|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-11-2006, 14:48
|
#1
|
|
Guest
|
Triumph Scrambler -> voglia di scrambler
Ultima modifica di mau; 20-11-2006 a 23:02
|
|
|
|
19-11-2006, 15:28
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.273
|
potrebbe essere la terza!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
19-11-2006, 15:34
|
#3
|
|
Guest
|
E' una gran bella moto, esteticamente!!
Ci girerei molto volentieri.
Peccato monti il motore meno "pompato" della serie bicilindrica Triumph.....
Cmq il sound è quasi d' altri tempi con gli scarichi aperti.....mi piace!!!
|
|
|
|
19-11-2006, 16:01
|
#4
|
|
Guest
|
pero'... una moto retro' come la triumph, puo' essere equiparata (credo.. forse... umm non mi mangiate per traverso se lo dico...) senza tanti problemi con una hD.
ad es questa special: (cambiamole le gomme pero'...)
Ultima modifica di mau; 19-11-2006 a 16:13
|
|
|
|
19-11-2006, 16:05
|
#5
|
|
Guest
|
Diciamo che in termini di "utilità" stiamo li.......nessuna delle due serve a niente, oltre che gironzolare su una BELLA moto!!!
Mentre, cmq, la Harley si rifà al filone delle moto da dirt track - popolare sport negli USA e nel quale nei '60 HD vinse molto con la celebre 750 - la Triumph si rifà a tutt' altro genere....
...che sempre in quegli anni la faceva da padrone anche in Italia (v. ad es. la Ducati Scrambler 350/450....moto oggi ricercatissime e davvero ben valutate.....).
Personalmente, come seconda moto avrei grossi dubbi tra una Scrambler ed una 883..... entrambe chiaramente con gli scarichi aperti......
|
|
|
|
19-11-2006, 16:11
|
#6
|
|
Guest
|
di sicuro farà vomitare i forum di puristi harley... ma non mi importa, a me questa piace. come rivisitazione della xr750
Ultima modifica di mau; 19-11-2006 a 16:16
|
|
|
|
19-11-2006, 17:07
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
|
|
|
19-11-2006, 18:55
|
#8
|
|
Guest
|
Secondo me anche Ducati dovrebbe riproporre una Scrambler, sulla falsa riga di quella che produceva 40 anni fa.......
|
|
|
|
19-11-2006, 19:51
|
#9
|
|
Guest
|
e chi lo sa...
sarà poi cosi' difficile proporre uan moto cosi'?
probabilmente non ci sarebbe da studiare un nuovo motore se si usasse il desmo montato ad esempio sulla serie sport classic..
|
|
|
|
19-11-2006, 19:55
|
#10
|
|
Guest
|
Per certi versi, le Supermotard di oggi ricalcano i concetti degli scrambler anni 60/70.....
Fianchi stretti, lienea essenziale tutta giocata su serbatoio e fianchetti, manubrio largo, peso basso....
Boh...chi sa....
Certo è che Ducati ha lanciato la linea SportClassic sulla base di una ricerca di mercato che aveva dato ottime speranze x la nuova serie....invece è stato un flop, almeno in Italia.....
Non saprei se anche una Scrambler 1000/695 sarebbe un flop o un successo......
|
|
|
|
19-11-2006, 21:27
|
#11
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Per certi versi, le Supermotard di oggi ricalcano i concetti degli scrambler anni 60/70.....
Fianchi stretti, lienea essenziale tutta giocata su serbatoio e fianchetti, manubrio largo, peso basso....
Boh...chi sa....
Certo è che Ducati ha lanciato la linea SportClassic sulla base di una ricerca di mercato che aveva dato ottime speranze x la nuova serie....invece è stato un flop, almeno in Italia.....
Non saprei se anche una Scrambler 1000/695 sarebbe un flop o un successo...... 
|
uhmmm... non sarà anche dovuto al prezzo troppo alto per cio' che offre?
a me le ducati classic piacciono...
|
|
|
|
20-11-2006, 22:52
|
#12
|
|
Guest
|
Ultima modifica di mau; 20-11-2006 a 22:53
|
|
|
|
20-11-2006, 22:56
|
#13
|
|
Guest
|
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.
|
|
|