|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
06-11-2006, 09:30
|
#1
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Ohlins: click spariti!
Siccome già non ci capisco una fava (quasi)  con le regolazioni, nell'ammo post la rotella nera gommosa del "rebound dumping" gira libera, non ci sono + i click?
Capitato a qualcuno?
Telefono ad Andreani?
Grazie!
Ah....l'ammo sembra funzionare: se chiudo tutto o apro tutto la differenza c'è......insomma non è tinco o come un caco......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 06-11-2006 a 09:35
|
|
|
06-11-2006, 11:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Mi sembra che quando non ci sono più i click vuol dire che non c'è più gas dentro.
Dovresti farli ricaricare ma sopratutto controllare eventuali perdite
Forse è giunto il momento della revisione
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
06-11-2006, 11:16
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
Infatti. Meglio chiamare Andreani.
Dal manuale d'uso ohlins:
NOTE! If no “click“ is felt, the shock absorber must be
inspected by an authorized service workshop. It
could be due to incorrect or lack of gas pressure.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
06-11-2006, 11:17
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
e questo spiegherebbe pure il tuo scivolone di qualche giorno fa...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-11-2006, 11:25
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-11-2006, 11:30
|
#6
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
e questo spiegherebbe pure il tuo scivolone di qualche giorno fa...
|
Cioè?
Non ho perso olio....la moto mi è andata per i cazz suoi col davanti.....
Quote:
Originariamente inviata da il barba
|
Sono seriamente preoccupato, veramente!
5000Km con gomma e pastiglie posteriori, ammo post che dopo 13000km è da revisionare.......cioè scoppiato, non da revisionare semplicemente, scoppiato!!!!!
Fossi almeno un manico.....invece son cazz one e basta!
Confermo, ho telefonato: l'ammo è da revisionare, cioè senza click non va bene.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 06-11-2006 a 12:01
|
|
|
06-11-2006, 12:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
|
Potresti gentilmente tenerci informati sull'evolversi della situazione con Andreani e su altre cose che ti vengano in mente circa la relazione su questa sorpresa e lo scivolone di Dom scorsa.
No perchè le sosp di serie del gs 2006 sono ancora più penose di quelle del 2005, ma se, adesso che stavo per decidermi, mi salta fuori che Ohlins toppa in questo modo...
Grazie, sai!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
06-11-2006, 12:25
|
#8
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Se la moto si è "seduta" dietro l'anteriore si è per forza alleggerito... Tu hai detto che hai fatto curva e controcurva e nella controcurva la moto è partita, ora nella prima curva la moto si è abbassata dietro perchè l'idraulica era probabilmente "esausta" poi la molla non ha avuto tempo di risollevare del tutto la moto ed hai affrontato la controcurva, a quel punto il mono posteriore è andato a fondo corsa e la moto è partita con l'avantreno.... Tieni conto che normalmente gli Ohlins escono di fabbrica piuttosto morbidi, andando in giro con passeggero e bauletti vari si usurano piuttosto velocemente, ti consiglio, se lo fai revisionare, di chiedere la sostituzione della molla con una un poco piu dura.
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 06-11-2006 a 12:27
|
|
|
06-11-2006, 12:42
|
#9
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
13.000 e già da revisionare?
ok che la revisione si fa ogni 15-20 mila... ma diamine... mi pare un pò presto.
penso che la garanzia intervenga in questo senso... o no?
per la durezza della molla... ma possibile che brontolo non abbia specificato l'uso della moto prima di ordinarli? cioè turismo sempre in due?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-11-2006, 13:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
A proposito io sul gs ho i gialloni con molla 140
Qualcuno sà a che peso di pilota e passeggero è adatta?
Grassias
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
06-11-2006, 13:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
A proposito io sul gs ho i gialloni con molla 140
Qualcuno sà a che peso di pilota e passeggero è adatta?
Grassias
|
anche io ho quella da 140, peso 80 e zainetto 50, tutto perfettamente stupendo
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
06-11-2006, 13:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Io peso 85 e zainetto 55, allora penso che 140 vada bene anche a me.
Grazie
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
06-11-2006, 13:22
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
140 è la molla standard, credo ottimizzato per pesi medi sugli 80 kg.
Personalmente la trovo un po molliccia per il pieno carico (2 + valigie laterali piene + bauletto o sacca impermeabile).
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
06-11-2006, 13:25
|
#14
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
sulla molla per il GS ci sono state altre discussioni, provate a darci una occhiata
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
06-11-2006, 14:24
|
#15
|
Guest
|
Ma Come?? L’idraulica non è Tutto ?
Muttley: Se l’idraulica fosse esausta, non riuscirebbe neppure a frenare il ritorno della molla, quindi non è colpa del posteriore che si rialzerebbe subito.
Per me è colpa dell’anteriore che se freni si blocca e se non freni è troppo morbido.
Provate a frenare sul dritto con l’ABS, continua ad entrare in funzione perché la gomma perde aderenza, in curva ciaoooo! Proprio per far bloccare di meno il sistema le molle anteriori sono molto morbide, e senza freni lo sono troppo!
|
|
|
06-11-2006, 14:28
|
#16
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr.Molla
Ma Come?? L’idraulica non è Tutto ?
Muttley: Se l’idraulica fosse esausta, non riuscirebbe neppure a frenare il ritorno della molla, quindi non è colpa del posteriore che si rialzerebbe subito.
Per me è colpa dell’anteriore che se freni si blocca e se non freni è troppo morbido.
Provate a frenare sul dritto con l’ABS, continua ad entrare in funzione perché la gomma perde aderenza, in curva ciaoooo! Proprio per far bloccare di meno il sistema le molle anteriori sono molto morbide, e senza freni lo sono troppo!
|
Pssssss.... l'idraulica frena anche la compressione.....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-11-2006, 14:32
|
#17
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
ALT....fermi tutti!
Allora: i gialloni ce li ho da 15000km, verificato ora!!!
La mia molla è quella std: una persona che lavora da Andreani da me interpellata mi disse che è indicata per persona di 75KG + passeggero, indi decisi di non cambiarla, anche su consiglio del mio mecca (carico con masserizie varie è la minor parte delle volte che li uso) siamo sempre, cmq in due.
Ieri, la moto, dopo il volo alla nemo  , l'ho usata cercando di mantenere un setup medio nonostante non avessi i click, e seppur NON smanettando la moto non mi è sembrato inguidabile, anzi!
Insomma se apro tutto o chiudo tutto l'ammo si indurisce o si ammorbidisce.
Il tipo di Andreani da me interpellato stamani mi ha cmq detto che il fatto che non abbia i click non va bene.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 06-11-2006 a 14:39
|
|
|
06-11-2006, 14:34
|
#18
|
Guest
|
Ciao Brontolo.
Il pomello di precarico degli ohlins non e' che abbia mai avuto un click ben definito come l'originale, io per caricare e scaricare mi sono sempre regolato in base ad una tacca che mi fece il "mollaio" al momento dell'installazione.
|
|
|
06-11-2006, 14:36
|
#19
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
I miei ammo i click li hanno sempre avuti, il post ha smesso di averli da....boh......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
06-11-2006, 14:38
|
#20
|
Guest
|
Muttley, certo ma se è esausta non frena ne compressione ne estensione, era questo che volevo dire..... anche se la compressione ne risente di più.
Comunque il discorso click vale per qualsiasi ammortizzatore, il sistema di cliccaggio funziona solo se l'ammortizzatore è in pressione, quindi se spariscono i click è sparita anche la pressione.
|
|
|
06-11-2006, 14:40
|
#21
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
La pressione di cosa?!?!?!
Aria?
Olio?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
06-11-2006, 14:45
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ho chiesto a diavoletto di assumerti in ducati come tester.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-11-2006, 14:45
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Ciao Brontolo.
Il pomello di precarico degli ohlins non e' che abbia mai avuto un click ben definito come l'originale.
|
Su questo hai ragione, io non ho mai sentito un singolo click della regolazione precarico
Nel primo post Brontolo però ha menzionato espressamente la manopola del rebound sullo stelo dell'ammo.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
06-11-2006, 14:46
|
#24
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Del gas o dell' olio (o della midcela dei due) che si trova nell'ammortizzatore
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-11-2006, 14:51
|
#25
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
potrebbe anche essere la pila scarica
il mio orologio da cucina fa così
vabbe vado ora
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|