|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-07-2006, 08:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
|
Cambio gomme per R1200ST
Sono in procinto di cambiare gomme all mia moto.
Le attuali Bridgestone non mi hanno convinto molto, specie con il caldo di questi giorni sono diventa molto scivolose.
Qualcuno ha provato sulla mia moto altre marche (ho sentito parlere bene delle Pirelli Diablo).
Grazie a tutti
Stefano
|
|
|
25-07-2006, 09:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
|
Io ho montato le metz Z6, meglio delle Bridgestone ma non mi fanno impazzire ma penso che il prossimo treno sarà Diablo.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
25-07-2006, 09:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
|
pirelli diablo (normali) e non sbagli
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
|
|
|
25-07-2006, 09:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
|
Io ho le Michelin pilot road,montate di serie.
Non sono il massimo. però sembrano durare fino a 10.000 Km
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
25-07-2006, 09:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
|
Sportec M3 della Metzeler. Fidati che non te ne penti; acciao 0°.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
25-07-2006, 11:24
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Jul 2006
ubicazione: milano
|
ciao a tutti ,da quello che ho capito siete tutti possessori di r1200st,io l'ho appena comprata,arrivando da un vfr,devo dire che il primo approccio non è il massimo......quali sono secondo voi i principali difetti di questa moto??
grazie a tuttti
__________________
[CENTER]:arrow: :arrow: :arrow: [COLOR="Red"][B][/B][/COLOR] [COLOR="Red"][FONT="Arial Black"][SIZE="7"][SIZE="5"]IL CONTE DI LAMBRATE[/SIZE][/SIZE][/FONT][/COLOR]:arrow: :arrow: :arrow:[/CENTER]
[CENTER]:blob6: :sign10: [FONT="Fixedsys"][SIZE="3"][COLOR="Blue"]R1200ST,il cacirro[/COLOR][/SIZE][/FONT]:sign10: :blob6:[/CENTER]
|
|
|
25-07-2006, 11:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
|
Quote:
Originariamente inviata da gagliugio
quali sono secondo voi i principali difetti di questa moto??
|
Personalmente, non mi piace come è profilata la sella del pilota, non è comodissima. Avrei gradito anche una maggiore protezione del cupolino, ma quello lo cambierò. Per il resto i 12.500 km da aprile ad ora rispecchiano la mia soddisfazione.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
25-07-2006, 14:17
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
|
Dopo 8000 Km i piu' grossi difetti secondo me:
- la posizione delle gambe è troppo raccolta (ginocchia eccessivamente piegate ed alla lunga stancante), anche mettendo la sella nella posizione piu' alta. (io sono alto 1.70 mt)
-prima marcia troppo lunga (specie con il passeggero e borse bisogna sfrizionare per partire)
-adesso che fa molto caldo speciamente sui piedi arriva troppa aria calda.
Ciao
|
|
|
25-07-2006, 16:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da STEFANO LUCCA
Dopo 8000 Km i piu' grossi difetti secondo me:
- la posizione delle gambe è troppo raccolta (ginocchia eccessivamente piegate ed alla lunga stancante), anche mettendo la sella nella posizione piu' alta. (io sono alto 1.70 mt)
-prima marcia troppo lunga (specie con il passeggero e borse bisogna sfrizionare per partire)
-adesso che fa molto caldo speciamente sui piedi arriva troppa aria calda.
Ciao
|
Io dopo 8.000 km aggiungo:
Nella guida da solo ancora ancora nel misto veloce se la cava, nello stretto non è il massimo, in due io personalmente non mi trovo per niente.
Ho fatto circa 980 km in un giorno e non mi sentivo più le braccia.
Vibra tanto tanto e tanto. le parti " intime mi si anestetizzano( veramente fastidioso.
La testa alle forti andature mi balla a destra e a sx, non per il vento ,,( anche quando sei disteso sul serbatoio )ma perchè sembra seguire il movimento dei pistoni.
Cerco di dirmi che è anche una bella moto.... ma rispetto a tutte le mie precedenti ( Caponord, VFR 800, TDM 850, Transalp) di meglio ci trovo solo la fluidità di marcia ed il cambio che non è per niente male.
Quando sfrizioni in prima ( altrimenti col paseggero ti si spegne) ad ogni rilascio di frizione c'è quel fastidioso CLOK CLOK al cardano che fa stanto " ferro vecchio"
Spero che il caldo alle caviglie si pregogativa anche degli altri boxer . Altrimenti.......
Era meglio l'avessi provata a lungo quando l'ho comprata.....
Comunque tutto è, come al solito relativo...........personalmette non è la mia moto, credo che la venderò.
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
25-07-2006, 17:56
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
|
Condivido tutto tranne le vibrazioni. la mia non vibra per niente.
Comunque non ho mai fatto grandi viaggi (max 500Km in un giorno).
Sono andato in corsica e sullo stretto con passeggero e bagagli a me sembrava anche maneggevole.
Secondo me sono gli ammo originali che sono una schifezza (specialmente in coppia). Io gli ho cambiati con ohlins e la situazione è nettamente migliorata nella guida ma non nel comfort sulle piccole asperita' dato che sono di base piu' duri degli originali e quindi assorbono poco (specie l'anteriore).
Dal mio punto di vista sono contento, ma come tutte le cose sono opinioni personali.
Saluti
|
|
|
25-07-2006, 18:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
|
Le vibrazioni anestetizzanti le ho provate anch'io ed anche un altro possessore con cui sono in contatto..... bisogna controllare il telaietto reggisella se fissato bene come la sella spariscono completamente.
Secondo me è la sella nella parte anteriore nn è il massimo della comodità.
Sicuramente Franky non hai il motore regolato al meglio.
Per le turbolenze al casco, che avverto solo sopra i 180 km/h e per una maggiore protezione monterò questo.
Ho fatto in un giorno 880 km e devo dire che la sera non ero stanco per niente.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
Ultima modifica di modmax; 25-07-2006 a 18:12
|
|
|
25-07-2006, 18:32
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da modmax
Le vibrazioni anestetizzanti le ho provate anch'io ed anche un altro possessore con cui sono in contatto..... bisogna controllare il telaietto reggisella se fissato bene come la sella spariscono completamente.
Secondo me è la sella nella parte anteriore nn è il massimo della comodità.
Sicuramente Franky non hai il motore regolato al meglio.
Per le turbolenze al casco, che avverto solo sopra i 180 km/h e per una maggiore protezione monterò questo.
Ho fatto in un giorno 880 km e devo dire che la sera non ero stanco per niente.
|
Io per quello che ti posso dire è che la moto( da solo) la guido benissimo anche sopra i 200Km non avverto turbolenze, è prorio la testa che vibra anche in assenza di aria( sono letteralmente appoggiato sul serbatoio( è da li che provvengono le vibrazioni. Per capirci, sembra di appoggiare la testa sopra una la testa sopra ad una lavatrice in centrifuga.(cmq non sarebbe importante, chi se ne frega, non è che corro sempre sopra i 200),il problema è delle vibrazioni in generale.Per il telaietto sella ho cercato di smorzarle con fettuccia adesiva in gommapiuma messa attorno ai tappini, ma niente , pochissimo risultato.
Quando l'ho ritirata( per il problema cablaggio cavi eletrtici manubrio( giro a ddx e si spegne9 l'ho fatto presente al meccanico e , sia per il Cardano (clok Clok)che per il motore che vibra mi ha detto:" Ma lei lo ha mai guidato una moto boxer col cardano?"
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
|
|
|
25-07-2006, 22:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da fedeste
pirelli diablo (normali) e non sbagli
|
quotissimo...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
18-08-2006, 10:33
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2005
ubicazione: Torino
|
Ciao Vi Leggo In Ritardo
Sono L ' Altro A Cui Si Anestitizzano Le Parti , Cui Faceva Riferimemento Modmax
Io La Trovo Perfetta , Fluida E Potente , Ben Frenata E Maneggevole ( Viaggio Per Lo Piu' Solo E Senza Borse )
Bella Non E' , Peccato , Pero' Molto Azzeccata E Funzionale
Sono 1,73 , Non Sento L ' Aria ( Cupolinino Tutto Giu' ) , Non Sento Il Caldo Dal Motore , Perfetta
Se Vuoi Andare Tranquillo , Ok , Ma E' Difficile Con Il Motore E La Guidabilita' Che Ha
Cambio Migliorato Dai Precedenti , Prima Troppo Lunga , Un Casino In Citta'
Leggo Che Puo' Essere Che La Modifichino Nel Muso , Mi Auguro Di No Altrimenti Non Le Rivenderemo Mai Piu'
Oppure Diventa Subito Moto Da Collezione , Visti I Pochi Numeri Che Harealizzato
Saluti
Sella Da Rivedere , Vibra E Fa Male Ma Dopo Un Po' Ci Si Abitua ( Sono Andato In Sicilia E Ho Fatto 10,000 Km In 3 Mesi )
|
|
|
18-08-2006, 10:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
|
dipende da che guida hai......
ST = sport-touring,quindi:
Pirelli Diablo (standard) o Metz M 3 sei sei sport
Pirelli Diablo Strada o Metz Z 6 se sei touring
|
|
|
18-08-2006, 11:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
diablo solo diablo
profillo più svelto nel scendere in piega
appena più nervose nel veloce e/o con strada non perfettamente levigata
media kmlometrica 13.000 dandoci anche dentro
ottimo grip
ottime sul bagnato
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
18-08-2006, 14:40
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2006
ubicazione: Cerete (BG)
|
4 mesi 8.000 Km con tirate di 800 KM al giorno con passi alpini e autostrada
Gli specchietti retrovisori olte i 40 kM/h sono inutilizzabili da tanto vibrano,
Sono riucito finalmente a sistemare la sella sono comodo ma mi si anestetizzano comunque.( appena la corbin la presenta me la compro)
Dopo 2 ore di moto ho le formiche alle punte delle dita delle mani.
Sono alto 1,84 turbolenze nessun problema
Niente calore dal motore
Ho girato sempre solo ed è una vera goduria, a settembre andrò in ferie con mia moglie e li vedrò come si comporta in due e con bagaglio.
__________________
sempre in strada ciao da cilindro
- GW 1800 GL
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|