Mi fa molto piacere sapere che siete soddisfatti dei prodotti Nazionali
Attualmente sulla mia ho rimontato gli ammo originali, perchè faremo delle "evoluzioni" sul prodotto stradale dedicato alle Maxi (la linea High Performance che avete sui vostri GS è stata aggiornata all'inizio di quest'anno), e quindi per forza di cose testo sulla mia le prime "delibere" sui nuovi schemi idraulici; già dissi (all'epoca) che il prodotto originale (Showa) montato sulla mia K 1200 RS 1^ serie non era poi malaccio: per l'utilizzo della moto del 90% degli Utenti vanno piu' che bene.
Ho dimenticato però che girando con gomme sportive (Pirelli SC o Metz M3, e ora Dunlop Qualifier), la guida - anche se "rilassata" - è portata a sfruttare l'ottimo equilibrio ciclistico della kappona, e anche senza raggiungere grandi velocità, le pieghe vengono con naturalezza... risultato: domenica scorsa, con lo "zainetto", pur con la moto assettata adeguatamente di precarico e idraulica, ho tirato un paio di "spanciate" da capelli dritti, per intenderci con la avvertibile sensazione di avvitamento dello sterzo...
Effettivamente sono un emerito Pirla (notare la P maiuscola...): il mono originale non è certo "tonico" di idraulica di Compressione, e non è neppure regolabile come era il Bitubo, per cui sui rapidi "pif-paf" la ceduta del posteriore è inevitabile...
Personalmente preferisco gestire (con l'esperienza) le inclinazioni in curva, senza il patema di "piallare" improvvisamente, situazione che puo' essere anche coreografica (per la "scintillata" che regaliamo a chi ci segue) ma a volte può concludersi in maniera dolorosa (per la moto, di sicuro...)
Ancora ricordo una "piallata" al Tamburello di Imola nel 1983 (quando non c'era la variante odierna, e si faceva "in pieno"...) in sella ad una Yamaha RD 350 LC YPVS, con conseguenti 150 metri di scivolata, tuta a brandelli e ustioni su petto, sedere e gomiti (la fodera interna in nylon della tuta di pelle con scivolate del genere brucia, caspita se brucia... ecco il motivo per cui i Piloti la usano
senza fodera interna...), e da quella volta adoro le moto che pieghi quanto vuoi e non tocca nulla...