|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-08-2006, 17:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Ducati....dati vendite in delino.....cosa è che non va?
I dati su motociclismo evidenziano anche per questo primo semestre un calo di vendite abbastanza cospicuo di Ducati....la cosa che colpisce è che i marchi storici jap evidenziano un ampio balzo positivo...risultati molto positivi per Harley Davidson, BMW, KTM, Triumph, e anche Moto Guzzi (a conferma che non sono i prezzi a fare solo la differenza....).....
A questo punto, premettendo che questo trend negativo è abbastanza costante, di fronte ad un mercato che risponde positivamente x tutti gli altri marchi concorrenti, c'è da chiedersi il perchè....la situazione incomincia a diventare preoccupante, e di certo non si spiega solo con i prezzi alti.....di certo non si può pensare di cambiare la situazione nè con il lancio di moto da 55mila euro, per pochissimi..nè riducendo la gamma di moto, eliminando alcuni modelli....
A voi le opinioni......
|
|
|
14-08-2006, 18:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
|
Cambiare nuovamente proprietà e subire una ricapitalizzazione ....
purtroppo ha i suoi effetti negativi.
Se poi ci mettiamo una gamma di proposte da rivedere (anche se ancora valide).
Il Monster ha fatto il suo tempo (anche se piace ancora).
La 999 non è stata troppo apprezzata nemmeno dai fedelissimi del marchio.
La MTS non ha avuto il successo sperato.
Da tempo si aspetta una ST rivista profodamente.
Serve una svolta .... come a suo tempo la diede il Monster.
Comunque in tutti i casi la Ducati resta una marca "elittaria" che non farà mai grandi numeri (forse è un bene .... per lei).
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
14-08-2006, 18:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
Comunque in tutti i casi la Ducati resta una marca "elittaria" che non farà mai grandi numeri (forse è un bene .... per lei).
|
Probabilmente però i numeri sono adesso troppo esigui per recuperare i costi fissi. Sono comunque d'accordo con te, aggiungerei che la MTS non è riuscita a ripetere quell'operazione che ebbe successo col Monster, e cioè di riutilizzo dei motori "avanzati" dalla gamma sportiva, che peraltro è in soffrenza con la 999 ed è sparita con la serie SS (dopo che l'ultima versione ha fatto rimpiangere la vecchia).
La serie ST è stato un azzardo, l'idea di dare il desmo a chi ambiva a fare del turismo non ha avuto successo. Peccato, ma a volte ci vuole anche fortuna e non sempre dal cilindro esce il coniglio (come fu per il Monster).
|
|
|
14-08-2006, 18:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Il mio timore è che in Ducati, causa tagli di spesa, che le risorse per progetti e sviluppi di ingegneria meccanica siano poche....onestamente l'unico motore dei nostri tempi è il testastretta.....mi sembra un pò pochino.....o si crea una nuova e fiammante naked, una ST con motore prestante e generoso, e designer accattivante, oppure penso che una buona parte di clienti Ducati (monsteristi dopo almeno 5 o 6 anni di monster...e STisti....) passi ad altre case....
Io non sono un ingegnere...ma parlannodo di motori, in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione..., l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto ci vogliono motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triumph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri ?...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triumph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Poi se vediamo le altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione....motore boxer evoluto e sempre più affidabile, fluido e godibile.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ripropongano il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno ha nel guidare la propria moto....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.
Con questi introiti non si coprono nemmeno i costi fissi....
|
|
|
15-08-2006, 16:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione..., l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
|
Il desmo3 sostituisce il 2V della ST2, dunque è una evoluzione !
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
15-08-2006, 17:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Con ducati non si parla di problemi: ho un paio di amici che ne hanno avute di ogni sulle loro 916 e 996. Cambio, chiavetta sull'albero, basamento spaccato in due, valvole macinate...
Chiamarli problemi mi pare un eufemismo.
Da appassionati ducatisti sono passati entrambi ad una bella VTR 1000 SP2.
Gli avevo consigliato l'Aprilia, ma non mi hanno ascoltato, per puntare sul sicuro... 
Spero che da allora l'affidabilità Ducati sia migliorata...
Ultima modifica di Viggen; 15-08-2006 a 17:03
|
|
|
16-08-2006, 18:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.284
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
La serie ST è stato un azzardo, l'idea di dare il desmo a chi ambiva a fare del turismo non ha avuto successo.
|
Sebbene amassi alla follia il mio K, l'averlo cambiato con una ST3S è stata una mossa azzeccata. Ne sono davvero entusiasta.
8000 km in sei mesi sono stati tutti di pura goduria. Da quando poi Boxerforever mi ha dato una aggiustatina alle sospensioni...
Forse l'estetica non entusiasma, ma il resto basta ed avanza.
__________________
seicilindriboxer!
|
|
|
16-08-2006, 18:57
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da Bibendum
Sebbene amassi alla follia il mio K, l'averlo cambiato con una ST3S è stata una mossa azzeccata. Ne sono davvero entusiasta.
8000 km in sei mesi sono stati tutti di pura goduria. Da quando poi Boxerforever mi ha dato una aggiustatina alle sospensioni...
Forse l'estetica non entusiasma, ma il resto basta ed avanza.
|
Almeno il desmotre ai bassi non salta.....tu però sei passato da un kappone turistico a un desmotre....normale che è emozione pura...ma io che sono su di una st4s di 130cv e motore 996, posso salire su un desmotre....???
|
|
|
16-08-2006, 23:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.284
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
Almeno il desmotre ai bassi non salta.....tu però sei passato da un kappone turistico a un desmotre....normale che è emozione pura...ma io che sono su di una st4s di 130cv e motore 996, posso salire su un desmotre....???
|
Anche il kappone (1100 RS) qualche velleità Sport Touring l'aveva. Caspita se poteva vantarla!
Rispondo alla tua domanda con un'altra: è meglio avere 107 CV disponibili ai bassi o 130 ad un regime che corrisponde alla fascia di utilizzo che raramente sfrutti?
Aggiungerei anche che Showa anteriore, Ohlins posteriore (entrambi regolabili in precarico, freno in estensione e compressione), tubi freni in treccia sono come sulla ST4S, l'ABS disinseribile fa la differenza.
__________________
seicilindriboxer!
|
|
|
17-08-2006, 11:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da Bibendum
Sebbene amassi alla follia il mio K, l'averlo cambiato con una ST3S è stata una mossa azzeccata. Ne sono davvero entusiasta.
|
Niente da ridire sulla tua scelta, anzi dovessi scegliere una Ducati probabilmente opterei per la tua.
Ma commercialmente non si è rivelata un idea vincente, forse per la linea (che comunque a me non dispiaceva); o forse perchè chi ama la Ducati raramente va oltre l'aspetto meramente sportivo della moto e chi invece cerca una sport-touring raramente arriva a concepire una Ducati.
|
|
|
17-08-2006, 11:56
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Milano-Mc
Messaggi: 339
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Niente da ridire sulla tua scelta, anzi dovessi scegliere una Ducati probabilmente opterei per la tua.
Ma commercialmente non si è rivelata un idea vincente, forse per la linea (che comunque a me non dispiaceva); o forse perchè chi ama la Ducati raramente va oltre l'aspetto meramente sportivo della moto e chi invece cerca una sport-touring raramente arriva a concepire una Ducati.
|
Concordo al 100% Oggi come mai Ducati deve concentrarsi sui segmanti in cui può vantare storia, tradizione e meriti sportivi, compreso il segmanto naked dove è stata first mover e protagonista!
M.
__________________
support : [url]www.makeawish.it[/url]
|
|
|
17-08-2006, 12:05
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Niente da ridire sulla tua scelta, anzi dovessi scegliere una Ducati probabilmente opterei per la tua.
Ma commercialmente non si è rivelata un idea vincente, forse per la linea (che comunque a me non dispiaceva); o forse perchè chi ama la Ducati raramente va oltre l'aspetto meramente sportivo della moto e chi invece cerca una sport-touring raramente arriva a concepire una Ducati.
|
Il problema della Ducati ST....sono i ducatisti....chiunque veda la mia mi fà i complimenti, anche l'estetica non dispiace...chi di solito snobba la ST è proprio il classico Ducatista....e cmq anche la Ducati...che non spende una, dico una, parola per valorizzare e pubblicizzare questa moto, considerata dalla Ducati stessa "un brutto anatroccolo".......assurdo, anche questo fatto mi ha spinto a cercare un marchio che comprenda la mia filosofìa motociclistica....in Ducati, club e amici ducatisti, vengo considerato come possessore di una moto"...non proprio Ducati...".....ASSURDO AUTOLESIONISMO!!!!!
Peccato, perchè la moto meriterebbe....infatti tra quelli che più la apprezzano e ne parlano con rispetto ci sono proprio i BMWisti.
|
|
|
16-08-2006, 10:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
La MTS non ha avuto il successo sperato.
Da tempo si aspetta una ST rivista profodamente.
Serve una svolta .... come a suo tempo la diede il Monster.
|
ci vorrebbe un nuovo ELEFANT!!!!...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
|
|
|
16-08-2006, 23:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.284
|
Quote:
Originariamente inviata da aklm75
ci vorrebbe un nuovo ELEFANT!!!!...
|
Magari!!!
Lo comprerei subito. A occhi chiusi!
__________________
seicilindriboxer!
|
|
|
17-08-2006, 00:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Le moto si comprano col cuore....
DUCATI purtroppo non riesce più a fare moto in grado di regalare emozioni.
Ci ha abituato troppo bene.
Difficile ripetere la 916, la 996, la 998.......
La MV avrebbe dovuto essere la nuova Ducati.
Poi.....il destino, i soldi......l'incompetenza.....l'incapacità.....
Tamburini è un mito.
Un vero talento.
Terblanche non riuscirà mai ad eguagliare Tamburini, difficile da ammettere, ma è così, da quando è in Ducati ha fatto più danni lui della grandine.
Siamo sinceri.....perchè si vendono così tante GS?
Perchè in giro di bello non c'è niente.....allora si compra la moto più di tendenza, la moto più divertente, più fluida, più versatile, polivalente.
Se uno non è interessato dalle supersportive la scelta non è poi così grande.
La Morini?
Lassa stà......
La Guzzi?
Forse, vedremo....se sfonda....magari....
Varadero?
V Strom?
Quali moto oggi MV a parte vi danno emozioni?
Triumph?
Harley?
Se Ducati si decidesse a pensionare Terblanche e a chiedere a Tamburini di fare qualcosa credo che risolverebbe i suoi problemi......
Forse in Ducati c'è qualcuno un pò presuntuoso che non accetterebbe mai di perdere la leadership che ha ottenuto in questi anni.
Anche la Desmosedici non è che sia un portento di moto......esteticamente la moto GP più bella è la Kawasaki, ducati proprio non fa niente per piacere....
Il vero motivo è questo, non emoziona.
Non c'entrano affidabilità, prezzo, marketing, cavalli e tutto quanto visto e sentito......anche se guidandole entusiasmano, appassionano, eccitano, divertono....ma esteticamente......non ci siamo......
Le Ducati sono rosse ma al di la del colore.......purtroppo......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
17-08-2006, 03:59
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Le moto si comprano col cuore....
DUCATI purtroppo non riesce più a fare moto in grado di regalare emozioni.
Ci ha abituato troppo bene.
Difficile ripetere la 916, la 996, la 998.......
La MV avrebbe dovuto essere la nuova Ducati.
Poi.....il destino, i soldi......l'incompetenza.....l'incapacità.....
Tamburini è un mito.
Un vero talento.
Terblanche non riuscirà mai ad eguagliare Tamburini, difficile da ammettere, ma è così, da quando è in Ducati ha fatto più danni lui della grandine.
Siamo sinceri.....perchè si vendono così tante GS?
Perchè in giro di bello non c'è niente.....allora si compra la moto più di tendenza, la moto più divertente, più fluida, più versatile, polivalente.
Se uno non è interessato dalle supersportive la scelta non è poi così grande.
La Morini?
Lassa stà......
La Guzzi?
Forse, vedremo....se sfonda....magari....
Varadero?
V Strom?
Quali moto oggi MV a parte vi danno emozioni?
Triumph?
Harley?
Se Ducati si decidesse a pensionare Terblanche e a chiedere a Tamburini di fare qualcosa credo che risolverebbe i suoi problemi......
Forse in Ducati c'è qualcuno un pò presuntuoso che non accetterebbe mai di perdere la leadership che ha ottenuto in questi anni.
Anche la Desmosedici non è che sia un portento di moto......esteticamente la moto GP più bella è la Kawasaki, ducati proprio non fa niente per piacere....
Il vero motivo è questo, non emoziona.
Non c'entrano affidabilità, prezzo, marketing, cavalli e tutto quanto visto e sentito......anche se guidandole entusiasmano, appassionano, eccitano, divertono....ma esteticamente......non ci siamo......
Le Ducati sono rosse ma al di la del colore.......purtroppo......
|
Scusami se lo dico, ma è vero l'opposto....le Ducati si comprano o si tengono per questioni di cuore......se si parla di emozioni Ducati ne ha vendere.....
Le moto di tamburrini sono bellissime da vedere (ma da guidare sono molto scomode....vedi 998 e 996 ).
Sul design è un fatto di gusti soggettivi
|
|
|
17-08-2006, 20:49
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.353
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
Le moto si comprano col cuore....
Quali moto oggi MV a parte vi danno emozioni?
Triumph?
......
|
si !!! una bella Trident da corsa Koelliker...la voglio, la voglio, la vogliooooooo...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-08-2006, 13:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da sugamara
La Morini?
Lassa stà......
|
Perchè "lassa stà" ?
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
14-08-2006, 18:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
la ducati si mantiene con le monster (carne da cannone) che con quello che costano, permettono pure di produrre moto serie come le 998/999 e 748/999
il problema e' che le 999/749 sono piaciute poco, questo limita di molto anche l'effetto volano che fa' vendere le monster (la Ducati di volgio ma non posso)
inoltre se gli utenti monsteristi sono un numero X sul mercato, ebbene oggi questo mercato e' saturo, proprio perche' la monster e' ferma da un Tot di tempo, e chi c'e' l'ha o cambia per una supersportiva (ma va dai Jap perche' le ducati serie costano) oppure aspetta.
morale le vendite frenano
in piu' in Sbk e MotoGp non brillano, ed un pubblico cosi' "attento" a questi segnali, fa un certo effetto.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
14-08-2006, 18:57
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
la ducati si mantiene con le monster (carne da cannone) che con quello che costano, permettono pure di produrre moto serie come le 998/999 e 748/999
il problema e' che le 999/749 sono piaciute poco, questo limita di molto anche l'effetto volano che fa' vendere le monster (la Ducati di volgio ma non posso)
inoltre se gli utenti monsteristi sono un numero X sul mercato, ebbene oggi questo mercato e' saturo, proprio perche' la monster e' ferma da un Tot di tempo, e chi c'e' l'ha o cambia per una supersportiva (ma va dai Jap perche' le ducati serie costano) oppure aspetta.
morale le vendite frenano
in piu' in Sbk e MotoGp non brillano, ed un pubblico cosi' "attento" a questi segnali, fa un certo effetto.
|
Ti devo correggere...in SBK la Ducati sta primeggiando alla grande.....
Il Monster è una bella moto, oltre che versatile e divertente, è stata la mia prima moto e posso solo che parlarne bene. Qui non si discute la validità del modello monster, anzi forse la monster è la moto grazie a cui la Ducani riesce a vendere ancora....il problema è nella assoluta pochezza di certe strategie aziendali in Ducati.
La Multi è anch'essa una moto versatile e soprattutto divertente....però siamo sempre lì...hai lanciato il modello...perchè non dai la possibilità di inserire come optional l'ABS, visto che in centro e nord-europa , supersportive a parte, vendono moto solo con ABS...?
E' un esempio di idee vincenti sul mercato...stesso discorso vale per la GT1000.....altro accrocco con motore 1000ds....
C'è da capire bene una cosa: se Ducati vuole essere un marchio di nichhia, con moto a tiratura limitate e costose, allora va bene più o meno l'attuale strategia, prevedendo tagli del personale in azienda, riduzione della gamma moto e altro....se invece vuole diventare una azienda viva e presente nella società con moto all'avanguardia, allora è meglio che si dia una mossa e investa nello sviluppo dei motori, della tecnologia e del designer....offrendo prodotti diversi, nei quali ogni motociclista possa vedersi rappresentato.
Poi c'è anche il fatto che x il ducatista la Ducati è l'unica casa che abbia tradizione....non è così...la BMW, la Honda, e altre casa hanno anche loro tradizione e storia...hanno iniziati con motori onocilindrici, bicilindrici e poi 4 cilindri....e offrono alla loro clientela la scelta più completa....si sono evolute, hanno creato fabbriche in altri Paesi, hanno investito molto sulla ricerca e sullo sviluppo delle moto....la Ducati NO!!!!
E ci si trincera dietro la difesa della tradizione, ed il concetto di nicchia....la Bmw offre sia le moto con il classico boxer bicilindrico, sia 4 cilindri....motori diversi, e moto diverse......perchè la Ducati non si sviluppa, anche creando motori tre e quattro cilindri...e cmq sviluppando la tecnologia sulle moto....offrendo scelta ai propri clienti...e non riproponendo moto assemblate con gli stessi motori...tipo il 1000ds a 2v, riproposto in mille salse...
|
|
|
14-08-2006, 19:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
C'è da capire bene una cosa: se Ducati vuole essere un marchio di nichhia, con moto a tiratura limitate e costose, allora va bene più o meno l'attuale strategia, prevedendo tagli del personale in azienda, riduzione della gamma moto e altro....se invece vuole diventare una azienda viva e presente nella società con moto all'avanguardia, allora è meglio che si dia una mossa e investa nello sviluppo dei motori, della tecnologia e del designer....offrendo prodotti diversi, nei quali ogni motociclista possa vedersi rappresentato.
Poi c'è anche il fatto che x il ducatista la Ducati è l'unica casa che abbia tradizione....non è così...la BMW, la Honda, e altre casa hanno anche loro tradizione e storia...hanno iniziati con motori onocilindrici, bicilindrici e poi 4 cilindri....e offrono alla loro clientela la scelta più completa....si sono evolute, hanno creato fabbriche in altri Paesi, hanno investito molto sulla ricerca e sullo sviluppo delle moto....la Ducati NO!!!!
E ci si trincera dietro la difesa della tradizione, ed il concetto di nicchia....la Bmw offre sia le moto con il classico boxer bicilindrico, sia 4 cilindri....motori diversi, e moto diverse......perchè la Ducati non si sviluppa, anche creando motori tre e quattro cilindri...e cmq sviluppando la tecnologia sulle moto....offrendo scelta ai propri clienti...e non riproponendo moto assemblate con gli stessi motori...tipo il 1000ds a 2v, riproposto in mille salse...
|
Il problema e' che Ducati non fa un prodotto di nicchia perche' fino a qualche tempo fa vendeva 40.000 moto l'anno.. il prodotto di nicchia e' quello bimota, borile, Vyrus, dove le moto vengono prodotte in centinaia (forse) e non in migliaia con tutti i rischi che ne conseguono (fallimenti ripetuti, vedi bimota)..
Il prodotto va diversificato,non si possono produrre in numero elevato sportive vendute ai prezzi Ducati quando nel panorama motociclistico ci sono valide alternitive che costano molto meno...
Certo mi direte il nome e la tradizione Ducati dove li lasci? purtroppo con la tradizione non si campa piu' tanto, ci saranno sempre gli amatori ducati (eccomi, presente!!!) ma non bastano...
La BMW va' alla grande perche' ha settore moto e AUTO.. ha gli appassionati.. da qualche anno ha anche una torma incredibile di fighetti che si e' lanciata sul prodotto.. meglio di cosi'..
La honda.. basta guardare il rapporto vendite sportive vs scooter e si capisce com'e' che sono la prima casa al mondo..
La ducati avrebbe dovuto acquisire la Guzzi quando poteva e rilanciare tutta la linea dalle turistiche alle custom passando per sportive e maxi-enduro.. la Moto Guzzi ha, almeno sulla carta, un potenziale mostruoso..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-08-2006, 19:29
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Il problema e' che Ducati non fa un prodotto di nicchia perche' fino a qualche tempo fa vendeva 40.000 moto l'anno.. il prodotto di nicchia e' quello bimota, borile, Vyrus, dove le moto vengono prodotte in centinaia (forse) e non in migliaia con tutti i rischi che ne conseguono (fallimenti ripetuti, vedi bimota)..
Il prodotto va diversificato,non si possono produrre in numero elevato sportive vendute ai prezzi Ducati quando nel panorama motociclistico ci sono valide alternitive che costano molto meno...
Certo mi direte il nome e la tradizione Ducati dove li lasci? purtroppo con la tradizione non si campa piu' tanto, ci saranno sempre gli amatori ducati (eccomi, presente!!!) ma non bastano...
La BMW va' alla grande perche' ha settore moto e AUTO.. ha gli appassionati.. da qualche anno ha anche una torma incredibile di fighetti che si e' lanciata sul prodotto.. meglio di cosi'..
La honda.. basta guardare il rapporto vendite sportive vs scooter e si capisce com'e' che sono la prima casa al mondo..
La ducati avrebbe dovuto acquisire la Guzzi quando poteva e rilanciare tutta la linea dalle turistiche alle custom passando per sportive e maxi-enduro.. la Moto Guzzi ha, almeno sulla carta, un potenziale mostruoso.. 
|
La Moto Guzzi si sta rilanciando alla grande....ha fatto bei modelli, linee e design originali e moderni...la Ducati è ferma, sposta solo motori da un telaio all'altro.....spero nei prossimi due anni....sarà dura....superbike e MTS a parte, la gamma delle altre moto è vetusta e bollita....motori compresi...divertenti, ma non al passo coi tempi.
Io ho nel cuore la Ducati, ma nella vita si cresce, e questo vale anche per la dimensione di motociclista....ho iniziato due anni fà con un monster...allora x me era il massimo..la ST4s con motore 996 mi ha fatto innamorare....quando l'ho presa mi stupiva la sua protettivita aerodinamica e il suo motore potente e fluido, rispetto a quello del monster(620ie raffreddato ad aria, 2 valvole x cilindro....).
Da allora ho fatto esperienza, leggo riviste, provo altre moto....e dopo un annetto ho capito che il 996 del mio St è bellissimo, ma voglio anche altre qualità...conosco molti ducatisti, per i quali esiste solo Ducati...buttano ***** su altri marchi...poi appena provano altre moto dicono...."ma poi non è male...è bella e divertente...."....sono convinti che solo Ducati dia emozioni....
|
|
|
14-08-2006, 20:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
|
LA ST non verrà + prodotta; puntano sul 1200 infatti i 999 non sanno già dove metterli. Il Monster.......va, ma ragazzi non pagano mica le ricerche e sviluppo con poche migliaia di moto. KTM sta spendendo molto, ma il mercato le da ragione soprattutto per i prezzi (l'affidabilità è peggio di Ducati).
Vedo un grigio futuro per i miei tanti conpaesani :-( speriamo che facciano accordi o fusioni con KTM o altri(???)
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
17-08-2006, 11:38
|
#24
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
...i 999 non sanno già dove metterli...
|
a me quattro/cinque nel garage ci starebbero, parcheggio l'auto fuori.
oppure una,  ad un prezzo ragionevole
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
14-08-2006, 21:24
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Como
Messaggi: 154
|
certo se fossero capaci di costruire moto oltre che belle performanti anche affidabili forse qulcuno in più le comprerebbe..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
|
|
|