|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-06-2006, 10:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Dannate bestiacce...
Ho scoperto che il box che ho preso in affitto per ricoverare il Kawa è infestato dai topi...
Sabato quando ho preso la moto l'ho ritrovata piena di zampatine...
Come posso proteggere la moto?
A parte metterci un telone per evitare che ci passeggino sopra, ho paura che si mangino la sella o rosichino i tubi dei freni...
Sinceramente, quando ho ritirato il Kawasaki la settimana scorsa, speravo che ci montasse sopra qualche zoccola... ma nell'esprimere il desiderio con chi di dovere me sa che nun se semo capiti...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
26-06-2006, 10:50
|
#2
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
beh... la topa non ti manca...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
26-06-2006, 10:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Circondarla con un perimetro di fogli con la colla per topi? Mi spiace di fare male agli animali, ma mi spiace di piu' fare male alla moto.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
26-06-2006, 10:59
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: The Netherlands
Messaggi: 658
|
Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Circondarla con un perimetro di fogli con la colla per topi? Mi spiace di fare male agli animali, ma mi spiace di piu' fare male alla moto. 
|
Quoto
meglio non utilizzare il veleno perche' lo mangiano ugualmente e poi muoiono per soffocamente dopo svariati giorni. Ma prima di morire li vedrai zampettare ovunque in cerca d'aria. In piu' il veleno attirera' altri topolini.
circonda la moto di tavole di legno (tipo perlinato) e bagnale con la resina specifica anti topo.
Le povere creature si incolleranno alla tavola ma non moriranno.
In piu' gli altri topolini non seguiranno l' esempio di loro "colleghi"
Se proprio sei una buona anima potrai prendere le tavole di legno con il topolino e salvarlo portandolo altrove e liberarlo
__________________
Semplicemente....Harl....ehm Honda
|
|
|
26-06-2006, 11:00
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: The Netherlands
Messaggi: 658
|
moto salvata...topolino salvato
Posto in paradiso assicurato
__________________
Semplicemente....Harl....ehm Honda
|
|
|
26-06-2006, 11:01
|
#6
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
povere bestiole, hanno solo un pò di fame... sii buono...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
26-06-2006, 11:04
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.527
|
Bacinella d'acqua...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-06-2006, 16:29
|
#8
|
Femmina in Barrique
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da luke74
circonda la moto di tavole di legno (tipo perlinato) e bagnale con la resina specifica anti topo.
Le povere creature si incolleranno alla tavola ma non moriranno.
In piu' gli altri topolini non seguiranno l' esempio di loro "colleghi"
Se proprio sei una buona anima potrai prendere le tavole di legno con il topolino e salvarlo portandolo altrove e liberarlo 
|
Proprio sicuro? Guarda che può essere un metodo un po' sporchevole .. a me è capitato un topo che è rimasto incollato solo col treno posteriore e per cercarfe di divincolarsi ha strappato l'avantreno...
(P.s. x cappelletto: non leggere che sei debole di stomaco..)
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
Ultima modifica di boscaiola; 26-06-2006 a 16:30
|
|
|
26-06-2006, 16:36
|
#9
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ma cazz0!!!!!!!!
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
26-06-2006, 11:04
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
|
attenzione, a me una topa mi è costata 270 euro!
mi ha rosicchiato un cavo di una candela dell'auto, che scaricando sul motore ha fatto partire la bobina, io mi sono limitato a mettere delle bustine di granaglie avvelenate sui passaruota.
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
26-06-2006, 11:18
|
#11
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da fanfo
attenzione, a me una topa mi è costata 270 euro!
|
Beh se e' per quello Stuka in Austria le paga anche 450 euros!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
26-06-2006, 11:21
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
|
animalone!!
|
|
|
26-06-2006, 11:28
|
#13
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
derattizza, metti il veleno e poi anche la colla.
stermina quelle sudice bestiacce
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
26-06-2006, 13:08
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
|
ma cosa gli ha rosicchiato per essergli costata così tanto?
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
27-06-2006, 09:47
|
#15
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da fanfo
ma cosa gli ha rosicchiato per essergli costata così tanto?
|
Ehhh ...ma tu non sai quanto ha dovuto lavorare per fare avere a stuka una leggera arezzione!!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
26-06-2006, 11:38
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fanfo
attenzione, a me una topa mi è costata 270 euro!
mi ha rosicchiato un cavo di una candela dell'auto, che scaricando sul motore ha fatto partire la bobina, io mi sono limitato a mettere delle bustine di granaglie avvelenate sui passaruota.
|
La granaglia (io usavo un tipo di colore rosso) serve a poco, muoiono per emorragia interna dopo qualche tempo e non evita che arrivino altri "compagni".
La colla è la migliore, il problema è che bisogna letteralmente circondare la moto per non creare varchi dove i roditori potrebbero facilmente intrufolarsi oltre al fatto che bisogna anche ricordarsi (magari al buio...) di non andarci sopra con i piedi, a me è successo.
Per non impiegare una marea di tavolette basta creare dei varchi obbligati con scatoloni o altro.
Riepilogando: tavolettina di legno, pezzetto di formaggio possibilmente stagionato in modo che abbia un odore più intenso e ricopertura di colla in quantità.
Io uso la "Rattak" prodotta dalla Gubra, infallibile!!
|
|
|
26-06-2006, 13:21
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
La granaglia (io usavo un tipo di colore rosso) serve a poco, muoiono per emorragia interna dopo qualche tempo e non evita che arrivino altri "compagni".
La colla è la migliore, il problema è che bisogna letteralmente circondare la moto per non creare varchi dove i roditori potrebbero facilmente intrufolarsi oltre al fatto che bisogna anche ricordarsi (magari al buio...) di non andarci sopra con i piedi, a me è successo.
Per non impiegare una marea di tavolette basta creare dei varchi obbligati con scatoloni o altro.
Riepilogando: tavolettina di legno, pezzetto di formaggio possibilmente stagionato in modo che abbia un odore più intenso e ricopertura di colla in quantità.
Io uso la "Rattak" prodotta dalla Gubra, infallibile!!

|
mi è stato detto che è importantissimo non toccare le bustine di veleno con le mani, per non lasciare odori che li potrebbero insospettire.
D'altronde per una auto parcheggiata in giardino non mi sembra una soluzione percorribile circondarla di tavolette invischiate, spostarle ogni mattina con gatti, uccelli o lucertole appiccicati.
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
26-06-2006, 14:11
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fanfo
mi è stato detto che è importantissimo non toccare le bustine di veleno con le mani, per non lasciare odori che li potrebbero insospettire.
D'altronde per una auto parcheggiata in giardino non mi sembra una soluzione percorribile circondarla di tavolette invischiate, spostarle ogni mattina con gatti, uccelli o lucertole appiccicati.
|
1) vero, i topi ci sentono da parecchi metri quindi se lasciamo tracce della nostra presenza addio efficacia;
2) esistono delle trappole a forma di scatola da sigari in alluminio con coperchio parzialmente trasparente, hanno un buco per far passare il topo e chiudono l'ingresso non appena il topo prende l'esca che sta all'interno.
In questo modo nessun altro animale può correre pericoli.
Ci sono altre scatoline (le nostre sono nere) di plastica con all'interno una pasticchina velenosa e due fori su due lati per l'ingresso del topo, anche in questo caso nessun problema per cani e gatti.
|
|
|
26-06-2006, 10:51
|
#19
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
|
Veleno, è l'unica..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
26-06-2006, 10:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Veleno, è l'unica..
|
mica vero......
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
26-06-2006, 10:55
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
E chiamare il proprietario e farsi fare una bella deratizzazione??
Io non ci lascerei la mia moto che è usata, figurarsi la tua che è nuova....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
26-06-2006, 10:56
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
|
Un gattaccio furioso???
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
|
|
|
26-06-2006, 10:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Un gattaccio furioso???
|
Non importa che sia furioso.... basta che siano più di 24 ore che non mangia.... poi ci pensa lui
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
26-06-2006, 11:06
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.527
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Non importa che sia furioso.... basta che siano più di 24 ore che non mangia.... poi ci pensa lui 

|
Mi ricordo ancora quando vennero messi dei gatti nel pozzo della bilancia pesa-rimorchi, piena di topi. Mai riemersi. Brutta fine.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-06-2006, 16:04
|
#25
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Mi ricordo ancora quando vennero messi dei gatti nel pozzo della bilancia pesa-rimorchi, piena di topi. Mai riemersi. Brutta fine.
|
sto vomitando la cena di tre giorni fa
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.
|
|
|