Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2006, 14:39   #1
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito Norge La Prova!!!!!!!!!

Norge 1200, la prova secondo mè!

Dopo 4.500 km in 6 giorni, credo di conoscerla a fondo!

Premetto che su 13 moto, NESSUNA, ha avuto il minimo problema, neanche una lampadina, considerando anche il fatto che le abbiamo usate da “maiali” direi che è un ottimo banco test!


Comincio col dirvi, che ero un po’, titubante, conoscete i miei gusti in fatto di moto, sapete anche che ho un RT, che uso solo con mia moglie, sapete che mi diverto a giocare con le moto, quindi capirete che la NORGE non si “sposa” col mio motociclismo!


La prima cosa, che ho nel scrivere questo post, è la nostalgia per i posti da favola, per il clima, che fortunatamente è stato gradevolissimo, ma soprattutto per la moto, LA NORGE!

La moto, era un esemplare preserie, ricordatevelo, è un mix delle mie due moto che uso, (KTM 990 e BMW RT), perché un mix, perché è comoda come un RT, in certi casi anche di più, e perché è “giocosa” come un 990.
Questo è il succo, ti diverti in comodità!

Confort:
Io, e TUTTI l’ abbiamo trovata comodissima, per le non vibrazioni, per la protezione aerodinamica, che col cupolino tutto alto, è ai livelli del mio RT, forse anche troppo…le gambe non si bagnano nemmeno con la pioggia, le mani son protette benissimo dalla carenatura, la sella è giustissima, ne dura ne morbida….se considerate che gli ho fatto fare 10/12 ore di moto al giorno, anche a gente che NON è abituata, se lo ha fatto è perché non si è scassato le chiappe!.

Motore:
è lui, è lui come dovrebbe essere, non cambi mai, potresti fare prima, terza e sesta, le altre non servono, da 2.000 giri in su, è pulitissimo e lineare, meglio di qualsiasi KTM o BMW che abbia mai provato, è fantastico, si fa dai 30 in sesta fino ai 215 indicati!

Cambio:
Mi aspettavo un clac clac, è più morbido e preciso di quello che conosco bene, se lo paragonaiamo all’ RT non cè storia.
Bellissima la prima ,seconda e terza ravvicinate, forse col tiro che ha si potrebbe avere anche una sesta più lunga, ma so che proprio la sesta è in via di definizione per la produzione!.

Frizione:
Morbida, precisa, nelle sgommate sui piazzali non molla nemmeno se sollecitata.

Cardano:
Non sò cosa dirvi, non me ne sono accorto che esistesse, non si alza la moto, e se freni nelle buche non fà sclat sclat sclat!

Freni:
Che gusto!!! Chi mi conosce sa che uso il freno posteriore, come, se non di più dell’ anteriore, qui è esemplare, mi piacerebbe averlo sul 990, non parliamo poi di quello sull RT che è inesistente.
Da tanto è potente ed efficace, rallenti e ti fermi solo con queto, è “pastoso” senti la mato che frena TANTO, e non blocca!
L’anteriore, è mediocre, forse perché lo paragono al posteriore, e ci si aspetta lo stesso risultato, invece è “normale”, pur sempre un brembo serie oro stradale, ma non parente con la frenata di un 950SM, ed è normale che sia così.
Frena bene, basta un dito, ma ho provato moto dalla frenata più incisiva.
ABS, cè e si sente, solo quando serve, in stile KTM, è molto poco invasivo e ti permette un pò di derapata, pochissima, ma lo fà....il problema è che ti abitui all' esistenza, e quuando ne provi una senza devi ricordartelo!!

Sospensioni:
Le ha, dietro si regola il precarico e il ritorno, davanti solo il precarico, però queste sono in via di definizione per la produzione, non so se saranno più regolabili di così.
Le ho trovate forse troppo, confortevoli, per come mi piace la moto a mè, le avrei preferite più secche e frenate, ma sicuramente loro hanno preferito dar confort, e ne ha tanto, non senti nulla, neanche quelle buche fitte che con l’RT si sentono alla grande.

Borse:
Un po’ macchinoso l’apri e chiudi, due leve, però una volta preso la mano si fa, l’ acqua non entra e son molto capienti.

Strumentazione:
Non è il massimo, cioè, l’ analogica retroilluminata rossa è molto bella e chiara, l’ LCD NO!! Sotto il sole si vede MOLTO poco, anche col contrasto al massimo, in più la cornice cromata rende il tutto confuso, ma anche qui so che ci stanno lavorando.

Posizione di guida:
Buona, comoda, giusta, forse se dovessi usarla io la preferirei con 2 Cm di sella in più, la trovo un po’ infossata, questo lo hanno fatto per renderla bassa, ma io che sono abituato al 990 mi sembra troppo bassa!.

Gomme:
Metzeler MZ6, dopo 4.500 km, non a spasso, erano ancora al 70%!!! questo è un segno che le sospensioni lavorano, io non sono mai riuscito, con le stesse gomme a fare più di 6.000 km!, questo l'hanno notato tutti!

Consumi:
Massimo 14 km/litro, medio 20 km/litro, i pezzi scorrevoli a 90 all’ ora i 23 !!!!!!!!!!!!!!!

Considerazione finale:

Non la compro, perché non compro moto, ma se dovessi comprare una moto stradale, da viaggio, in due, o solo…questa sarebbe la MIA moto.
Abbiamo fatto, Spluga, autostrada, danimark, tutta la Norvegia, è risultata entusiasmante dappertutto!!! È l’ asso di briscola, va bene per far tutto e io ne sono fiero, perché è italiana!!
Dovevate vedere la faccia dei tedeschi in giro!!!! Stupiti e felici che una GUZZI rigiri per le strade di tutto il mondo!

So che direte che dovevo scrivere così, ne ver un caz!!! La moto è bella da guidare, i gusti son personali, ma da guidare è bellissima, una bicicletta carenata e protettiva!

Volete saper di più, fate domande perché secondo mè ho scritto tutto!

VIVA L’ Italia!!!!!

Pubblicità

__________________
...Ager

Ultima modifica di Vigliac; 02-08-2006 a 16:16 Motivo: o
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:43   #2
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

da brivido
grazie mille è un orgoglio per un guzzista leggere ciò che hai scritto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:45   #3
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
predefinito

come ti è sembrato la trasmissione a cardano della guzzi rispetto a quello della bmw? ci sono differenze?
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:47   #4
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie mille per il report...

una domanda... parli del motore in modo molto lusinghiero... è lo stesso della Breva e della Griso?

Non mi spaccare la faccia... ma su MOtosputerismo un anno fa in una comparativa tra Breva e R1150R, davano la BMW come più piena rispetto alla Guzzi.

Dalle tue parole sembrerebbe il contrario... insomma come va il guzzone ai bassi/medi? lo trovi meglio del 1150?

Sono opinioni naturalmente... Grazie!!!!!!!!
postilla11 non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:48   #5
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

C'è stato qualcuno che diceva che nei curvoni veloci dai 160 in su era "ballerina" e invece al di sotto di quelle velicotà è veramente una bicicletta.
E' effettivamente poco stabile sui curvoni ?
Grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:48   #6
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
come ti è sembrato la trasmissione a cardano della guzzi rispetto a quello della bmw? ci sono differenze?

io ho un rt 98, ma ogni tanto provo dei gs 1200, cosa devo dirti, io non mi sono accorto del cardano!

Se togli l'abs, entri in curva col dietro di traverso e la ruota ti "segue" non salta come sull' rt, il mio! a me sembra perfetto, ma molto credo che sia perchè ha il mono post che lavora benissima, anche meglio di ktm
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:49   #7
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11
Grazie mille per il report...

una domanda... parli del motore in modo molto lusinghiero... è lo stesso della Breva e della Griso?
Si, portato però a 1200 cc per 95 cavalli.
Bella coppia, da turistica.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:50   #8
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

bon, abbiamo capito, ti hanno dato una moto cucita su misura per te (Muttley ti conosce) e quindi il resoconto non fa testo per la moto di serie
Enrox non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:50   #9
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Si, portato però a 1200 cc per 95 cavalli.
Bella coppia, da turistica.
ecco appunto... Grazie!!!!!!!!
postilla11 non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:51   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Mi aspettavo tutto più o meno come lo hai descritto, a parte i dettagli che non conosco tipo strumentazione e altre minuzie

Quello che mi ha piacevolmente sorpreso è il giudizio sulle sospensioni

Abituato alle dimensioni di RT e 990 non ti è sembrata "piccola" ?

ciao
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:52   #11
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

per postilla, no ha un cambio diverso bielle più lunghe valvole diverse e centralina diversa, è un' altra cosa!

per burt, si è vero, sopra i 160 nei curvoni, SE TOGLI GAS, ondeggia un pò, è una poco bella sensazione, ma per nulla pericolosa.
Questo si risolve frenandola di ritorno al posteriore, e il sottoscritto lo ha fatto, ed è sparito!! loro sono stati avvertiti e vedrai che usciranno più frenate!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:54   #12
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Si sentono i cavalli in meno rispetto alla rt 1200? E, comunque, mi sembrano sufficienti ..
Fosse uscita prima ...
Mo', aspettiamo la sorella endura!
 
Vecchio 02-08-2006, 14:54   #13
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
per postilla, no ha un cambio diverso bielle più lunghe valvole diverse e centralina diversa, è un' altra cosa!

!

opsss
questa non la sapevo...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:54   #14
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

x enrocoso, la mia era la più sfigata, ero l'unico non gironalista!!

difatti quando ho provato le altre ho visto differenze!!

La mia?? era la prima, con una MONTAGNA di KM!!!!!

Per capelletto, la moto è piccola, si, più dell rt 1200, PER FOTUNA!!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:54   #15
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Io ho letto su una prova che rispetto alla RT nel "misto" non c'e' storia per sensazione di leggerezza, manovrabilita' (cosa che mi sembra anche di percepire dal tuo filamto, per quanto molto probabilmente dipende dal manico) etc.

Ho letto pero' anche che in autostrada alla lunga si soffre il rumore (mi pare per l'aspriazione aria).

Sull'autostrada come l'hai trovata?


PS Complimenti invidiosi
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 02-08-2006 a 14:56
MarcoR non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 14:55   #16
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
io ho un rt 98, ma ogni tanto provo dei gs 1200, cosa devo dirti, io non mi sono accorto del cardano!

Se togli l'abs, entri in curva col dietro di traverso e la ruota ti "segue" non salta come sull' rt, il mio! a me sembra perfetto, ma molto credo che sia perchè ha il mono post che lavora benissima, anche meglio di ktm
bravo e bentornato, in norvegia non ti ho visto semplicemente perchè non sono ancora partito . Fatti nuovi (cambio lavoro) mi han costretto a rimandare il viaggio ora, distrutto psicologicamnete, non so se partire x la norvegia e farmi 9.000 km, i posti sono belli da quanto hai descritto e meriterebbero. Vediamo se mi riesco a liberarmi nonostante il preavviso .
Beato te!

ciao
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:00   #17
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Io ho letto su una prova che rispetto alla RT nel "misto" non c'e' storia per sensazione di leggerezza, manovrabilita' (cosa che mi sembra anche di percepire dal tuo filamto, per quanto molto probabilmente dipende dal manico) etc.

Ho letto pero' anche che in autostrada alla lunga si soffre il rumore (mi pare per l'aspriazione aria).

Sull'autostrada come l'hai trovata?


PS Complimenti invidiosi
se fai SOLO autosrada è meglio l'rt, è più protettivo, ai 180 è meglio, da di una percentuale bassissima, io ho sempre girato col casco aperto anche a 200 all' ora, poi non sò uno cosa cerchi da una moto, ma qui l'aria non ti arriva!

Il rumore, se ti riferisci al sound della moto è fantastico, è da bicilindrico e non da scooter o aspirapolvere!!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:05   #18
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Vigliac, poche balle... vi ho incrociato martedì mattina (salutare no, eh? ), tra Hannover ed Amburgo.. tutti incolonnati, velocità di crociera 80/90 km/h, vi passavano anche le Golf del 1978.. (*)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:09   #19
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
predefinito

domanda: che e' la Norge?
io mi ricordo solo il dirigibile Norge, e non mi sembra andasse cosi' bene...
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:13   #20
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Ma dove vivi?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:14   #21
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Ma dove vivi?

su uno Zepelin
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:15   #22
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
Io, e TUTTI l’ abbiamo trovata comodissima, per le non vibrazioni, per la protezione aerodinamica, che col cupolino tutto alto, è ai livelli del mio RT, forse anche troppo…le gambe non si bagnano nemmeno con la pioggia, le mani son protette benissimo dalla carenatura, la sella è giustissima, ne dura ne morbida….se considerate che gli ho fatto fare 10/12 ore di moto al giorno, anche a gente che NON è abituata, se lo ha fatto è perché non si è scassato le chiappe!.
Ma hanno cambiato la sella rispetto alla Breva?
Un mio amico che è venuto con me all'Isola di Man ha lamentato come unico difetto della sua Breva la durezza della sella: dopo 200 km filati doveva fermarsi per forza, ha detto che l'avrebbe segnalato alla Guzzi
(provate a fare lo stesso con una giapponese qualsiasi...).

Fabrizio
(la mia prossima moto? italiana )
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:21   #23
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
predefinito

Azzo Stefano... alla Guzzi pagano bene a quanto pare!!!

Comunque è una bella motoretta... se va pure bene, complimenti alla Guzzi!

Prima di prenderla però, visto che dici che è un mix tra la RT ed il 990, vorrei sapere come si comporta nel fettucciato!

A parte la moto... dammi la conferma di un sogno... è vero che arrivare lassù è una favola? Almeno come emozione?
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
giuliofan non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:22   #24
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
predefinito

Fa piacere leggere che la Guzzi sta sfornando buoni prodotti. A vedere dal filmato, e da quel che si legge anche sulle riviste, la Norge è una tourer molto maneggevole e divertente da guidare... se poi perde il vizietto delle moto italiane, cioè di avere sempre qualche piccolo, fastidioso e irrisolvibile problemino, è davvero una moto da tenere in considerazione
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 02-08-2006, 15:29   #25
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Thumbs up

Bel report..... non la comprerò mai, ma fa piacere leggere belle cose su una moto italiana!

E qualcosina sul viaggio?
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati