Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2006, 09:06   #1
pieroc
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Ma Le Gomme Da Neve ?

CIAO. IL WEEK END SCORSO MI SI E' FORATA UNA GOMMA E DEVO CAMBIARLA,ANZI PARE CHE NE DEBBA CAMBIARE 2. AVENDO DA PARTE DAL GOMMISTA UN TRENO COMPLETO DI GOMME DA NEVE, LUI MI HA CONSIGLIATO DI MONTARLE SU ADDIRITTURA E POI COMPRARE LE 2 NUOVE A FINE STAGIONE, COSI' RISPARMIO UN MONTAGGIO E SMONTAGGIO.
MA SECONDO VOI MONTANDO ORA QUELLE DA NEVE NON SI CONSUMANO MOLTO INFRETTA USANDOLE PER TANTO TEMPO SENZA NEVE ?
GRAZIE X I CONSIGLI .

 
Vecchio 05-10-2006, 09:14   #2
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Le gomme da neve ad ottobre a Milano?
ITALO non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:18   #3
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
Messaggi: 767
predefinito

beh potrebbero essere utili anche solo se poiove molto o fa freddo essendo mediamente termiche. poi dipende da che gomme in particolare hai... c'è gente che col periodo invernale o se vive dove piove molto mette cmq gomme termiche . alle basse temp vanno un pò meglio delle normali.

Poi che si consumino un pò più velocemente ( dipende anche dalla velocità ) e che ti facciano consumare di più... SI!
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
kingcama non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:22   #4
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroc
CIAO. IL WEEK END SCORSO MI SI E' FORATA UNA GOMMA E DEVO CAMBIARLA,ANZI PARE CHE NE DEBBA CAMBIARE 2. AVENDO DA PARTE DAL GOMMISTA UN TRENO COMPLETO DI GOMME DA NEVE, LUI MI HA CONSIGLIATO DI MONTARLE SU ADDIRITTURA E POI COMPRARE LE 2 NUOVE A FINE STAGIONE, COSI' RISPARMIO UN MONTAGGIO E SMONTAGGIO.
MA SECONDO VOI MONTANDO ORA QUELLE DA NEVE NON SI CONSUMANO MOLTO INFRETTA USANDOLE PER TANTO TEMPO SENZA NEVE ?
GRAZIE X I CONSIGLI .


Dipende da che uso fai dell'auto .....la usi per lavoro ? solo per ludici motivi ?

Le gomme da neve, per abitudine decennale, le monto a novembre e tolgo a fine marzo, premetto che non faccio tanti km all'anno in auto !!
Quello che può causare un consumo eccessivo è sicuramente l'alta temperatura più che la mancanza di neve...per cui a mio avviso, se mantieni un piede leggero e regolare nella guida di tutti i giorni, non trovo controindicazioni e darei seguito al consiglio del tuo gommista ...ciao !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:29   #5
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Gomme da moto da neve non esistono.

Stai parlando di moto vero?
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:31   #6
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Gomme da moto da neve non esistono.

Stai parlando di moto vero?

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:49   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Gomme da moto da neve non esistono.

Stai parlando di moto vero?
Che strano.............
mi sono chiesto anch'io la stessa cosa

e poi c'è bisogno di gridare ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:49   #8
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

certo, dice che pare che ne deve cambiare due, se no' doveva cambiarne 4...
o no?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:52   #9
pot
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
Messaggi: 603
predefinito

cmq c'è una mescola termica anche per moto
pot non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 09:56   #10
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

secondo me é un po presto per mettere già quelle neve. Io monterei ancora quelle "estive" e tra qualche settimana quelle invernali. Personalmente ho una 4x4 e verso fine novembre farò il cambio gomme.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 10:11   #11
pieroc
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

SCUSATE. DAVO PER SCONTATO CHE FOSSE SOTTOINTESO CHE PARLASSI DI MACCHINA. E' UNA S3 AUDI.DICONO CHE SE LE GOMME NON SONO TUTTE E 4 NUOVE, SE NE FORI UNA, DEVI CAMBIARNE 2 PER STABILITA'.IL GOMMISTA DICE CHE PER MONTARLE MAGARI TRA UN MESE CIRCA, TANTO VALE MONTARLE SU ORA CHE COMUNQUE DEVONO SMONTARLE. COSI' RISPARMIO UNA MANO D'OPERA. VOLEVO SOLO CAPIRE SE ERA UNA FURBATA DA PARTE LORO PER FARMI CAMBIARE PRIMA ANCHE QUELLE DA NEVE O SE ERA VERO COME DICONO CHE ANCHE CON QUELLE DA NEVE SI VA BENE E NON E' VERO CHE SI CONSUMANO PIU' INFRETTA. COMUNQUE GRAZIE PER I VS. CONSIGLI.
PS: SULLA ROKSTER MAGARI MONTO QUELLE CHIODATE !!!
HEHEHEH
 
Vecchio 05-10-2006, 10:13   #12
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

io ho sempre sentito dire che si consumano più in fretta e che oltre certe velocità (tipo 160 km/h) non bisognerebbe viaggiare. Ma non sono un esperto.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 10:14   #13
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroc
CIAO. IL WEEK END SCORSO MI SI E' FORATA UNA GOMMA E DEVO CAMBIARLA,ANZI PARE CHE NE DEBBA CAMBIARE 2. AVENDO DA PARTE DAL GOMMISTA UN TRENO COMPLETO DI GOMME DA NEVE, LUI MI HA CONSIGLIATO DI MONTARLE SU ADDIRITTURA E POI COMPRARE LE 2 NUOVE A FINE STAGIONE, COSI' RISPARMIO UN MONTAGGIO E SMONTAGGIO.
MA SECONDO VOI MONTANDO ORA QUELLE DA NEVE NON SI CONSUMANO MOLTO INFRETTA USANDOLE PER TANTO TEMPO SENZA NEVE ?
GRAZIE X I CONSIGLI .
I pneumatici invernali (di questo si tratta, né di gomme da neve, né tantomeno "termiche" che non vuol dire niente) hanno la particolarità di avere più lamelle, per lasciar scorrere meglio l'acqua (pioggia) e "aggrappare meglio sulla neve; inoltre hanno mescole ottimizzate per aderire bene a basse temperature. Non ci sono controindicazioni particolari a montarle fuori stagione, se non il rischio di usurarle precocemente con temperature calde. Si tratta di capire quanto durerà ancora il caldo (per caldo intendo temperature stabilmente oltre i 20°) e quanti km pensi di percorrere.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 10:17   #14
pieroc
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bhe '. la macchina la usa quasi sempre mia moglie( io solo e sempre moto ) e prevalentemente come uso cittadino. potremmo farci via qualche week end, ma niente di piu' !
quindi direi che a questo punto mi conviene montarle ?!?
 
Vecchio 05-10-2006, 10:23   #15
3alista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ormai le gomme da neve si chiamano gomme invernali, infatti hanno una mescola che rimane morbida anche a basse temperature (con asfalto sotto i +7 gradi tengono di +) e per la marcia su neve hanno le lamelle che cambiano la vita con fondo di neve e/o ghiaccio.

Ti consiglio le pirelli snowsport oppure le michelin ma ti sconsiglio le dunlop.

Le gomme di oggi sono ganzissime e il consumo non ne risente molto come una volta.

Se vuoi risparmiare un po' e non hai bisogno di fatture, chiedi un preventivo alla Paveco di Lugano +41 91 994 59 31 parla con Andrea e digli che ti ha mandato Marco di Stresa (BMW 5 blu e TT nera).

chi pensa che le gomme da neve servano solo in caso di neve e' rimasto a 20 anni fa'.

bb
 
Vecchio 05-10-2006, 10:30   #16
pieroc
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie ragazzi. Essendi di milano , andare sino a lugano mi diverrebbe un po' costoso !!! ringrazio tutti x i preziosi consigli . sabato allora vado a montarle !
 
Vecchio 05-10-2006, 10:43   #17
canaglia
Pivello Mukkista
 
L'avatar di canaglia
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 187
predefinito

Quindi si possono montare per tutto l'inverno anche facendo tratti di autostrada?
A me l'anno scorso me le hanno sconsigliate : "ma sei pazzo?! se fai duecento km di autostrada le puoi anche buttare!"

Da quanto ho capito sono delle gomme "normali" ma che si consumano un pò prima delle altre ad alte temperature e ad alte velocità. O no?

Ciauz
__________________
Gelande Strasse 1200 R
canaglia non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 11:38   #18
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Confermo GPBoxer ed aggiungo:
I pneumatici "invernali" (questo il termine corretto) sono ad alto contenuto di silicio e con il battistrada lamellare ideale per ghiaccio e neve e comunque per il periodo freddo.
Sono parificate alle catene così che si possa superare le verifiche quando c'è l'obbligo di catene montate, oramai hanno raggiunto un discreto confort ed hanno codici di velocità adeguati ad un uso autostradale in caso di bel tempo (moltissime la "T" fino a 190kmh).
E' vera la usura superiore ma è ancor più vera la efficacia sulla neve, io ho montato 4 "Nokian" su 4 cerchi di lamiera l'inverno passato e la mia auto ha acquisito una trazione e tenuta sorprendenti!
Queste gomme nordiche sono poco conosciute in Italia ma diffuse nei paesi nordici, dove per buona parte dell'anno c'è giaccio e neve.
Quasi tutte le riviste di auto o di 4x4 consigliano caldamente di alternare un treno "winter" ad uno normale, è vero che facendo pochi km si dovranno rismontare e parcheggiarle in garage in primavera (le invernali) ma il rischio di trovarsi in mezzo ad una nevicata, montare le catene (se a bordo), rismontare le catene appena possibile ecc. vale lo sforzo.
Inutile dire che il miglior vantaggio sta nella sicurezza di 4 gomme invernali, oltre appunto alla seccatura di rimanere piantato.

Aggiungo inoltre che anche i possessori di SUV o 4x4 devono considerare il montaggio di gomme invernali per le loro auto, troppo spesso si vedono sprovveduti possessori di Rav4 o X5 che credono di andare dappertutto solo perchè hanno 4 ruote motrici, e poi ci tocca a noi tirarli fuori dai guai a forza di strops (come è successo a me con un X5).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 21:25   #19
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
predefinito

Pneumatici invernali si' ma quattro non due, soprattutto su un'auto a quattro ruote motrici, altrimenti rimane sbilanciata. Guido audi quattro da molti anni e monto sempre i pneumatici invernali, con grandi vantaggi in termini di sicurezza.
funfa non è in linea  
Vecchio 05-10-2006, 22:18   #20
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
predefinito

penso che giornate con temperature abbondantemente sopra i 20° centigradi non ce ne siano più tante...

con le nuove invernali snowflake (non le tradizionali m+s) non dovresti avere grandi problemi particolari

per le gomme: le migliori sono Continental, da anni primeggiano in tutti i test (io ho le winter contact ts 810...... MICIDIALI) equilibrate in tutte la condizioni, neve/bagnato/asciutto
le uniche che possono reggere il confronto sono le nuove Pirelli, gli altri sono tutti dietro e di molto

P.S. hai un S3 e vai in solo in moto :-(
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 09:25   #21
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da canaglia
Quindi si possono montare per tutto l'inverno anche facendo tratti di autostrada?
A me l'anno scorso me le hanno sconsigliate : "ma sei pazzo?! se fai duecento km di autostrada le puoi anche buttare!"

Da quanto ho capito sono delle gomme "normali" ma che si consumano un pò prima delle altre ad alte temperature e ad alte velocità. O no?

Ciauz
In genere le monto a fine ottobre e le tiro via a marzo-aprile, secondo il clima.

L'anno scorso ci ho fatto 24.000 km, quasi tutta autostrada e ti assicuro che non le risparmio certo...sembrano ancora nuove.

Le invernali di oggi non hanno niente a che vedere con quelle di 10 anni fa: il consumo e la rumorosità sono assolutamenmte paragonabili a quelli delle estive; ovvio che per essere performanti su neve e bagnato sull'asciutto lo sono meno...ma parliamo di inezie, difficilmente percepibili nella guida su strada.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 09:29   #22
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SOIUZ
...le migliori sono Continental, da anni primeggiano in tutti i test (io ho le winter contact ts 810...... MICIDIALI)
Occhio ai test: sono fatti dall'ADAC (l'ACI tedesco) e casualmente primeggiano sempre e solo le marche tedesche.

Non bisogna solo considerare le prestazioni da nuove, l'importante é valutrare come queste degradano con l'usura.

Ci sono case che usano lamelle eccezionali, ma che già al 25% di usura hanno cambiato forma e non aggrappano più come prima...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 06-10-2006, 10:15   #23
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

I miei 5 cents:

1) fra il 4X4, l'elettronica con i controlli di trazione ecc il vero salto di qualità in termini di sicurezza (percepibile da chiunque, non nei test) nella guida invernale lo si fà con pneumatici adatti alla stagione; poi, sulla neve, con le invernali ti sposti con facilità, con le estive ed auto come la mia ti sembra di essere in barca.

2) L'usura maggiore-minore è un concetto un pò troppo generale: con due treni di gomme (invernali+estive) ci fai circa la stessa strada di due treni estivi, ma lascio agli esperti la parola definitiva. In termini economici non si trovano differenze.

3) La sensibilità delle invernali al caldo in termini di usura e perdita di performance non la conosco a fondo; non lasciarle montate in agosto, ma non penso che due settimane in più in questa stagione le sciolgano.

4) Se Gpboxer parla di moto, lasciamo perdere.... sulle gomme ancora qualcosa capisce

Massimo
passo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©