|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-07-2006, 05:47
|
#1
|
Guest
|
Al risparmio?
Saluti a tutti
La mia prima BMW è stata una R850R anno 2001. Ottima moto, de "fero" e curata in ogni dettaglio. Sotto la sella il kit di attrezzi era ipercompleto e in dotazione vi era anche il kit foratura. Poi sono passato alla 1150 (bellissima) e noto che l'ammortizzatore anteriore non è regolabile (Fino al 2004 lo era) e noto pure che il kit attrezzi sotto la sella è ridicolo. Il concessionario mi dice che se avessi preso la stessa moto l'anno precedente il kit l'avrei trovato ancora completo, ma poi.... Poi vado a sentire per la 1200 e vedo che ha le vaschette per l'olio frizione e freno anteriore di plastica (Come il GS/ST/S)
Saranno migliori? macchè, visto che la RT mantiene quelle belle in "fero"
Lo faccio notare al conce e lui scossa la testa e mi da ragione.
Poi mi dicono che nella 1200 è optional persino il cavalletto centrale........
Allora gente...si comperava BMW per avere qualità e tenuta nel mercato dell'usato...adesso abbiamo la corsa al risparmio, i modelli che cambiano piuttosto in fretta ed i prezzi che crescono.......
passiamo a Guzzi?
A parte gli scherzi, forse mi sbaglio, forse ripeto cose che già discutete da tempo, ma mi piacerebbe avere qualche parere.
Grazie, ciao a tutti...
|
|
|
31-07-2006, 07:16
|
#2
|
Guest
|
hai ragione
Hai perfettamente ragione: non ha senso su una moto che costa come una BMW una caduta di tono e di stile così rilevante. Fanno di tutto per mascherarlo ma una ricerca al risparmio la si vede in molti dettagli. Parlando con un mio amico che lavora come ingeniere nel settore approvvigionamento materie prime e cose del genere mi ha detto che il costo di fusione di uno stampo in plastica è almeno 10 volte meno costoso dello stesso pezzo fatto in metallo ed il costo del trasporto pure per via del peso. Inoltre gran parte delle fusioni in plastica vengono fatte nei paesi dell'Est ed in quelli Orientali dove costano ancora meno. Ci chiediamo ancora come mai ( anche sulle moto giapponesi ) si abbandona il metallo a favore della più moderna ( ed economica plastica )? Una ricerca al risparmio io la noto negli ultimi anni anche in questi dettaglia: le viti non sono tutte inossidabili ( una vite in inox costa 20 volte una vite normale zincata ); la vernice trasparente protettiva spesso non c'è sopra gli adesivi e sopra le viti; alcune fusioni sono porose, ecc...si potrebbe continuare all'infinito. Voglio solo rammentare che la mia vecchia Honda NTV650R era curata nel dattaglio e a distanza di 10 anni quando ho venduto la moto ( con 60.000 km ) sembrava uscita dal concessionario il giorno precedente. La qualità degli assemblaggi e delle finiture era buona per il costo della moto. Le Honda di adesso non sono le Honda di 10 o 20 anni fa: c'è stato un calo generalizzato del dettaglio a favore della riduzione dei costi. Parere leggermente diverso sulle Triumph, Guzzi e sulle nuove Ducati: la Bonneville mi sembra ben curata e le nuove Ducati meglio delle vecchie. Ciao a tutti. garvet
|
|
|
31-07-2006, 07:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Ci dovremo ricredere sulle nostre bmw, o sulle prossime ?
|
|
|
31-07-2006, 16:13
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da garvet
Hai perfettamente ragione: non ha senso su una moto che costa come una BMW una caduta di tono e di stile così rilevante. Fanno di tutto per mascherarlo ma una ricerca al risparmio la si vede in molti dettagli. Parlando con un mio amico che lavora come ingeniere nel settore approvvigionamento materie prime e cose del genere mi ha detto che il costo di fusione di uno stampo in plastica è almeno 10 volte meno costoso dello stesso pezzo fatto in metallo ed il costo del trasporto pure per via del peso. Inoltre gran parte delle fusioni in plastica vengono fatte nei paesi dell'Est ed in quelli Orientali dove costano ancora meno. Ci chiediamo ancora come mai ( anche sulle moto giapponesi ) si abbandona il metallo a favore della più moderna ( ed economica plastica )? Una ricerca al risparmio io la noto negli ultimi anni anche in questi dettaglia: le viti non sono tutte inossidabili ( una vite in inox costa 20 volte una vite normale zincata ); la vernice trasparente protettiva spesso non c'è sopra gli adesivi e sopra le viti; alcune fusioni sono porose, ecc...si potrebbe continuare all'infinito. Voglio solo rammentare che la mia vecchia Honda NTV650R era curata nel dattaglio e a distanza di 10 anni quando ho venduto la moto ( con 60.000 km ) sembrava uscita dal concessionario il giorno precedente. La qualità degli assemblaggi e delle finiture era buona per il costo della moto. Le Honda di adesso non sono le Honda di 10 o 20 anni fa: c'è stato un calo generalizzato del dettaglio a favore della riduzione dei costi. Parere leggermente diverso sulle Triumph, Guzzi e sulle nuove Ducati: la Bonneville mi sembra ben curata e le nuove Ducati meglio delle vecchie. Ciao a tutti. garvet 
|
100%
|
|
|
31-07-2006, 16:16
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Ci dovremo ricredere sulle nostre bmw, o sulle prossime ?
|
Non credo si tratti di ricredersi o meno, io sono molto contento della mia r1150r, tuttavia guardando al futuro mi rendo conto che quello che rappresentava il marchio BMW e lo rendeva diverso dalle Jap (che già da tempo avevano preso la via del risparmio) ora non esiste più, con l'unica differenza che, contrariamente alle moto jap, i prezzi sono in linea con le "vecchie" caratteristiche.
|
|
|
31-07-2006, 18:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
|
Quote:
Originariamente inviata da kikko
Saluti a tutti
La mia prima BMW è stata una R850R anno 2001. Ottima moto, de "fero" e curata in ogni dettaglio. Sotto la sella il kit di attrezzi era ipercompleto e in dotazione vi era anche il kit foratura. Poi sono passato alla 1150 (bellissima) e noto che l'ammortizzatore anteriore non è regolabile (Fino al 2004 lo era) e noto pure che il kit attrezzi sotto la sella è ridicolo. Il concessionario mi dice che se avessi preso la stessa moto l'anno precedente il kit l'avrei trovato ancora completo, ma poi.... Poi vado a sentire per la 1200 e vedo che ha le vaschette per l'olio frizione e freno anteriore di plastica (Come il GS/ST/S)
Saranno migliori? macchè, visto che la RT mantiene quelle belle in "fero"
Lo faccio notare al conce e lui scossa la testa e mi da ragione.
Poi mi dicono che nella 1200 è optional persino il cavalletto centrale........
Allora gente...si comperava BMW per avere qualità e tenuta nel mercato dell'usato...adesso abbiamo la corsa al risparmio, i modelli che cambiano piuttosto in fretta ed i prezzi che crescono.......
passiamo a Guzzi?
A parte gli scherzi, forse mi sbaglio, forse ripeto cose che già discutete da tempo, ma mi piacerebbe avere qualche parere.
Grazie, ciao a tutti...
|
Sono stato sabato dal conce a chiedere un preventivo per la ST (Sport Touring...) e scopro che su 14mila € di moto NON c'è il cavalletto centrale!!! Sulla mia attuale moto, Fazer 600 del 2003, era di serie, e dovrebbe esserlo tuttora, eppure costa la metà!!  Non sono neanche i 100 e qualcosa €, è proprio l'idea, il concetto...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"
MOTO ERGO SUM
|
|
|
31-07-2006, 18:27
|
#7
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da kikko
Saluti a tutti
La mia prima BMW è stata una R850R anno 2001. Ottima moto, de "fero" e curata in ogni dettaglio. Sotto la sella il kit di attrezzi era ipercompleto e in dotazione vi era anche il kit foratura. Poi sono passato alla 1150 (bellissima) e noto che l'ammortizzatore anteriore non è regolabile (Fino al 2004 lo era) e noto pure che il kit attrezzi sotto la sella è ridicolo. Il concessionario mi dice che se avessi preso la stessa moto l'anno precedente il kit l'avrei trovato ancora completo, ma poi.... Poi vado a sentire per la 1200 e vedo che ha le vaschette per l'olio frizione e freno anteriore di plastica (Come il GS/ST/S)
Saranno migliori? macchè, visto che la RT mantiene quelle belle in "fero"
Lo faccio notare al conce e lui scossa la testa e mi da ragione.
Poi mi dicono che nella 1200 è optional persino il cavalletto centrale........
Allora gente...si comperava BMW per avere qualità e tenuta nel mercato dell'usato...adesso abbiamo la corsa al risparmio, i modelli che cambiano piuttosto in fretta ed i prezzi che crescono.......
passiamo a Guzzi?
A parte gli scherzi, forse mi sbaglio, forse ripeto cose che già discutete da tempo, ma mi piacerebbe avere qualche parere.
Grazie, ciao a tutti...
|
e se questo lo sommi a quanto si dice a proposito dei conce BMW
vedere:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=82700
la voglia di passare dall'elica all'aquila è tanta !!!!!
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
31-07-2006, 18:35
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: VENEZIA
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da FelixtheCat
Sono stato sabato dal conce a chiedere un preventivo per la ST (Sport Touring...) e scopro che su 14mila € di moto NON c'è il cavalletto centrale!!! Sulla mia attuale moto, Fazer 600 del 2003, era di serie, e dovrebbe esserlo tuttora, eppure costa la metà!! Non sono neanche i 100 e qualcosa €, è proprio l'idea, il concetto...
|
Non c'è più neanche sul fazer nuovo ... e neanche come optional
__________________
..:: ex R1150R - MONSTER 1100 S::..
|
|
|
01-08-2006, 04:21
|
#9
|
Guest
|
Il punto è: quando ho preso la mia vecchia, si fa per dire, R850R, la moto era in pronta consegna. L'unico optinal che aveva (a parte la vernice bicolore) era il portapacchi. Ciò vuole dire che:
Cavalletto centrale
Presa di corrente
Staffe per le borse
Erano di serie.
Ora vendono una moto che con 12.250 scacchi di listino non ti da neppure le staffe per le borse, il cavalletto centrale........
Secondo me stanno scadendo...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.
|
|
|