Grazie, veramente esauriente.
In pratica è la combinazione dell'odomentro + la presenza di un giroscopio interno al gps, che genera la stima della posizione.
Il sistema è autotarante, in quanto quando abilitata la funzione odometrica il sistema confronta la velocità istantanea fornita dal gps e conseguentemente calibra la funzione odometrica in modo da ottenere lo stesso valore di velocità istantanea.
Ora spiego il perchè della curiosità:
Trafficando con gli impianti elettrici delle recenti bmw K e R ho scoperto che nel connettore di alimentazione GPS ( quello specifico, posto nelle vicinanze del cannotto di sterzo) c'è un terzo filo di cui non capivo la funzione. E' il filo che trasmette al gps la funzione odometrica.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 10-09-2006 a 23:33
|