Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2006, 08:14   #1
emmegey
Guest
 
Arrow Precarico ant. GS1200

Il libretto dice che sono disponibili 9 posizioni...A me ne risultano 4 (GS1200 2006)...
Forse le vecchie versioni avevano maggior regolabilità?

Pubblicità

 
Vecchio 15-06-2006, 10:42   #2
eNdhj
Mukkista in erba
 
L'avatar di eNdhj
 
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
predefinito

la mia - produzione dicembre 2005 - ne ha 4 o 5, non ricordo con esattezza, di certo non 9, percui confermo quanto detto da emmegey
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
eNdhj non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 10:55   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
Quote:
la mia - produzione dicembre 2005 - ne ha 4 o 5, non ricordo con esattezza, di certo non 9, percui confermo quanto detto da emmegey
settembre 2005 la mia ne ha 9, io sto sulla 5, lo standard e' sulla 3 a partire dal precarico minimo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 14:11   #4
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Smile

Anch'io sto sulla 5°...la posiz,standard è sulla 3°,gli scatti sono 9 sul mio GS,che è di FEBBRAIO-05.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 16:11   #5
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Benci
che ammo c'hai ????
il mio 2006 ne ha 9 ...

Ciao, ho ritirato il GS a maggio e sono certo che è stato "partorito" nella seconda settimana di aprile, ho un ammortizzatore SHOWA con 5 tacche che sono molto rade, perciò una tacca corrisponde a quasi 2 del "vecchio" ammortizzatore, io lo tengo sulla quarta tacca.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 17:25   #6
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Qualcuno mi indica con esattezza la corrispondenza delle varie tacche, la mia è un 2005 e sono tarato sulla terza...
Teonoto non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 19:35   #7
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teonoto
Qualcuno mi indica con esattezza la corrispondenza delle varie tacche, la mia è un 2005 e sono tarato sulla terza...
Libretto uso e manutenzione:
Precarico molle sulla ruota anteriore a livello 3 per la marcia su strada.
Precarico molle a livello 5 per marcia su strade sterrate e simili.
Precarico molle a livello 9 per fuoristrada.
Ipse dixit...
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 16-06-2006, 11:46   #8
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Libretto uso e manutenzione:
Precarico molle sulla ruota anteriore a livello 3 per la marcia su strada.
Precarico molle a livello 5 per marcia su strade sterrate e simili.
Precarico molle a livello 9 per fuoristrada.
Ipse dixit...
So' di aver fatto una domanda stupida e ovvia (potevo guardarci anch'io), ma vi chiedevo un parere piu' tecnico:
- i settaggi indicati sono da ritenersi attendibili o e' meglio prenderli con le pinze?
- io sono sulla terza tacca piu' alta quindi con molla schiacciata. E' per merito del telelever che funziona al contrario di quella dietro (piu' alta= piu' dura)?

oppure non ho capito un c@@@o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sono perso...
Teonoto non è in linea  
Vecchio 16-06-2006, 12:52   #9
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Teonoto
So' di aver fatto una domanda stupida e ovvia (potevo guardarci anch'io), ma vi chiedevo un parere piu' tecnico:
- i settaggi indicati sono da ritenersi attendibili o e' meglio prenderli con le pinze?
- io sono sulla terza tacca piu' alta quindi con molla schiacciata. E' per merito del telelever che funziona al contrario di quella dietro (piu' alta= piu' dura)?

oppure non ho capito un c@@@o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sono perso...
Per l'ANTERIORE: conviene "SVITARE" tutto il precarico(ti devi mettere con la chiave in dotazione di fronte alla molla,guardandola dal di sotto...se sei alzato è al contrario!!!)----Dopo aver svitato tutto il precarico la molla è tutta distesa,è morbida---
Da questa posizione tutto-svitato(ripeto guardando da sotto è in senso anti-orario):
--- la posiz.strada (con pilota fino a 80 kg) è al 3° clik---
---5°/6° clik corrisponde a pilota 90-100 kg o fuoristrada leggero---
---7°/9° clik fuoristrada pesante///pilota+pass+bagagli(pieno carico)
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 16-06-2006, 13:27   #10
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Per l'ANTERIORE: conviene "SVITARE" tutto il precarico(ti devi mettere con la chiave in dotazione di fronte alla molla,guardandola dal di sotto...se sei alzato è al contrario!!!)----Dopo aver svitato tutto il precarico la molla è tutta distesa,è morbida---
Da questa posizione tutto-svitato(ripeto guardando da sotto è in senso anti-orario):
--- la posiz.strada (con pilota fino a 80 kg) è al 3° clik---
---5°/6° clik corrisponde a pilota 90-100 kg o fuoristrada leggero---
---7°/9° clik fuoristrada pesante///pilota+pass+bagagli(pieno carico)
Grazie era proprio quello che volevo sapere !!!
-Se pero' la molla è tutta distesa( più morbida) l'anteriore è piu' alto, o no?
-Se al contrario è al top della sua registrazione e' piu' rigida(visivamante schiacciata), per il fuoristrada non dovrebbe essere più morbida.
Concludendo per il fuoristrada la molla come deve essere dura o morbida???????????????????
Quindi spostandosi sul posteriore se metto su soft e' come se alzassi la moto??? (funziona uguale no????)
Teonoto non è in linea  
Vecchio 16-06-2006, 18:58   #11
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Dai non sfottermi, la mia perplessita' nasce da consigli che ora reputoessermi stati dati sbagliati o approsimativi, sto solo cercando di capire .
Non si nasce mica tutti "imparati"
Teonoto non è in linea  
Vecchio 16-06-2006, 19:19   #12
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Per l'ANTERIORE: conviene "SVITARE" tutto il precarico(ti devi mettere con la chiave in dotazione di fronte alla molla,guardandola dal di sotto...se sei alzato è al contrario!!!)----Dopo aver svitato tutto il precarico la molla è tutta distesa,è morbida---
Da questa posizione tutto-svitato(ripeto guardando da sotto è in senso anti-orario):
--- la posiz.strada (con pilota fino a 80 kg) è al 3° clik---
---5°/6° clik corrisponde a pilota 90-100 kg o fuoristrada leggero---
---7°/9° clik fuoristrada pesante///pilota+pass+bagagli(pieno carico)
vero vero
io però l'ho messa sul secondo click perchè sul tre mi sembrava durissima davanti...sentivo ogni imperfezione dell'asfalto
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 17-06-2006, 02:23   #13
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teonoto
Grazie era proprio quello che volevo sapere !!!
-Se pero' la molla è tutta distesa( più morbida) l'anteriore è piu' alto, o no?
-Se al contrario è al top della sua registrazione e' piu' rigida(visivamante schiacciata), per il fuoristrada non dovrebbe essere più morbida.
Concludendo per il fuoristrada la molla come deve essere dura o morbida???????????????????
Quindi spostandosi sul posteriore se metto su soft e' come se alzassi la moto??? (funziona uguale no????)
Punto fondamentale:regolando il precarico della molla non vari l'altezza della moto!!
L'ammortizzatore ha un suo interasse (lunghezza) che non varia precaricando più o meno la molla.
Ovvio però che con la molla meno precaricata (quindi più morbida) la moto è più cedevole al tuo peso (quindi seduto in sella in realtà avvertirai un'altezza leggermente inferiore da terra) e alle varie sollecitazioni...quindi in caso ,ad es, di fuoristrada sarebbe più facile arrivare al fondocorsa. (per questo per esso la casa consiglia di precaricare al max)
La moto è più morbida..filtra meglio le irregolarità del fondo..ma è un pò più ballerina...confortevole quindi ma meno precisa con guida più decisa.
Al contrario se sei più precaricato (molla più dura) la moto cedrà meno al peso del suo carico (infatti se si viaggia in 2 e con bagagli il precarico và aumentato) e sarà molto più precisa nella guida allegra...però molto più sensibile al fondo irregolare..quindi meno confortevole.
Per i suddetti motivi fanno il precarico molla regolabile..in modo da poterlo gestire in modo agevole e semplice a seconda della situazione!

Spero di averti chiarito il concetto in modo semplice e comprensibile...
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 17-06-2006, 07:43   #14
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Punto fondamentale:regolando il precarico della molla non vari l'altezza della moto!!
L'ammortizzatore ha un suo interasse (lunghezza) che non varia precaricando più o meno la molla.
Ovvio però che con la molla meno precaricata (quindi più morbida) la moto è più cedevole al tuo peso (quindi seduto in sella in realtà avvertirai un'altezza leggermente inferiore da terra) e alle varie sollecitazioni...quindi in caso ,ad es, di fuoristrada sarebbe più facile arrivare al fondocorsa. (per questo per esso la casa consiglia di precaricare al max)
La moto è più morbida..filtra meglio le irregolarità del fondo..ma è un pò più ballerina...confortevole quindi ma meno precisa con guida più decisa.
Al contrario se sei più precaricato (molla più dura) la moto cedrà meno al peso del suo carico (infatti se si viaggia in 2 e con bagagli il precarico và aumentato) e sarà molto più precisa nella guida allegra...però molto più sensibile al fondo irregolare..quindi meno confortevole.
Per i suddetti motivi fanno il precarico molla regolabile..in modo da poterlo gestire in modo agevole e semplice a seconda della situazione!

Spero di averti chiarito il concetto in modo semplice e comprensibile...
Lamps!
Grazie tutto chiaro, mi dilettero in alcune prove di settaggio!!!!
E VIAAAAA!!!!!
Teonoto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati