
domenica pomeriggio , dopo un sabato ed una domenica mattina passti al lavoro, mi sono detto prendiamo e andiamo a farci un giretto sul Lago Maggiore. Poco prima di partire mi sono letto una intervista fatta dal mensile Due Ruote alla Polizia Stradale sull'uso indiscriminato degli autovelox.
Il soggetto intevistato elogiava il lavoro di prevenzione della stradale tramite i velox e la loro " buona fede " tanto che diceva che non era un mezzo per fare cassa , loro non si imboscavano come i vigili urbani in quanto erano sempre ben segnalate le postazioni sia fisse che mobili.
Mi suonava come una balla faraonica. Proprio andando poco dopo al lago, sulla A26, nel tratto compreso fra Romagnano ed Arona, appena dietro all'uscita di una galleria ( in discesa ) mi vedo la stradale con la macchina letteralmente nascosta dietro il muro della galleria, il velox nascosto dietro la galleria vicino al cofano della macchina e loro a bordo che chiaccheravano allegramente. Mi sono messo a ridere dentro di me pensando alle balle raccontate sul giornale....Ma io li ho fregati lo stesso

in quanto andavo piano perchè in passato li avevo già visti in quella identica posizione "imboscata".
Peccato che un gruppo di motociclisti ignari mi abbiano sorpassato e non sia andata così bene anche a loro. Morale: tutto il mondo è paese; i velox servono solo a far cassa facilmente e quello che raccontano sono tutte balle...

bella prevenzione!!

Vi consiglio di leggere l'articolo comico uscito su Due Ruote. ciao. garvet