Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2006, 20:43   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito R1150RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,scoppietti in rilascio

Dopo una lunga "caccia" per cercare di capire perche' ad un
tratto la moto ha iniziato a scoppiettare in rilascio ed anche
tra un cambio di marcia e l'altro FORSE sono arrivato a trovare il colpevole.
Dopo essermi smazzato tutti i pdf di Ezio , quindi dopo aver
- allineato i cilindri
- regolato le valvole
- sostituito il filtro aria
- sostituito le candele
- pulito gli iniettori con gli ultrasuoni
mi sono ricordato di quella scatoletta che avevo verificato un sacco
di tempo fa. Ho misurato la tensione ed ho trovato 336mV invece dei
370 misurati un anno fa.

Dato che ho un po' di timore a metterci le mani domando
potrebbe essere la causa degli scopiettii? (nel pdf pare di si),
rischio di fare peggio se lo smanazzo?

Ma sopratutto, come è possibile che sia cambiato il valore a distanza
di un anno?

Avete tutta la notte per rispondermi ... , domani mattina opero (forse)
ciauuu
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 20:57   #2
carbold
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Puo' aver ricevuto una botta ed essersi spostato oppure i bulloni si sono svitati un pochino. Metterci le mani non e' un problema, si tratta solo di usare un tester e ruotarlo un pochino.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2006, 22:46   #3
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

ma anche...se durante la sincronia delle farfalle si agisce sul registro del bowden è possibile che si sposti. dovrebbe però essere un allineamento imperfetto e cioè cavo troppo tirato (come se si stesse accelerando) oppure, era in questa situazione e riallineando hai dovuto allentare il cavo, la farfalla è andata finalmente a poggiare sul finecorsa e il tps si è abbassato di valore.
per gli scoppi hai controllato il serraggio dell'impianto di scarico? hai installato una eprom?
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 16-09-2006 a 22:49
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 02:43   #4
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
per gli scoppi hai controllato il serraggio dell'impianto di scarico? hai installato una eprom?
Cosa intendi per serraggio di impianto di scarico? Cosa dovrei
andare a vedere?
ieri ho controllato le fascette che tengono i corpi farfallati, i vari
tuboni in gomma e mi pare tutto in ordine.
Ho la BBPower e la moto, con il motore a punto, non aveva mai scoppiettato anche prima di montare la centralina.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 09:24   #5
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

intendo le fascette che stringono la marmitta, se prende aria scoppietta...ma visto che hai l'eprom mi sa che è lei la causa anche se io non ho esperienza con la bbpower. in sostanza mi spiegava dgardel qui del forum che a volte gli scoppietti avvengono per un eccesso di miscela incombusta e non perchè troppo magra, praticamente a me capita con tutte le eprom che ho provato...la miscela incombusta raggiunge i collettori di scarico i quali essendo caldi la esplodono,generalmente questo avviene al termine del cut-off in rilascio acceleratore, bisogna vedere il cut-off a quanti giri termina a me capita sotto i 2000giri.di spiegazioni me ne sono state date altre, una riguarda la variazione di anticipo che la eprom produce come causa dei botti.
pensavo prima o poi di comprare anch'io una bb..ma vedo che i problemi sono identici.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 09:36   #6
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
Thumbs up

...aspirazione di aria attraverso i collettori di gomma....stringi le fascette dei corpi farfalla....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 10:48   #7
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
intendo le fascette che stringono la marmitta, se prende aria scoppietta...ma visto che hai l'eprom mi sa che è lei la causa
Con la BBP ci ho fatto 30K senza problemi e senza scoppiettii, anzi.
Considera che ho mantenuto lo step 1 basico.
I botti sono iniziati improvvisamente durante questa estate in Grecia,
tanto che pensavo che fosse colpa della benzina. Invece una volta
in Italia hanno continuato peggiorando piano piano. Da quello che dite
mi viene da pensare che ci sia un buchino da qualche parte che
si stia allargando.
Fra poco metto mano al TPS e controllo di nuovo tutto.

Quote:
Originariamente inviata da gpepe
...stringi le fascette dei corpi farfallati
a vista sembrano ok, provo comunque a stringere un po'.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 16:50   #8
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Piccolo report.
Ho regolato il TPS, è veramene molto sensibile ad ogni minimo
spostamento. Consiglio di allentare leggermente le viti e
dare piccoli colpetti sulla scatoletta (sullo spigolo sx per alzare
il voltaggio). L'ho portato a 375mV.
Quello che ho notato è un miglioramento netto ai bassi regimi,
in pratica i seghettamenti, comparsi anche quelli improvvisamente ques'estate , sembrano scomparsi.

Gli scopiettii invece rimanevano inalterati. Allora sono passato ad
ispezionare le fascette dei corpi farfallati. In effetti erano tutte lente
specialmente una . Le viti erano dure all'inizio, poi una volta
sbloccate c'era da stringere ... speriamo di non aver stretto troppo...
Mentre per la fascetta metallica che tiene la marmitta non c'e'
stato niente da fare, nonostante una abbondante WDquarantata,
il dato non si è sbloccato. E' tutto tremendamente arrugginito.

Tra una pioggia e l'altra ho fatto qualche giretto e mi pare che
la situazione sia migliorata, ma devo ancora capire se il problema
è stato completamente risolto.

Grazie per gli utili consigli!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 21:58   #9
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Piccolo report.
Ho regolato il TPS, è veramene molto sensibile ad ogni minimo
spostamento. Consiglio di allentare leggermente le viti e
dare piccoli colpetti sulla scatoletta (sullo spigolo sx per alzare
il voltaggio). L'ho portato a 375mV.
Quello che ho notato è un miglioramento netto ai bassi regimi,
in pratica i seghettamenti, comparsi anche quelli improvvisamente ques'estate , sembrano scomparsi.

Gli scopiettii invece rimanevano inalterati. Allora sono passato ad
ispezionare le fascette dei corpi farfallati. In effetti erano tutte lente
specialmente una . Le viti erano dure all'inizio, poi una volta
sbloccate c'era da stringere ... speriamo di non aver stretto troppo...
Mentre per la fascetta metallica che tiene la marmitta non c'e'
stato niente da fare, nonostante una abbondante WDquarantata,
il dato non si è sbloccato. E' tutto tremendamente arrugginito.

Tra una pioggia e l'altra ho fatto qualche giretto e mi pare che
la situazione sia migliorata, ma devo ancora capire se il problema
è stato completamente risolto.

Grazie per gli utili consigli!

...ocio, i corpi farfallati sono a fondo ?...sono ben inseriti nel manicotto di gomma ?...talvolta un ritorno di fiamma potrebbe spingerli fuori....dunque riallenta le fascette, spingi dentro i gruppi e riserra a dovere....non tagliare la gomma serrando troppo...e sii certo che i manicotti di gomma sono intergri e i due gomminidi presa depressione siano al loro posto...non è difficile perderli... ...dai che sei sulla buona strada....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 23:15   #10
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

se ti riferisci a quelle "esplosioni" a moto calda le ho avute anch'io...
anche se il corpo farfallato è rimasto sotto la carenatura....

Le fascette le ho serrate fino a quando diventava duro continuare
ad avvitare, non so se è la cosa giusta, le ho strette tutte e 6!

A occhio non mi pare di aver notato che il cf fosse fuori posto. ci sono
delle battute meccaniche?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 23:17   #11
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
se ti riferisci a quelle "esplosioni" a moto calda le ho avute anch'io...
anche se il corpo farfallato è rimasto sotto la carenatura....

Le fascette le ho serrate fino a quando diventava duro continuare
ad avvitare, non so se è la cosa giusta, le ho strette tutte e 6!

A occhio non mi pare di aver notato che il cf fosse fuori posto. ci sono
delle battute meccaniche?
...no, giusto a fondo nel manicotto di gomma...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 23:28   #12
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

guarda un po' qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=17
forse si intravede qualcosa, che dici? e' ok?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 10:39   #13
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Allora la moto è molto piu' fluida, specialmente nell'apri chiudi. Forse
un mix di tutto (giochi valvole, allineamento e regolazione TPS)...
ma i maledetti scoppiettii ci sono sempre ed esattamente come prima ...

__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 19:22   #14
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

...dalla foto il corpo farfalla sembrerebbe in sito ! Cioè starebbe bene...per gli scioppi.....sei sicuroo che i gommini del vacuometro ci stanno tutti e due ?
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2006, 20:53   #15
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

si ci sono! Ne sono sicuro perche' li avevo dimenticati ...
dopo aver rimesso la carena ... quindi ho sviluppato la tecnica
per accedere ai corpi farfallati senza smontare la carena ....
Solo che ci avevo messo del silicone spray ...

A questo punto potrebbe essere una perdita nella marmitta?
sonda lambda? sensore di temperatura? boooo
Che palle quando uno non ha il controllo della situazione.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©