|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-10-2006, 18:08
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
gs/gs adv.
che differenza c'e' tra le due moto?
Voglio dire,lo vedo anch'io il serbatoio,ma c'e' dell'altro?
Ho avuto modo di provare a lungo un Adv e l'ho trovata una bella moto:protegge bene in autostrada, e' agile in montagna ( nonostante la mole che subito disorienta ) ...ero talmente convinto che meditavo di acquistarla,non avevo neanche preso in considerazione il GS ''normale,non so perche'...poi...oggi dal conc ho visto un Gs tutto nero..bello, molto bello! allora sono tornati i dubbi, ma la scimmia e' rimasta!
Vi chiedo pertanto,per quale motivo comprare un Adv invece di un GS normale?
|
|
|
31-10-2006, 18:11
|
#2
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
E' più bello. L'ADV.
Questo è il massimo del parere tecnico che riesco ad esprimere......
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
31-10-2006, 18:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
31-10-2006, 18:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
se dovessi prendere un adv e quindi entrare nella filosofia d'utilizzo di un adv, prenderei il vecchio 1150, sinceramente questo 1200 mi sembra una portaerei.
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
31-10-2006, 18:15
|
#5
|
Guest
|
il prezzo.......
|
|
|
31-10-2006, 18:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
|
dipende...per quale motivo vorresti prendere una moto, e precisamente un GS ? se la standard soddisfa in pieno le tue esigenze e ti piace esteticamente non vedo xkè dovresti spendere di più e prendere l'Adv.
Se invece le tue esigenze sono superiori allora prenditi l'Adv e sei a posto.
Per esigenze superiori intendo :
maggior autonomia ; maggior altezza da terra in quanto le sospensioni sono più "lunghe" ; maggiore "sforzo" sul motore in quanto sempre o quasi sempre carico o stracarico o a causa di percorrenze su terreni "accidentati"( l'Adv dovrebbe avere la prima marcia corta e la sesta di "potenza" per cui in quelle situazioni saresti "aiutato" dal cambio)...che altro? non mi viene in mente null'altro...
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
31-10-2006, 18:20
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
Messaggi: 455
|
Quote:
Originariamente inviata da saurogs
se dovessi prendere un adv e quindi entrare nella filosofia d'utilizzo di un adv, prenderei il vecchio 1150, sinceramente questo 1200 mi sembra una portaerei.
|
Estetica, protezione, serbatoio giocano a favore dell'ADV.
Peso e maneggevolezza a favore del normale.
Durante giri di più giorni, magari con lunghi trasferimenti autostradali, il serbatoio maggiorato lo trovo estremamente utile.
Con il serbatoio normale andare forte è praticamente inutile poichè il tempo che recuperi lo spendi al benzinaio ogni 250km.
LA differenza di protezione all'aria è veramente molto evidente.
Ho fatto comunque 50KKm con il gs normale e mi sono trovato benissimo.
Qualsiasi sia la tua scelta ti troverai bene...
__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
|
|
|
31-10-2006, 18:22
|
#8
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
....Il serbatoio enorme sulle strade europee è inutile, ....)
|
Mah...su questo non sono d'accordo. Io trovo la possibilità di percorrere 500 Km senza bisogno di rifornimento utilissima e comoda. Sia nei lunghi viaggi sia negli incontri con gli amici dove una volta fatto il pieno alla partenza non si costringe nessuno a fermarsi e non bisognastare li a fare calcoli.
il ragionamento da un puro punto di vista matematico non fa una piega. Distributori qui se ne trovano però il vantaggio di passare senza fermarsi è grande e si risparmia anche un sacco di tempo. Io quest'anno ho fatto una tappa da 1200 Km, Tai di Cadore-Carcassone e se non avessi avuto il serbatoio dell'ADV non credo che sarei riuscito ad arrivare per sera a destinazione.
Poi anche il discorso della distribuzione capillare dei distributori è molto relativo. In Francia ad esempio non sono così tanti e se ti vai ad infilare per strade secondarie senza il piano il rischio di rimanere per strada c'è eccome.
Comunque il il mio 1150ADV l'ho preso perchè mi sembrava e mi sembra bellissimo, senza tanti calcoli.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
31-10-2006, 18:26
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
In Francia ad esempio non sono così tanti e se ti vai ad infilare per strade secondarie senza il piano il rischio di rimanere per strada c'è eccome.
.
|
Quotone...quest'estate sia in Spagna che in Francia ho rischiato seriamente di rimanere a secco!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-10-2006, 18:31
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 12
|
Io ho avuto per un anno il 1200 normale ed essendo 193 cm di altezza nei percorsi autostradali ho sofferto parecchio il vento.Inoltre oltre una certa velocità la "leggerezza" anteriore diventa quasi uno svantaggio.Da settembre ho il nuovo ADV e devo dire che in autostrada è come guidare una RT o similari, cioè la protezione e la stabilità sono assolutamente fantastiche.Nei percorsi misti è preferibile andare a serbatoio mezzopieno perchè nelle pieghe si sente il peso che oscilla, ma per il resto ti dico che se devi girare nei dintorni vai col GS normale, se devi fare grandi spostamenti vai con l'ADV. Auguroni comunque.
GIRAFFONE R1200GSADV
|
|
|
31-10-2006, 18:39
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
Questo mi sembra importante,ho sentito dire che la Adv e' piu' precisa in inserimento di curva,ma perche', cos'a' di diverso?
|
|
|
31-10-2006, 18:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
L'ADV è la versione "desertica" della GS normale, a memoria, se non erro, oltre al serbatoio mega si differenzia per:
- sospensioni più alte di 2 cm con ammortizzatori progressivi di serie (WP?):
- ha un commutatore nella centralina che permette di funzionare con la benzina normale;
- paraciclindri esteso;
- cupolino maggiorato;
- protezione al faro;
- sella lunga in pezzo unico, tipica da fuoristrada;
- sesta marcia di potenza.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
31-10-2006, 18:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
|
|
|
|
31-10-2006, 18:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Mah...su questo non sono d'accordo. Io trovo la possibilità di percorrere 500 Km senza bisogno di rifornimento utilissima e comoda. Sia nei lunghi viaggi sia negli incontri con gli amici dove una volta fatto il pieno alla partenza non si costringe nessuno a fermarsi e non bisognastare li a fare calcoli...
|
 concordo
.
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Io quest'anno ho fatto una tappa da 1200 Km, Tai di Cadore-Carcassone e se non avessi avuto il serbatoio dell'ADV non credo che sarei riuscito ad arrivare per sera a destinazione..
|
beh, non esagerare, al massimo arrivavi 1h dopo
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Poi anche il discorso della distribuzione capillare dei distributori è molto relativo. In Francia ad esempio non sono così tanti e se ti vai ad infilare per strade secondarie senza il piano il rischio di rimanere per strada c'è eccome...
|
come minimo hai uno stress in +
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Comunque il il mio 1150ADV l'ho preso perchè mi sembrava e mi sembra bellissimo, senza tanti calcoli.
|
anche il mio
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
31-10-2006, 18:56
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
quindi le sospensioni,''piu' da fuoristrada'' rendono l'ADV piu' guidabile?
ho capito bene?
|
|
|
31-10-2006, 19:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da JAMESON
quindi le sospensioni,''piu' da fuoristrada'' rendono l'ADV piu' guidabile?
ho capito bene?
|
Premesso che non ho mai avuto modo di testare a fondo neanche quelle della mia GS dato che sono abbastanza bradipo, in teoria delle sospensioni più alte di 2 cm non dovrebbero essere molto differenti nel comportamento rispetto a quelle "normali", anche in relazione al fatto che stiamo parlando di "cancelli" da 260 kg e passa...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
31-10-2006, 19:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
bho...per il fuoristrada che posso essere in grado di fare io con 220kg di moto seppur di plastica......mi viene il dubbio che siano in pochi a poter apprezzare la cosa da un punto di vista pratico....comunque beati loro
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
31-10-2006, 19:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da saurogs
bho...per il fuoristrada che posso essere in grado di fare
|
...se intendevate l'uso in fuoristrada per il quale l'ADV è stata pensata, la differenza di guidabilità direi che la fanno i tassellati.....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
31-10-2006, 19:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
31-10-2006, 19:37
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
quindi?
voi cosa comprereste?
|
|
|
31-10-2006, 19:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Il paraciclindri è optional così come la protezione del faro: non è detto che in un usato le trovi.
Il cupolino magiorato invece me lo ero dimenticato.. 
|
un piccolo appunto a sergio,nel 1150 tra il norm e ladv c'è una differenza di inclinazione della forcella che accorcia l'adv di un cm
mentre nel nuovo hanno modificato solo il peso,hanno riaggiunto i 30kg che avevano tolto
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
31-10-2006, 19:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
31-10-2006, 19:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
Quote:
Originariamente inviata da JAMESON
quindi?
voi cosa comprereste?
|
1200 normale
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
31-10-2006, 19:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
...se intendevate l'uso in fuoristrada per il quale l'ADV è stata pensata, la differenza di guidabilità direi che la fanno i tassellati.....
|
bravo!! esattamente .....per il fuoristra per il quale è stata pensata....
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
31-10-2006, 20:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
|
Quote:
Originariamente inviata da JAMESON
quindi?
voi cosa comprereste?
|
Ma come fai a chiedere una cosa così soggettiva ? ogniuno ha delle motivazioni diverse x scegliere una moto piuttosto che un altra! Non devi domandare a noi quale delle 2 prenderemmo ma devi domandare a te stesso quale delle tue fa più per te!
Facciamo il caso che la stragrande maggioranza ti dice di prendere l'Adv: tu la prendi e dopo un po ti accorgi che non fa per te...! sarebbe da tirarsi le mazzate sui cogl...i al solo pensiero di avere scelto una moto xkè "gli altri" ti hanno detto di prendere quella!
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
|
|
|