Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2006, 02:12   #1
belt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito R1100RT una sensazione difficile

Da un po sto lottando con una sensazione che trovo per altro molto difficile da descrivere perfino a me stesso.
La sensazione si evidenzia quando sull'asfalto incontro un avvallamento molto stretto (5/10/15cm) e alto (2/3/4cm), tali avvallamenti trasmettono alla moto un colpo secco e breve.
Ecco, in tale condizione avverto come un gioco che non riesco a capire se avviene sullo sterzo o sul forcellone posteriore o ancora sul mono posteriore.
Su avvallamenti più lunghi e armonici la moto si comporta benissimo.
Provo da ormai un mese a tarare l'ammortizzatore posteriore precarico e frenata in ritorno ma senza successo.
Sembra che il TAC che avverto avvenga nel momento in cui avviene il ritorno del mono posteriore, o pertanto regolato in diversi modi la vitina relativa al ritorno e con l'ammortizzatore più frenato sembra attenuarsi un pelo.
Ho verificato inoltre sull'onda di un recente post che prendendo la ruota posteriore con mano sin e dx sull asse orizzontale e tirando con la sin e spingendo con la cestra simultaneamente, la ruota mostra un gioco di 1/2mm.
Mi è venuto il sospetto che quindi questo TAC che peraltro non è un rumore ma una sensazione di un gioco, possa essere legato al suddetto gioco della ruota.
So di descrivere in modo approssimativo la situazione, ma non riesco a produrre niente di più preciso, considerando che la moto mi piace moltissimo (spece dopo l'ultima modifica da voi in dicatami della resistenza da 470 sul sensore aria filtro, che ha reso la moto direi nel complesso molto più godibile e docile) vi chiedo se da medium quali siete riuscite ad interpretare la mia sensazione e suggerirmi qualche strategia per arrivare , magari con una serie di controlli a risolvere o perlomeno ad individuare il problema.
Grazie Mille
Mauro

Ultima modifica di belt; 25-10-2006 a 02:19
  Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 09:57   #2
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

gli ammo quanti km hanno??

olio sugli steli??

hai controllato l'anteriore....??

e se fosse un semplice gioco di trasmissione che nell'avvallamento crea il sintomo?
quando passi sopra un rallentatore... qui cosi mesi di traverso per rallentare la velocità... ti fa lo stesso??
prova a passare sopra ad uno di qui cosi a 40 e poi a 50... ti fa lo stesso??
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 10:48   #3
belt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

gli ammo quanti km hanno??

Gli ammortizzatori hanno 22000km
Guglemonster la mia moto è un caso molto particolare lo acquistata usata ed è nel 1996 ma il proprietario precedente in dieci hanni è riuscito nell'impresa di farci 10.000 km. Non ci volevo credere ma dopo averla vista e portata da un conce imparziale, che non conosceva il proprietario, il quale mi ha detto che i km guardando la moto sono originali.
Pertanto mi ritrovo una moto con pochissimi km e 10 anni di vita

olio sugli steli??
No oltretutto i paraoli mi sembrano sani

hai controllato l'anteriore....??

Ecco, ti chiederei gentilmente se potessi indicarmi una procedura per il controllo gioco dell'anteriore.
Io da profano ho messo la moto sul centrale con l'anteriore sollevato da terra.
mi sono posto davanti alla ruota, ho preso la ruota con tutte due le mani e ho tirato spinto la ruota, ma non ho individuato nessun gioco avvertibile.
Sempre con la moto sul centrale prendo il manubrio e faccio toccare (come rimbalzare) la ruota al suolo e qui avverto un gioco avverrtibile, però non so se tale gioco sia determinato dal gioco che naturalmente hanno i dischi anteriori.


e se fosse un semplice gioco di trasmissione che nell'avvallamento crea il sintomo?
Cosa intendi per gioco di trasmissione e come potrei operare per verificarlo e semmai ripararlo?

quando passi sopra un rallentatore... qui cosi mesi di traverso per rallentare la velocità... ti fa lo stesso??
Si mi fa lo stesso

prova a passare sopra ad uno di qui cosi a 40 e poi a 50... ti fa lo stesso??
Ho provato e con l'aumentare della velocità diciamo sopra i 70 orari il fenomeno si attenua quasi a scomparire mentre più piano vado più il fenomeno è avvertibile fino a diventare a velocità bassissime tipo 20 orari una sofferenza e avverto il fenomeno come se a metà della moto tra l'anteriore ed il posteriore il telaio avesse un gioco.

Ti pregherei alla luce dei nuovi dati e nel caso avessi qualche intuizione di comunicarmela poichè questo fenomeno mi fa perdere gran parte del gusto (che è tanto) di guidare questa moto
Grazie Mauro
__________________
Guglemonster
  Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 11:02   #4
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

hm.... io intendevo lo stelo dell'ammortizzatore non delle forche

22000 km ma più di 10 anni vogliono dire tanto e nulla purtroppo....

non sei mai riuscito a riprodurre il fenomeno nell'apri chiudi della manetta?

il gioco che verifichi comprimendo le forche e sentendo quel clack clack è quasi sicuramente il gioco pasticche nelle sedi.. normalissimo, il gioco al canotto lo verifichi mettendo un dito tra canotto e piastra, se mentre la moto sale e scende senti pizzicare leggermente il dito allora il cuscinetto va registrato altrimenti bene così.

i primi 4v avevano notevoli giochi di trasmissione, la mia S ha un cambio che fa pietà, ma non erano soggetti a particolari cancri, scluso il paraolio cambio/motore/frizione......

così su due piedi sa di gioco trasmissione, se conosci il guru del pino fagli fare un giro, ne vale sempre la pena.

io non so quasi nulla della RT, se no gli avrei volentieri dato un'occhiata anche io
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 12:30   #5
belt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Intanto grazie per il tuo interessamento poi mi hai messo la voglia di conoscere il guru del PINO al quale farei fare volentieri un giro sulla moto.
Potresti darmi il suo nick, magari provo a mandargli un post personale e se ho fortuna potrei anche conoscerlo e carpirgli qualche segreto.
Grazie ancora Mauro
  Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 12:33   #6
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

heheeehhe non c'ha il nick.. è un meccanico serio lui ( ) mica un pinotto come me...

piovano, strada pino vecchio 011843084, digli che sei uno dell'elica e prendi un appuntamento
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 15:09   #7
belt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ne approfitto per porti una domanda visto che consci meglio di me pregi e difetti relativi ai primi 4 V 1100

In relazione alla tua frase:
primi 4v avevano notevoli giochi di trasmissione, la mia S ha un cambio che fa pietà, ma non erano soggetti a particolari cancri, scluso il paraolio cambio/motore/frizione......

cosa intendi per GIOCO TRASMISSIONE
e cosa intendi per paraolio cambio/motore/frizione......
Scusa se ne approfitto ma mi piace conoscere il mezzo che mi porta in giro...

Grazie ancora Mauro

PS. il sig Piovano sarà la mia prossima spesa
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©