Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-11-2005, 14:38   #1
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito BIKERS Top Perform e Pant Perform

Qualcuno li utilizza e mi sa dare qualche giudizio in merito, visto che non costando 2 euri........

Indossandoli, con temperature rigide, occorre ugualmente imbacuccarsi come l'omino michelin sopra, o basta un giubbotto e relativi pantaloni?

Grazie
MoMo
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 22-11-2005, 15:38   #2
jaygalloway
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
predefinito

Mi moglie (freddolosa) usa i sottopant. della bikers in (windstopper). Bueno, in pieno inverno gira tranquillamente con i pantaloni della tuta di pelle il che è tutto dire.
__________________
R 1150 R
jaygalloway non è in linea  
Vecchio 22-11-2005, 16:18   #3
STEFANO LUCCA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
predefinito

Io non sono un tipo freddoloso. Li porto solamente con un giubbetto ed i pantaloni sopra.

Saluti
STEFANO LUCCA non è in linea  
Vecchio 22-11-2005, 16:26   #4
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da STEFANO LUCCA
Io non sono un tipo freddoloso. Li porto solamente con un giubbetto ed i pantaloni sopra.

Saluti
Con un semplice giubbetto? Ma fino a che temperature stiamo parlando?

MoMo
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 22-11-2005, 23:11   #5
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Mi sembra che su questi articoli la parte in Wind Stopper sia solo la parte posteriore.
Se fosse tutto W.S. sarebbe veramente il massimo.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-11-2005, 18:37   #6
Misha
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Domanda, ma se non li tolgo quando entro in un ambiente riscaldato mi sauno o no????
 
Vecchio 23-11-2005, 20:41   #7
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Misha
Domanda, ma se non li tolgo quando entro in un ambiente riscaldato mi sauno o no????
penso proprio che ti si stacchi la pelle dalle p...e

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 13:02   #8
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

Io ho quelli in confort tex, che e' una cosa simile al wind stopper, sempre Bikers.
Adesso quel modello e' stato sostituito col nuovo, disegnato da Drudi ('sti c@@@i ) e ha il wind stopper (e circa 40 neuri di piu')...
Cmq i pantaloni li uso indifferentemente per andare in moto, andare a sciare (sotto la tuta, ovviamente) e andare a correre di inverno (senza tuta)...sono una favola !! Tengono l'aria e la temperatura corporea e' sempre ok. Anche sudando tanto .
Li consiglio a tutti

LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 13:19   #9
GIESSE1150
Mukkista in erba
 
L'avatar di GIESSE1150
 
Registrato dal: 24 Jul 2004
ubicazione: veneto
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Qualcuno li utilizza e mi sa dare qualche giudizio in merito, visto che non costando 2 euri........

Indossandoli, con temperature rigide, occorre ugualmente imbacuccarsi come l'omino michelin sopra, o basta un giubbotto e relativi pantaloni?

Grazie
MoMo

Ho il tuo stesso dubbio...
__________________
se il vecchio potesse...se il giovane sapesse
GIESSE1150 non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 20:18   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Misha
Domanda, ma se non li tolgo quando entro in un ambiente riscaldato mi sauno o no????
O vai in moto o vai in ambienti riscaldati...
Puoi mettere quell'abbigliamento per fare un viaggio o un giro in moto in inverno, ma se devi andare poi al chiuso, devi mettere solo una calzamaglia leggera.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 00:43   #11
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

BIKERS Top Perform e Pant Perform:
sono il top di gamma, come potete vedere dal sito ufficiale.

Io li ho entrambe da anni: ottimi. In inverno, se gfa freddo sul serio, li uso sotto panalono e giacca Spidi Ergo.
A pelle, per il busto, una maglia di lana e nulla piu.
permettono di eliminare maglioni felpe e quant'altro e puoi andare con temperature sotto lo zero senza problemi. Un esempio: lo scorso inverno i oed i miei amici (abbiamo tutti Top Perform e Pant Perform) siamo sempre partiti con
temperature sullo zero, -1 -2 - 3....In velocità la temperatura scende assai....eppure....

L'unica cosa fermano il vento, ma non scaldano molto per quanto possa sembrare strano.
Se ti fermi e togli il giaccone allora senti freddo, o cmq non scoppi di caldo o sudi.
I piu freddolosi tra noi portano in borsa una felpa da indossare sopra. In qualche ristorante post giro, in cui il riscaldamento difettava, è stata loro utile.

ps volendo puoi comperare anche il sottocasco (consigliato assai) sottoguanti e calze sempre dello stesso materiale.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 01:12   #12
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.847
predefinito

Ma scusate, se ho capito bene, mettete il windstopper sotto la felpa ?

Io metto la maglia termica un micropile se ho freddo e alla fine proprio per non far passsare il vento il Windstopper.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 01:20   #13
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ma scusate, se ho capito bene, mettete il windstopper sotto la felpa ?
non so se ti riferisci al mio post.
cmq quando viaggiamo, con la giacca invernale indossata quindi: windstopper e sotto, nel mio caso, maglia di lana a pelle.
Altri a pelle mettono una maglia di cotone, se non sudano molto e/o non sopportano la lana, oppure in filo d'argento, marca Silvex. Niente altro. Anche perche non serve altro.

Una felpa puo far comodo da mettere sopra una volta scesi dalla moto e tolto il giaccone, in luoghi un po rigidi e per i più freddolosi.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 09:32   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
non so se ti riferisci al mio post.
cmq quando viaggiamo, con la giacca invernale indossata quindi: windstopper e sotto, nel mio caso, maglia di lana a pelle.
Altri a pelle mettono una maglia di cotone, se non sudano molto e/o non sopportano la lana, oppure in filo d'argento, marca Silvex. Niente altro. Anche perche non serve altro.

Una felpa puo far comodo da mettere sopra una volta scesi dalla moto e tolto il giaccone, in luoghi un po rigidi e per i più freddolosi.
Io evito assolutamente di usare maglie di lana o cotone!!!
Del resto viene sconsigliato dalle stesse case delle giacche ( l'ho letto da qualche parte sulle istruzioni ...), in quanto la lana, ed ancor più il cotone, trattengono l'umidità del corpo, aumentando la sensazione di freddo.
Io uso un'altro metodo:
A pelle maglietta di Capilene o Polipropilene ( Patagonia o Defenstec in ordine http://www.dfenstec.it/italian/index.php) che non si impregnano di umidità e sono molto termiche, specie il Polipropilene,sopra altra maglietta dello stesso materiale, sottotuta Phase Change BMW e, se fà veramente freddo ( -15° Elefante), sopra tutto, micro Pile Salewa o giubino Phase Change BMW con maniche staccabili; quindi giacca imbottita.
Il segreto è quello di indossare svariati strati di abbigliamento, anche se leggero, di modo da formare diversi strati ( abbigliamento a " cipolla " )
A -15°, comunque, per viaggiare a lungo, ho indossato un impermeabile sopra tutto, che ha risolto la situazione.
Per i piedi sopra gli stivali, copristivali imbottiti della Tucano- E 521-.
In conclusione: bisogna creare delle micro camere d'aria per interrompere il contatto con l'esterno.

CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 25-11-2005 a 09:57
mary non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 09:39   #15
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ma scusate, se ho capito bene, mettete il windstopper sotto la felpa ?

Io metto la maglia termica un micropile se ho freddo e alla fine proprio per non far passsare il vento il Windstopper.
Penso sia l'ordine migliore!


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 09:52   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Con giacconi in Gore Tex l'aria non passa molto, quindi preferisco indossare abbigliamento che tenga il calore e non si inumidisca.
Veramente l'abbigliamento della DEFENSTEC, in Polipropilena Cavo ( http://www.dfenstec.it/italian/index.php ), è veramente ISOLANTE, solo indossandolo ci si accorge che si è isolati dall'esterno, è veramente una bella sensazione...
Ma ci sono tatnte altre ditte che fanno maglie isolanti e che non si bagnano.
Anche il lavaggio risulta molto pratico, basta non usare ammorbidenti assolutamente sconsigliati, in quanto il capo asciuga in pochissimo tempo, quindo è pratico da portare in viaggio e lavarlo in albergo.
Questi indumenti si possono usare anche in estate, vedi sottotuta estiva BMW.
In estate, se si viaggia con una tuta anche leggera ed una maglietta sotto, avrete notato che la maglietta si bagna di sudore moltissimo, mentre con la sotto tuta BMW, ma anche di altre marche, appena ci si spoglia ci si asciuga immediatamente.
In conclusione : usate solo indumenti in fibra sintetica, se ne trovano ovunque...negozi per lo sci, per la bici, per ogni sport...


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 09-12-2005 a 08:03
mary non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 10:52   #17
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Sara' una combinazione sconclusionata ma voglio provare:a pelle maglia in microfibra a maniche corte,sopra completo bikers top perform,sopra maglia mistolana a maniche lunghe e infine o tuta atlantis o giacca goretex arlen ness con interno invernale e panta dainese goretex con interno invernale.La giacca dell'atlantis si puo abbinare con l'interno invernale della giacca corta traveller.
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 11:16   #18
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
Io evito assolutamente di usare maglie di lana o cotone!!!
Del resto viene sconsigliato dalle stesse case delle giacche ( l'ho letto da qualche parte sulle istruzioni ...), in quanto la lana, ed ancor più il cotone, trattengono l'umidità del corpo, aumentando la sensazione di freddo.

vero, le case sconsigliano il cotone, che in effetti si bagna se uno suda molto e non si asciuga.
Con la lana, per mia esperienza almeno (ma io sudo poco o nulla) la cosa e diversa, la lan assorbe quel minimo di umidità e resta sempre asciutta, damdomi una notevole sensazione di calore. Da anni ormai uso questo metodo e devo dire di non aver mai sentito freddo. Anzi....
Mi interessano cmq questi tessuti da te citati: il costo di queste magliette?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 15:39   #19
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
vero, le case sconsigliano il cotone, che in effetti si bagna se uno suda molto e non si asciuga.
Con la lana, per mia esperienza almeno (ma io sudo poco o nulla) la cosa e diversa, la lan assorbe quel minimo di umidità e resta sempre asciutta, damdomi una notevole sensazione di calore. Da anni ormai uso questo metodo e devo dire di non aver mai sentito freddo. Anzi....
Mi interessano cmq questi tessuti da te citati: il costo di queste magliette?
Non ricordo di preciso...25/30 €...c'è anche la calzamaglia.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 02-12-2005 a 07:32
mary non è in linea  
Vecchio 02-12-2005, 00:23   #20
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Ho acquistato Top Perform e Pant Perform in Windstopper della Bikers stasera, da Romanelli a S.Liberato (TR). Scontati li ho portati via entrambi a 200 eurozzi.
Domani li provo....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 02-12-2005, 11:37   #21
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Ho acquistato Top Perform e Pant Perform in Windstopper della Bikers stasera, da Romanelli a S.Liberato (TR). Scontati li ho portati via entrambi a 200 eurozzi.
Domani li provo....
Ottimo prezzo

Cavolo con questo freddo mi interesserebbe proprio una Tua bella relazione tecnica.

A me piacerebbe indossarli con una buona giacca e pantaloni (rally 2 o Savanna2 o similari), un maglione e niente più.

E' chiaro che se sopra devo mettere una RUKKA non vale........

Attendo fiducioso il tuo test
MoMo
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 02-12-2005, 11:44   #22
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

http://img530.imageshack.us/my.php?image=sopra6ys.png

http://img499.imageshack.us/my.php?image=sotto8et.png

Li ho presi entrambi ad un conc Honda dell'EUR a Roma pagati in totale 200euro (di listino sono entrambi a 109).. usati due volte con temp esterna di 6C (sotto con i jeans, sopra con pile e goacca moto)... mi sono sembrati ok. Ottime le finiture
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea  
Vecchio 02-12-2005, 12:59   #23
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 564
predefinito

ehmmm... scusate se non l'ho scritto prima, da box 45 a Roma, il solito degli infinity per capirci, li ho fatti prendere (il sopra e il sotto) ad un mio amico per 180€
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 02-12-2005, 13:02   #24
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
ehmmm... scusate se non l'ho scritto prima, da box 45 a Roma, il solito degli infinity per capirci, li ho fatti prendere (il sopra e il sotto) ad un mio amico per 180€
Complimenti.... dov'e' sto posto??
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea  
Vecchio 02-12-2005, 13:13   #25
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
ehmmm... scusate se non l'ho scritto prima, da box 45 a Roma, il solito degli infinity per capirci, li ho fatti prendere (il sopra e il sotto) ad un mio amico per 180€
Si, dove' interesserebbero anche a me poi se qualcuno li comprasse con consegna 8 dicembre.....
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©