Pare che molte fz6 >2004 siano affette da questa problematica. Credo che sia un problema "strutturale" (di tutte). Chi non si accorge che l'anteriore vibra è solo perchè non si trova in determinate situazioni.
Al lato pratico succede che nelle frenate brusche ma non potenti (e specialmente in piega) l'anteriore inizia a vibrare come se si percorresse una strada in ciotolato.
Frenando a moto dritta e innescando la vibrazione , si elimina il fenomeno premendo a fondo il freno (e quindi compattando l'ammortizzatore).
Ora, non me ne vogliate, non lo so se questo è un problema che accomuna le due ruote con ciclistica di scarsa qualità (è molto che non mi interesso di moto).
Avete qualche idea?
Secondo me potrebbe essere colpa di una risonanza...magari l'ammo smorza poco a determinate frequenze... boh.
Ahn... non credo che siano i freni. Li escluderei perchè la frenata, quando viene eseguita in maniera normale, è fluida.
Qualche idea o verità?
Grazie