Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2006, 12:37   #1
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Lo stile di guida da codice della strada... roba da matti!

Sabato prossimo mi aspetta l'esame per la tanto ambita patente A, così sabato scorso l'istruttore di guida mi ha delineato lo stile previsto da "codice della strada" necessario per superare l'esame... cavolo, si rischia la vita!!!!

Ma voi ve lo ricordavate??? Con la macchina non mi pareva così assurdo...

Un esempio:
stiamo percorrendo un senso unico. Dobbiamo svoltare a sinistra in una strada a doppio senso. Come procediamo?
Bisogna allinearsi a sinistra (ma non sulla metà sinistra della strada, proprio sul bordo sinistro). Ciò significa passare radente alla striscia di stop che incontrano i veicoli provenienti dalla strada che dobbiamo imboccare. Se, come accade sempre, un'auto proveniente a quella strada si dovesse fermare con il muso un po' fuori per guadagnare visibilità ti piglia sicuro...

Stessa cosa quando si procede normalmente, perchè il posto delle moto è sul limite estremo destro della strada...

poi non parliamo del sovrautilizzo delle frecce nelle rotonde...

Forse se tutti seguissero alla lettera il codice della strada non suonerebbe così assurdo, ma allo stato dei fatti mi pare illogico basare un esame su procedure così rischiose!!!
 
Vecchio 09-10-2006, 12:41   #2
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

hai perfettamente ragione..
ma è un problema delle scuole guida Italiane...
Anche per la macchina è totalmente assurdo, solo che normalmente non te lo ricordi perchè eri un neofita quando l'hai dovuta prendere.

Con la moto il peggio è che la posizione su strada (destra, centro o sinistra)conta tantissimo.

Cmq, per come ti insegnano a scuola guida a guidare, appena esci (se non hai esperienza personale) sei un vero pericolo pubblico.

PS conta che un neopatentato non è mai stato in autostrada e non ha mai superato i 45km\h..
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:46   #3
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

probabilmente hai ragione... con la macchina non ci fai caso perchè non hai esperienze pregresse a paragone...

io, ovviamente, non guido da molto la moto (da luglio) ma viene naturale capire cosa è meglio o peggio... lo stile di guida "da codice della strada" mi limiterò ad adottarlo per l'esame!!!
 
Vecchio 09-10-2006, 12:51   #4
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Superannette
Un esempio:
stiamo percorrendo un senso unico. Dobbiamo svoltare a sinistra in una strada a doppio senso. Come procediamo?
Bisogna allinearsi a sinistra (ma non sulla metà sinistra della strada, proprio sul bordo sinistro). Ciò significa passare radente alla striscia di stop che incontrano i veicoli provenienti dalla strada che dobbiamo imboccare. Se, come accade sempre, un'auto proveniente a quella strada si dovesse fermare con il muso un po' fuori per guadagnare visibilità ti piglia sicuro... Scusami ma non ho capito la procedura mi sembra corretta.
Stessa cosa quando si procede normalmente, perchè il posto delle moto è sul limite estremo destro della strada... lo è per tutti i veicoli
poi non parliamo del sovrautilizzo delle frecce nelle rotonde... si mette solo a destra per segnalare l'uscita
Un salutone
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:59   #5
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Si insomma sarebbe la procedura corretta poi gli incroci...
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:01   #6
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Superannette
poi non parliamo del sovrautilizzo delle frecce nelle rotonde...
frecce ... frecce... frecce...
devo avere già sentito questo termine...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:02   #7
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dubbio 1.
la procedura è corretta, solo che, solitamente non si guida proprio al ciglio sinistro della strada, ci si sposta verso sinistra ma non andando a sfiorare la linea a bordo strada. Nel caso si incontri un incrocio con scarsa visibilità, l'auto che proviene dalla strada che si incrocia probabilmente si allungherebbe con il muso oltre la linea dello stop e se si guida proprio sul ciglio è più probabile prendere in pieno l'auto. Avrà pure torto l'auto ma intanto siamo già volati per aria!

dubbio 2.
vedi sopra. tra "tenere la destra" e starsene proprio sul ciglio destro c'è un margine di differenza che ti può salvare la vita

3.
per le rotonde: se non devi prendere la prima uscita a destra, in ingresso alla rotonda devi mettere la freccia a sinistra, in uscita metti la freccia a destra.
 
Vecchio 09-10-2006, 13:06   #8
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

per fortuna che i comandi delle frecce bmw sono proprio comodi
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:15   #9
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

a giorni stavo facendo un resoconto delle cose + stupide e inutili che ho fatto nella mia vita , devo aggiungere alla lista il corso di guida x la patente , grazie
caps non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 14:21   #10
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps
a giorni stavo facendo un resoconto delle cose + stupide e inutili che ho fatto nella mia vita , devo aggiungere alla lista il corso di guida x la patente , grazie

 
Vecchio 09-10-2006, 15:55   #11
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Superannette
dubbio 1.
la procedura è corretta, solo che, solitamente non si guida proprio al ciglio sinistro della strada, ci si sposta verso sinistra ma non andando a sfiorare la linea a bordo strada. Nel caso si incontri un incrocio con scarsa visibilità, l'auto che proviene dalla strada che si incrocia probabilmente si allungherebbe con il muso oltre la linea dello stop e se si guida proprio sul ciglio è più probabile prendere in pieno l'auto. Avrà pure torto l'auto ma intanto siamo già volati per aria!

dubbio 2.
vedi sopra. tra "tenere la destra" e starsene proprio sul ciglio destro c'è un margine di differenza che ti può salvare la vita

3.
per le rotonde: se non devi prendere la prima uscita a destra, in ingresso alla rotonda devi mettere la freccia a sinistra, in uscita metti la freccia a destra.
Scusami ma non vorrei essere preso per scassamarroni ,
volevo dire che viaggiare in prossimità del margine destro della strada lo fanno soprattutto all'estero (Francia Germania per esempio Svizzera molto meno) e superare un autovettura con una moto risulta estremamente più facile che in italia così come il contrario. Ne facilita la circolazione. Se rientri dalla Valtellina in moto verso Milano ne capirai bene la differenza.
Chiaro che negli incroci bisogna stare all'erta e quindi la regola non è bene mantenerla alla lettera.
Per le rotonde ribadisco "freccia solo in uscita" a meno che non vi sono state modifiche recentemente.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 16:17   #12
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Per le rotonde ribadisco "freccia solo in uscita" a meno che non vi sono state modifiche recentemente.
ciao Franz!

il suo discorso è giusto:
Prendi l'esempio: tu percorri una strada, ad un certo punto ti ritrovi ad una rotonda esattamente di fronte a te.
La rotonda presenta 4 uscite, la tua di entrata, una alla tua destra, una dritta, una alla tua sinistra.
Ebbene; il codice dice che se vuoi uscire a quella diritta di fronte a te (cioè la seconda uscita) devi spostarti più a sinistra possibile,METTERE LA FRECCIA A SINISTRA, quindi superata la prima uscita, METTERE LA FRECCIA A DESTRA e prepararsi all'uscita.

Insomma, un abuso di frecce, per una persona che vuole sonstanzialmente andare dritta
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 16:23   #13
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

basta non fare le rotonde ....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 16:33   #14
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giada
ciao Franz!
Ebbene; il codice dice che se vuoi uscire a quella diritta di fronte a te (cioè la seconda uscita) devi spostarti più a sinistra possibile,METTERE LA FRECCIA A SINISTRA, quindi superata la prima uscita, METTERE LA FRECCIA A DESTRA e prepararsi all'uscita.
Ciao Carina!

Probabilmente sono rimasto indietro (n'altra volta dirai ) una volta era diverso ...

Ci vieni al Viggezzentreffen?
__________________
R1250RT - 122.000 km

Ultima modifica di il franz; 09-10-2006 a 16:40
il franz non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 16:45   #15
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ciao Carina!

Probabilmente sono rimasto indietro (n'altra volta dirai ) una volta era diverso ...

Ci vieni al Viggezzentreffen?
eheheh ma che dici!!

Al vigezzen non so ancora, però son più puntata verso il no...
Ad ogni modo, se ti va di fare un giro langarolo (visto che si va verso la cattiva stagione) fatti vivo che si organizza!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 17:23   #16
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Scusami ma non vorrei essere preso per scassamarroni
ci mancherebbe!!!! figurati!

comunque, non voglio contestare la correttezza di massima del codice della strada... solo che come tu stesso dici va applicato con un po' di "senno"... all'esame, invece, lo devi seguire alla lettera... una sorta di sciopero bianco della strada...

il sunto del mio discorso è che non trovo tanto sensato basare l'esame su uno stile di guida che alla fine non utilizzerai mai. Se l'obiettivo è quello di capire se conosco il codice, basta farmi fare l'esame di teoria... se invece si vuole verificare se so andare in moto, è sufficiente vedere come guido, no?
 
Vecchio 09-10-2006, 17:26   #17
Superannette
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lippolo
basta non fare le rotonde ....


qui sarebbe un bel problema... pensa che per venire in ufficio (circa 12km) ne devo fare 8!!! mi consumo il dito sulle frecce!!!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©