Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2006, 10:11   #1
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito giudizio negativo su particolare caschi arai

domenica mattina nel togliere la visiera per pulirla si e' rotto il coperchio del meccanismo di ritenzione della visiera: si e' spezzato proprio il dentino in basso che si incastra nel sistema di blocco/sblocco del coperchietto stesso.

giudizio negativo perche':
1) la garanzia di 5 anni pare non coprire questo importante (p.to 2) componente (rotto dopo due anni), e mi e' stato detto che e' una rottura "classica". e manco l'hanno disponibile, lo devono ordinare.
2) (GRAVE) senza il coperchio la visiera non sta su, ho dovuto fissarlo con nastro adesivo. fortuna che ero ancora a casa, se mi fosse successo mentre ero in giro (o, peggio ancora, in pista) sarei rimasto senza visiera. il che e' molto grave, per come la vedo io (male, senza visiera).

ma possibile che l'arai non abbia trovato un sistema meno osceno per smontare/rimontare la visiera? dalla prima volta che l'ho smontata mi son detto: "e questo quanto durera'?" ....adesso lo so, due anni.

incomparabilmente migliore, per semplicita', affidabililita' e praticita', il sistema di ritenzione visiera adottato da shoei.

vabe', tanto per dire qualcosa.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:14   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
predefinito

Si, il sistema di smontaggio è molto "delicato". Ogni volta che cambio da visiera trasparente a scura prego.

La cosa assurda: a me si è sfilacciata la fine del laccio di chiusura. Non è un problema, ma mi da fastidio, anche perchè il bottoncino per agganciarla in modo che non svolazzi non si aggancia più. È impossibile cambiarlo o farlo riparare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 10:19   #3
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
(..)
ma possibile che l'arai non abbia trovato un sistema meno osceno per smontare/rimontare la visiera? (..)
Concordo, approvo e sottoscrivo!!!!!

Io per non saper nè leggere nè scrivere non la smonto mai...........ho cadaveri stagionati sulòla visiera!!!!!!!!!!!!
brontolo non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 11:38   #4
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Confermo in pieno il difetto e, se non sbaglio, quando l'ho rotto io, mi hanno venduto la coppia (più la visiera che feci cambiare) a 80/90 €

Adesso quando ho la necessità di smontare la visiera, lo faccio fare al negoziante, mi presento in settimana quando c'è poca gente e gli chiedo se mi da una mano............... sarò pirla, ma 80 € per pulire la visiera non li do più
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 11:47   #5
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
...la coppia (più la visiera che feci cambiare) a 80/90 €

lascio il nastro adesivo e ne porto un rotolino in tasca...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 11:58   #6
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi

lascio il nastro adesivo e ne porto un rotolino in tasca...
Non volevo allarmarti, prova a chiedere il prezzo prima di farteli arrivare.....
GOBBOMAI non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 11:59   #7
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
predefinito

Accaduto anche a me in Norvegia :-( con il vecchio Arai e l'altro giorno con il nuovo...si, si sono recidivo. Nei nuovi modelli hanno appiattito le borchie laterali ed a mio avviso il problema è maggiore. Il tutto si aggrava con il freddo e se la visiera non è lubrificata nella parte che è a contatto con l'incastro
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 12:27   #8
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Boh... il mio Arai cambia le visiere almeno due volte alla settimana... se sono in vacanza anche due volte al giorno... ormai la cambio senza nemmeno togliere il casco... MAI AVUTO UN PROBLEMA...

Certo le due estremità della visiera vanno tenute lubrificate con il silicone in dotazione, ma poi tutto fila liscio.

E' il mio quinto casco Arai, mai rotto nulla...


Quello di Ivan, invece, ha rotto qualche pezzo, ma poi abbiamo scoperto che gli era stata rovesciata sopra della benzina da un idiota nei box. Ovvero le parti plastiche sono molto sensibili alla benzina e, una volta venute a contatto con il micidiale liquido, diventano molto delicate. Lo stesso vale se si utilizzano dei prodotti troppo aggressivi per la pulizia.

Sul mio sito c'è un utile manualetto per non sbagliare e per tenere bene il proprio Arai: http://www.cimina.net/Download/manuale_tecnico_arai.pdf
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 15:53   #9
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

il silicone non e' che lo uso spesso, sicuramente e' per questo che per sganciare la visiera devo tribolare di piu' facendo soffrire il supporto esterno, che dai e dai si rompe.
lo so, ma me ne scordo...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 16:18   #10
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Due considerazioni:
1) io la visiera per pulirla non la tolgo mai, mi accontento di quello che ottengo lavorando a visiera montata perché di questi meccanismi con tutti i caschi che ho avuto non mi sono mai fidato troppo, o meglio non mi sono mai fidato delle mie capacità di smontaggio/rimontaggio;
2) lo scorso weekend per Marco é stato davvero fortunato: prima il portafogli, poi la visiera... coraggio, andrà meglio al Mukken!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 16:36   #11
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
(..)
Certo le due estremità della visiera vanno tenute lubrificate con il silicone in dotazione, ma poi tutto fila liscio.

(..)
Cioè?
Spruzzi il silicone lì dove c'è il meccanismo?
A visiera smontata o è lo stesso anche con la visiera montata?
brontolo non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 16:52   #12
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Il silicone in dotazione è dentro un boccettino mignon, ne metti una goccia sulla visiera dove va ad incastrarsi nel meccanismo di chiusura e lo stendi con le dita... sarà anche molto più comoda e meno rumorosa da abbassare e alzare.
:-)
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 18:14   #13
jaygalloway
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
predefinito

Si può usare normale spray al silicone, o anche il grasso (basta un filino). E' cmq consigliabile l'uso del silicone x i meccanismi e la guarnnizione della visiera. Quello che trovo strano è che nn abbiano possibilità di cambiare i pezzi. Ho avuto uno sgualcimento del laccetto del mio Shoei (probabilmente causa mia) me l'hanno cambiato in garanzia. Hai provato a contattare direttamente l'importatore Arai ???? Reputo Arai e Shoei i migliori produttori di caschi (se non gli unici) e dovrebbero avere un servizio post-vendita affidabile.
__________________
R 1150 R
jaygalloway non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 18:21   #14
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jaygalloway
Reputo Arai e Shoei i migliori produttori di caschi (se non gli unici) e dovrebbero avere un servizio post-vendita affidabile.

Per quanto riguarda Arai (non conosco così bene Shoei) ci sono dei punti vendita ufficiali che hanno tutti i ricambi, di qualsiasi colore e di qualsiasi modello. Oltre a questo fanno delle giornate di Arai Service, dove sistemano i caschi gratuitamente, l'elenco delle date è sul sito www.berracing.it.

Per quanto riguarda il cinturino, non si può cambiarlo da soli perchè è parte integrante del casco, è fissato alla calotta e riporta l'etichetta di omologazione. Quindi l'eventuale sostituzione può essere fatta SOLO dal produttore o da un "meccanico" autorizzato.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 18:44   #15
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

io uso un astro-r da un anno e smonto/monto la visiera ogni volta che la lavo, il che significa normalmente due volte alla settimana e tutti i giorni quando sono in viaggio.
Con un minimo di accortezza e utilizzando il suo silicone (come suggerisce Cimina) non ho mai avuto problemi di sorta (...finora...).

E' però vero che la finitura delle parti fresate della visiera non è ottimale: col tempo e l'utilizzo la plastica si è lisciata e ora si incastra più facilmente.

Vedendo la visiera di un Arai nuovo di un amico (e di fascia inferiore al mio), ho avuto l'impressione che quest'ultimo difetto sia stato corretto e che i bordi degli incastri - prima un po' grezzi - ora vengano rifiniti e che quindi scivolino più facilmente nella loro sede (diminuendo - immagino - le probabilità di rotture).

Comunque... in bocca al lupo per la riparazione!
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 18:45   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Per quanto riguarda il cinturino, non si può cambiarlo da soli perchè è parte integrante del casco, è fissato alla calotta e riporta l'etichetta di omologazione. Quindi l'eventuale sostituzione può essere fatta SOLO dal produttore o da un "meccanico" autorizzato.
Ovvio, però devo sentire il produttore.
All'Arai tour mi avevano consigliato di cambiare direttamente il casco.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 18:55   #17
&rew
Pivello Mukkista
 
L'avatar di &rew
 
Registrato dal: 21 Dec 2005
ubicazione: veneto
Messaggi: 32
predefinito

Avuti entrambi i problemi...

per il laccetto ho risolto con il metodo della nonna: AGO E FILO!!!

per i "fianchetti"... ho comprato la coppia mi pare a 25 euros
&rew non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 20:24   #18
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
predefinito

neanche io la smonto per pulirla, mi accontento di come viene....

sullo schubert la manovra (di pulizia) mi viene meglio grazie all'avanzamento della visiera
Soyuz non è in linea  
Vecchio 31-05-2006, 08:52   #19
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

ordinato il pezzettino, costa fra i 22 e i 34 euri (boh? forse dipende dal modello casco/colore)

il fatto e' che io la visiera devo smontarla per forza, averla non pulita abbastanza mi da' grossi fastidi alla visione, inizio ad avere le traveggole e vado dritto alle curve e giro ai rettilinei (per non parlare di quando scambio gli abbaglianti che mi vengono incontro per degli stop accesi...)

non metto in dubbio la qualita' arai, pero' il meccanismo visiera e' un po' troppo macchinoso e delicatino per uno, come me, poco puntuale nella manutenzione e ritengo che, anche se mal lubrificato, dovrebbe funzionare male ma non rompersi. tutto qui. ci staro' piu' attentino...

x cecco: al mukken non ci sono, andra' bene per forza!
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 31-05-2006, 09:07   #20
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Per quanto riguarda Arai (non conosco così bene Shoei) ci sono dei punti vendita ufficiali che hanno tutti i ricambi, di qualsiasi colore e di qualsiasi modello. Oltre a questo fanno delle giornate di Arai Service, dove sistemano i caschi gratuitamente, l'elenco delle date è sul sito www.berracing.it.
sarà che vivo un pò ai confini del mondo (Trento per queste cose sembra essere al Polo Sud) ma è un mese e mezzo che aspetto il ricambio di una presa d'aria Arai, ho sentito anche l'importatore che ovviamente mi ha rimandato al negoziante (punto vendita ufficiale). A quel punto ho sentito un punto vendita nel Veneto e niente nemmeno li.
Personalmente sono innamorato di Arai però queste cosine mi lasciano un pò perplesso..e se il ricambio di cui avevo bisogno era così importante da non poter usare il casco? cos'è ne compravo un altro nel frattempo
Mah...
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea  
Vecchio 15-06-2006, 15:15   #21
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Boh... il mio Arai cambia le visiere almeno due volte alla settimana... se sono in vacanza anche due volte al giorno... ormai la cambio senza nemmeno togliere il casco... MAI AVUTO UN PROBLEMA...

Certo le due estremità della visiera vanno tenute lubrificate con il silicone in dotazione, ma poi tutto fila liscio.

E' il mio quinto casco Arai, mai rotto nulla...
IDEM! E' la prima volta che sento una cosa del genere..... prima avevo un Quantum/F senza le leve di sgancio e adesso ho un RX7/Corsair con le levette che "facilitano" lo smontaggio della visiera (a mio avviso anche senza era facilissimo). Mi viene il dubbio che per paura del rumoraccio che fa le prime volte nel togliere la visiera facciate qualche movimento sbagliato... forse lo fate troppo lentamente ed andate a forzare qualcosa?
Ripeto quanto affermato da Marina qui sopra: io in 7 anni, 2 caschi ARAI mai un problema.... il problema semmai è che sti stronzi non si decidono a fare un modulare e mi toccherà prendere un'altra marca per non crepare di caldo in estate!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)

Ultima modifica di Paul Pettone; 15-06-2006 a 15:25
Paul Pettone non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©