|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
24-10-2006, 08:06
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Richiesta Indecente
Un mio amico possiede un R1200GS ADV nuovo di pacca.
Lui dice che ci va bene e si vede.
Nonostante la mole la moto è agile e soprattutto comoda; sì perchè lui non la usa certo per il fuoristrada, ma per il mototurismo ed il turismo sportivo.
Solo che non può montare le gomme performanti che ci sono in giro, dalle Pirelli Diablo alle migliori su strada(parere personale, ho sempre e solo quelle) le Dunlop 208 RR.
Qualcuno sa se si possono cambiare i cerchi, indipendentemente dalle omologazioni?
Ad esempio si possono montare dei 120 all'anteriore e 180 al posteriore con diametro delle normali moto da strada?
Dai, Dai ragazzi, so che siete molto preparati sull'argomento
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
24-10-2006, 08:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Con dei pneumatici da enduro tipo tourance o meglio ancora Anakee già fai i numeri......
Per le misure dei pneumatici ti devi attenere al libretto.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
24-10-2006, 08:55
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Con dei pneumatici da enduro tipo tourance o meglio ancora Anakee già fai i numeri......
Per le misure dei pneumatici ti devi attenere al libretto.
|
Difficile, quanto impossibile ottenere il grip e la stabilità di una 120/180 con le mescole attuali.
I numeri, bene o male li fa anche ora.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
24-10-2006, 08:59
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
tecnicamente si può montare il 180 ma è assolutamente illegale in italia
http://www.motorradzubehoer-hornig.d...grp=16&art=600
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
24-10-2006, 15:05
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Ok pepot, Grazie per l'informazione.
Non devo decidere io, anche se è difficile che un controllo di routine vada a verificare se c'è la ruota di serie piuttosto che un'altra e magari si potrebbe montare un 170 che è già un'altro andare.
I veri problemi però sono all'anteriore, dove il 100 limita parecchio.
Ma non è meglio prendere una moto da strada?  ? Anche questo è vero..........
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
25-10-2006, 18:05
|
#6
|
Guest
|
|
|
|
25-10-2006, 18:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Mah, il mondo è bello bello perchè è vario.
Mi piacerebbe vederlo questo fenomeno che necessita delle Diablo sull'ADV per fare del turismo .... sportivo.
Già me lo vedo con valigie in alluminio, parabrezza da scooter e gomme da GP. Miracoli del telelever.
Pensare di aver sbagliato moto?
__________________
GS1200
Ultima modifica di Lecter; 25-10-2006 a 18:37
|
|
|
25-10-2006, 20:24
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da ChukettOne
Mah, il mondo è bello bello perchè è vario.
Mi piacerebbe vederlo questo fenomeno che necessita delle Diablo sull'ADV per fare del turismo .... sportivo.
Già me lo vedo con valigie in alluminio, parabrezza da scooter e gomme da GP. Miracoli del telelever.
Pensare di aver sbagliato moto?
|
E' alto un metro e novanta per 110 kg di peso. Sulla mia R1100S, sta stretto(per usare un eufemismo e non dire che è ridicolo).
Viaggia with wife che ne è entusiasta, protegge come una tourer senza averne il peso, è agile quasi come la S, guida bene e riesce a fare tutto bene, soltanto un pò più appoggio.......
Per me è la moto giusta per lui e poi fare il fuoristrada con la GS è una forzatura, per quello, quello serio, ci vogliono i monocilindrici.
E' comoda e consente qualche escursione breve nel fuoristrada, che nei viaggi lunghi può capitare, per cui....
Soddisfatti?
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
25-10-2006, 20:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Con l'R1200GS ADV non ci si fa fuoristrada  ...strade bianche e poco più...ma è la moto ideale per viaggiare...e penso che il tuo amico abbia fatto la scelta giusta!
Però perchè non mettere le Anakee che ci fai anche 12.000 km e voler mettere (esempio) le Diablo Strada che se arrivi a 10k è tanto?!?
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
25-10-2006, 20:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da pakicbr
Soddisfatti? 
|
chissà, forse no. Forse è il caso che tu organizzi un "faccia a faccia" tra Chuk ed il fenomeno
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
26-10-2006, 08:12
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
|
Io posso solo riferire le sue impressioni, che sono positive.
Viene tra l'altro da una GS 2005 con la quale ha percorso 44000 km in 9 mesi, e trova questa più comoda ed altrettanto agile in montagna.
Del resto sono stato tempo fa colpito da una frase letta su Super Wheels dove si parlava di sportive da usare in montagna e per conto della BMW si citava la GS. Forse è una esagerazione, infatti sono convinto che R1100S sia molto più agile tra le curve(sui passi di montagna lo stacco e non perchè sia più bravo), ma resta il fatto che una moto nata o spacciata per l'enduro, per le sue caratteristiche dinamiche(il boxer abbassa il baricentro e ne gode l'agilità), si inventa e si scopre sui percorsi misti come piacevole da guidare ed ecco che sorge spontanea la necessità di attrezzarla meglio alla bisogna.
Un invito alla BMW?
PS: le migliori gomme sportive da strada da me utilizzate sono le Dunlop208 RR(non le standard, le race, alterego/omologhe delle corsa).
Sono riuscito senza difficoltà a piegare in modo da chiudere su strada anche il pneumatico anteriore.
Non c'è paragone con le diablo corsa(provato con due moto uguali ma equipaggiate con i due tipi di gomme). Con le diablo percorsi 7000 km, con le dunlop a 9000 le ho cambiate per avere le gomme fresche per un viaggio e c'era ancora battistrada.
Quando alle diablo chiedi un angolo ancora superiore di piega te lo negano, ma con progressione, te ne accorgi, le Dunlop te lo concedono.
E' ovvio che sulle curve la do tutta, ma ovviamente non posso toccare punte velocistiche notevoli ed in autostrada 130 km/h. Più durata, più sicurezza, meno fatica, arrivo uguale.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
27-10-2006, 08:23
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da spk
|
Non scendo mai sotto i 9000. Tutti meravigliosi. Che ti posso dire.
Con le diablo corsa fino a 7500 e meno valide(vanno meglio col freddo polare.
Le D208RR hanno la parte posteriore centrale più dura, è un bimescola.
Statali 90/100 Km/h, autostrada(poca) 130Km/h. Se riesco ti faccio una foto(ma non la so allegare, le foto contengono sempre troppa memoria ed il sito non le accetta e non so come fare) di quelle del mio amico nemmeno spiattellate. 6000 km. I primi 5000 viaggio in Marocco con bagaglio.
Se hai fatto 4000 di sicuro le hai sparate a 180 su autostrada o hai fatto burnout.
Vado piano per la mia incolumità e quella degli altri e non per risparmiare la gomma ed in piena curva vado davvero forte ed ho dovuto togliere il cavalletto perchè tocca spesso.
Già ho partecipato ad altri forum simili e ci siamo trovati su due posizioni differenti. Solo la velocità o la derapata continuata spiattellano le gomme, l'aria non influisce in tal senso, per cui non ci si può nascondere.
Comunque devo dire che di come consumiamo le gomme io ed il mio amico(che usciamo spesso insieme in gruppo) si meravigliano sia il nostro gommista che la concessionaria BMW dove tagliandiamo.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
27-10-2006, 13:01
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pakicbr
E' alto un metro e novanta per 110 kg di peso. Sulla mia R1100S, sta stretto(per usare un eufemismo e non dire che è ridicolo).
Viaggia with wife che ne è entusiasta, protegge come una tourer senza averne il peso, è agile quasi come la S, guida bene e riesce a fare tutto bene, soltanto un pò più appoggio.......
Per me è la moto giusta per lui e poi fare il fuoristrada con la GS è una forzatura, per quello, quello serio, ci vogliono i monocilindrici.
E' comoda e consente qualche escursione breve nel fuoristrada, che nei viaggi lunghi può capitare, per cui....
Soddisfatti? 
|
1,90 x 110 KG!
Ritiro tutto... se sa che lo prendo in giro mi viene a cercare e mi gonza di mazzate.
|
|
|
27-10-2006, 17:04
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da mammolo
|
Sei simpatico.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
27-10-2006, 17:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
facciamo così: se si vende i suoi attuali cerchi fammelo sapere
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.
|
|
|