|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-09-2006, 16:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
R850R del 1997 - CONSIGLI TECNICI!
Ciao a tutti.
Sto addocchiando una R850R del '97 con 80.000 km.
Qualcuno sa consigliarmi a cosa devo portare attenzione.
La moto sembra tenuta bene ma mi hanno accennato che ci potrebbero essere problemi alle sospensioni dopo un tot di km.
Grazie
ANdrea
|
|
|
27-09-2006, 16:15
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 294
|
secondo em 80 so tantini e le sospensioni so andate.
__________________
R 850 R-1998
|
|
|
27-09-2006, 16:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
mi fa 3.700 euro senza garanzia e passaggio.
precisiamo che sarebbe una prima moto per me.
|
|
|
27-09-2006, 16:23
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 294
|
allora, falla vedere a qualcuno che conosce la moto e poi prendila subito. se si deve cambiar qualcosa, a quel prezzo ci può anche stare.
__________________
R 850 R-1998
|
|
|
27-09-2006, 16:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
grazie!
poi come manutenzione una volta sistemata com'e`?
ha bisogno di attenzioni particolari??
|
|
|
27-09-2006, 16:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Benci
sospensioni sì dovrebbe averle cambiate a quei Km.
La frizione và controllata
Passa un dito sui dischi per vedere se sono rigati.
I cavi dei freni
Cardano se rumoroso a motore spento e frizione tirata (la spingi)
cambio
e trasudazioni olii vari.
Che prezzo ti fà ????
|
In più proverei se la frizione slitta (se è stata usata molto nel traffico cittadino), andando ad esempio a 60 km/h in quarta dai gas a fondo, il motore salirà di giri se la moto non accellera subito senti come se slittasse, allora la frizione è da cambiare (e son soldini)- Ascolta che non ci siano rumori di meccanica, altrimenti potrebbe essere la catena della distribuzione, ma difficilmente la 850 a quei km avrà quel problema.
Se avrai bisogno din un ammortizzatore anteriore ne ho uno io ad un prezzo irrisorio.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
27-09-2006, 16:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Grande dritta luHa, ne terro` decisamente conto.
La moto vado a vederla nei prox giorni, mi armero` di buon meccanico allora!!!
|
|
|
27-09-2006, 18:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
cosa ne pensate come prima moto di un k100rs 16v?
oltre alla r850r ho trovato questo K che per il prezzo che ha merita attenzione.
|
|
|
27-09-2006, 18:47
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
cosa ne pensate come prima moto di un k100rs 16v?
oltre alla r850r ho trovato questo K che per il prezzo che ha merita attenzione.
|
Meglio l'850. Sopratutto se si tratta di prime esperienze.
E' decisamente piu' facile anche nelle manovre da fermo.
La ciclistica e' decisamente piu' evoluta.
Il k100rs ha una postura con la schiena un pelino avanzata. Quando sei fermo le mani sul manubrio sono molto piu' avanti dell'appoggio dei piedi, il che ti rende le manovre da fermo mooooolto impegnative.
Ciao
|
|
|
28-09-2006, 09:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Sugli aspetti tecnici ti hanno gia' detto gli altri. Ricordati pero' che con la R850R del 1997 che non è catalizzata e nemmeno euro 1 rischi di trovarti con un mezzo fermo in garage (dipende anche dove sei)
La prima versione catalizzata è quella del 2000 (forse anche già nel 1999)
La R è ideale secondo me per partire, guidabilissima, baricentro basso, una bicicletta in pratica ed esteticametne secondo me una delle piu' belle. Sul misto e per i giri in collina è un piacere davvero grande.
Attento anche ad un'altra cosa: è una nuda ed anche con parabrezza (che spesso causa turbolenze) non ti dara' mai la protezione di una carenata. In autostrada è una noia pazzesca e sembra non finire mai, comunuque Io ho messo lo speedster (si puo' mettere su quella del 2000) e fino ai 130 protegge abbastanza.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 28-09-2006 a 11:11
|
|
|
28-09-2006, 11:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
scusami ma cosa intendi con 'rischi di trovarti con un mezzo fermo in garage'?
quindi forse e` meglio aggiungerci un po' di grano e andare per almeno una del 2000?
si, non e` mia intenzione prendere una moto per poi rischiare di lasciarla in garage!!!
|
|
|
28-09-2006, 12:02
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
ah comunque io son di Treviso e sto cercando una bmw usata come prima moto.
se conoscete qualcuno che vende......ben accetto!
|
|
|
28-09-2006, 12:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
mi fa 3.700 euro senza garanzia e passaggio.
precisiamo che sarebbe una prima moto per me.
|
L'ho avuta per 4 anni e mezzo.
Ammortizzatori partiti dopo 40.000 (rigenerarli costa un 250 circa)
Guarda l'ammo di sterzo. Di solito si fiacca prestino.
A 80000 la frizione potrebbe essere alla fine.
Se la manutenzione è stata precisa (libretto tagliandi), è una moto che puoi goderti ancora un po' ma se pensi di farci 15000km all'anno lascia perdere.
P.S. se la paghi 3500 quei soldi non li prendi più neanche tra un anno...
E' una gran moto ma ora ha un mercato ristretto.
Per quella cifra puoi trovare 850 con meno km.
Cercherei da un privato. Se i tagliandi sono ok e tieni da conto una possibile spesa di max 400 euro per i lavoretti che ti ho detto conviene.
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
|
|
|
28-09-2006, 12:54
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
(..) cosa intendi con 'rischi di trovarti con un mezzo fermo in garage'? (..)
|
Ai blocchi del traffico per i mezzi non-kat.
Ad oggi, nella nostra provincia, le moto 4T sono sempre state escluse, già a Padova mi pare di no, idem a Roma...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
28-09-2006, 13:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
questa a 3.700 appunto e` da concessionario.
il mercato dei privati per la R850R si aggira sui 4.500-5.000 per almeno un 2000 quindi con meno problemi sulla catalitica.
....sperando che la manutenzione sia sempre stata fatta con precisione e che frizione ed ammortizzatori siano presi bene.
dannazione alla fretta e alla voglia di acquisto !!!!!
|
|
|
28-09-2006, 13:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Io ho messo lo speedster (si puo' mettere su quella del 2000) e fino ai 130 protegge abbastanza.
|
Ciao Marco...scusa una domanda...che cos'é lo speedster ???
Grazie
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
28-09-2006, 13:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
compra il K
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
28-09-2006, 13:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Stai veramente attento, questa storia dei blocchi alla circolazione sta diventando davvero pesante. Se riesci a fare uno sforzo economico, cerca un modello catalizzato che perlomeno per qualche anno non dovrebbe avere queste rogne.
Valuta (se non l'hai ancora fatto) anche la serie GS, dati i numeri di vendita c'é ancora più offerta di usato rispetto alla R850. E se ci riesci non avere fretta: il momento propizio é tutto l'autunno-inverno, di tempo ce n'é.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
28-09-2006, 13:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
grazie marzi per la tua abiettivita`!!!
....me la compro nuova tra un po'....che non e` poi una brutta idea!!
|
|
|
28-09-2006, 17:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Er Francese
Ciao Marco...scusa una domanda...che cos'é lo speedster ???
Grazie
|
Lo speedster o unghia è il parabrezza piccolo per la R.
Qualcuno dice che averlo o non averlo è uguale, ma per me fino ai 120-130 fa il suo dovere. Comunque non si puo' mettere su tutte le R (ad esempio non sono sicuro per la R850R dopo il 2002)
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
28-09-2006, 17:29
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
questa a 3.700 appunto e` da concessionario.
il mercato dei privati per la R850R si aggira sui 4.500-5.000 per almeno un 2000 quindi con meno problemi sulla catalitica.
....sperando che la manutenzione sia sempre stata fatta con precisione e che frizione ed ammortizzatori siano presi bene.
dannazione alla fretta e alla voglia di acquisto !!!!!
|
La fretta è la peggior consigliera. Fai la tua scelta, poi provala, magari quella di un amico. Credo che difficlmente la troverai per meno di 5500 euro (2000). Comunque in generale se dovessi ricomprarla cercherei quella di qualcuno del forum oppure una usata da un privato (se hai qualcuno che se ne intende e ti puo' aiutare). Magari ti va male, ma con il surplus che ti chiede il concessionario per me non vale molto la pena (poi è soggettivo). E' vero che ha la garanzia, ma questo fa lievitare il prezzo. Io l'ho preso da un concessionario e l'ho pagata parecchio.
Tra l'altro valuta bene anche la stagionalità, perché influisce sul prezzo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 28-09-2006 a 17:30
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.
|
|
|