Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2006, 20:48   #1
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito Dossier Caschi Su Motociclismo

Sul numero di questo mese , l'ho appena finito di leggere ora. Secondo me è interessante e finalmente mi spiega alcune differenze di omologazione dei caschi tra la ece e la snell . Ora ho capito perchè in teoria se mi fermassero con in testa un casco arai che ho comprato in giappone potrei avere qualche problema...per ovvi motivi di importazione penso che tutto ciò che non sia per il mercato europeo riporti omologazioni non europee..ma pensate che la arai faccia caschi con differenze per i vari mercati?
ps il modello è un rx 7 rr corsair.
saluti
mickdoo non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 14:59   #2
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Certo che fa caschi diversi per i vari mercati.
Più che per i vari mercati per le varie omologazioni.
E lo fanno tutti i produttori di caschi, perchè difficilmente un casco costruito per l'omologazione ECE 22-05 Europea passa anche la DOT americana (ad esempio) e quindi il casco deve essere fatto diversamente.
Considera ad esempio che l'omol,ogazione DOT prevede una prova di penetrazione che la ECE non haInoltre una calotta che passi la ECE 05 deve essere più "elastica" e morbida, caratteristiche che non deve invece avere per passare la DOT
Ciao
Hantar
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 15:07   #3
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hantar
Certo che fa caschi diversi per i vari mercati.
Più che per i vari mercati per le varie omologazioni.
E lo fanno tutti i produttori di caschi, perchè difficilmente un casco costruito per l'omologazione ECE 22-05 Europea passa anche la DOT americana (ad esempio) e quindi il casco deve essere fatto diversamente.
Considera ad esempio che l'omol,ogazione DOT prevede una prova di penetrazione che la ECE non haInoltre una calotta che passi la ECE 05 deve essere più "elastica" e morbida, caratteristiche che non deve invece avere per passare la DOT
Ciao
Hantar
Cioè mi stai dicendo che ARAI, nella stessa fabbrica, in Giappone (mi risulta che i loro caschi vengano prodotti solo ed esclusivamente li) ha diverse catene di montaggio a seconda del continente in cui verrà esportato il casco??!

MMmmmh mi pare strano, è una tua supposizione o ci rendi edotti nei dettagli?!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)

Ultima modifica di Paul Pettone; 05-10-2006 a 15:08
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 15:10   #4
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
Cioè mi stai dicendo che ARAI, nella stessa fabbrica, in Giappone (mi risulta che i loro caschi vengano prodotto solo ed esclusivamente li) ha diverse catene di montaggio a seconda del continente in cui verrà esportato il casco??!

MMmmmh mi pare strano, è una tua supposizione o ci rendi edotti nei dettagli?!
Se prendi un opuscolo dell'Arai, noterai che l'azienda produce caschi di tre tipologìe, per la capa europea, per la capa americana e per la capa orientale...
Specifica anche le caratteristiche delle omologazioni.
Se vuoi saperne di piu' visita il sito della Ber racing.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 15:51   #5
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Se prendi un opuscolo dell'Arai, noterai che l'azienda produce caschi di tre tipologìe, per la capa europea, per la capa americana e per la capa orientale...
Specifica anche le caratteristiche delle omologazioni.
Se vuoi saperne di piu' visita il sito della Ber racing.

Si questo lo sapevo. Ma se è da ciò che hai dedotto le calotte siano costruttivamente diverse le une dalle altre credo tu sia in errore. Industrialmente credo che l'iter tipico sia semplicemente, a parità di materiali e quindi di caretteristiche meccaniche, avere solo degli stampi diversi per le diverse cape (europee, americane e orientali). Poi a seconda dei paesi in cui verranno venduti verranno cucite le diverse targhette di omologazione sulle diverse calotte di cui sopra. In buona sostanza un casco ARAI venduto in Europa/USA/Giappone supera tutti i test di omologazione previsti per gli stessi, semplicemente xchè, forma della calotta a parte, il casco è lo stesso.

Sbaglio?
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 16:24   #6
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Certo che mettersi daccordo e fare una omologazione universale deve essere una cosa brutta...
ITALO non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 16:37   #7
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Vi rispondo domattina in modo piu' dettagliato, devo correre adesso,
ho finito di lavorare...
a domani
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 20:02   #8
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Paul Pettone io lavoro nel settore caschi protettivi dal 1988 e ti garantisco che i caschi vengono prodotti a seconda dell'omologazione vigente nella nazione dove deve essere venduto. E non potrebbe essere altrimenti perchè in caso contrario non passerebbe le omologazioni e sarebbe un casco invendibile.
Questo non vuol dire che cambiano gli stampi. Basta cambiare la stratificazione della calotta in fibra (diverse fibre - kevlar anzichè carbonio ad esempio) oppure cambiare le densità del polistirolo. Ma questo non avviene solo in Arai ma in tutte le fabbriche di caschi che vendono in Usa, in Europa, in Australia o in Giappone dove vigono 4 omologazioni diverse. Se facessero lo stesso casco nello stesso passerebbe una sola omologazione e non sarebbe vendibile nelle altre tre nazioni (sono esempi, ma sono esempi precisi e reali).
Un altra cosa sono invece le conformazioni delle teste europee ed americane e di quelle orintali. Le due tipologie di cranio sono diverse ed anche in questo caso cambia qualcosa tra un mercato e l'altro, ma non lo stampo della calotta esterna (quello non cambia) bensì la calotta interna in polistirolo che è quella che fa la calzata di un casco.
Difatti Arai - come giustamente dice Gianfranco - ha diversi tipi di calzate per i due tipi di cranio.
Ciao
Hantar
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 09:00   #9
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Ha gia' risposto Hantar... ed ha detto tutto.
bravo!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 09:51   #10
obrad
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sul Motociclismo,circa 2 anni fà c'era un servizio che parlava della fabrica di Shoei ,anche di diverse omologazzioni per vari continenti
 
Vecchio 06-10-2006, 10:03   #11
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

grazie a tutti per le risposte..ma la domanda mi nasce spontanea, sopratutto per hantar..a parte i guai burocratici che potrei passare se mi controllassero il casco il mio casco con omologazione snell è secondo te più o meno " protettivo " di uno omologato ece? motociclismo mi sembra che dia un giudizio complessivo meno soddisfacente per l'omologazione snell..sbaglio?
mickdoo non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:04   #12
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mickdoo
grazie a tutti per le risposte..ma la domanda mi nasce spontanea, sopratutto per hantar..a parte i guai burocratici che potrei passare se mi controllassero il casco il mio casco con omologazione snell è secondo te più o meno " protettivo " di uno omologato ece? motociclismo mi sembra che dia un giudizio complessivo meno soddisfacente per l'omologazione snell..sbaglio?
Hai un casco con Omologazione Snell?? Che hai un ARAI da corsa per auto???
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:36   #13
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Hai un casco con Omologazione Snell?? Che hai un ARAI da corsa per auto???
no di certo è un rx 7 rr comprato in giappone.
mickdoo non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 11:53   #14
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mickdoo
no di certo è un rx 7 rr comprato in giappone.
A parte il discorso dell'omologazione che ormai avrai compreso che e' ben differente tra Orientale ed Europea... ma ti entra comodo ???? Non ti si schiaccia sul naso?

Parliamoci onestamente, ho degli amici che hanno acquistato dei Corsar (RX7) a prezzi vantaggiosi su e-bay....(la Garanzia, ti dico subito, va a farsi benedire... poiche' non lo acquistano in un centro autorizzato, ma da privati... ) morale, erano e sono tutt'ora omologati per l'esportazione in USA,... loro ci girano anche in strada, oltre che in pista, e sino ad ora tutto e' andato bene. Ma il giorno in cui ti dovesse capitare di essere fermato da un tutore della legge, e ti chiede di osservare il casco...che gli dici?...

Non so dirti esattamente quali siano i processi che differenziano le omologazioni tra i Paesi, sarebbe cmqe utile conoscere le richieste per l'omologazione dei vari Paesi che importano.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 13:35   #15
igire
Mukkista doc
 
L'avatar di igire
 
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.015
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
... Ma il giorno in cui ti dovesse capitare di essere fermato da un tutore della legge, e ti chiede di osservare il casco...che gli dici?....
credo che il problema, potrebbe essere un'altro e ben più grave: nela malauguratissima ipotesi di un botto, trovarsi con dispositivi non omologati creerebbe non pochi problemi di risarcimento
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
igire non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 16:15   #16
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da igire
credo che il problema, potrebbe essere un'altro e ben più grave: nela malauguratissima ipotesi di un botto, trovarsi con dispositivi non omologati creerebbe non pochi problemi di risarcimento

...anche...
non avevo citato anche quella ipotesi per non scoraggiarti.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 17:54   #17
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Per Mickdoo : se tu trovassi un tutore dell'ordine che volesse controllare l'etichetta omologativa, ti darebbe la multa (oppure temo adddirittura che con la nuova legge ti sequestri la moto......credo.....sono leggi talmente assurde che preferisco non conoscerle bene se no mi ci rovino il fegato dalla rabbia).
In 36 ann i che vado in moto nessuno mi hai mai chiesto di controllare l'etichetta di un mio casco, ma....non si sa mai.
Per quanto riguarda la sicurezza io penso che senza dubbio l'omologazione Europea sia la migliore, ma questo non vuol dire che la Snell non sia sicura.
Sarebbe meglio un casco ECE 22-05, ma non significa che un casco Snell non protegga bene e se poi consideriamo che stiamo parlando di un Arai.......
Suggerimento (da denuncia penale) stacca un etichetta da un cashetto qualsiasi e fallo cucire sul cinturino. In questo modo anche il solerte tutore delle legge italiane sarà tranquillo (ammesso che mai ti fermino per controllare il casco).
Non so invece cosa succederebbe in caso di incidente e relativa copertura assicurativa, ma trattandosi di casco integrale (Arai) anche in questo caso chi andrebbe a controllare che l'omologazione sia quella Europea?
Ciao
hantar
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 18:56   #18
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
A parte il discorso dell'omologazione che ormai avrai compreso che e' ben differente tra Orientale ed Europea... ma ti entra comodo ???? Non ti si schiaccia sul naso?

Parliamoci onestamente, ho degli amici che hanno acquistato dei Corsar (RX7) a prezzi vantaggiosi su e-bay....(la Garanzia, ti dico subito, va a farsi benedire... poiche' non lo acquistano in un centro autorizzato, ma da privati... ) morale, erano e sono tutt'ora omologati per l'esportazione in USA,... loro ci girano anche in strada, oltre che in pista, e sino ad ora tutto e' andato bene. Ma il giorno in cui ti dovesse capitare di essere fermato da un tutore della legge, e ti chiede di osservare il casco...che gli dici?...

Non so dirti esattamente quali siano i processi che differenziano le omologazioni tra i Paesi, sarebbe cmqe utile conoscere le richieste per l'omologazione dei vari Paesi che importano.
ma ti dirò ..con il sotto casco sia estivo ( seta ) che invernale mi calza bene, forse la sensazione è dovuta al fatto che le imbottiture ancora sono " fresche" . Devo dire ( ma non posso verificarlo con un rx 7 europeo ) che il casco mi è sembrato molto leggero e poco sensibile alle turbolenze, forse un pò rumoroso . anche scrollando la testa non ci galleggiavo..che dirvi..ero sicuro che fossero tutti uguali , non ho tenuto conto della diversa forma della testa degli orientali oppure ho una testa da giappo.. ehe he
mickdoo non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 19:01   #19
mickdoo
Mukkista
 
L'avatar di mickdoo
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hantar
Per Mickdoo : se tu trovassi un tutore dell'ordine che volesse controllare l'etichetta omologativa, ti darebbe la multa (oppure temo adddirittura che con la nuova legge ti sequestri la moto......credo.....sono leggi talmente assurde che preferisco non conoscerle bene se no mi ci rovino il fegato dalla rabbia).
In 36 ann i che vado in moto nessuno mi hai mai chiesto di controllare l'etichetta di un mio casco, ma....non si sa mai.
Per quanto riguarda la sicurezza io penso che senza dubbio l'omologazione Europea sia la migliore, ma questo non vuol dire che la Snell non sia sicura.
Sarebbe meglio un casco ECE 22-05, ma non significa che un casco Snell non protegga bene e se poi consideriamo che stiamo parlando di un Arai.......
Suggerimento (da denuncia penale) stacca un etichetta da un cashetto qualsiasi e fallo cucire sul cinturino. In questo modo anche il solerte tutore delle legge italiane sarà tranquillo (ammesso che mai ti fermino per controllare il casco).
Non so invece cosa succederebbe in caso di incidente e relativa copertura assicurativa, ma trattandosi di casco integrale (Arai) anche in questo caso chi andrebbe a controllare che l'omologazione sia quella Europea?
Ciao
hantar
dunque..confermo quanto dici , anche io pur con meno anni alle spalle di moto addosso sono stato fermato solo una volta penso nei primi anni 90 quando si parlava di omologazioni dei caschi..oggi il casco non me lo hanno mai controllato..per quanto riguarda eventuali incidenti e/o assicurazioni intanto effettuo una " testicula tacta " poi o rimetto il casco dentro la scatola , o lo uso , aspetto 4 anni ( hantar mi hai consigliato che questa possa essere la vita di un casco ) e me ne compro uno europeo..
mickdoo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©