Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2006, 08:45   #1
mototour
Guest
 
predefinito 4 Novembre 1966: a Firenze.....



Voi dove eravate?
Che ricordi avete (personali o riferiti da altri)?

Pubblicità

 
Vecchio 04-11-2006, 09:02   #2
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

ricordo che i miei genitori avevano comprato la televisione solo da pochi giorni
e che pur vivendo a 50 km da quella tragedia non avevo chiaro le dimensioni del problema, avevo 13 anni
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 09:03   #3
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
predefinito

be' io ero nato da sei giorni.......m'importava solo del ciuccio.....
miki.sa non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 09:28   #4
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

io avevo du' anni...

i' mì babbo m'ha raccontato che, quando s'è svegliato, ha sentito casino, ha aperto la finestra ed ha visto due su un canotto...

ha pensato che stava ancora sognando ed è tornato a letto a dormire....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 10:22   #5
mototour
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Voi dove eravate?
Che ricordi avete (personali o riferiti da altri)?
Tutta la famiglia era a Cesena dai nonni.
Mio padre arrivò a FI il 5, dovette lasciare la macchina in p.za Puccini (prima periferia, ai tempi), più avanti non si andava. Da lì un passo alla volta, le galosce affondavano fino al polpaccio nella melma mista a gasolio che insieme formavano un miscuglio terribilmente denso, pesante e viscido allo stesso tempo.
Ad ogni passo bisognava tirare fuori le gambe aiutandosi con le braccia altrimenti lo stivale rimaneva bloccato.
A casa nostra (Porta al Prato) l'acqua arrivò a due metri, c'è ancora la targa ricordo e fino a pochi anni fa c'era ancora la striscia nera lasciata dal gasolio, ancor oggi in centro ci sono dei palazzi dove si capisce il livello raggiunto dell'acqua.
Nel giardino condominiale le cancellate furono divelte e la corrente ci trasportò tre macchine.
Non parliamo poi del garage, piano interrato.....
Quando mio padre mi raccontava queste cose bene o male potevo immaginarle guardando i tanti filmati girati all'epoca.
Ciò che invece nessun immagine può testimoniare sono le sensazioni, gli umori, l'ambiente umano e non che si creò dopo la tragedia.
Niente luce, telefoni, acqua potabile, il fetore del gasolio ma soprattutto il freddo, non dimentichiamoci che era Novembre. Senza riscaldamento, si andava a dormire in lenzuola piene dell'umidità circostante, talmente fredde che le sentivi fino alle ossa, in un buio totale, tagliato solo dai riflettori dell'esercito accesi per evitare atti di sciacallaggio (che non mancarono).
I fiorentini sono noti per non avere un buon carattere e per esser gente che guarda più il proprio "particulare" che le altre cose però, in quel frangente, si distinsero per non essersi abbandonati a manifestazioni di tristezza o scoramento e per la volontà di reagire con il lavoro e, perché no, anche con la fierezza e l'ironia che è propria dei miei concittadini.
Non per nulla il famoso calcio in costume nasce con la città assediata, come segno di sfida nei confronti degli invasori.....
Venne Saragat a vedere la situazione, fu preso a maleparole dalla gente che non voleva politici ma ruspe e camion per lavorare, gliene avevano mandate TRE da Roma per l'intera città, vergogna!
Ricordo ancora Montanelli che cita il caso di un barbiere con il negozio devastato che appone il cartello "Chiuso per nervoso" o mio padre che mi raccontava di come non ci fosse una persona ferma a piangere o nullafacente, un'operosità diffusa e silenziosa, come il terribile silenzio che calava quando arrivava la notte.
Furono messi a dura prova i fiorentini ma la vinsero, eccome se la vinsero....

Ultima modifica di mototour; 04-11-2006 a 10:28
 
Vecchio 04-11-2006, 10:54   #6
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
predefinito

I miei genitori di rientro dal viaggio di nozze fatto in 500 in giro per l'Italia (fino a Pompei e ritorno) sono passati da Firenze il 2 Novembre 1966. Ripartiti il giorno successivo e arrivati a Castel S. Pietro T. (BO) la notte del 3 sotto un bel temporale. La mattina successiva hanno appreso la notizia dell'alluvione; a quel punto hanno iniziato a pregare tutti i Santi in Paradiso.

Casualmente 9 mesi dopo è nata mia sorella...
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:39   #7
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

io avevo 2 anni ma ho un ricordo nitido di via masaccio angolo via capodimondo, tutto allagato abitavo all'ultimo piano, mia madre mi affacciò alla finestra e vidi questa scena di un uomo aggrappato all'inferriata di una finestra di un piano rialzato,il quale poi è finito tutto sotto la melma ,dell'uomo non so niente ma credo che si sia salvato....
mio padre trovò l'auto appoggiata x ritto alla facciata del palazzo... non male come parcheggio...
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!

Ultima modifica di bubu64; 04-11-2006 a 14:41
bubu64 non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:45   #8
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
predefinito

Stavo aspettando che tutto si risistemasse per uscir fuori.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:53   #9
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
predefinito

........imparavo a nuotare....
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:54   #10
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

La mè andata dimorto bene...ero nella pancia della mi mamma a 'i carduccino...e sò nato 'i 21

A 'i mi babbo s'alluvionò tutta la bottega che era in Piazza di Tiratoio dietro la Caserma Cavalli.
Invece di portarla su pè i Monte Uliveto, la sera prima e ci mise dentro anke la macchina nova una Fiat 850

Cmq.....l'è stato un casino di nulla.......pè tutti i fiorentini.....e x ironizzare l'alluvione.............la si pò raccontare più o meno hosi:






Lui: Oh ROsa, ma che l'hai chiuso l'acquaio ieri sera??? Eh sento un gran pisciolio d'acqua!!!

Lei: Agesilao, vien via, e tu lo sai, è la solita storia. La 'sora Algisa del pian di sopra, i' su marito l'è andao ni' bagno!!!, e lei la fa pisciare i su figliolo dalla finestra! Su mi fiori Agesilao, vai a digne carcosa te, sinnò quì l'è buriana!!!

Lui: E ... e ... va beh, andrò Rosa, e andrò a vedere... ma ... Oh Dio Rosa, oicch'é successo?? UUUUUUUHHHHHHHHHHHHH, quanta roba gialla che passa, oh mammina son stecchetti sull'armadio!!! Indove torna di casa???? OhohohhhohRooorooororororossrorror......

Canzone:

Nuoti sommerso in un mare di cacca
non sai se d'uomo oppure di vacca
Non sai capire icche t'è successo
Ti pare troppa per esser d'un cesso.

E mentre cerchi di restare a galla
l'Arno trabocca laggiu dalla falla,
scorre veloce per via Tornabuoni
al David lava fremente i coglioni!!

Sei trascinato per via Calzaioli
e pensi che ieri dicevi ai figlioli
"Sarà, ma domani, maremma puttana,
l'è pioggia, c'ho un callo che segna buriana.

Tutto d'un tratto sei nel Battistero
ti par di sognare, ma invece l'è vero!
Quel mondo dorato di santi e Gesù
Lo tocchi con mano, l'è sceso quaggiù

Ma sei vomitato e gettato in via Roma
e ridi, tu ridi, pensando alla chioma
che porgerle schiava dovea la vittoria
e poi come Pisa la prese in meloria

e via bordeggiando per 1000 stradine
in quattro e quattrotto sei già'lle Cascine
là dove c'erano tanti finocchi
adesso ci cantano 4 ranocchi!!!

"Fermati Palle", via fermati adesso
lascia che l'acqua ti scorra un po' addosso
"Attaccati aun palo, su non fare il pazzo!!"
Se un tu c'hai i' palo, attaccati ai'.... lilli

Ma la corrente la ti porta via
insulla Piazza della Signoria
Là dove Cosimo monta a cavallo
"Aicchè tu t'attacchi?????" Ai lilli di' lallo!!!

Tutte le statue che son sui' piazzale
berciano in coro: "ma questo è triviale!!"
Lo dice Ercole e sotto c'ha Caco
che per quell'acqua oramai l'è 'briaco

Grida Leoferne con la su Giuditta
e la Medusa che l'è la più dritta
perchè Perseo co' una sciabolata
sui'pelo dell'acqua la testa gl'ha'arsata!!

Mortificato per questa gran lagna
cerchi rifugio alla Loggia d'Orcagna
dove il romano fa becco il Sadino
gli soffia la moglie e lo lascia lì chino

Anche il Marzocco un'sa più cosa fare
perchè i leoni eun sanno nuotare....
senza costume stà lì tutto nudo
"Speriamo che l'acqua, un mi freghi lo scudo!"

Non hai più salvezza, non hai più speranza
ovunque c'è cacca in frenetica danza
e trascinato dall'onda feroce
giungi stremato in Santa Croce

Dante di marmo, poeta divino
mira sdegnato l'immane casino....
"Oh Fiorentini, mi avete esiliato!????!

PRENDETE LA ***** CHE DIO V'HA MANDATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!



p.s. pe chi un lo sapesse l'è 'i testo dell'Alluvione di Riccardo Marasco dell'LP 'I Porcellino
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 18:49   #11
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Io ero con i miei a Chiusi della Verna, e mi toccò restarci per due giorni perché l'Arno era uscito anche in Casentino e non si poteva più passare sulla statale all'altezza di Santa Mama, vicino a Rassina. Due giorni dopo si riuscì a tornare ad Arezzo passando per Caprese Michelangelo e Anghiari, e facemmo in tempo a vedere anche il Tevere che era uscito dagli argini più o meno nella zona dove ora c'é la diga di Montedoglio allagando per fortuna solo i campi.
Poi finalmente a casa, dalla Tv ci rendemmo veramente conto delle dimensioni della sciagura, immagini impressionanti in bianco e nero che davano la sensazione angosciante della totale impotenza dell'uomo quando la natura decide di scatenarsi. Tanto per ricordare ogni tanto chi é che comanda.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 12:45   #12
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

andrea ma seconda foto che incrocio è? non lo riconosco
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 13:16   #13
alfio
Mukkista
 
L'avatar di alfio
 
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
predefinito

avevo quasi 9 anni e qui a pisa a fatto molti danni forse non come a firenze comunque non sono stati bei momenti........................................... .......
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
alfio non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 19:26   #14
mototour
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubu64
andrea ma seconda foto che incrocio è? non lo riconosco
A destra via Panzani con in fondo la stazione, a sinistra via de' Banchi, è lo slargo dove arriva via Rondinelli, la foto è scattata dal "Palazzo delle Cento Finestre", allora sede regionale Rai.

Ora capisco perché tu laori con i' gippiesse......
 
Vecchio 05-11-2006, 19:50   #15
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Ora capisco perché tu laori con i' gippiesse......
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati