|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
07-06-2006, 14:45
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
|
Integrali vs Modulari....
Personali preferenze per questo confronto.......???
io dico la mia: preferisco il modulare perchè con la mentoniera sollevata, ovviamente a basse velocità, la sensazione di libertà e di contatto con la natura circostante è ai massimi livelli....ed inoltre mi funge da due in uno... integrale e jet.
|
|
|
15-06-2006, 09:59
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 284
|
Per esperienza pratica, credo che sia importante anche il sistema di ventilazione del casco, sopratutto nei mesi estivi. A casco chiuso, i modulari hanno pochissime prese d'aria, mentre gli integrali, siamo addirittura arrivati a 7/8 fori di aerazione..... quindi si rischia che un integrale sia piu' fresco di un modulare....
|
|
|
15-06-2006, 10:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Io ho sempre avuto modulari piu' per un fatto pratico che per altro, la bellezza di non dover togliere il casco ogni volta che devi fare qualche cosa di differente dal guidare la moto e' una cosa senza prezzo.. fare benzina, controllare le gomme, cercarsi nelle tasche, fare manovra, fermarsi a prendere una boccata d'aria, chi piu' ne ha ne metta, in 2 secondi apri il casco e se completamente a contatto con il mondo esterno avendo una visibilita' del 100%.. questo da fermo.. in movimento lo uso sempre chiuso..
Per viaggi che non richiedono i canonici 20 min per andare in ufficio, ma qualcosa in piu', non c'e' dubbio, meglio l'integrale
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
21-06-2006, 21:36
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Messaggi: 610
|
Anche io preferisco il modulare, troppo comodo aprire la mentoniera e prendere una boccata d'aria quando ci si ferma... oppure usarlo aperto a bassissima velocità...
effettivamente i modulari rischiano di essere più caldi e meno areati degli integrali, il mio poi (Sys 4...) penso sia il meno areato di tutti i tempi.. solo una piccola fessura sul mento....
e infatti sto valutando l'acquisto di un jet robusto (tipo l'arai che ha appena preso Pier il Polso  )
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
|
|
|
21-06-2006, 22:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
O integrali o jet, i modulari hanno i limiti di tutti e due ma non i pregi IMHO
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
21-06-2006, 22:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
|
modulare..troppo pratico...e bello girellare bradipi col casco aperto nei paesini...
Per l'aerazione...il mio N102 fin'ora si è comportato molto bene.
__________________
Andrea
R1200GS, R 75/5.
|
|
|
21-06-2006, 23:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Il modulare per l'uso prettamente turistico è molto pratico e costituisce un'ottimo compromesso, però dev'essere di qualità.
Mi sto trovando benissimo con lo Schubert C2, sopratutto per una finalmente migliorata silenziosità rispetto al precedente C1 e ad altri modulari che ho provato.
Diciamo che complessivamente non mi sta facendo rimpiangere gli integrali.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
24-06-2006, 13:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Integrale!  Con un modulare non mi sentirei sicuro....anche se so che sono protettivi ma non sarei a mio agio...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
25-06-2006, 19:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Terranova
preferisco il modulare perchè con la mentoniera sollevata, ovviamente a basse velocità, la sensazione di libertà e di contatto con la natura circostante è ai massimi livelli....ed inoltre mi funge da due in uno... integrale e jet.
|
Che dire...
A me preoccupa più il contatto col terreno che il contatto con la natura...
Battute a parte...
Per me il casco è ARAI ed integrale...
Per brevi spostamente in estate uso anche un Nolan N31 Jet.
Ho usato per qualche tempo anche un modulare (Nolan N100), che ho tuttora, ma che non uso praticamente mai da quando ho visto gente volata in terra col casco modulare chiuso e ritrovatasi miracolosamente con la mentoniera aperta (fortunatamente senza conseguenze)...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
29-06-2006, 18:33
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 85
|
io ho preso il sistem5 della bmw , ero un pò ignorante in materia e mi sono fidato dell'elica ... ho fatto male??
__________________
R 1200 GS ADV '09 (ex R1150GS '03)
e vespetta 50 (4t)
|
|
|
29-06-2006, 19:22
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Io ho usato entrambi, ma sono ritornato ad usare solo il mio integrale in fibra.
I motivi sono molti, ma i principali sono che la parte anteriore dei modulari (meccanismo) è più pesante e nei lunghi viaggi mi accorgevo che la testa tendeva in avanti. Inoltre ho visto gli esiti di alcuni laboratori ed i test vi assicuro che sono nettamente a favore dell'integrale (in fibra).
Naturalmente non voglio sputare sui modulari e capisco chi li usa, ma alla comodità (parlando di caschi protettivi) io preferisco la sicurezza e quindi (come dico spesso) a mio figlio faccio usare (minimoto - 11 anni) un integrale in fibra.
Per quanto riguarda l'aerazione : visiera leggermente aperta.
L'unica presa d'aria che funziona è quella di Arai sulla visiera (brevettata).
Anni fa AGV provò a copiarla e fu costretta a eliminarla subito (gli avvocati di Arai lavorano bene......)
Di fatto i caschi integrali devono essere migliorati nella ventilazione e nella calotta interna in polistirolo (è buffo che la parte più importante del casco e l'unica che possa assorbire l'energia di un urto sia anche quella che - essendo di polistirolo - sia la meno costosa). Spero che anzichè fare la battaglia dei prezzi qualche casa produttrice di caschi cerchi di migliorare il prodotto con nuove tecnologie e nuovi materiali.
Per ora (che io sappia) nulla si profila all'orizzonte.
Naturalmente questo è quello che penso io e quindi del tutto discutibile.
Ciao
Hantar
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.
|
|
|