Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2006, 00:27   #1
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
Thumbs down Petrolio alle stelle? Governo contento!

Nonostante le preocupazioni palesate un po' da tutti i componenti del Governo e le accuse lanciate ai petrolieri arabi ed americani, chi ci guadagna con il prezzo del petrolio alle stelle?
I nostri amici di Autoblog, fanno un po di luce su questo "giochino", pubblicando i calcoli effettuati dal Centro Studi Promotor. Solo nel primo semestre 2006 l'effetto leva dell'IVA sui carburanti ha portato un maggior gettito di 1.136 milioni di €.
A questo proposito, all'inizio di giugno il Governo Prodi aveva previsto, all'interno del disegno di legge sull'energia, di "sterilizzare" l'aumento automatico delle imposte al salire del prezzo del petrolio.
Purtroppo, pare che il proposito sia finito nel dimenticatoio. E come stupirsi, viste le cifre in gioco ?

Iva sui carburanti alle stelle. Il maggior gettito che si è avuto nel primo semestre 2006 per l'Iva sui carburanti per autotrazione è stato di 1.136 milioni di euro, e ciò per effetto della crescita record del petrolio greggio. Il calcolo è stato fatto dal Centro Studi Promotor, che ha fatto il confronto con il gettito che si sarebbe avuto se il prelievo per l'Iva per litro di carburante fosse rimasto, in termini assoluti, ai livelli dell'inizio del 2004, cioè se fosse rimasto ai livelli precedenti la fase di forti rincari del petrolio greggio che è tuttora in corso.

L'aumento della tassazione sui carburanti all'aumentare del prezzo del greggio esalta la crescita del prezzo alla pompa di benzina e gasolio e deriva da un effetto perverso che il Centro Studi Promotor aveva messo in luce fin dall'11 ottobre 1999 e che il Governo sterilizzò il 29 ottobre 1999 con un provvedimento di natura temporanea. Questo provvedimento però, dopo alcune proroghe, non venne più rinnovato, per cui il problema si è riproposto con la nuova fase di forti rincari del petrolio greggio iniziata nel 2004.

L'attuale Governo ha dichiarato di voler intervenire per sterilizzare dall'inizio del 2007 il meccanismo perverso di cui si è detto e che esalta gli effetti negativi dei rincari del petrolio per gli automobilisti, per i camionisti e per l'inflazione. Alla luce dei nuovi forti rincari di questi giorni, secondo il Centro Studi Promotor, sarebbe opportuno che il Governo valutasse l'opportunità di anticipare la sterilizzazione del meccanismo tanto più che questo meccanismo perverso aveva già determinato un maggior gettito di Iva - e un corrispondente maggior costo per automobilisti e camionisti - di 1.914 milioni di euro nel 2005 e di 631 milioni di euro nel 2004.

Voi cosa ne pensate ? Io personalmente sono inca@@@to come una iena
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 27-07-2006 a 00:30
Davide non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 00:31   #2
alfredo.s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alfredo.s
 
Registrato dal: 11 Mar 2006
ubicazione: Cillium (Venezia)
Messaggi: 484
predefinito

speriamo inventino presto la moto ad idrogeno
__________________
[ 1150 GS "[I]R[COLOR="Blue"]O[/COLOR]NZINANTE[/I]"[FONT="Arial"][/I]
alfredo.s non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 00:32   #3
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfredo.s
speriamo inventino presto la moto ad idrogeno
Per farlo, prima bisogna finire il petrolio
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 08:17   #4
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Da notare che l'IVA del 20% si applica al costo di produzione del carburante comprensivo dell'accisa (altissima) che grava su di esso. E' una tassa sulla tassa.
Boro non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 08:22   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Meccanismo perverso, comunque i soldi che mancano al conto se non te li tolgono da lì te li caricano da qualche altra parte, per cui...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 09:05   #6
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

http://www.adusbef.it/lista.asp?P=1&C=T
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 09:08   #7
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Moto a GPL secondo me potrebbe andare ( hanno già fatto uno scooter)
E comunque io che faccio 100 km al giorno per andare a lavorare la moto diesel appena la commercializzano me l'accatto ( in più ma la prendo)
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 09:13   #8
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 11:49   #9
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

tUTTO GIUSTISSIMO COME DISAMINA....LAVORO NEL CAMPO QUINDI CON MOLTA UMILTA' VI DICO CHE E' GIUSTO, E ANZI CHE SICCOME LE ACCISE (TASSE) SUI CARBURANTI SONO IN PERCENTUALE AL PREZZO DEL PRODOTTO.....PIU' AUMENTA IL PREZZO FINALE, MAGGIOR GETTITO AVRANNO LE CASSE (PERALTRO VUOTE, HAI RAGIONE CECCO ) DELLO STATO.
VORREI, SE VI VA', CON MOLTA EDUCAZIONE, DELICATEZZA E ATTENZIONE,
TENTARE DI ANALIZZARE IL PERCHE' DI QUESTO AUMENTO VERTIGINOSO DEL PREZZO DEL GREGGIO.
CHE NE PENSATE ?
Er Cucciolo non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 12:15   #10
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
predefinito

Da notare che quando c'era il nano al governo chi era all'opposizione era il primo a dire che il governo rubava soldi con le accise...adesso che ci sono al governo loro ........non ne parlano proprio pù e incassano......

saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 12:26   #11
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Er Cucciolo
tUTTO GIUSTISSIMO COME DISAMINA....LAVORO NEL CAMPO QUINDI CON MOLTA UMILTA' VI DICO CHE E' GIUSTO, E ANZI CHE SICCOME LE ACCISE (TASSE) SUI CARBURANTI SONO IN PERCENTUALE AL PREZZO DEL PRODOTTO.....PIU' AUMENTA IL PREZZO FINALE, MAGGIOR GETTITO AVRANNO LE CASSE (PERALTRO VUOTE, HAI RAGIONE CECCO ) DELLO STATO.
VORREI, SE VI VA', CON MOLTA EDUCAZIONE, DELICATEZZA E ATTENZIONE,
TENTARE DI ANALIZZARE IL PERCHE' DI QUESTO AUMENTO VERTIGINOSO DEL PREZZO DEL GREGGIO.
CHE NE PENSATE ?
Premesso che sposterei questa discussione in cantina, il prezzo sale (normalmente) quando la richiesta sale (vedi frutta/verdura in questo periodo).
Ora con enormi economie emergenti affamate di materie prime, (Cina in testa) è facile capire a cosa sia dovuto, accentuato dalle solite speculazioni...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 12:47   #12
Athlon
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfredo.s
speriamo inventino presto la moto ad idrogeno
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Per farlo, prima bisogna finire il petrolio
Piccola precisazione a latere ... l'idrogeno E' un derivato del petrolio ed e' l'unico modo per rendere conveniente l'estrazione delle sabbie bitumose o per riaprire pozzi oramai esauriti.

Per ottenere l'idrogeno si usa il processo di steam reforming , cioe' si fa reagire una molecola di idrocarburo con acqua , l'ossigeno dell' acqua si lega al carbonio dell' idrocarburo e quello che avanza e' idrogeno.

Una reazione simile e' anche quella impiegata dagli apparecchi a gasogeno usati nell' immediato dopoguerra.

Il destino dell' idrogeno e del petrolio sono strettamente legati visto che uno deriva dall' altro , ma con un procedimento molto costoso , finche' il prezzo del petrolio rimarra' basso come oggi non ci sara' la diffusione dell' idrogeno , non appena il prezzo del barile si assestera' intorno ai 200-250 dollari automaticamente diventera' conveniente riaprire i vecchi pozzi semiesauriti e produrre idrogeno.
 
Vecchio 27-07-2006, 13:01   #13
lupolo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

secondo me il petrolio è un falso problema.
il problema sono le persone come sempre.
quelle che con ogni mezzo ci fanno credere o ci obbligano a usare sto petrolio perchè sennò torneremmo all'età del bronzo.
il problema costo benza in italiarientra in un discorso ben più ampio... prodi o berlusconi possono farci poco.

quando avremo finito i soldi vedremo le risate di queste persone

per me è una situazione al si salvi chi può...
pian piano finiremo tutti i danè (soldi) e allora una bella rivoluzone farà capire a chi c'era che è finita la festa e verranno esaltati personaggi che antepongono l'ideologia al proprio interesse.


sogno un triunvirato di un verde, uno alla di pietro e un economista con la competenza di tremonti e l'onestà di falcone.
vedi che l'italia raddrizzerebbe un bel po' di questioni...


scusate ho mischiato un discorso globale con quello italiano...
pronto ad eventuali chiarimenti...

Ultima modifica di lupolo; 27-07-2006 a 13:03
 
Vecchio 27-07-2006, 13:17   #14
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Vi faccio presente che l'ENI paga 8 euro per barile di petrolio all'Iran. E' un contratto decennale. Un modo per evitare anche di mettere il becco in quello che fanno.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 27-07-2006, 23:56   #15
alfredo.s
Mukkista in erba
 
L'avatar di alfredo.s
 
Registrato dal: 11 Mar 2006
ubicazione: Cillium (Venezia)
Messaggi: 484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Athlon
Piccola precisazione a latere ... l'idrogeno E' un derivato del petrolio ed e' l'unico modo per rendere conveniente l'estrazione delle sabbie bitumose o per riaprire pozzi oramai esauriti.

.
grazie della precisazione, ero ignorante in materia
__________________
[ 1150 GS "[I]R[COLOR="Blue"]O[/COLOR]NZINANTE[/I]"[FONT="Arial"][/I]
alfredo.s non è in linea  
Vecchio 28-07-2006, 00:47   #16
Athlon
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz
Vi faccio presente che l'ENI paga 8 euro per barile di petrolio all'Iran. E' un contratto decennale. Un modo per evitare anche di mettere il becco in quello che fanno.

In teoria ne avevano anche uno con Saddam per la zona di Nassyria a circa 10 euro al barile per 15 anni ... pero' a quanto ho visto a qualcuno non andava bene che si trattasse il petrolio in euro e non in dollari ... casualmente quando un produttore comincia a trattare il petrolio in euro finisce sempre male
 
Vecchio 28-07-2006, 12:34   #17
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

Si e' uno schifo perche' le accise sui prodotti petroliferi sono in percentuale al costo del singolo litro di prodotto...Ergo....all'aumentare del prezzo, aumenta anche il gettito per l'Erario.
D'accordo con Cecco che tanto poi ti tassano altrimenti perche' stamo colle pezze ar culo pero' mi piacerebbe approfondire con voi i motivi dell' aumento del prezzo del barile in meno di due anni di piu' del 100%....
Mi dite la vostra opinione ?
Er Cucciolo non è in linea  
Vecchio 28-07-2006, 12:43   #18
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

Scusate per il post precedente che e' praticamente la copia di uno che avevo gia' scritto, ma che aprendo il tread pensavo non fosse arrivato perche' non lo vedevo.
La Cina e' un falso problema.....Il barile stava intorno ai 32 33 dollari 2 anni fa ora e' intorno ai 75 dollari ultimamente e la produzione non e' diminuita.
Allora la Cina in 2 anni avrebbe aumentato la richiesta di greggio per un valore di piu' di 2 volte superiore la richesta di tutto il mondo ?
Non ci credo.....
Allora siccome siete persone intelligenti avrete gia' capito che io ho una opinione precisa a riguardo.....vediamo.......Se vi dicessi che tra le 10 piu' grandi compagnie petrolifere del mondo 7 sono americane ?..........
Er Cucciolo non è in linea  
Vecchio 28-07-2006, 13:18   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Er Cucciolo
Quote:
.Se vi dicessi che tra le 10 piu' grandi compagnie petrolifere del mondo 7 sono americane ?..........
il fatto e' che anche gli americani sono molto seccati da quanto pagano adesso la benzina, molto meno che gli europei, ma per il loro standard di abitudine anche loro hanno passato di un bel po' i "bei tempi"...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©