Norge 1200, la prova secondo mè!
Dopo 4.500 km in 6 giorni, credo di conoscerla a fondo!
Premetto che su 13 moto, NESSUNA, ha avuto il minimo problema, neanche una lampadina, considerando anche il fatto che le abbiamo usate da “maiali” direi che è un ottimo banco test!
Comincio col dirvi, che ero un po’, titubante, conoscete i miei gusti in fatto di moto, sapete anche che ho un RT, che uso solo con mia moglie, sapete che mi diverto a giocare con le moto, quindi capirete che la NORGE non si “sposa” col mio motociclismo!
La prima cosa, che ho nel scrivere questo post, è la nostalgia per i posti da favola, per il clima, che fortunatamente è stato gradevolissimo, ma soprattutto per la moto, LA NORGE!
La moto, era un esemplare preserie, ricordatevelo, è un mix delle mie due moto che uso, (KTM 990 e BMW RT), perché un mix, perché è comoda come un RT, in certi casi anche di più, e perché è “giocosa” come un 990.
Questo è il succo, ti diverti in comodità!
Confort:
Io, e TUTTI l’ abbiamo trovata comodissima, per le non vibrazioni, per la protezione aerodinamica, che col cupolino tutto alto, è ai livelli del mio RT, forse anche troppo…le gambe non si bagnano nemmeno con la pioggia, le mani son protette benissimo dalla carenatura, la sella è giustissima, ne dura ne morbida….se considerate che gli ho fatto fare 10/12 ore di moto al giorno, anche a gente che NON è abituata, se lo ha fatto è perché non si è scassato le chiappe!.
Motore:
è lui, è lui come dovrebbe essere, non cambi mai, potresti fare prima, terza e sesta, le altre non servono, da 2.000 giri in su, è pulitissimo e lineare, meglio di qualsiasi KTM o BMW che abbia mai provato, è fantastico, si fa dai 30 in sesta fino ai 215 indicati!
Cambio:
Mi aspettavo un clac clac, è più morbido e preciso di quello che conosco bene, se lo paragonaiamo all’ RT non cè storia.
Bellissima la prima ,seconda e terza ravvicinate, forse col tiro che ha si potrebbe avere anche una sesta più lunga, ma so che proprio la sesta è in via di definizione per la produzione!.
Frizione:
Morbida, precisa, nelle sgommate sui piazzali non molla nemmeno se sollecitata.
Cardano:
Non sò cosa dirvi, non me ne sono accorto che esistesse, non si alza la moto, e se freni nelle buche non fà sclat sclat sclat!
Freni:
Che gusto!!! Chi mi conosce sa che uso il freno posteriore, come, se non di più dell’ anteriore, qui è esemplare, mi piacerebbe averlo sul 990, non parliamo poi di quello sull RT che è inesistente.
Da tanto è potente ed efficace, rallenti e ti fermi solo con queto, è “pastoso” senti la mato che frena TANTO, e non blocca!
L’anteriore, è mediocre, forse perché lo paragono al posteriore, e ci si aspetta lo stesso risultato, invece è “normale”, pur sempre un brembo serie oro stradale, ma non parente con la frenata di un 950SM, ed è normale che sia così.
Frena bene, basta un dito, ma ho provato moto dalla frenata più incisiva.
ABS, cè e si sente, solo quando serve, in stile KTM, è molto poco invasivo e ti permette un pò di derapata, pochissima, ma lo fà....il problema è che ti abitui all' esistenza, e quuando ne provi una senza devi ricordartelo!!
Sospensioni:
Le ha, dietro si regola il precarico e il ritorno, davanti solo il precarico, però queste sono in via di definizione per la produzione, non so se saranno più regolabili di così.
Le ho trovate forse troppo, confortevoli, per come mi piace la moto a mè, le avrei preferite più secche e frenate, ma sicuramente loro hanno preferito dar confort, e ne ha tanto, non senti nulla, neanche quelle buche fitte che con l’RT si sentono alla grande.
Borse:
Un po’ macchinoso l’apri e chiudi, due leve, però una volta preso la mano si fa, l’ acqua non entra e son molto capienti.
Strumentazione:
Non è il massimo, cioè, l’ analogica retroilluminata rossa è molto bella e chiara, l’ LCD NO!! Sotto il sole si vede MOLTO poco, anche col contrasto al massimo, in più la cornice cromata rende il tutto confuso, ma anche qui so che ci stanno lavorando.
Posizione di guida:
Buona, comoda, giusta, forse se dovessi usarla io la preferirei con 2 Cm di sella in più, la trovo un po’ infossata, questo lo hanno fatto per renderla bassa, ma io che sono abituato al 990 mi sembra troppo bassa!.
Gomme:
Metzeler MZ6, dopo 4.500 km, non a spasso, erano ancora al 70%!!! questo è un segno che le sospensioni lavorano, io non sono mai riuscito, con le stesse gomme a fare più di 6.000 km!, questo l'hanno notato tutti!
Consumi:
Massimo 14 km/litro, medio 20 km/litro, i pezzi scorrevoli a 90 all’ ora i 23 !!!!!!!!!!!!!!!
Considerazione finale:
Non la compro, perché non compro moto, ma se dovessi comprare una moto stradale, da viaggio, in due, o solo…questa sarebbe la MIA moto.
Abbiamo fatto, Spluga, autostrada, danimark, tutta la Norvegia, è risultata entusiasmante dappertutto!!! È l’ asso di briscola, va bene per far tutto e io ne sono fiero, perché è italiana!!
Dovevate vedere la faccia dei tedeschi in giro!!!! Stupiti e felici che una GUZZI rigiri per le strade di tutto il mondo!
So che direte che dovevo scrivere così, ne ver un caz!!! La moto è bella da guidare, i gusti son personali, ma da guidare è bellissima, una bicicletta carenata e protettiva!
Volete saper di più, fate domande perché secondo mè ho scritto tutto!
VIVA L’ Italia!!!!!