Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2006, 10:52   #1
thepella
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thepella
 
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
predefinito feed back sul Rider

Domanda ai possessori del tom tom rider, sopratutto a chi lo ha usato per un po': COME VI TROVATE?

nei vari forum di settore gps se ne legge peste e corna, ma come utilizzo in moto come vi trovate?

Qualcuno ha già preso la nuova versione con mappe Europa?


Grazie a tutti!

Pella

Pubblicità

__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
thepella non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 11:38   #2
giansa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giansa
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: Sant'olcese
predefinito

io mi ci trovo abbastanza bene, non ho notato nulla di strano (3 medi di vita)
ciao
__________________
Gianluca

R 1200 RT LC
giansa non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 11:51   #3
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Premetto che utilizzo il navigatore solo per uso stradale (ed il TTR è nato a questo scopo) e che per 3 anni ho utilizzato un Garmin street pilot III.

Prima dell'acquisto ero molto titubante, venivo da un garmin con il quale mi trovavo abbastanza bene, ma non avevo termini di paragoni.

Il problema più grosso che aveva il TTR, e che ancora adesso ha, è la mancanza di un programma come che ti permetta di creare i percorsi direttamente da PC.

L'utilizzo del navigatore stradale in moto è differente da quello in auto; in auto ti interessa arrivare, in moto ti interessa percorrere belle strade fuori dal traffico e per fare questo hai la necessità di crearti a priori i percorsi con un programma dedicato.

La mancanza di questa possibilità è stato il freno maggiore affinchè mi decidessi di acquistare un TTR.

Poi in rete è arrivato un programma/convertitore di un ragazzo francese che permetteva di trasfomare i percorsi fatti con Autoroute o con Mapsource nel formato TTR.

Ancora titubante ho chiesto se qualcuno sul forum potesse fare un esperimento a creare un percorso che prevedeva il passaggio per alcuni punti.
Naturalmente tutte le risposte ricevute erano entusiaste.

Bene, il giorno stesso che acquistai il TTR, capii che questi signori non avevano ben chiaro cosa voleva dire fare un percorso per la moto o forse, per non entrare in inutili polemiche, diciamo che i ero spiegato male.

A questo punto debbo ringraziare calorosamente il programma/convertitore altrimenti sarebbe stato, per me, un acquisto inutile.

Coumque sembra che TT si stia muovendo, i nuovi prodotti hanno già questa applicazione PC anche se, dopo aver sentitoda un mio collega come fuzionana, nutro ancora dei seri dubbi.

Ma il tutto ha poi un senso, il TTR non è altro che un TT GO, che di fatto è un prodotto da auto, impermeabilizzato e con caratteristiche fisiche che lo rendono adatto alla moto.

Il TTR sorprende subito per la dotazione delle varie possibilità di fissaggio sulla moto però, anche se non sono un ingegnere meccanico e per quello che mi rigurada, la sorpresa si è trasformata immediatamente in delusione.

A parte il fatto che il fulcro centrale del collegamento tra TTR e moto è costituito da una specie di morsetto che in vari casi, anche documentati su questo forum, si rompe facendo volare il TTR in mezzo alla strada non su tutte le moto è applicabile (vedi RT).

Ma non tutti i mali vengono per nuocere, dovendo rimediare mi sono costruito un supporto che, oltre ad eliminare il morsetto di cui sopra, a mio parere ha eliminato anche buona parte delle vibrazioni che causa gli spegnimenti le micro interruzioni dell'alimentazione.

La novità più importante del TTR quando venne presentasto al pubblico era la connessione bluetooth.

Bella però questa sarà veramente utilite quando si avranno dei sistemi già integrati nel casco, attualmente sei sempre collegato ad un dispositivo esterno al casco che, se ti devi togliere il casco, lo devi scollegare ogni volta.
Ma mi sembra che in commercio ci siano sistemi che hanno già risolto questo problema, ma vanno acquistati a parte.

Altro neo è la gestione delle mappe.
Se nel navigatore hai installato altre mappe, ogni volta che si passa da un paese all'altro devi selezionare la relativa mappa e quindi non potrai fare un percorso che parte in una nazione e termina in un altra.

Ma nell'utilizzo lo trovo fantastico, la visulizzazione 3d dei percorsi è utilissima, le indicazioni vocali sono precise e non assillanti, il ricalcolo del percorso in caso di errore di guida o per strada chiusa è velocissimo, le mappe mi senbrano attendibili (sono appena tornato da un giro di 1900 Km tra CH, F, D).

Il massimo lo si ha nel momento in cui devi cercare un albergo, un distributore, un punto di interesse.

Il funzionamento è ottimo anche a pied sempre però riferito ad un utilizzo stradale (l'ho utilizzato per le vie di Strasburgo facendo il turista).

Quello che mi piace di più del TTR è che di fatto è un sistema "aperto" anche se con qualche limitazione, puoi mettere fino a 4Gb di memoria utilizzando delle normalissime SD mentre su Garmin o non si può, o dovevi acquistare delle memorie proprietarie che costavano come una TV da 26 pollici.

Sulla rete incominciano a trovarsi delle applicazioni fatte da terze parti da installare sul TTR (aspeto con ansia un traduttore).

Concludendo lo trovo un buon prodotto anche se con qualche neo che per l'utilizzo in moto ha bisogno di un proprietario che non si spaventa ad utilizzare il computer e che abbia un buon rapporto con internet.

A mio parere è funzionalmente uguale al 2720 della garmin.

Se pensi di utilizzarlo all'estero va assolutamente acquistato la versione europea.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:11   #4
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

grande flinstones!...mi hai tolto le parole dalla tastiera!...comprato da un paio di mesi e confermo tutto ciò che hai scritto...ed aggiungo: c'è anche il supporto Linux!!...insomma, come tutti i prodotti immaturi, si salva solo grazie alla bontà di qualche smanettone...resta il fatto che la cuffia+microfono in dotazione fa veramente schifo...stavo infatti valutando l'aquisto ormai obbligato (per chi come me trova utile il collegamento con il cellulare...fantastico...arrivano e rispondi agli sms...rubrica e chiami...sempre per chi ha il cell compatibile..l'unico pienamente compatibile è tra i più economici della nokia...quello che mi sono appena regalato: il 6021), di un BThelmet....in offerta a mediaworld per 119 neuri...dura di più la batteria e non hai fili ed altri casini...e poi se non monti il TTR puoi usarlo sempre con il cell.
In più mi sembra che la midland stia mettendo sul mercato un prodotto che per circa 220-250 euro si interfaccia sia con il TTR+cell e ti fa anche da interfono..sempre bluetooth.
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 14:27   #5
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

????
ecco...
era
solo
per passar
lo
tempo
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 09:51   #6
thepella
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thepella
 
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
predefinito

Grazie ragazzi, molto esaustivi!

qualche altra impressione?

Pella
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
thepella non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:05   #7
nanni_900
Mukkista in erba
 
L'avatar di nanni_900
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones

Altro neo è la gestione delle mappe.
Se nel navigatore hai installato altre mappe, ogni volta che si passa da un paese all'altro devi selezionare la relativa mappa e quindi non potrai fare un percorso che parte in una nazione e termina in un altra.

Domanda:

quando si cambiano mappe il TomTom perde tutti i punti memorizzati nei preferiti giusto? o almeno con il mobile a me è successo. E invece gli itinerari precaricati (anch'io faccio il giochino autoroute/file itn) rimangono??

trovo anch'io che questa gestione sia una grande pecca.....

lampese
__________________
KTM 1190 ADVENTURE R
BMW NINE T SCRAMBLER
nanni_900 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:31   #8
fantomas1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: monza
predefinito prezzo ttr

599 eurozzi è un buon prezzo?
fantomas1 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:36   #9
thepella
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thepella
 
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fantomas1
599 eurozzi è un buon prezzo?
Normale, penso quello di listino. Se lo cerchi Italia (ma non farti poi venire idee di metterci cartine europa, altrimenti spendi un tot) io ho trovato l'offerta migliore nei supermercati ipercoop (549).

Pella
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
thepella non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 15:32   #10
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

io dopo lungo penare ho preso il Garmin Quest2 con europa precaricata a 100 euro in piu' (699)

il Tom Tom l'ho provato (il Go300 se non erro) e mi ha fatto ribrezzo..... a MEstre in centro citta' perdeva il segnale in continuazione... la freccia rimaneva fissa e la cartina girava intorno.

fare il navigatore indicando la Romea sempre dritto so fare pure io... e' in centro citta' che miserve che mi dica dove andare!!
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 05-07-2006, 02:02   #11
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da thepella
Domanda ai possessori del tom tom rider, sopratutto a chi lo ha usato per un po': COME VI TROVATE?
nei vari forum di settore gps se ne legge peste e corna, ma come utilizzo in moto come vi trovate?
Qualcuno ha già preso la nuova versione con mappe Europa?
Come dicevo in un altro post, ieri TomTom ha messo Online l'aggiornamento alla ver 6.12 del software del Rider.
Questo equipara la ver. Europe a quella Local (mappe a parte ovviamente).
Purtroppo l'aggiornamente è stato subito ritirato e sarà rimesso Online nei prossimi giorni. Io ho fatto in tempo ad installarlo, ma non metterò alla prova il GPS per qualche giorno.

Ovviamente, da questo momento tante della considerazione fatte fino ad oggi sul Rider andrebbero riviste. Non sappiamo come si comporta TomTom 6, anche se le milgiorie dovrebbero essere parecchie.

Adesso è finalmente possibile pianificare le rotte via PC (only Win), ma l'interfaccia attuale non offre nulla in più di ciò che è in grado di fare il Rider da solo.
La soluzione Autorute + itn Converter, rimane la più completa.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 08-07-2006, 16:16   #12
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nanni_900
Domanda:

quando si cambiano mappe il TomTom perde tutti i punti memorizzati nei preferiti giusto?

lampese
NO........

Quote:
Originariamente inviata da nanni_900
Domanda:

E invece gli itinerari precaricati (anch'io faccio il giochino autoroute/file itn) rimangono??

lampese
Si.......
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 08-07-2006, 23:31   #13
carbold
Guest
 
predefinito

Per carita'! Ho girato l'europa col Garmin Quest senza mai un problema, proprio oggi esco con un amico per provare il Rider e ogni 15 km si bloccava dicendo di riinserire la card. Una volta si e' spento e al ritorno si e' bloccato nella schermata iniziale...Ma che roba e'?
 
Vecchio 09-07-2006, 09:23   #14
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
predefinito

io dopo tutto quello che ho letto nei vari post e sentito da molti utilizzatori del rider, ieri ho annulato l'ordine del ttr!

Mi sa che decido sul Garmin ma non so quale , forse il 2720 ha le stesse caratteristiche del ttr ma mi sembra molto più resistente!
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 09-07-2006, 10:25   #15
carbold
Guest
 
predefinito

hai fatto bene! guarda io ero veramente tentato perche' effettivamente il software e' superiore al quest, ma il garmin e' robusto e stabile, l'ho portato per l'europa con pioggia battente e lo uso qui in UK con la pioggia ed e' sempre stato perfetto. sinceramente con una spesa cosi' importante e' meglio non rischiare
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati