montato ieri nel pomeriggio.
pochi km in città non avendo avuto tempo.
temo che per qualche giorno non potrò approfondire la cosa essendo poi caduto per le scale nel tardo pomeriggio.
un poco di contusioni e forse fraturra della caviglia
comunque .................... veniamo alla moto
il mono pesa esattamente il triplo del mono di serie che tra le mani sembra davvero un giocattolo
ho provato la moto con mia moglie.
normalmente appena lei saliva in sella la moto affondava di almeno 3 cm pur avendo io la pressione del mono a 7,8 bar.
in questo modo, come ho già scritto altrove il fanale si alzava e la luce veniva sparata in alto con conseguenti maledizioni degli automobilisti.
la moto, inoltre, (parlo sempre in 2) diventava meno reattiva e sia in frenata che in accelerazione aveva degli evidenti trasferimenti di carico che a me proprio non piacevano.
con la ohlins invece, che mantiene la stessa altezza del mono originale, e che ricordo non ha interasse variabile, la moto non ha risentito del cambio di peso.
in pratica quando mia moglie è salita non si è mossa di un solo mm.
infatti la prima cosa che lei ha detto è stata "ma amore la moto è più alta"
così le spiego cosa ho fatto e le chiedo di fare attenzione ad eventuali cambiamenti.
facciamo la solita strada di pavè e subito mi accorgo che nonostante il mono sia più rigido assorbe 100 volte meglio le asperità del terreno nel senso che è più progressivo e meno brusco.
la cosa viene subito confermata anche da mia moglie che mi dice di non avvertire i soliti contraccolpi secchi che le davano fastidio non poco sullo sconesso.
come detto poi arrivo in uff e mi faccio male per cui non ho potuto provare la moto da solo
a presto con le prossime impressioni