso... arrivi in albergo che ti hanno centrifugato
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
18-11-2006, 21:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Gli amici che sono andati questa estate hanno beccato 6 giorni di pioggia quasi ininterrotta e, a Nordkapp anche un fortissimo vento che obbligava a camminare molto inclinati ( sotto la pioggia ), quindi cominciavano la giornata con l'antipioggia sopra tutto e finivano la sera, altrimenti sarebbero stati bagnati per 6 giorni!
L'anti pioggia da mettere sopra tutto bisogna portarlo assolutamente, per stare bene, altrimenti, se non si ha spazio, è meglio restare a casa propria...e così finisce il discorso!
Stare oltre 20 giorni fuori in un posto particolare come Nordkapp, presuppone un certo grado di informazione, preparazione ed equipaggiamento, le cose improvvisate si possono pure fare, ma a rischio e pericolo di chi le fà. 
Penso di aver spiegato definitivamente il mio pensiero.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-11-2006, 10:09
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 187
|
Io ho preso quest'estate una tuta antipioggia intera della spidi comodissima da infilare, ha una chiusura lampo che va dal collo alla caviglia... ci vuole UN MINUTO (e oltretutto ingombra anche poco).
Zao!!
__________________
Gelande Strasse 1200 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.
|
|
|